Weekly 51_20 Dicembre 2023

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 51

mercoledì 20 dicembre 2023 - sett. 51 - anno XIV

Norma, Nabucco e Gala verdiano con il Maestro Muti:

la Trilogia d’Autunno del Ravenna Festival

IN COPERTINA

Bellini e Verdi, il Maestro e l’Orchestra Giovanile Luig Cherubini, raffinati interpreti: ecco la Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival. Dal 16 al 22 dicembre al Teatro Alighieri, Riccardo Muti sul podio ci fa dono di una settimana di appuntamenti dedicati all’opera italiana. Il programma è partito il 16 dicembre, con “Norma” (replica 19 dicembre). Il 17 dicembre in scena “Nabucco” (replica 20 dicembre). Le due opere sono in forma semi-scenica. Il 22 dicembre, la Trilogia si completa con un gala verdiano. Al centro musiche da “Macbeth” a “Il Trovatore”. Con I. Abdrazakov, E. Balbo, I. De Paoli, R. Feola, J. Grigoryan, V. Magnarello, L. Micheletti, P. Pretti e R. Rados. Coro del Teatro Municipale di Piacenza, preparato da Corrado Casati. Informazioni: www.teatroalighieri.org. (le prove della Norma, foto Zani-Casadio)

Due aeroporti in Romagna: per Pierluigi Alessandri “Non hanno motivo di esistere”

Ma il presidente di Confindustria Romagna frena Due aeroporti in Romagna servono o no? Anche dentro Confindustria Romagna ci sono visioni diverse. Prima l’intervento di Pierluigi Alessandri: il fratello di Nerio (il patron di Technogym) che ha la delega all’internazionalizzazione. Nel corso della conferenza stampa di fine anno, ha criticato aspramente gli scali di Forlì e Rimini. “Sono strutture - ha detto tra l’altro - che non hanno alcuna ragione di esistere. Non sono efficienti e in più rappresentano un pessimo biglietto da visita. Ognuno può buttare i soldi dove crede ma è tutto un territorio che ne subisce le conseguenze. Vi immaginate cosa possano pensare i visitatori che scendono a Forlì o a Rimini e la prima cosa che vedono è l’erba alta e l’area intorno lasciata al degrado?”. La precisazione. Poi è arrivata la precisazione dei vertici di Confindustria. “L’associazione è grata agli imprenditori, peraltro associati con le loro imprese, per gli investimenti che hanno compiuto su due strutture aeroportuali che rappresen-

tano asset importanti per la Romagna”. Gli Industriali assicurano inoltre collaborazione con gli enti locali. “Continueremo a lavorare con la Regione - afferma il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi - per un tavolo comune in cui impostare una strategia che coinvolga tutte le province, rispettando le specializzazioni di ogni scalo. Avere due aeroporti in Romagna è testimonianza di vitalità e dinamismo industriale”. La possibile collaborazione. Si tratta di infrastrutture, spiega il vicepresidente delegato alle infrastrutture e agli aeroporti, Alessandro Pesaresi, che, come riporta Il Resto del Carlino, “se messe a sistema e coordinate a livello regionale, potranno aiutare il territorio a fare quel salto di qualità nelle connessioni che deve riguardare tutti gli asset viari, alta velocità, strade, porTutte le ultime news to”. Dopo il lavoro iniziato sullo scalo riminese, “intendiamo su Ravenna24ore.it facilitare e incentivare il dialogo tra gli amministratori delegati dei due aeroporti”, per “una crescita armoniosa ed equilibrata dei due scali”. Le premesse “ci sono tutte”, “a partire da capacità imprenditoriali di prim’ordine”. Peraltro il sostegno agli scali romagnoli era già nel Manifesto per la Città Romagna, messo a punto da Confindustria Romagna e altre Associazioni sul finire del 2019.



Ravenna | Sanità 13 dicembre

Open Day vaccinazione Covid In fila anche de Pascale Tanta gente negli ambulatori del Punto Prelievi CMP di Ravenna per il primo dei due Open Day di vaccinazione Covid, che si è svolto dalle ore 14 alle ore 18 di mercoledì 13 dicembre. Anche il sindaco Michele de Pascale in fila. La campagna avviata in ottobre sta procedendo con 18.647 dosi di vaccino somministrate al 6 dicembre in provincia, da Medici di base, Farmacie e Servizi di Igiene Pubblica. La seconda data di open day è prevista per il 20 dicembre, sempre dalle ore 14 alle ore 18.

Faenza | Cronaca 15 dicembre

Riapre la ferrovia per Marradi Sistema di allertamento frane

Mercoledì 27 dicembre tornano i treni tra Faenza e Marradi, sulla linea Faentina, dove la circolazione ferroviaria era sospesa da maggio scorso per i danni al territorio provocati dal maltempo. Per consentire la ripresa del servizio, RFI ha perfezionato una procedura con l’utilizzo del SANF (Sistema di Allertamento Nazionale per la previsione di Frane).

Ravenna | Turismo 13 dicembre

Premiata la campagna #iovadoaRavenna Riconoscimento “L’Italia che comunica”

La campagna di promozione turistica #iovadoaRavenna, ideata dall’agenzia Studiowiki per il Comune, è stata l’unica premiata nella categoria “L’Italia che comunica l’Italia” nell’ambito della XII edizione del Premio “L’Italia che comunica”, promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite per celebrare le eccellenze italiane, dando valore a tutti i settori.

Ravenna | Sport 14 dicembre

Premi Sport Valore Comune Alle eccellenze sportive locali Si è svolta nella sala Rossa del Pala De Andrè la cerimonia di premiazione delle eccellenze sportive locali da parte del Comune, rappresentato dall’assessore allo Sport Giacomo Costantini, nell’ambito della manifestazione Sport Valore Comune. Premiati con riconoscimenti 111 atleti, 17 squadre e 16 volontari. Attribuiti anche 8 “premi speciali” per l’organizzazione di eventi o iniziative di solidarietà. L’appuntamento è il risultato della volontà dell’Amministrazione di valorizzare le eccellenze sportive locali.

2


Matteo Raggi Costruzioni

“LA VIA SALARA” - RAVENNA RIGENERAZIONE URBANA matteoraggicostruzioni.it

Augura Buone Feste


3

Ravenna | Cronaca 13 dicembre

17 nuovi Vice Ispettori Accolti dal Questore

Ravenna | Cronaca 14 dicembre

Nuovi alloggi universitari Progetto Isola San Giovanni e Giardini Speyer

Il Questore Lucio Pennella ha dato il benvenuto a 17 nuovi Vice Ispettori: dopo un breve saluto si è congratulato per l’importante obiettivo professionale, sottolineando l’importanza della nuova qualifica. Tre dei nuovi arrivati sono stati assegnati al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Faenza, due al Commissariato di Lugo, uno alla Sezione Polizia Stradale di Ravenna ed i rimanenti andranno ad ampliare l’organico della Questura in tutte le sue articolazioni, in particolar modo per il controllo del territorio.

Iniziativa presentata da ANCE Emilia-Romagna per il recupero del complesso edilizio Isola San Giovanni, per destinarlo a residenza per studenti universitari. Le camere saranno spazi dinamici che accolgono le attività individuali. Il piano avrà una valenza ancora più ampia, con la “riappropriazione dei Giardini Speyer”. Progetto RANRAN Architettura Ingegneria di Ravenna.

Ravenna | Cronaca 16 dicembre

Lavori al cortile del Centro giovani Valtorto Saranno realizzati in primavera

Approvato dalla Giunta un progetto da 60mila euro per sistemare e migliorare l’area cortilizia del centro giovani Valtorto a Fornace Zarattini, danneggiato dall’alluvione dello scorso maggio. L’intervento, che sarà realizzato in primavera, sarà finanziato grazie a una donazione della Federazione Provinciale Coldiretti di Ravenna e della National Italian American Foundation.

