“Luci e ombre” sulla Fiera biennale della Bassa Romagna Un’edizione sottotono. Le riflessioni per il futuro naveMaltempo,dacrociera rompe gli ormeggi: il salvataggio n° 38 mercoledì 21 settembre 2022 - sett. 38 - anno XIII IL SETTIMANADELLADIARIO DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:OMAGGIOCOPIA
La mattina del 17 settembre, nel momento in cui il maltempo, ampiamente previsto, ha cominciato a sferzare, con vento oltre gli 80 km/h, una nave passeggeri attraccata a Porto Corsini ha rotto i cavi di ormeggio, intraversandosi. La Sala Operativa della Ca pitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ravenna, immediatamente allertata, ha coordinato l’intervento dei Servizi tecnico-nautici, ossia Piloti del porto, rimorchiatori ed ormeggiatori. In campo anche la motovedetta della Guardia Costiera CP 328 “ognitempo”, in assistenza, e gli uomini del Gruppo Ormeggiatori. Le operazioni sono andate avanti per oltre 4 ore. (foto Guardia Costiera)


rifondarlo o, addirittura, di chiudere questa esperienza per trasformarla in eventi di discussione e riflessio ne: un meeting dell’artigianato, dell’industria e dell’agricoltura”. La necessità di restituire alla fiera una nuova dimensione è propria anche di Bruno Checcoli, coinvolto nell’e vento non solo come presidente di Confesercenti ma anche come stan dista. Checcoli, pur ritenendosi “mo deratamente soddisfatto”, parla di edizione “sottotono” e rileva tra l’altro la necessità di investire più risorse pubbliche nell’evento. “Occorre che tutte le parti si diano da fare”. “E’ certamente condivisibile l’opi nione secondo cui debba essere ripensata – sottolinea il direttore di Ascom Confcommercio, Luca Massacesi. “C’è bisogno di un progetto a monte totalmente innovativo che ha bisogno di contributi nuovi e ulteriori anche dal punto di vista delle risorse finanziare”. Dal canto suo, il settore agricolo, attorno al quale quasi 60 anni fa si è sviluppato il nocciolo di quella che sarebbe diventata la biennale, invita a restare coi pie di più ancorati al territorio, come afferma Roberto Pezzi, titolare della Comag, ditta specializzata nella vendita di attrezzi agricoli. (articolo completo su Ravenna24ore.it)
IN COPERTINA
L’edizione 2022 della fiera biennale or ganizzata a Lugo come parata delle eccel lenze del territorio dell’Unione, nei settori del commercio, artigianato, industria e agricoltura, ha deluso. Gli espositori, che hanno speso, ed il pubblico, che si aspet tava la stessa atmosfera frizzante e piena di stimoli del 2018, data della precedente edizione. La XXVIII edizione della biennale ha restituito meno spazi e spesso non del tutto occupati, nessun richiamo alle tipicità gastronomiche ed eventi soprattutto legati allo spazio dibattiti ricavato in piazza Mazzini e chiamato Agorà. Il sindaco di Lugo, Da vide Ranalli, nel post pubblicato sui canali social parla di “troppe nubi e poca luce”. “Eravamo consapevoli che la fiera fosse una scommessa da giocare con coraggio. Dopo quattro anni di assenza, una pandemia e una congiuntura economica e sociale come questa non è stato facile dare forma a un evento che era comunque molto atteso”. Per Ranalli il futuro dell’evento va ripensa to in modo radicale, senza escluderne la chiusura. “Si tratta – continua – di

tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it

Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24 Consigliamo la prenotazione


Per dire no alla violenza sulle donne
Ravenna |13Cronacasettembre Riapre il ponte su via Teodora invernaleSospensionedeilavori
Torna per la seconda edizio ne la Pink Ranning, la corsa tra Darsena e Teodorico per dire no alla violenza sulle donne. Domenica 2 otto bre partenza alle ore 9.15 dall’area antistante la sede dell’Autorità Portuale. Due percorsi previsti, da 5 e 10 km. Iscrizioni online entro il 25 settembre. Il ricavato della manifestazione che unisce sport e diritti, orga nizzata da Ravenna Runners Club, sarà devoluto a Linea Rosa.

