L’ENI di Enrico Mattei, la grande visione di Adriano Olivetti: nella storia industriale d’Italia troppo spesso ci troviamo, a posteriori, a rimpiangere le enormi opportunità perse per la resistenza al cambiamento da parte del “sistema paese”. L’intreccio di interessi tra politica, economia e finanza ha avuto spesso un ruolo chiave nell’emarginare e nel portare al fallimento i progetti industriali più innovativi, quelli che avrebbero potuto ridisegnare il volto dell’economia e della società italiana. Oggi ne facciamo tristemente le spese e proprio per questo è importante riscrivere la storia di un altro grande innovatore, forse l’unico a non essere stato ipocritamente “beatificato” dopo la morte, e dopo la distruzione del suo progetto: Raul Gardini.