Ravenna | Cronaca 11 dicembre

Incendio al locale lavanderia In un residence Incendio nella lavanderia del Residence Mosaico, in viale delle Industrie a Ravenna. Le fiamme sono divampate nel tardo pomeriggio, attorno alle 18.30, a causa, si valuta, di un corto circuito. Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno spento il rogo senza particolari problemi. L’incendio, rivelatosi fortunatamente lieve, ha danneggiato diverso materiale e gli elettrodomestici della struttura. Non risultano feriti tra gli ospiti.


Da anni l’Azienda Agricola Casadei ha intrapreso un progetto di forte valore territoriale, con la produzione di vino Sangiovese di Romagna, Albana di Romagna e la coltivazione degli ulivi per la produzione dell’olio extravergine d’oliva. Qui, le vigne si incontrano con gli ulivi in un panorama bucolico, accogliente e tranquillo. L’azienda a conduzione famigliare essendo da sempre grande amante della vera storia e tradizione romagnola, le vuole raccontare con l’intento di far conoscere e apprezzare i prodotti del nostro meraviglioso territorio. Inoltre, già certificata come azienda biologica continua a concentrare i suoi sforzi sia in campo sia all’interno della cantina per avere un’attenta cura dell’ecosistema e un continuo studio delle tecniche che lo salvaguardino. AZIENDA AGRICOLA CASADEI di Casadei Claudio Via Fiordinano Brosa, 32 PREDAPPIO (FC) Telefono: 388 0645013

info@aziendaagricolacasadei.it www.aziendaagricolacasadei.it @aziendaagricolacasadei


4

Ravenna | Cronaca 15 dicembre

Incidente in via Canale Molinetto Auto si ribalta nei campi

Scontro tra due auto all’alba in via Canale Molinetto, tra Punta Marina e Ravenna. In seguito all’urto, le cui cause sono al vaglio della Polizia Locale, una delle due vetture è carambolata sul muretto ed è poi volata nei campi, ribaltandosi. Sul posto i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco: il 30enne alla guida è stato trasportato in Ambulanza con codice di media gravità all’Ospedale Bufalini di Cesena. Illese invece le due persone che si trovavano all’interno dell’altra auto.

Ravenna | Cronaca 13 dicembre

Sequestrati oltre 15 kg di coca Maxi-operazione antidroga Maxi-operazione antidroga congiunta della Squadra Mobile di Forlì e Ravenna: durante un controllo sull’A14, gli agenti hanno approfondito la perquisizione di un’auto di grossa cilindrata trovando e sequestrando 28 panetti di cocaina per oltre 15 Kg, nascosti in un vano sotto i sedili posteriori. Arrestato il giovane alla guida dell’auto, in casa aveva anche 80.000 euro in contanti.

Ravenna | Cronaca 14 dicembre

Auto fuori strada In via Trieste

Incidente nella mattinata del 14 dicembre in via Trieste a Ravenna. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, un’auto è uscita di strada. La vettura si è poi schiantata contro il muro che delimita l’area dell’ex stabilimento Sarom. Secondo le prime informazioni, la persona che era al volante non avrebbe riportato gravi ferite.

Ravenna | Cronaca 14 dicembre

Coltelli e scacciacani in auto Denunciato per porto d’armi abusivo I militari della GdF hanno denunciato un uomo per porto abusivo d’armi. In seguito a un controllo dell’automezzo che conduceva, insospettiti dal suo atteggiamento e dai precedenti specifici, le Fiamme Gialle hanno proceduto all’ispezione del veicolo e alla successiva perquisizione, rinvenundo un manganello modello “spagnolo” telescopico, un tirapugni in acciaio, due coltelli da cucina da 19 e 23 cm e una pistola scacciacani, a cui era stato rimosso il tappo rosso, con caricatore inserito e 3 cartucce.


SINE CURA

PULIZIE E SANIFICAZIONI

PORTIERATO E ACCOGLIENZA

C.S.S. Group è un’azienda multiservizi con trent’anni di esperienza che si propone come partner unico per progetti articolati nell’ambito della sicurezza, del portierato e delle pulizie/ sanificazioni civili-industriali. Inoltre si occupa di servizi accessori quali facchinaggio, trasporto conto terzi e giardinaggio

CSS SERVIZI SRL Blocco 2a n.110 Galleria Servizi Centergross, Funo di Argelato servizi@cssgroup.one

CSS SAFETY SRL Via Vulcano, 80 Ravenna safety@cssgroup.one Tel 342 0097471 346 2867253


Faenza | Cronaca 15 dicembre

Quasi due milioni confiscati A tre faentini La GdF ha eseguito una sentenza di condanna del Tribunale che ha disposto la confisca, anche per equivalente, di 1.952.115,48 euro, quali profitto di reati tributari e di riciclaggio. Ricostruito un sofisticato sistema fraudolento di evasione delle imposte con imponibili sottratti a tassazione per oltre 16 milioni di euro e violazioni all’IVA per circa 4 milioni. Il procedimento a carico di tre soggetti residenti a Faenza si è concluso con il “patteggiamento” della pena richiesta dagli stessi imputati. (foto di repertorio)

Faenza | Cronaca 11 dicembre

Finisce contro una recinzione e fugge Rintracciato dalle telecamere

Gli agenti della Polizia Locale dell’URF hanno rintracciato, grazie ai filmati di videosorveglianza, un uomo che, alla guida della propria auto, aveva causato il danneggiamento del muro della recinzione esterna di una casa di via Emilia Ponente. L’automobilista ha ammesso le colpe ed è stato quindi sanzionato per quasi 1.000 euro, con 11 punti decurtati dalla patente di guida.

Russi | Cronaca 12 dicembre

Liti e risse nel bar Chiusura per 15 giorni

Il Questore Lucio Pennella ha disposto la sospensione per 15 giorni della licenza di un locale di Russi, con la conseguente chiusura temporanea. In seguito a molteplici controlli, infatti, l’esercizio pubblico si è rivelato abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose, fino ad essere teatro di liti e risse, costituendo un serio motivo di allarme sociale.

Ravenna | Cronaca 14 dicembre

Oltre 400 metri di reti abusive Trovate e sequestrate dai Forestali Durante un’attività straordinaria di controllo all’interno delle Valli di Comacchio, nelle province di Ravenna e di Ferrara, i Nuclei Carabinieri Forestale di Ravenna e di Comacchio unitamente al Nucleo Tutela Biodiversità di Casalborsetti, hanno proceduto a sequestrare 25 reti abusive, posizionate da pescatori di frodo, per una lunghezza complessiva di circa 400 metri; la fauna ittica presente all’interno delle reti, ancora vitale, è stata reimmessa in acqua. Le reti non conformi verranno avviate a distruzione.

5


delegazione

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it

Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

-Rendiamo facili i momenti più difficiliInformati su

“Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO”

Lugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it


6

Faenza | Cronaca 15 dicembre

Nasce l’Agenzia per la casa Il progetto del Comune

Faenza | Cultura & spettacoli 11 dicembre

Brocca e gotti, nuovo decoro Il servizio

Il Comune di Faenza, a causa del basso numero di abitazioni presenti sul mercato immobiliare degli affitti ha deciso di destinare al “Patto per la casa” promosso dalla Regione Emilia-Romagna anche risorse dell’Atuss. Nasce l’Agenzia per la casa: il progetto prevede di porre in connessione i proprietari delle abitazioni e gli inquilini potendo contare su una serie di misure tra le il sostegno all’affitto per l’inquilino, assicurando, allo stesso tempo, un fondo di garanzia per il proprietario.

Il 5 gennaio si svolgerà a Faenza la “Nott de Bisò”. In occasione dell’evento la vendita dei singoli gotti e della brocca avrà luogo come da consuetudine in Piazza del Popolo presso gli stand rionali. Dall’8 dicembre, nelle sedi dei rioni faentini, è iniziata la vendita dei servizi completi, composti da brocca e sei gotti. Il decoro scelto è la “Raggiera bernardiniana”.

