Weekend Premium Estate 2021

Page 108

SPECIALE PARCHI Forest walk

PARCHI E FORESTE: UN BAGNO DI SALUTE

N

on è un mistero che una bella passeggiata nel verde, in un parco, in un bosco, in una foresta, migliori l’umore e faccia sentire subito meglio. Ora, però, arrivano le prime conferme scientifiche. Dobbiamo, tuttavia, attribuire ai Giapponesi il merito di avere riconosciuto per primi queste proprietà benefiche sulla salute di quello che chiamano Shinrin-yoku, cioè “bagni nella foresta”. I visitatori vengono infatti invitati a brevi passeggiate nei boschi al fine di respirare sostanze volati, chiamati terpeni, emesse dalle diverse specie di alberi e piante. Questa pratica, detta anche Forest Bathing, consente non solo di migliorare l’intera funzione immunitaria, aumentando il numero di anticorpi e di proteine antitumorali, ma anche di ridurre la produzione dei cosiddetti “ormoni dello stress”, tra cui il cortisolo.

LA CONFERMA DAL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI

Che i Giapponesi “ci abbiano visto giusto” viene ora confermato da Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva dell’Istituto Tumori di Milano. Commentando uno studio partito nel Parco delle Foreste Casentinesi, Berrino ha detto: “È quello che ha fatto la 108

medicina giapponese da decenni, constatando che quando le persone passano alcune ore in un ambiente con una grande concentrazione di alberi (foreste, parchi) si riduce il loro stato di stress, di ansia e di depressione, documentato da una diminuzione dei livelli plasmatici o salivari del cortisolo, dalla riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, e dall’aumento della variabilità del ritmo cardiaco, un indicatore prezioso di salute; è stata inoltre riscontrata una diminuzione dello stato infiammatorio cronico”. “Sono sufficienti anche brevi periodi di cammino in foresta”, ha continuato Berrino, “dell’ordine di mezz’ora o un’ora, per riscontrare effetti fisiologici, ed è logico ipotizzare che periodi più lunghi abbiano un impatto significativo sul rischio di sviluppare o dell’aggravarsi di patologie croniche”. “Grandi studi epidemiologici hanno coerentemente riscontrato che chi abita in aree ricche di alberi ha una mortalità significativamente ridotta rispetto a chi vive in aree più cementificate. La differenza è verosimilmente dovuta al minor inquinamento atmosferico, alla maggiore comodità di praticare esercizio fisico, ma anche alla bellezza e al silenzio, che conferiscono al sistema nervoso autonomo una maggiore capacità di gestire lo stress”, ha concluso.


Articles inside

CAMPER ISMOVE

2min
pages 162-164

CAMPER LINEAR

2min
page 160

CAMPER ARCA

1min
page 159

CAMPER CANOO

1min
page 161

DUCATO E NISSAN ELETTRICI

1min
page 157

CAMPER LAIKA

1min
page 158

FORD TRANSIT NUGGET

1min
page 155

CAMPER VAN CITROEN

1min
page 156

PEUGEOT BOXER

1min
page 154

MERCEDES MARCO POLO

1min
page 153

COME SCEGLIERE IL CAMPER

11min
pages 148-152

TOP CAMPING D’ESTATE

12min
pages 142-147

GIORGIO VACCHIANO, LO SCIENZIATO DEGLI ALBERI

4min
pages 136-137

I BORGHI GREEN

9min
pages 138-141

I PARCHI DEL VENETO

7min
pages 132-135

CON IL CAMPER NEL PARCO DEL GRAN SASSO

21min
pages 120-131

CON DANTE DA FIRENZE A RAVENNA

14min
pages 112-119

PARCHI: ANCHE SVILUPPO E LAVORO

7min
pages 106-107

LA SALUTE VERDE

3min
pages 108-109

ALESSANDRO BOTTACCI, DIRETTORE PARCO FORESTE CASENTINESI

4min
pages 110-111

PREMIUM INTERVIEW: EDOARDO RASPELLI

3min
pages 86-87

SPECIALE PARCHI

3min
pages 104-105

WEEKEND CON LO CHEF: MAURO ULIASSI

3min
pages 84-85

WEEKEND CON LO CHEF: ANTONINO CANNAVACCIULO

5min
pages 82-83

WEEKEND CON LO CHEF: ALESSANDRO BORGHESE

4min
pages 80-81

TOP 10 CABRIO E SPIDER

4min
pages 72-73

CON LA PORSCHE TAYCAN SULL’APPENNINO PIACENTINO

9min
pages 74-79

CON LA FORD MUSTANG CABRIO A LAZISE

7min
pages 66-71

AUTO, AMO L’ESTATE

6min
pages 54-59

POESIE MASSIMO ORTOLANI

1min
page 52

IN VIAGGIO CON DANTE: TREVISO CON AUDI Q 3 PLUG-IN

10min
pages 60-65

POESIE ROBERTA CEUDEK50

1min
page 53

LE ISOLE PER ISOLARSI

11min
pages 34-41

POESIE DI VIAGGIO

7min
pages 46-50

I MIGLIORI AGRITURISMI

8min
pages 42-45

WEEKEND IN AUTO: FRIULI

3min
pages 32-33

BOLZANO, CITTÀ VERDE

3min
pages 30-31

WEEKEND BLU E VERDI

3min
pages 28-29

MUSEI ALL’APERTO

5min
pages 16-17

RACCONTA IL TUO SOGNO: I VINCITORI

6min
pages 20-21

DEFENDER ECO HOME

3min
pages 8-9

WEEKEND CON GUSTO

1min
pages 12-13

ESTATE: DOVE E COME ANDARE

7min
pages 22-27

SALUS

4min
pages 14-15

EDITORIALE

8min
pages 4-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.