RIFIUTI
aprile 2013 mensile
n. 205 (04/13) Euro 14,00
Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994. Poste italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – Dl 353/2003 (conv. in legge 46/2004) articolo 1, comma 1, DCB Milano
bollettino di informazione normativa
L’intervento Mud 2013: analisi di casi particolari e spunti di riflessione
pag. 4
di Daniele Bagon
Classificazione dei rifiuti: dove andremo a finire?
7
di Claudio Rispoli
Gestione post-operativa delle discariche: profili penali
10
di Pasquale Fimiani
Legislazione norme nazionali Css: operativa anche la terza tipologia di “end of waste”
Decreto 14 febbraio 2013, n. 22
il commento di Pasquale De Stefanis il commento di Francesco Petrucci
14 24 29
Giurisprudenza Import export: il produttore dei rifiuti resta responsabile anche se li ha comprati un altro
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 13 marzo 2013, n. 11837 Reach: rispettarne le restrizioni aiuta l’ “end of waste”
Corte di Giustizia delle Comunità europee – Sentenza 7 marzo 2013, n. C-358/11 Trasporto: se non è autorizzato, è illecito anche se è occasionale
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 26 febbraio 2013, n. 9187 Abbandono: il proprietario è responsabile di quanto accade nel suo fondo
Corte di Cassazione, Sezione III penale – Sentenza 26 febbraio 2013, n. 9213 Autosufficienza: per gli speciali, non può vietarsi lo smaltimento dei rifiuti extraprovinciali
Consiglio di Stato, Sezione VI – Sentenza 19 febbraio 2013, n. 993
31 34 40 42 44
Prassi Rifiuti urbani indifferenziati, per il Minambiente non diventano speciali se il trattamento non li cambia
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare – Parere 12 marzo 2013
47
Rubriche Quesiti a cura di Paola Ficco, Benedetta Bracchetti, Rosanna Laraia, Roberto Montali, Claudio Rispoli, Gabriele Taddia Focus 231 Ambiente a cura di Pasquale Fimiani Focus Rifiuti e sanzioni amministrative a cura di Italia Pepe Tribuna Albo gestori a cura di Eugenio Onori
Edizioni Ambiente
49 57 61 64