Bagnacavallo | Cronaca 14 dicembre

Sottopasso: il sopralluogo Per l’avanzamento degli interventi

Il 14 dicembre a Bagnacavallo - nel cantiere per la realizzazione del sottopasso ferroviario carrabile di via Bagnoli superiore e della nuova rete viaria tra via San Vitale e l’area produttiva sulla provinciale Naviglio - è stato effettuato un sopralluogo. Monitoraggio dell’avanzamento degli interventi. Si stanno costruendo i diaframmi a sostegno del futuro sottopasso.

Ravenna | Cronaca 15 dicembre

Maltempo di luglio, i contributi Scadenza prorogata La Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 31 gennaio la scadenza entro la quale cittadini e aziende danneggiati dal fortunale di luglio possono chiedere i primi contributi stanziati a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. Gli importi: fino a 5mila euro per i privati per quanto riguarda danni all’abitazione principale e fino a 20mila per le imprese. Varie le modalità di presentazione della domanda, informazioni anche sui siti del vari Comuni.


Buon Natale Investiamo e innoviamo per lo sviluppo sostenibile e virtuoso delle nostre comunità Reti e infrastrutture, energia rinnovabile, risorse idriche, servizi ambientali, mantenimento del patrimonio pubblico, promozione turistica, mobilità, cura della persona, ricerca tecnologica, cultura e formazione universitaria. Sono gli ambiti che ci vedono impegnati per creare, giorno dopo giorno, nuovo valore per le nostre comunità.

Un valore condiviso che si esprime nello sviluppo di progetti di qualità per rispondere alle necessità di oggi e per rendere concrete le idee che guardano al futuro. Con spirito di servizio, passione e competenza siamo al fianco dei nostri Comuni e di tutti i cittadini per aiutarli a generare un equo sviluppo sociale e opportunità economiche, innovative e sostenibili.

CON.AMI è un consorzio di 23 Comuni

Sono società e progetti partecipati da CON.AMI

Società Acquedotto Valle del Lamone s.r.l. MARRADI (FI)

GRA AMI23013 pagina ADV Natale Ravenna Weekly_2023_esec.indd 1

30/11/23 19:09


B

U

O

N

E

F

E

S

T

E

Il presepe,

800 anni di storia

Il ricordo della prima rappresentazione

Per il Presepe, simbolo del Natale, un anniversario importante: nel 2023 si celebrano gli 800 anni dalla sua prima rappresentazione, a Greccio. Eventi in programma nell’ambito di “Greccio 2023. Un anno con Francesco a Greccio, Rieti e Valle Santa” (www.greccio-2023.com). Un classico appuntamento del Natale è proprio la visita ai vari allestimenti, tra i quali la celebre mostra internazionale dei “100 Presepi in Vaticano”. Naturalmente spicca il presepe di Greccio, nel Lazio. Nel 1223 San Francesco d’Assisi scelse questo paese montano per rievocare la nascita del Salvatore: il piccolo centro rievocava i Luoghi santi in Palestina. Si trattava di illustrare al popolo, lontano dagli insegnamenti cristiani, il mistero della nascita di Gesù. Fu realizzato dunque il primo presepe vivente, anche grazie all’aiuto di Giovanni Velita, amico devoto del Santo, Signore di Greccio, e del popolo. La Pro-Loco mantiene viva questa tradizione. Inoltre è stato allestito uno straordinario Museo dei Presepi. Nei pressi del museo la statua di San Francesco alta 5 metri realizzata dal maestro siciliano Santo Paolo Guccione e Guido Carlucci.

“Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo (...), come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello”. Le Fonti Francescane, è illustrato su www.iubilaeum2025.va, descrivono così il desiderio che nacque nel cuore di San Francesco nelle settimane precedenti al Natale 1223. “Nel 1223 il Santo patrono d’Italia si fermò nella valle del Reatino, probabilmente di ritorno da Roma, dove il 29 novembre aveva ricevuto da Papa Onorio III la conferma della sua Regola”. “Due settimane prima di Natale, raccontano le Fonti, Francesco chiamò un uomo di nome Giovanni, e gli chiese di aiutarlo a realizzare il suo Presepe. Così il 25 dicembre di quell’anno, alla presenza di molti frati giunti a Greccio, San Francesco osservando la mangiatoia con il fieno, il bue e l’asinello, si riempì di gioia. ‘In quella scena commovente risplende la semplicità evangelica, si loda la povertà, si raccomanda l’umiltà. Greccio è divenuto come una nuova Betlemme’, disse il santo” (Fonti Francescane, 469).

(nella foto: Cervia, presepe Sant’Antonio)


B U O N E

F E S T E !

2

Ravenna & Provincia:

Gli appuntamenti delle feste i presepi a raveNNa

La tradizione dei presepi è molto antica e anche a Ravenna, durante il periodo del Natale, sono tanti i luoghi dove ammirare queste rappresentazioni.

Un’Opera d’arte

Presepe Napoletano a Ravenna. Mercato Coperto di Ravenna, piazza A. Costa, 3. Fino al 7 gennaio 2024. Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22.30. Autore: Ciro Aurilia Info: ciro.aurilia1@gmail.com; www.ciropresepenapoletanoaravenna.it

Cristo Luce del mondo!

Piazzale del Battistero Neoniano, piazza Duomo, 1. Fino al 7 gennaio. Sempre visibile, si consiglia la visione notturna. Autore: Gianluca Piccolo. Info: 0544-541688 - info@ravennamosaici.it - www.ravennamosaici.it

E venne ad abitare in mezzo a noi!

Basilica di S.Agata Maggiore, via G. Mazzini, 46. Presepe artistico Stile ‘700 Siciliano. Fino al 31 gennaio. Venerdì e sabato dalle 9 alle 13; domenica dalle 9 alle 17. Info: 0544-541688 - info@ravennamosaici.it - www. ravennamosaici.it

Gloria in Excelsis Deo

Presepe artistico con statue meccaniche. Duomo di Ravenna - Cattedrale della Resurrezione, piazza Duomo, 1. Fino al 31 gennaio. Feriali dalle 7.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17; prefestivi dalle 7.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 19. Festivi dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 19. Autori: Gruppo presepistico del Duomo. Durante le funzioni religiose non è consentita la visita al Presepe. Info: 0544-541688 - info@ravennamosaici.it - www. ravennamosaici.it

XXIX Edizione Fede Arte e Tradizione

Chiesa Arcipretale San Biagio, via Chiesa, 7. Titolo: “Il mistero dell’incarnazione”. Fino al 3 febbraio. Tutti i giorni 9 - 12 e 16 – 19. Nuova realizzazione, con nuovi personaggi rustici pastorali stile settecentesco. Autore: Ciro Aurilia

“Il Verbo Incarnato”

Istituto del Verbo incarnato. Ospedale “Santa Maria delle Croci”, via Missiroli, 10. Fino al 14 gennaio. Tutti i giorni dalle 8 alle 19, nella chiesa dell’ospedale. Presepe artistico in stile popolare. Autore: Volontari Parrocchia del Duomo


3

Il Presepe Storico

B U O N E

F E S T E !

Private Banking della Cassa di Ravenna Spa, vetrine ex Bubani, piazza del Popolo. Il Presepe Storico, proveniente dalla collezione dell’antica Bottega di restauro d’Arte Presepiale ‘Cantone & Costabile’ di Napoli, è costituto da pezzi unici, vere opere d’arte in miniatura. Altri presepi sono esposti all’ex Bubani e, sempre in piazza del Popolo, all’Agenzia 1 della Cassa di Ravenna, con opere artistiche che completano la magia natalizia della piazza in questo periodo festivo.

