70
Lagazuoi - Cinque Torri
CADIN DI FANIS SUD+NORD orientamento
2850 m
quota massima
350+350-900+500 m dislivello salita-discesa
2+1 h
tempo di salita
sect. 35° pendio
2.2
difficoltà discesa
F+
difficoltà alpinistica
E1
esposizione
Un bell’anello di scialpinismo con due salite e discese distinte; una prima salita collega due ripide forcelle per raggiungere una bella discesa nascosta tra le pareti, la seconda risale invece la parte finale della Val Travenanzes per scendere poi il versante meridionale della forcella Col dei Bos (itinerario n. 69). LOCALITÀ DI PARTENZA Passo Falzarego – funivia Lagazuoi. ACCESSO Il passo Falzarego si raggiunge in auto dall’Agordino, dall’Alta Badia o da Cortina. Con gli sci si può arrivare dagli impianti Cinque Torri-Giau o dall’Alta Badia con il servizio skibus dall’Armentarola. PRIMA SALITA Dall’arrivo della funivia si imbocca la pista, si tiene la destra al primo bivio (a sinistra scende la pista Armentarola) e si raggiunge la curva sucessiva. Qui si sale verso sinistra procedendo a piedi lungo una facile crestina nevosa con qualche roccetta nella parte alta. Perso qualche metro di quota sul successivo pendio, ci si alza ancora (scaletta) per impostare un traverso in leggera discesa appena sopra il primo paravalanghe. Raggiunta la dorsale sucessiva ci si affaccia sul versante sud dei Lagazuoi, che si attraversa alti in quota puntando all’evidente forcella Gasser Depot 2633 m. Messe le pelli la si raggiunge in breve e si entra sul versante opposto nel Cadin di Lagazuoi dove si procede traversando alti sulla sinistra in direzione di Cima Fanis sud 2980 m. Alla destra di quest’ultima si nota il ripido canale che con numerose svolte, e un eventuale ultimo tratto a piedi, porta alla forcella de Quaire 2850 m. PRIMA DISCESA La discesa è orientata a nord nord/est ed è protetta dalle alte pareti laterali regalando spesso una neve di ottima qualità. Si scende sul lato destro per poi portarsi progressivamente verso sinistra dove il pendio diventa più dolce e gira verso la Val Travenanzes. Nell’ultima parte si tiene la sinistra imboccando un canale che si abbandona solo alla fine per traversare verso destra in direzione del Cason di Travenanzes 1970 m. SECONDA SALITA Dal piano del Cason di Travenanzes si rimettono le pelli e si segue in salita tutta la prima facile parte della valle (conviene tenersi al centro della stessa) che porta alla forcella Col dei Bos. SECONDA DISCESA Si segue ora in discesa l’itinerario n. 69.
274