©Veneranda Biblioteca Ambrosiana/Mondadori Portfolio)
Riapre lunedì 19 settembre il ponte di via Teodora, chiuso al transito per i lavori di messa in sicurezza iniziati nello scorso mese di luglio e da realizzare insieme a quelli del ponte su via Cavina, previsti per l’anno prossimo. Eseguiti gli interventi principali, i lavori sono stati sospesi per ridurre i disagi a cittadini e studenti.

Il 2 ottobre torna la Pink Ranning
(Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, foglio 58 recto. In alto, studio di attrito e ponte salvatico; in basso, ermafrodito (disegno non autografo).

L’attività del Rotary Club Ravenna è riparti ta appieno con la presentazione del service ToBee, che vuole sensibilizzare sui problemi delle api con la disponibilità di arnie tecno logiche per la raccolta dei dati collegate via web agli Istituti Agrari aderenti, fra cui il “Per disa” di Ravenna, sponsor il Rotary cittadino. Il costo del progetto è stato di 22.143 euro.

Ravenna | Eventi 12 settembre
Ravenna | Cultura 16 settembre
Ci sarà anche un suggestivo dise gno di Leonardo da Vinci, ora parte del Codice Atlantico e conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, tra le opere esposte nella mostra “Prodigy Kid”, allestita dall’8 ottobre all’8 gennaio negli spazi del MAR– Museo d’Arte della Città di Ravenna nell’ambito della setti ma edizione di RavennaMosaico.
2
Per la mostra “Prodigy Kid”
Disegno di Leonardo da Vinci al MAR
Service del RotaryClub
Api:
Ravenna | Ambiente12settembre progettoToBee





































L’Emilia-Romagna stringe un patto per la salute e la sicurezza nei luo ghi di lavoro. Costruito dalla Regio ne insieme a tutte le parti sociali e le componenti della società regio nale riunite nel Patto per il Lavoro e per il Clima: Enti locali, sindaca ti, imprese, mondo della scuola e delle professioni, Università, Terzo settore e Camere di Commercio. Tra gli obiettivi del nuovo accordo, educare alla cultura del lavoro di gnitoso e della sicurezza a partire dalla scuola. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Ambiente11settembre Marcia Rigassificatorecontro
Lavoro, un Patto per la sicurezza

Dati ancora in crescita per il Porto di Ravenna nel 2022. Nel periodo gennaio-luglio, infatti, il Porto ha movi mentato complessivamen te 16.338.806 tonnellate, in crescita del 5,4% (oltre 840 mila tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del 2021. Dati positivi per quasi tutte le merceolo gie. Ottimismo anche dalle prime stime per il mese di agosto, in cui si prevede una movimentazione di oltre 2,4 milioni di tonnellate, in aumento rispetto ad agosto 2021 di oltre il 7%. Dati com pleti su Ravenna24ore.it.
3
Ravenna | Ambiente16settembre Tavolo di crisi contro il energiacaro IstituitoRegionedalla
Dal Pala de AndréPuntaa
In Regione
Si è svolta la seconda manifestazione con tro il rigassificatore: dopo il presidio del 30 luglio scorso a Marina di Ravenna, dome nica 11 settembre alle 9 è partita dal Pala de André la marcia per il clima “Contro i Ri gassificatori” terminata poi a Punta Marina. Molte le sigle che hanno aderito all’inizia tiva del Coordinamento Ravennate Per Il Clima Fuori dal Fossile.

Contro l’emergenza caro-energia, per ve nire incontro ialle esigenze di aziende e famiglie e promuovere un rapido e profon do rinnovamento nel solco delle energie rinnovabili, la Regione Emilia-Romagna ha istituito un tavolo di crisi permanente con le parti sociali sindacati e imprese. Richiesta al Governo una moratoria sui mutui, come avvenne durante il Covid.
13Ravenna|Cronacasettembre
Ravenna | Economia 14 settembre Porto di Ravenna ancora in crescita +5,4% nei primi 7 mesi


Sottoscritto presso il palazzo della Provincia di Ravenna un protocollo d’intesa che prevede un tempestivo e periodico flusso informativo a favore della Guardia di Finanza, a proposito di tutti gli investimenti e gli interventi gestiti dai Comuni e dalla stessa Provincia, finanziati con le risorse del PNRR e del relativo Fondo Comple mentare, con l’obiettivo di monitorare e vigilare sulle opere in corso di realizzazione.