VIALE DEI NAVIGATORI 23 PUNTA MARINA (RA)

Quattro presepi in vetrina

IAT – Ufficio Informazioni Turistiche. Ravenna Palazzo della Provincia – Piazza Caduti della Libertà, 1. Fino al 14 gennaio. Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 18. Autore: Raffaella Soprani . Presepe tradizionale popolare “Il borgo dei pescatori”, realizzato con statuine vintage anni 60/70 ispirato ai borghi marinari italiani; presepe “Accendi per gioco la natività”, costruito con mattoncini Lego all’interno di TV vintage 14”; presepe “Cartolina di un borgo marinaro”, ispirato alla famosa marina dei pescatori di Procida Capitale della Cultura italiana 2022. Realizzato all’interno di mini frigorifero portatile; presepe “Natività alla TV”, tradizionale montanaro in miniatura, all’interno di TV vintage 14”

0544408836 3921227127 raca6@tecnocasa.it puntamarinaterme1.tecnocasa.it

Auguri di Buone Feste OGNI AGENZIA HA UN PROPRIO TITOLARE ED È AUTONOMA

(foto di repertorio)

Presepe storico orientale

Basilica di S. Maria Maggiore, via Galla Placidia. Fino al 12 gennaio. Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18. Allestito dal Gruppo Parrocchiale alla guida di Roberto Sangiorgi. Info: contattare il Parroco: Don Rosino Gabbiadini Tel. 338 7296514

Il presepe della carità

Opera di S. Teresa del Bambino Gesu’, ingresso via A. De Gasperi, 67. Il Natale “non è solo memoria di un evento del passato, ma esperienza di una presenza viva di Gesù”.. In prossimità dello Spazio della Solidarietà “Alla Beneficenza” (piccolo locale in cui sono esposti vari manufatti acquistabili ad offerta libera pro opere di carità). Fino al12 gennaio. Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Per informazioni Luciano di Buò, Vice-Direttore Opera di Santa Teresa del Bambino Gesu’. Info: tel. 349 8906910

La collezione Augusto Poverini

Alla Basilica di San Giovanni Evangelista, viale Luigi Farini, Presepi dal mondo. Fino al 31 gennaio. Tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10.30 alle 16.30. Info: 0544-541688 - info@ravennamosaici.it - www.ravennamosaici.it


B U O N E

F E S T E !

4

Chiesa di San Francesco

Basilica di S. Francesco, piazza S. Francesco, 1. “Ricordando il primo Presepio a Greccio”. Dal 24 dicembre 2023 al 2 febbraio 2024. Dalle 7 alle 18.30 durante gli orari di apertura della basilica. Nei giorni festivi l’orario è continuato. Ricorrono 800 anni dal primo presepio a Greccio ad opera di San Francesco. Statue e animazioni di Davide Santandrea, “discepolo” di P. Giovanni Lambertini, conosciuto per i suoi grandi presepi meccanici. L’effetto è molto suggestivo e meditativo. Autori: Davide Santandrea, Gruppo MASCI di San Francesco. Info: sanfrancesco.ra@ alice.it - Tel. 320 9750842 Padre Ivo

Il Presepio Vivente

augura a tutti

BUONE FESTE

Casa dei Ragazzi, via Romea Sud, 224 - 48124 Classe. 24 dicembre 2023, dalle ore 19 alle ore 23.30; 6 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18. Il presepe vivente di Classe, “L’ingresso a Betlemme”, prevede la ricostruzione della notte di Natale, nella quale i personaggi vengono interpretati da volontari. La vigilia di Natale alle ore 23.45 il corteo in costume si recherà in Basilica di S.Apollinare per la Santa Messa. Il pomeriggio dell’Epifania alle ore 16.30 arriveranno i Re Magi a cavallo portando doni a Gesù e a tutti i bambini. A cura della Commissione del Presepio Vivente insieme al Parroco Don Mauro Marzocchi.Info: www.parrocchiadiclasse.it/ presepe; presepe@parrocchiadiclasse.it

In stile palestinese

Parco antistante la Chiesa Priorale di S. Adalberto. Piazza Garibaldi, 12 - S. Alberto. Fino al 14 gennaio. Statue a grandezza naturale. Sempre visibile e illuminato fino alle 24. Autori: Gruppo Parrocchiale di Sant’Alberto.Info: 342 8028163

Natività mistica, Sandro Botticelli,1501

(particolare)

RAVENNA CELL.3496815955 – 3395400977 jey.bicostruzioni@gmail.com

Garden e punto vendita Via Tomba 2/x S. Antonio Ravenna www.cooplapieve.it

Natività Nei Lidi Il paese dei presepi

Presepe in metallo in Piazza Dora Markus, Marina di Ravenna. Fino al 9 gennaio. Sempre visibile anche con illuminazione notturna. Autori: C.S.R.C. Portuali, Compagnia Portuale in collaborazione con Autorità Portuale, in collaborazione con la Pro-Loco di Marina di Ravenna. Autore materiale dell’opera: Enrico Bartolozzi (presso officina Mariport). Opera: presepe in lamiera con 7 figure raffigurante la natività di cui la piu’ alta raggiunge i 3 metri di altezza. Info: 338 9543835 - email spadarogigi@gmail.com

Progettazione giardini, impianti di irrigazione, e manutenzione giardini Trattamenti antiparassitari Potature

Stile montanaro

Chiesa Parrocchiale S. Giuseppe, via Tito Speri, 20 - Marina di Ravenna. Fino al 15 gennaio. Tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 17.30 e nei giorni festivi stesso orario con l’esclusione dalle ore 10.30 alle 11.30 per servizio religioso. Iniziato circa 15 anni fa, costruito in polistirolo, migliorato ed abbellito costantemente negli anni, meccanizzato nei movimenti dei personaggi. Contemporanea presenza di musiche. All’interno della chiesa sono presenti altri presepi minori. Info 0544-530106

Vendita piante da giardino, di nostra produzione

Giardinaggio 348.9113751 • Garden 345.1495848

Presepe Valli Pineta

Parco pubblico adiacente viale Italia - Marina Romea. Fino al 6 gennaio Sempre visibile. Realizzato con sagome rappresentanti l’ambiente vallivo e pinetale. Organizzato dalla Pro Loco di Marina Romea. Info: 338/4130805

Presepe della Sacra Famiglia

Parco pubblico di Porto Corsini via Volano - inizio strada. Fino all’8 gennaio. Sempre visibile. Presepe realizzato dalla Pro Loco di Porto Corsini in collaborazione con gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico Nervi Severini di Ravenna e genitori volontari. Info: 338/4130805


Presepe del Mare

Chiesa di San Lorenzo, piazza Marradi, 4 – Casalborsetti. Fino al 15 febbraio. Giorni e orari: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18. Presepe realizzato con conchiglie da Rino Belletti. Organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo in collaborazione con la Pro Loco di Casalborsetti. Info: 320 2471134. Le rappresentazioni nelle tre località fanno parte del progetto “La via dei Presepi del Mare”.

Le statue in ceramica

Parrocchia San Massimiliano Kolbe di Lido Adriano, viale Alessandro Manzoni, 381. Fino al 21 gennaio. Dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 12 e dalle 16 alle 18.Nei giorni festivi prima e dopo le Sante Messe. Il presepe si sviluppa per 4 mt. in lunghezza e 3 mt in larghezza. Presenta al suo interno statue in ceramica della tradizione e parte meccanizzate in movimento, realizzato in collaborazione tra l’Associazione “Amare Lido Adriano Aps” e la Parrocchia di Lido Adriano. È consigliata la prenotazione. Info: 338 4965957 -amarelidoadriano@gmail.com Il calendario dei presepi è in corso di aggiornamento e potrebbe subire variazioni

a Cervia e MiLaNo MarittiMa MiLaNo MarittiMa Il Presepe artistico

Milano Marittima: è dal legame con il capoluogo lombardo rinsaldato nel 2011 un presepe che è anche uno straordinario progetto artistico. La Natività è rappresentata con un’opera d’arte emozionale, per la quale sono state usate tecniche di animazione. Di grande suggestione il film di animazione, realizzato attraverso la rielaborazione dell’opera di Giotto e dei suoi contemporanei. L’evento è in collaborazione con i Frati Francescani della Parrocchia Stella Maris.Visibile dal tramonto alle 23, sulla facciata della chiesa Stella Maris terza traversa dal 2 dicembre fino al 7 gennaio.

