l’informazione sull’industria dello sport, del fitness della piscina e del benessere trimestrale - anno 7 - n. 25 - luglio - settembre 2016
www.sportindustry.com PISCINE
Primo piano
Ritorno al futuro L’edizione 2017 di ForumClub e ForumPiscine è in arrivo carica di interessanti novità e grandi conferme.
pag 6
Primo piano
Delega sul terzo settore L’avvocato Guido Martinelli spiega quali saranno gli effetti dei decreti attuativi sulle ASD e sulle SSD.
pag 8
Primo piano
Il fenomeno CrossFit Relativamente nuova in Italia, negli ultimi anni questa disciplina ha conosciuto un vero e proprio boom.
pag 10
WELLNESS
Sport: (ri)scoprirne i valori e l’importanza
L’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle si è rivelata una fertile incubatrice di un eccezionale entusiasmo incanalato verso il mondo dello sport, i cui valori e importanza hanno conosciuto una coinvolgente rinascita grazie alla forte presenza mediatica delle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Un segnale di una maggiore attenzione verso lo sport, infatti, si è avuto proprio in seguito alla conclusione dei Giochi Olimpici: il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha annunciato la volontà di investire 140 milioni di euro per lo sport nelle scuole italiane. Il Ministro ha definito gli istituti scolastici come “prima palestra di vita” e ha individuato nel rendere l’attività sportiva sempre più diffusa, in maniera sempre migliore, come il primo obiettivo dell’intervento. Stefania Giannini ha dichiarato, inoltre, che occorre «aumentare le ore di pratica sportiva per tutti, con una particolare attenzione ai bambini diversamente abili, per incrementare la partecipazione degli studenti alle gare sportive regionali e nazionali, per migliorare le palestre esistenti e costruirne di nuove, per sostenere i nostri alunni atleti con sperimentazioni didattiche, che consentano loro di raggiungere il diploma senza dover rinunciare al sogno sportivo». Ci auguriamo che gli investimenti convoglieranno verso i risultati sperati, riuscendo in questo modo anche a ridimensionare tutte le conseguenze della sedentarietà, un problema che ha effetti negativi in Italia così come in molti altri paesi del mondo, costando complessivamente 53,8 miliardi di INT$ nel solo corso del 2013 (si veda a pag. 3). Un passo verso l’incentivazione della pratica sportiva in tutte le fasce della popolazione, senza distinzioni di genere, età, ceto sociale, etnia ecc. è stato recentemente compiuto sul suolo britannico: l’ente nazionale inglese Sport England si è attivato per dare vita a 7 programmi di investimento che andranno a sostituire quelli preesistenti e copriranno il periodo compreso tra il 2016 e il 2021 (si veda pag. 2). Si tratta di iniziative che non possono non renderci felici e ottimisti, in quanto puntano i riflettor sull’innegabile importanza dello sport e dell’attività fisic , recentemente sottolineata anche sul piano medico da un’analisi condotta dal National Cancer Institute: l’esercizio fisico riduce il rischio di contrarre 13 diversi tipi di tumore (si veda a pag. 3). E quindi non ci resta che augurarci “più sport per tutti!”.
FORUMCLUB EXPO
Scelti per voi
#RITORNO AL FUTURO NETWORKING, BUSINESS E CULTURA 2.0
special events
16/17/18 febbraio 2017 Fiera di Bologna
Scopri di più:
Novità dal mercato ISSN 2038-5781
COMPLEMENTI
absolutgroup.it
SPORT & FITNESS
Complementi, attrezzi, software, accessori e molto altro: tutto per centri sportivi, piscine e club fitness.
pag 12
è un progetto
in collaborazione con
forumclub.it
in concomitanza con
18th Expo and International Congress for Fitness, Wellness & Aquatic Clubs