Tamponamento all’alba di venerdì 16 settembre, attorno alle 7.30, in via Bonifica tra Lido Adriano e Porto Fuori. Dopo aver tamponato l’altra vettura, una delle due auto avrebbe sbandato finendo la sua corsa contro il guard rail. La 20enne alla guida è stata trasportata dai sanitari del 118 con codice di media gravità all’Ospe dale Bufalini di Cesena. Feriti, seppur non gravi, anche un uomo e una donna che erano a bordo dell’altra auto. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche Polizia Locale e Polizia di Stato, che hanno gestito il traffico ed effettuato i rilievi di legge.
Ravenna |12Cronacasettembre
Ravenna | Cronaca 12 settembre
Tamponamento a catena nella mattinata del 12 settembre, poco prima delle 10, sull’A14 all’altezza del Km 54 Nord. Perso nale sanitario del 118 sul posto con due ambulanze e l’elimedica. Due i feriti, en trambi trasportati in ospedale con codice di massima gravità, uno al Bufalini di Ce sena, l’altro a Imola. Intervento della Poli zia stradale per i rilievi.
Ravenna | Cronaca 16 settembre
Infortunio sul lavoro attorno alle 11.45 di lunedì 12 set tembre nella zona del polo Petrolchimico di Ravenna, in via Baiona, dove un operaio marittimo di circa 50 anni è precipitato, per cause in cor so di accertamento, da di versi metri di altezza, men tre stava svolgendo lavori di manutenzione su una nave. L’uomo è stato trasportato in elicottero con codice di massima gravità all’Ospe dale Bufalini di Cesena dai sanitari del 118. Sul posto anche Vigili del Fuoco di Ra venna e Carabinieri.
Tre feriti in un incidente in via Bonifica Tamponamento tra due auto

Tamponamento a catena in A14 Due i feriti
Incidente sul lavoro Marittimo grave al Bufalini


Accordo tra GdF ed enti locali
Ravenna |16Cronacasettembre Controllo dei fondi PNRR
4
Il Trittico di Nicolas Froment Scarperia e San Piero, Convento di Bosco ai Frati Dopo quasi 200 anni il capolavoro di Nicolas Froment torna nel convento che lo aveva accolto per secoli. Ingresso gratuito, aperto tutti i giorni in orario 09.30-12.30 e 15.30-18.30.
1 e 2/10 - MUGELLO COMICS - 6° edizione Barberino di Mugello. Festival del Fumetto e dell’Illustrazione: Comics, Writers, Cosplayers, Duelli, laboratori per bambini, musica e live painting. Info: www.facebook.com/mugellocomics
Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari
Info: 055-8468165 - www.prolocoscarperia.it
E’ questa la meta ideale per una gita fuori porta Vieni a trascorrere un’esperienza, una giornata, un weekend gustando appieno la natura del Mugello, i suoi ritmi, la sua bontà gastronomica come i tortelli di patate ed il vino biologico. Qui troverai una terra autentica che preserva con orgoglio le sue origini contadine, dove la ruralità ancora fa da padrona, dove il cibo è genuino e la gente ti accoglie con calore. Qui puoi scegliere di poterti rilassare oppure dedicare a sport outdoor come trekking, mountain bike, golf o volo in aliante. Anche per le famiglie non mancano esperienze di attività divertenti come picnic, pesca, rafting, passeggiate a cavallo, con asini e pony. Per chi è in cerca di cultura qui potrà stupirsi e perdersi nell’affascinate storia di questa terra, da cui ha avuto origine la famiglia Medici, Giotto, Dino Campana, l’arte liberty ... e tanto altro!
PERwww.mugellotoscana.itSUCONOSCEREEVENTI,ESPERIENZE,OSPITALITÀERISTORO


8 e 9/10 - FIERA DI OTTOBRE #Autunno
Le lame del Re – armi bianche occidentali e orientali dell’Armeria Reale di Torino.
Borgo San Lorenzo. Ritorna la maratona più antica d’Italia dal 1974. Maratona Km 42,195 competitiva km 21 e non competitiva Family run Km 4.