Dedica a Greccio

Nella chiesa Stella Maris a Milano Marittima (terza traversa) ogni anno viene messa in scena una Natività originale con tema diverso. Quest’anno nella ricorrenza degli 800 anni dal primo presepe vivente della storia realizzato da San Francesco a Greccio, immortalato nella tredicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle Storie di San Francesco nella Basilica Superiore di Assisi attribuiti a Giotto. Come nelle altre chiese francescane, anche a Stella Maris il presepe allestito sarà dedicato a questa speciale ricorrenza. Fino al 2 febbraio ore 8.00-19.00

Cervia Il Presepe sull’acqua

Una natività a grandezza naturale sull’acqua del porto canale di Cervia nell’area dei Magazzini del sale. Brillanti statue coperte di sale con suggestivi giochi di luce. L’allestimento è realizzato sulla burchiella, la tipica imbarcazione a fondo piatto utilizzata in passato nei canali della salina, include anche tre piramidi di sale, che emergono dall’acqua a rappresentare l’importanza della produzione dell’Oro Bianco delle saline per Cervia e i suoi abitanti. Il 6 gennaio arriveranno anche i Re Magi, sempre sull’acqua a completare la natività. Realizzato da Davide Baldi col contributo del Comune di Cervia e del Consorzio Cervia Centro. Fino al 7 gennaio.

5

B U O N E

F E S T E !


B U O N E

F E S T E !

6

La Natività al MUSA

A MUSA, museo del sale di Cervia il Presepe di Sale, il Presepe dei Salinari e un presepe meccanico dedicato alla città. Nella prima composizione le sculture che compongono il presepe sono state create nel 1992 da Agostino Finchi. Le statuine sono state realizzate attraverso la cristallizzazione guidata del sale.Un secondo presepe piuttosto particolare: si tratta della Natività rappresentata nella tipica capanna in giunco dei salinari. Statue di terracotta a grandezza naturale, realizzate da Paolo Onestini, figlio di Giacomo Onestini, famoso ceramista cervese. Poi un presepe animato, donato al Comune dai familiari del suo costruttore: Mario Boselli. Rappresentati i luoghi e i personaggi della città. Fino al 7 gennaio. Dal 22 dicembre al 7 gennaio MUSA è aperto tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.00. Fino al 17 dicembre aperto sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.00

Nel Duomo

Il duomo di Cervia ospita un presepe meccanico. La scena mostra un suggestivo paesaggio che passa alternativamente dal giorno alla notte. Fino al 7 gennaio. Alla chiesa del Suffragio, dal giorno di Natale ci sarà una “culla-mangiatoia” con una statua lignea di Gesù bambino.

Chiesa Madonna della Neve

Il Presepe, che propone anche alcune parti meccaniche, ogni anno varia per interpretare un tema spirituale diverso. Il tema spirituale di quest’anno è: “ il Verbo si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14). Fino a metà gennaio

Chiesa Sant’Antonio

La chiesa di Sant’Antonio da molti anni propone un presepe che mostra le figure della natività classica. Si tratta di statue realizzate artigianalmente in terracotta, dell’altezza di circa cm 35. Dal 24 dicembre al 7 gennaio

A Pinarella il presepe dei parrocchiani

Il presepe nasce una quindicina d’anni fa per iniziativa di un gruppo di parrocchiani che lo allestiscono in stile tradizionale con la particolarità di un angolo oasi dove è collocata la sabbia della nostra spiaggia. È visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 17.

Pisignano: con i legni del mare

Il presepe è costruito all’interno di una capanna il legno (di metri 3x2) coperta da rami di pino ed avvolto dalle reti dei pescatori. Racchiude un vecchio tronco di mare e tanti altri legni raccolti sulla spiaggia. Il presepe si trova su di una vecchia zattera. Fino al 7 gennaio


Le festività iN proviNCia

7

B U O N E

F E S T E !

Continua in questo numero la panoramica sugli eventi in provincia di Ravenna per le festività. Si tratta di uno sguardo rispetto ai tanti appuntamenti previsti sul territorio, anche per l’Epifania, grazie all’impegno di varie realtà, dalle Pro loco e alle associazioni, in collaborazione con i Comuni. Per ulteriori informazioni si consiglia la visita ai siti istituzionali e turistici. A Massa Lombarda spazio ai Mercatini di Natale e dell’artigianato artistico (tutti i venerdì fino al 29 dicembre dalle 16 alle 20, in Piazza Matteotti e nelle vie del centro); il Mercatino “Mani di Donna” dell’associazione volontari e amici dello IOR in Corso Vittorio Veneto, 55. E poi letture e laboratori per bambini, presepi nelle vetrine e nelle vie del centro, iniziative culturali e spettacoli. Tra le proposte, l’arrivo di Babbo Natale in piazza il 22 dicembre dalle 16 alle 20, con animazione. Poi l’esibizione del Coro “Ettore e Antonio Ricci”. Sempre venerdì 22 alle ore 21 l’associazione corale si sposta alla Sala del Carmine per il Concerto d’ Inverno. Venerdì 29 dicembre dalle 16 alle 20 ci sarà il Dj set Pre Capodanno di DJ Nearco e si esibiranno le allieve e gli allievi Danza & Danza.

A Sant’Agata sul Santerno il 23 dicembre alle 19 in chiesa un secondo concerto di “Note magiche di Natale”. Il 24 dicembre alle 23 la Santa messa e al termine il brindisi di auguri nella sala della comunità. Tombola di Santo Stefano per la giornata del 26 dicembre, alle 20.30, sempre nella sala della comunità, dove il 31 dicembre a partire dalle 20 sarà allestito anche il cenone di Capodanno aperto a tutti. A Riolo Terme: “Riaccendiamo il Paese!”, a cura dei Commercianti e della Pro Loco. Il 23 dicembre dalle 15.00 alle 18.00, Mercatini di Natale con laboratori per bambini. Letture sotto l’Albero a cura della Biblioteca di Riolo (età 4/8 anni); Spettacolo di danza “ViviIlNatale” a dura di ViviIlPaese; Laboratori creativi. Sarà presente anche Babbo Natale in persona pronto a farsi fotografare con tutti i bimbi. Brisighella: il 23 dicembre al Museo Ugonia, dalle 16.30, inaugurazione del nuovo allestimento con l’esposizione dell’opera del Guercino “San Francesco e San Ludovico di Francia in adorazione di un’immagine sacra”, 1618, proveniente dal Duomo di Brisighella. Inaugurazione della mostra temporanea di Pietro Lenzini (pittore e incisore) “Omaggio al Guercino”, a cura di Franco Bertoni. Alle 21 teatro dialettale con “Un Teatar par ridar…andè tott a Brisighela”. Il 1° gennaio, Chiesa dell’Osservanza, dalle 20, Concerto Coro Gospel “The Voice of Joy”. Conselice: il 24 dicembre in via Garibaldi e in piazza Foresti, dalle 20.30, stand con panettone, dolci natalizi e vin brulè e musica con il gruppo “Basterd Jazz”, mentre alle 22.30 spettacolo pirotecnico. Durante tutto il pomeriggio e la mattina del 25 dicembre, Babbo Natale consegna doni ai bimbi. Il 28 dicembre alle 20.30 al centro civico «Gino Pellegrini» in piazza Foresti a Conselice il concerto d’inverno dell’associazione «Corale Ettore e Antonio Ricci» di Massa Lombarda. Domenica 31 dicembre sempre al centro civico l’evento “I comici del borgo: un Capodanno da ridere a Cusels” con Davide Dalfiume, Giorgio Zanetti, Stefano Bellani, Giampiero Pizzol e Maurizio Borgogni, a cura della Bottega del Buonumore. Eventi anche a Lavezzola e San Patrizio.

