71 Palermo
Palermo
Valdesi Questa lunga fascia di roccia del versante Ovest di M. Pellegrino è stata ed è ancora oggi uno dei settori più importanti di Palermo. La facilità di accesso, l’elevato numero di vie, la buona qualità della roccia, la presenza di numerose vie lunghe, la vicinanza della spiaggia di Mondello e l’ombra al mattino in estate... tutto questo rende Valdesi uno dei settori più frequentati dai palermitani. Dato l’elevato numero di vie facili, la falesia è spesso utilizzata dalle locali scuole di arrampicata per i corsi. Valdesi conta più di 100 monotiri, più numerose vie che arrivano in cima alla parete, alta fino a novanta metri. La roccia, come sul resto di M. Pellegrino, è eccezionale, dalle tonalità di grigio sulle placche, rossa e gialla invece sui muri aggettanti. Numerose le fessure, ma anche buchi e clessidre. Recentemente, alcuni assidui frequentatori della falesia hanno iniziato un lavoro
30m
SW
Monte Pellegrino - Valdesi
71
5’
di richiodatura inox che oltre ai monotiri si è esteso anche ad alcune belle vie che arrivano in cima, da troppo tempo abbandonate. Diversamente dalla Roccia dello Schiavo, qui le vie lunghe sia di stile tradizionale che sportivo sono state risparmiate da complicati intrecci. Alcune di esse, malgrado siano lunghe solo 3 tiri, conservano un aspetto “d’avventura” per cui abbiamo mantenuto la decisione di descriverle minuziosamente onde evitare spiacevoli sorprese. Per quelle chiodate in maniera prettamente sportiva e di facile individuazione, ci limitiamo a indicare le difficoltà delle singole lunghezze. Dal pianoro sommitale, oltre che da alcune vie con calata attrezzata, è anche possibile scendere a piedi dall’evidente canalone posto tra la parete Ovest e la parete Nord. Per facilitare l’individuazione delle vie, abbiamo preferito suddividere la falesia in vari settori. Santuario Santa Rosalia Valdesi
cabina ENEL
Viale Regina Margherita
? 7c 7a 6c 6b 6a 5c 5b 5a <5
372
1 2
Mondello 8 9
5
7 7
19 11
26
95+
Livia Guarino, Cinematografo azzurro, 6c (Ph. M. Spataro) g
Palermo Parco della Favorita