RIFIUTI
gennaio 2014 mensile
n. 213 (01/14) Euro 14,00
Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994. Poste italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – Dl 353/2003 (conv. in legge 46/2004) articolo 1, comma 1, DCB Milano
bollettino di informazione normativa
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ terno n i ’ l o l c i A t i al n a e i c r i o d t n u i a e c i d n 3 i 1 e 0 _ 2 _ _ 0 _ 1 _ 0_ _ 2 i _ n _ a_n_ _ _
L’intervento Società partecipate, la giurisdizione in tema di responsabilità degli amministratori e dei dirigenti
pag. 4
di Pasquale Fimiani
Il Parlamento europeo si oppone alla proposta di Regolamento End of waste sulla carta
8
di Massimo Medugno
Sacchetti di plastica, il punto sulla normativa italiana e le novità in arrivo dalla Ue
12
di Francesco Petrucci
Legislazione norme nazionali Mercurio metallico e discariche
Decreto 29 luglio 2013
16
Giurisprudenza Inceneritori: anche in assenza di norme statali, le Regioni non possono vietarli
Corte Costituzionale – Sentenza 2 dicembre 2013, n. 285 Il trasporto non autorizzato è un reato istantaneo
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 11 novembre 2013, n. 45306 Odori, emissioni e inceneritori: il gestore deve sempre usare le migliori tecniche disponibili (Mtd)
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 4 novembre 2013, n. 44444 Rifiuti da demolizione, non sono sottoprodotti
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 42342
18 22 24 26
Prassi Aua: i chiarimenti ministeriali
Circolare 7 novembre 2013, n. 49801 il commento di Leonardo Filippucci
Sistri – Quadro sinottico del 3 dicembre 2013
28 29 32
Rubriche Quesiti a cura di Paola Ficco, Benedetta Bracchetti, Luigi Lovecchio, Andrea Sillani Focus Rifiuti e sanzioni amministrative a cura di Italia Pepe
Edizioni Ambiente
38 42