Auguri di Buone Feste TINTEGGIATURE E RISTRUTTURAZIONI INTERNI - ESTERNI FORNITURA E MONTAGGIO TERMOCAPPOTTI RASATURA - SPATOLATO - INTONACHINO Via P. Zangheri,11 - Savignano sul Rubicone (FC) Cell. 338 9088642


B

U

O

N

E

F

E

S

T

E


7 Russi | Società 13 dicembre

L’attività di Linea Rosa I numeri del 2023 Durante il consiglio comunale di Russi, Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa odv, ha presentato un report sull’attività che il centro antiviolenza ha svolto sul territorio. Oltre alle attività di sensibilizzazione promosse, dai progetti nelle scuole alle manifestazioni in piazza, lo sportello, nell’ultimo anno, ha accolto sedici donne: tre in più rispetto all’anno scorso, di cui due ospitate nelle case rifugio a domicilio segreto, con una delle due insieme ai due figli.

Bagnacavallo | Società 13 dicembre

“Olio del vicinato” Primo posto in un concorso

Cotignola | Sanità 18 dicembre

Nuovo medico di base A Cotignola e Bagnara

L’“Olio del vicinato di Balneocaballum”, un prodotto del “vicinato di Bagnacavallo”, dopo il terzo posto della precedente edizione, quest’anno si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella categoria “Amatori” del concorso regionale dal titolo “Il novello dell’Emilia-Romagna”, svoltosi il 10 dicembre a Montegridolfo, paese in provincia di Rimini.

Dal 18 dicembre, nella Casa della comunità di Cotignola e nella Casa della comunità di Bagnara di Romagna la dottoressa Stella Lanza prenderà servizio in qualità di medico di medicina generale. La scelta del proprio medico di base può essere effettuata o recandosi allo sportello unico Cup di riferimento, o tramite il “Fse”, oppure inviando una mail. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Cronaca 12 dicembre

15° stormo, scambio di auguri L’incontro a Pisignano Il 7 dicembre, nella base militare dell’Aeronautica militare di Pisignano, si è svolta la cerimonia di scambio di auguri del 15° stormo dell’Aeronautica. Massimo Medri, sindaco di Cervia, e Gianni Grandu, presidente del consiglio comunale, hanno espresso riconoscenza e gratitudine per l’operato dello stormo, soprattutto durante l’alluvione di maggio. Inoltre, è stata consegnata una pergamena al Colonnello Andrea Giuseppe Savina, comandante della base, che ha ricambiato donando un quadro con la bandiera italiana.



8 Ravenna | Sport 16 dicembre

Ravenna, altro successo Primo tempo dominato Nell’ultima gara casalinga del 2023, in un “Benelli” ricco di tifosi, il Ravenna continua a far sognare e supera con un netto 4-0 il Borgo san Donnino, fanalino di coda del torneo, ribadendo il primato in classifica. I giallorossi scacciano i fantasmi degli ultimi tre 0-0 consecutivi, ritrovando il gol in grande stile. La goleada comincia nel primo tempo, grazie alle reti di Sabbatani e Tirelli; nella seconda frazione chiudono la pratica ancora Tirelli ed il neo arrivato Diallo. (foto di Filippo Venturi)

Ravenna | Sport 17 dicembre

OraSì, sconfitta in casa Coreografia dei “Leoni bizantini”

Faenza | Sport 17 dicembre

Blacks superati in Abruzzo Ma grande prestazione

In un PalaCosta di Ravenna gremito, nel giorno dei festeggiamenti dei dieci anni dalla fondazione dei “Leoni bizantini”, il tifo caldo dell’OraSì, celebrata con una bella coreografia, i giallorossi perdono 7765 contro la Rucker San Vendemiano, interrompendo la striscia di cinque vittorie consecutive. Con questo successo gli ospiti restano nelle prime posizioni della classifica.

In casa della Liofilchem Roseto, team imbattuto davanti al proprio pubblico, i Blacks perdono 86-79, nonostante una grande prestazione. Lo scarto finale, infatti, è troppo pesante per i faentini per quello che ha detto il campo, essendo arrivati ad un passo dall’impresa. Sono stati decisivi alcuni episodi allo scadere, in un match così vibrante ed equilibrato.

Ravenna | Sport 17 dicembre

Consar, continua il bel momento Un super Bovolenta Al PalaGrotte di Castellana Grotte, una Consar solida e concreta supera facilmente 3-1 i padroni di casa, conquistando la terza vittoria consecutiva, per la prima volta in stagione, la quinta nelle ultime sei gare. In Puglia, i giallorossi disputano una gara autorevole, anche per l’approccio e per la condotta, concedendo poco ai padroni di casa. Un muro invalicabile ed un super Bovolenta permettono ai bizantini di restare ai piani alti della classifica, consolidando il quarto posto nella scia di Cuneo.


o n n a d o p a c i d ù n Me Antiisptia/sPtoizzette

Salatini m imballi di Crema Fritta / T hi e speck polenta con fung ccalà con Bocconcini di ba salsa verde

rlaimmari inara P al otto

Ris gratinati con Gnocchi di zucca eck gorgonzola e sp verdure Lasagnette alle

olipnod/ iErbazzone al salmone c e S po o di mare

Insalata chino a dadini n lenticchie e cote Nidi di patate co dolce llo alla paprika Spezzatino di vite hi porcini con crema di fung no hi cc ta di to Arros

Contorni

e/gratinate Verdure grigliat i al formaggio / Finocchi gratinat profumo di zucca a dadini al te all ‘origano rosmarino / pata

Dolci

to al tazza / Tronchet Mascarpone in o at ol cc cce dì cio mascarpone e go sù mi Tira Zuppa inglese /

Via Maggiore, 203 Tel. 0544 50163

Maria, Patrizia e tutto lo staff Augurano a tutti Buone Feste!!!!

4-501633 Via maggiore 203 n 054 0456 via nigrisoli 22 n 0544-20

RAVENNA

Via Nigrisoli, 22 (FRONTE INGRESSO VECCHIO OSPEDALE) Tel.0544-200456


Ravenna | Cultura 13 dicembre

Nuova sala per Casa Dante Dai primi mesi del 2024 Una nuova sala per Casa Dante, con materiali presentati per la prima volta e che amplieranno la narrazione del rapporto tra Ravenna e l’Alighieri: ne potranno fruire dai primi mesi del 2024 i visitatori della Zona Dantesca. Gli allestimenti espositivi del Museo e di Casa Dante hanno premiato gli sforzi fatti, con 21.018 visitatori e un incasso di 65.457 euro nell’intero 2022, mentre nei primi 11 mesi del 2023 i visitatori hanno già raggiunto quota 26.015 per un incasso di 87.071 euro.

Ravenna | Cultura 11 dicembre

Alberto Angela a Ravenna L’intervista

Ravenna | Cronaca 16 dicembre

Premiati assistenti ai bagnanti La cerimonia

Al ristorante Casa delle Aie di Cervia, si è svolta la cena con cerimonia di premiazione di ragazze e di ragazzi che, durante la scorsa stagione estiva, hanno prestato il servizio di salvataggio nelle coste del comune di Ravenna, organizzato dalla Cooperativa spiagge. Nel 2023, assunzione di centodieci assistenti ai bagnanti, impiegati sulle ottantaquattro torrette di avvistamento

La storia dell’essere umano nei secoli e il suo immediato futuro: ecco alcuni temi toccati da Alberto Angela - ospite l’11 dicembre al Palazzo dei Congressi per un incontro sul percorso dell’uomo con Stefano Benazzi - nell’intervista che Ravenna24ore.it ha realizzato, pubblicata su Youtube. Angela inizia da Ravenna, in cui è di casa. “Una città bellissima, che ti accoglie sempre”.

Ravenna | Eventi 16 dicembre

La benedizione del Presepe storico In piazza del Popolo La benedizione di Monsignor Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo Metropolita di Ravenna-Cervia, ha ufficialmente inaugurato oggi l’esposizione del tradizionale Presepe Storico della Cassa di Ravenna al Private Banking (ex Bubani) di piazza del Popolo 30. Il Presepe (Bottega di Restauro di Arte Presepiale “Cantone & Costabile di Napoli”) è una straordinaria opera d’arte composta da statue e gruppi realizzati a mano, curati nei dettagli e rappresentanti oltre alla Natalità anche gli antichi mestieri del Settecentovi; altri presepi visitabili anche all’Agenzia 1 della Cassa di Ravenna.

