sport industry magazine 20

Page 1

l’informazione sull’industria dello sport, del fitness, della piscina e del benessere trimestrale - anno 6 - n. 20 - aprile-giugno 2015

www.sportindustry.com SPORT & FITNESS

PISCINE

News

L’Europa investe nello sport Oltre 265 milioni di euro è il budget che gli Stati membri e il Parlamento europeo destineranno allo sport nei prossimi 7 anni.

WELLNESS

COMPLEMENTI

Segnali positivi per lo sport

pag 2

Primo piano

Politiche sportive “Fare rete per costruire un nuovo sport”. Questa la sintesi del pensiero di Antonio Rossi, assessore allo sport della Regione Lombardia.

pag 6

Primo piano

Una nuova legge per lo sport Riflessioni, quesiti e provocazioni sul modello sportivo da sempre dominante: quello delle ASD e SSD.

pag 8

Rassegna

ISSN 2038-5781

Software gestionali Soluzioni e tecnologie per massimizzare l’efficienza e l’efficacia delle attività svolte in impianti sportivi, fitness/wellness club e piscine.

pag 14

Negli ultimi anni ci siamo abituati a sentir parlare di “crisi del sistema sportivo italiano”, a lamentarci per la carenza di fondi, pubblici o privati che siano, con i quali vorremmo rendere efficienti i nostri impianti sportivi, per la maggior parte obsoleti e inadeguati alle richieste dell’utenza. Non che tutto questo non sia vero, però forse dovremmo guardare oltre la crisi e concentrarci, come l’architetto Paolo Pettene elenca a pagina 10, sulle conseguenze positive che questa crisi sta portando al mondo dello sport. Dal nostro punto di vista è positivo che il Governo stia ragionando su una nuova legge sullo sport di base e dilettantistico (si veda pagina 8), che potrebbe portare a una profonda rivalutazione di tutte quelle realtà che ope-

rano ogni giorno per dare valore all’attività e alla pratica sportiva. Altro segnale positivo viene dalle amministrazioni pubbliche, che sembrano sempre più coscienti che il settore sportivo, per continuare a “produrre benessere”, ha bisogno - come asserisce Antonio Rossi nell’articolo a pagina 6: «di meno burocrazia e che certi impianti sportivi vengano fermati prima ancora di essere costruiti se, già dal progetto, è evidente che non raggiungeranno mai la sostenibilità economica e gestionale». All’interno di questo discorso s’inseriscono anche i mutui a tasso zero di “1000 cantieri per lo sport” (si veda pagina 2), i 265 milioni di euro in 7 anni destinati allo sport dagli Stati membri e dal Parlamento Europeo (sempre pagina 2) e la firma del protocollo tra Governo, ANCI e ICS per l’efficientamento dell’impiantistica sportiva (che approfondiremo); tutti segnali di una crescita d’interesse da parte delle istituzioni che governano e regolano lo sport. In definitiva, a noi sembra che – nonostante tutte le difficoltà e nonostante la crisi – il mondo sportivo sia tutt’altro che fermo e che, anzi, sia già in atto un profondo e sostanziale cambiamento. In meglio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.