Dal 22 al 25/09 - FIERA AGRICOLA MUGELLANA
1 e 2/10 - MOSTRA MERCATO DEL COLTELLO CUSTOM e FESTIVAL delle LAME
2/10 - 48° MARATONA del MUGELLO
29 e 30/10 - BORGO DIVINO Winter Edition Borgo San Lorenzo. Sua maestà il vino protagonista nella splendida location di Villa Pecori Giraldi. Info: www.borgo-divino.it
Info: uffizi.it/terre-degli-uffizi
Info: 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it
TAGLIENTI
TIENITI INFORMATO
SAGRE DEL MARRONE
9 e 16/10 - SAN PIERO A SIEVE #Autunno. Info: 9,prolocosanpieroasieve@gmail.com16,23,30/10-MOSTRA-MERCATO DEL MARRON BUONO DI MARRADI. Info: www.pro-marradi.it
Barberino di Mugello. Fiera di tradizioni, agricoltura e Info:bestiame.www.comunebarberino.it
Scegli il Mugello per continuare a sentirti in vacanza!
24 e 25/09 - IN FIERA
Info: 055 8456601 - www.fieragricolamugellana.it
Fino al 31/10 - 48^ MOSTRA DEI FERRI

Info: 389 8739767 – 333 7145655 – 339 2289586 349 3518194 - www.maratonamugello.it
Scarperia e San Piero. Mostra mercato del coltello Custom all’interno di due giorni dedicati all’antica tradizione dei Ferri Taglienti di Scarperia, per l’occasione, nel centro storico di Scarperia, avrà luogo il Festival delle Lame strettamente legata alla tradizione del territorio.
Fino al 6/11 - UN CAPOLAVORO DEL RINASCIMENTO DALLA FRANCIA A BOSCO AI FRATI
Borgo San Lorenzo, foro boario. Taglia il traguardo delle 40 edizioni una delle manifestazioni più longeve del territorio dove Allevamento e Agricoltura saranno tra gli assoluti protagonisti.
Dicomano. La storica Fiera di ottobre di Dicomano con la Disfida del bardiccio, una sfida ai fornelli tra i macellai che si contendono l’origine della salsiccia tipica della Valdisieve. Info: 055 838541 www.comune.dicomano.fi.it
29 e 30/10 - XVII° MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E NERO #Autunno
Barberino di Mugello. Mostra mercato del tartufo bianco e nero e rassegna agroalimentare che giunge quest’anno alla sua XVII° edizione. Info: www. tartufaibarberinesi.org - www.prolocobarberino.net

Al via il servizio gratuito di bike sharing con biciclette a pedalata assistita del Comune di Lugo. L’Amministrazione ha messo a di sposizione 20 bici acquistate nell’ambito del progetto “L’Unione fa…bene: mobilità casa-scuola a piedi e in bici”. Il servizio avrà una prima fase sperimentale che durerà fino al 31 dicembre 2022 e sarà svolto dalla cooperativa San Vitale.

Con 20 biciclette
In occasione del primo giorno dell’anno scolastico 2022/23 questa mattina i com ponenti dell’amministrazione comunale hanno visitato e portato il loro saluto a nome della città a studenti, insegnanti e personale non docente. “Si riparte senza le restrizioni per l’emergenza sanitaria; sarà un anno scolastico diverso rispetto a quelli precedenti, un nuovo inizio”.

Primo giornoscuoladi dell’AmministrazioneSaluti
Cervia | Sport 13 settembre Bandiera in dono ai Cerviaman Sport e all’Ironmansolidarietà
Si sono ritrovati, dopo 50 anni, gli studenti del corso B che si diplomarono Ragionieri all’Istituto Tecnico Commerciale “Compagnoni” di Lugo, nell’estate del 1972.Un evento ricca di emozioni e di solidarietà, che ha visto ritrovarsi una ventina di quei ragazzi. Durante la serata, infatti, è stata fatta anche un’ope razione di fundraising a favore del Polo Tecnico Professionale, scuola di cui oggi fa parte anche l’I.T.C. Compagnoni, che permetterà di acquistare strumentazioni utili agli studenti di oggi.
Faenza | Scuola 15 settembre
A
La
5
Lugo | Società 14 settembre Al via il sharingbike
Lugo | Società 13 settembre 50 anni dal diploma reunion

Nella giornata di martedì 13 set tembre, il sindaco di Cervia Massi mo Medri e l’sssessora allo sport e pari opportunità Michela Brunelli hanno consegnato alla squadra dei Cerviaman la bandiera della città di Cervia. Un grande onore che, anche quest’anno, ha permesso alla squa dra e a tutto il mondo civile che si è unito al progetto di promuovere sport, beneficenza e senso di comu nità. Gli atleti, domenica 18 settem bre, sono stati orgogliosi di rappre sentare la città nella gara di Ironman.