9


Elettronica

Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità

SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO ettronica NOICONTROLLO NON ACCESSIDa 50SMART HOME anni lavoriamo

DORMIAMO per la vostra tranquillità FISC ALE E IVA AGEVO LATA! MAI! D ETR AZ IOP oNssibE ilità d i p a g a m e nto ra te a le

I NOSTRI CLIENTI INVECE POSSONO DORMIRE Via dei M erc anti,TRANQUILLI 1 - 47122 FORLÌGRAZIE (FC) - Tel.ALLA +39 0543 723355 NOSTRA PROFESSIONALITÀ.

info @cortesielettronic a.it - w w w.cortesielettro nica.it

Auguri di Buone Feste

1959, SOLUZIONI PER LA SICUREZZA SISTEMIDAL ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME PER LA CASA

CASA DOLCE CASA. MEGLIO SE PROTETTA

LE SOLUZIONI ANTIFURTO E DOMOTICA CHE RENDONO LA TUA CASA UN LUOGO SICURO, CONFORTEVOLE E CON BASSI CONSUMI. QUANDO SI PARLA DI CASA, LA SICUREZZA NON È MAI ABBASTANZA. MA OGNI ABITAZIONE È UNICA E ANCHE LE SOLUZIONI PER PROTEGGERLA POSSONO ESSERE MOLTO DIVERSE A SECONDA DEI CONTESTI. ATTRAVERSO LA VISITA, TOTALMENTE GRATUITA, DI UN NOSTRO TECNICO POSSIAMO EFFETTUARE UN’ACCURATA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUARE I SISTEMI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ ADATTI PER OGNI ESIGENZA.

PER L’IMPRESA

I SISTEMI PIÙ AVANZATI PER SICUREZZA E ANTINCENDIO E LA BUSINESS INTELLIGENCE PER LE STRUTTURE COMMERCIALI LA SICUREZZA È NEL NOSTRO DNA DA OLTRE 50 ANNI E LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PROTEZIONE DI IMPRESE, ENTI E CENTRI COMMERCIALI È ORMAI FORTE STAFF TECNICO, ALTAMENTE QUALIFICATO E COSTANTEMENTE AGGIORNATO, CONOSCE A FONDO IL SETTORE ED È IN GRADO DI SUGGERIRE CON COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ LE SOLUZIONI PIÙ INNOVATIVE PER RISOLVERE OGNI SPECIFICA ESIGENZA.

D ETR AZ IO N E FISC ALE E IVA AGEVO LATA! P o ssib ilità d i p a g a m e nto ra te a le

VIA DEI FORLÌ info @cortesielettronic a.it - w w w.cortesielettro nica.it 723355 www.cortesielettronica.it 1 - 47122 FORLÌMERCANTI (FC) - Tel. +391-0543 723355TEL.0543


GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Stagione d’Opera e Danza, la prevendita Tre titoli d’opera con protagoniste donne al confronto con un mondo a misura d’uomo e tre appuntamenti danza per esplorare i confini tra visibile e invisibile: i biglietti della Stagione d’Opera e Danza 2024 del Teatro Alighieri di Ravenna sono disponibili da lunedì 18 dicembre, alle 10, presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (anche telefonicamente e su teatroalighieri.org), gli IAT di Ravenna e Cervia e tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ravenna. Il cartellone Opera si apre con gli intrighi de L’incoronazione di Poppea di Monteverdi, nella produzione firmata da Pier Luigi Pizzi con l’Orchestra Monteverdi Festival - Cremona Antiqua diretta da Antonio Greco (19, 21 gennaio).

Dal 16 dicembre

21 dicembre

Dal 23 dicembre

Natale al museo Caba

“Libertà”, lo spettacolo

La pala del Guercino

Il 16 dicembre a Villa Verlicchi a Lavezzola è stata inaugurata la mostra “Il Natale al museo Caba”, a cura di Lamberto Caravita. La mostra propone una scelta di opere a tema di artisti del territorio che in passato hanno donato un loro lavoro all’archivio. A ogni artista è stata data la possibilità di esporre anche una o più opere, inerenti ai simboli del Natale e al dono. L’esposizione è visitabile il martedì dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 16 alle 18.30. Ingresso libero.

Il 21 dicembre, nell’ambito delle iniziative per il 79° anniversario della Liberazione di Bagnacavallo, il Teatro Goldoni ospiterà lo spettacolo “Libertà – Freiheit – Liberté – Freedom”, reading musicale a cura di Matteo Corradini, con la partecipazione dei musicisti Elio Biffi e Simone Pagani e dell’attrice Claudia Perossini, promosso dall’Anpi. Si tratta di un viaggio nella parola “Liberazione” attraverso le storie di giovani donne e uomini. Prenotazione obbligatoria attraverso Eventbrite

La grande pala commissionata dalla famiglia Naldi all’artista Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, “San Francesco d’Assisi e San Ludovico di Francia” (1618), torna visibile al Museo Ugonia di Brisighella. Il 23 dicembre dalle 16.30 inaugurazione del nuovo allestimento, insieme alla mostra temporanea “Omaggio al Guercino” di Pietro Lenzini (23 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024), la prima delle mostre curate da Franco Bertoni. Info: Ufficio Cultura: 0546 994405. Pro Loco: 0546 81166.

20 dicembre

23 dicembre

Fino al 25 febbraio

Stabant Matres

Arte e musica al MAR

Le opere di Franco Angeli

Per il festival “Rossini Open” è in programma mercoledì 20 dicembre alle 20.30 nella Chiesa barocca del Carmine (Piazza Trisi 3, Lugo) l’esecuzione dell’opera “Stabant Matres” del compositore pesarese Paolo Marzocchi che sarà sul podio de laCorelli Ensemble e del Coro Ecce Novum (maestro del coro Silvia Biasini). “Parabola spirituale” per cinque voci soliste, tre attrici, coro misto e ensemble strumentale, testi di Guido Barbieri. (foto Ravenna Festival,

Il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, in collaborazione con la Young Musicians European Orchestra diretta dal Maestro Paolo Olmi, propone il 23 dicembre dalle ore 20.30 alle ore 23.00 la serata“Note d’arte”. Momenti di approfondimento sulla mostra BurriRavennaOro e sulle opere del ‘600 presenti nella collezione del MAR e momenti musicali. Tra le proposte, un brano in prima esecuzione assoluta commissionato al giovanissimo compositore ravennate Filippo Bittasi. L’evento è su prenotazione, tel. 0544 482477.

“Franco Angeli. Gli anni ‘80” è il titolo della mostra in corso alla galleria FaroArte di Marina di Ravenna: rimarrà allestita fino al 25 febbraio. Apertura: sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19. L’esposizione, organizzata da Capit Ravenna, con la collaborazione della Pro Loco e curata da Franco Bertaccini, offre un ampio sguardo su un periodo particolarmente importante per l’arte di Angeli. Tra i simboli ci sono gli aerei “che diventeranno vere e proprie “Esplosioni” (1986)”.

Zani-Casadio-Marzocchi)

10



I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

11

AZIONE

Aquaman e il regno perduto Avventure negli oceani

Arriva nelle sale il sequel del primo film sull’eroe degli abissi, che era già pronto per lo scorso Natale. Aquaman nel nuovo capitolo avrà a che fare con le civiltà subacquee. Ritorna poi il “villain” interpretato da Patrick Wilson: si tratta del fratellastro di Aquaman. I due interagiranno con una nuova dinamica, più “familiare”. Nel cast anche Temuera Morrison, già protagonista di “Once were warriors”

DRAMMATICO

ANIMAZIONE

Wish

One Life

Il nuovo film Disney

Lo Schlinder britannico

Rosas un’isola di pace e armonia, governata da Magnifico. Uomini e donne, al compimento del diciottesimo anno, affidano i loro sogni al re, per protezione e perché si realizzino. La diciassettenne Asha condivide questa prospettiva, ma nello stesso tempo tiene molto ai sogni del nonno. Decide così di proporsi come assistente del re: scoprirà che il sovrano non è affatto altruista...

