DANZARE
Tre paia
DI PUNTE DA DOVE VENGONO I BALLERINI DI OGGI E DOVE SONO ORA I BALLERINI PROFESSIONISTI DI DOMANI? ABBIAMO INCONTRATO TRE GIOVANI CHE DELLA DANZA HANNO FATTO – O VOGLIONO FARE – IL LORO MESTIERE.
U
di Beatrice Loddo e Barbara Baronio
Uno sguardo profondo che “buca l’obbiettivo”, una capacità innata di catturare e rapire l’attenzione di chi la guarda ballare: classe 1991, Irene Salvi ha lasciato la sua Cesena 11 anni fa, a soli 18 anni, per trasferirsi a Londra e intraprendere il suo viaggio nella danza. Per 3 anni ha studiato nella scuola londinese The Centre - Performing Arts College per poi approdare a Los Angeles. “Sono stata accettata nel programma di studi di Dana Foglia, coreografa di Beyoncé,” racconta. “L’esperienza californiana mi ha decisamente cambiata: era da tempo che sognavo di volare fino a LA per essere una delle ballerine di MTV. Negli States la qualità della danza e dell’allenamento sono molto alti e questo percorso mi ha permesso di diventare una vera professionista.” Irene è la minore di tre fratelli ed è l’artista di famiglia: “Tutto ha avuto inizio a 4 anni, quando un giorno ho voluto seguire mia sorella più grande alla lezione di danza e da quel momento non ho mai smesso di ballare. Poi a Londra ho incontrato il mondo del musical e dell’hip hop e, realizzando che l’unico luogo dove li sentivo libera era la palestra di IN MAGAZINE
33