1938. Vigilia della Seconda Guerra Mondiale. La storia di Nicholas Winton, londinese, 29 anni, agente di borsa, che nel 1938, consapevole della minaccia nazista, organizza un piano di salvataggio -“Operazione Kindertransport” - per centinaia di bambini, molti di religione ebraica. Ne salverà 669 dal campo di concentramento. Molti anni dopo, in TV, l’incontro con alcuni di loro.

Un film di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn

Regia di James Wan. Con Amber Heard, Jason Momoa, Patrick Wilson

DRAMMATICO

Foglie al vento Un incontro ad Helsinki

Due solitudini si incontrano, una notte, ad Helsinki: di fronte un operaio meccanico e una cassiera. Desiderano conoscersi meglio, ma il foglietto con il numero di telefono viene perduto. L’incontro viene così rimandato mentre la situazione dal punto di vista sociale per entrambi precipita. Nuova prova di Aki Kaurismaki, che chiude con questo film la quadrilogia sul lavoro.

Un film di James Hawes.

Un film di Aki Kaurismäki.

Con Anthony Hopkins, Helena Bonham Carter, Johnny Flynn

Con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Janne Hyytiäinen


12

Ravenna | Eventi 18 dicembre

Il compleanno del CinemaCity I festeggiamenti Lunedì 18 dicembre 2023 il 20° anniversario del centro CinemaCity Ravenna, che per l’occasione ha proposto, durante tutta la giornata, una serie di promozioni. Per festeggiare i 20 anni, inoltre, nel pomeriggio ha avuto luogo il taglio della torta. La lunga storia del CinemaCity, vero e proprio centro di aggregazione per la città, è caratterizzata anche dalla collaborazione, anch’essa ventennale, con la concessionaria di pubblicità Publimedia Italia: un rapporto ribadito e rilanciato nei mesi scorsi.

Dott. Bruno Coletta

21 maggio - 21 giugno Gemelli Purtroppo non gira come dovrebbe girare, e tu non godi quella serenità e quella gioia di vivere che normalmente ti contraddistingue. Per quanto strano sembri, tu sei estremamente fedele sia ai tuoi sentimenti che al tuo cuore, ma a volte t’imbatti in gente troppo egoista e approfittatrice. Mollali, e fallo senza tanti rimpianti.

22 giugno - 22 luglio Cancro Di natura sei buono e, se puoi, molto generoso; ma sta succedendo qualcosa di strano in te. Stai diventando quella persona che hai avuto sempre paura di diventare. Timoroso, diffidente, intollerante e un po’ razzista. Certe persone oscurano la tua bella natura succhiando tutta la tua energia positiva.

22 novembre - 20 dicembre

23 agosto - 22 settembre

21 dicembre - 19 gennaio

Vergine Per vivere serenamente devi chiarire una volta per tutte la tua situazione affettiva con il partner, perché andando avanti così non crei presupposti positivi alla tua crescita, sia personale che economica. Non aver paura di rimanere solo perché sarebbe molto peggio per gli altri perdere te.

23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Acquario Negli ultimi mesi non hai raggiunto gli obiettivi che ti eri proposto perché “fai sempre il conto senza l’oste”. Non puoi contare sempre sull’intelligenza degli altri e sulla loro buona predisposizione verso te. Il bravo leader di se stesso è colui che è umile da una parte e determinato dall’altra.

19 febbraio - 20 marzo

Scorpione Sei come “L’araba Fenice”, risorgi sempre, nonostante tutte le batoste che ricevi, ma ogni volta risorgi sempre meglio e più luminoso di prima. Hai sempre la tua stella che ti protegge e che ti accompagna benigna, ma questa stella se non è supportata da tue buone intenzioni potrebbe sparire.

Pesci Sei molto bravo a chiedere, ma quando si tratta di fare tu per gli altri, trovi mille scuse, molto intelligenti, per non farle. Ecco il perché molte volte non condividono i tuoi problemi e non dimostrano comprensione nei tuoi confronti. Questo succede come conseguenza al tuo comportamento. Meditaci.

Questo prodotto è realizzato con materia prima riciclata www.pefc.it

LE

VA

PEFC/18-31-992 Riciclato PEFC

UE

S TO

GIOR

NA LE

N O N S I AV

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Capricorno Se non sei soddisfatto di ciò che hai e di ciò che ottieni dagli altri significa che devi apportare una modifica al tuo atteggiamento. Sii meno burbero, togliti quel grugno dal viso e sii più sorridente e più accondiscendente nei confronti del prossimo, ti vorranno più bene e ti stimeranno maggiormente.

20 gennaio - 18 febbraio

Bilancia Non sono i successi che ti fanno crescere, sono gli insuccessi. Hai perso una battaglia, ma ti assicuro che è molto meglio perdere una battaglia che la voglia di riscattarti che hai tu. Devi solamente migliorare alcuni particolari e non affidarti agli dei o alla fortuna. Devi contare solo su te stesso.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario Ciao, ben trovato al nostro appuntamento settimanale. Notizia importante per te: questo prossimo anno sarà foriero di molte cose basilari per tutta la tua esistenza, sentimentale e lavorativa. L’unico ostacolo che può compromettere la perfezione, è il tuo carattere. Apporta le modifiche che sai.

BBLICI

21 aprile - 20 maggio Toro Ti sta succedendo qualcosa di strano. Solo pochi anni fa, quest’ atmosfera di festività ti piaceva e ti faceva godere anche di piccole cose. Oggi, invece, sei talmente preso da tutti i tuoi problemi, dai tuoi pensieri, timori e paure, che stai trascurando, non solo la tua serenità, ma peggio, le piccole gioie della vita.

23 luglio - 22 agosto Leone Ce ne stai mettendo un po’ troppo di tempo per tornare ad essere luminoso e positivo, come in realtà è la tua natura. Ma come recita l’adagio: “Meglio tardi che mai”. Devi rimetterti in gioco, tornare a splendere e a combattere. E’ molto meglio una sconfitta in battaglia che la polverosa pace.

Q

21 marzo - 20 aprile Ariete E’ successo qualcosa che ti ha stravolto la vita e che te la farà vedere ed apprezzare come mai prima. Lo stavi aspettando, quasi inconsciamente, questo. Ed è arrivato (o sta quasi per arrivare). Ora devi apportare un radicale cambiamento in te. Tu sei predisposto ai cambiamenti anche se questi, ti fanno paura.

Le emozioni più belle in assoluto sono quelle che non puoi raccontare. Bisogna tenerle nascoste dentro il cuore.

PU

a cura di Bruno Coletta

Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività. Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

TI

OROSCOPO della Settimana

Oroscopista - Studioso di Cartomanzia

D I C NTRIB O

U

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su


TRA LE VALLI, IL MARE E LE CITTA’ D’ARTE

“Tenuta Augusta” azienda agrituristica

s.s. romea nord al km 11 - Mandriole (ra) - tel. 0544.449015 info@tenutaugusta.it - www.tenutaugusta.it chiuso lunedì sera - chiuso martedì sera


A NATA L E CO N CEDI T I U N BEL L ’ O CCH IALE E SE LO ACQU I S T I EN T R O I L 2 4 DI CEMB RE, UNA LENTE TE LA REGALIAMO NOI!

RAVENNA

VIA CAIROLI, 17/A TEL. 0544 218210

RAVENNA

VIALE BERLINGUER, 82 TEL. 0544 401215

FIDENZA

VIA BERENINI, 13 TEL. 0524 758127

BOLOGNA

VIA A. RIGHI, 32 TEL. 051 267770


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.