È GiovanniscomparsoLontani Il cordoglio
Castel BologneseSocietà| 13 settembre
Lavori sulla ferroviariarete
Circolazionemodificata
Fino a martedì 1 novembre, la Rete ferro viaria italiana effettuerà lavori di potenzia mento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Bologna – Rimini e Castelbolognese – Ravenna, per il trasporto di persone e merci, con un investimento di 21.500.000€. La circolazione, quindi, subirà modifiche su alcune tratte fino alla fine degli interventi.
Aperto il bando
Anche per quest’anno, la Regione ha attivato un fondo per conce dere contributi a sostegno delle famiglie con fragilità economiche, così da poter accedere all’affitto di abitazioni nel mercato privato. Fino a venerdì 21 ottobre gli interessati dovranno presentare la domanda, solo online. Requisiti visionabili nell’avviso pubblico. Il contributo massimo concedibile è una somma pari a tre mensilità del canone, per un importo massimo di 1.500€. (foto Shutterstock.com)

6
Ravenna | Società 13 settembre
Sostegno all’affitto
Al Liceo scientifico di Lugo è stata ricordata la storia di Nazifa Noor Ahmad, in un momento organizzato da Roberto Faccani, padre adot tivo, e da Giancarlo Frassine ti, dirigente scolastico dell’i stituto. E’ stato consegnato il diploma di maturità alla me moria della ragazza, che fre quentava la 5a A. Ogni anno, come proposto dal Prefetto, le sarà dedicata una giorna ta-ricordo. Nazifa, scompar sa nel giugno scorso (al centro nella foto di repertorio), era partita dall’Afghanistan nel 2008 per curare in Italia una grave ma lattia da cui era affetta.



Il ricordo di Nazifa Diploma alla memoria
13Ravenna|Societàsettembre
Giovanni Lontani, figura importante nel mondo politico, in quanto ex consigliere comunale, delegato e assessore nel Comu ne di Cervia, ed ex tecnico nell’amministra zione provinciale, è scomparso. I sindaci di Ravenna e Cervia, Michele de Pascale e Massimo Medri hanno espresso il loro cor doglio per la perdita. (foto Shutterstock.com)
Lugo | Scuola&Università 13 settembre
■ CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE ■ BONUS 110 E ORDINARI CON SCONTO IN FATTURA ■ COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CHIAVI IN MANO CALABRÒ CLAUDIO 331 8845858 Sede Amministrativa: Viale Roma 16 Cervia (RA) Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello(MO) mail:lanuovageo@gmail.com La Nuova Geo Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello (Mo) di Calabrò Claudio lanuovageo@gmail.comCalabrò Claudio + 39 3318845858 P IVA . 03952820367 C.F. CLBCDC80L29B715B La Nuova Geo Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello (Mo) di Calabrò Claudio lanuovageo@gmail.comCalabrò Claudio + 39 3318845858 P IVA 03952820367 C.F. CLBCDC80L29B715B Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Lugo | Cultura&Spettacoli12settembre
Faenza | Società 11 settembre
7
Fino a venerdì 21 ottobre in via Cesarolo
Lavori, modifiche alla viabilità
A causa di lavori di posizionamento e di allacciamento di condutture del gas, fino a venerdì 21 ottobre, nel comune di Faenza, sono previste alcune modifiche alla viabilità. In via Cesarolo, nel tratto compreso tra l’intersezione con via fratelli Rosselli e tra l’intersezione con via Fornarina e con via Testi, infatti, vigerà il divie to di transito per i veicoli. Ai residen ti e ai frontisti diretti nel tratto inte ressato verrà indicato, dagli operai dall’impresa esecutrice dei lavori, il percorso per raggiungere la desti nazione. (foto Shutterstock.com)

La città di Lugo si è candidata a diventare la capitale italiana del libro del 2023, partecipando al bando del Ministero della cultura. Il progetto promuove una valorizzazione ambiziosa, che vuole consolidare il sistema di istituzioni culturali, bibliotecarie, museali e teatrali ampio e articolato sul territorio. Per questi motivi, Lugo, che nella candidatura si è coordinata con gli altri Comuni dell’U nione della Bassa Romagna, è stata sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna.
Giovedì 15 settembre, in occasione del primo giorno di scuola, l’Amministrazione comunale di Brisighella e la dirigenza scolastica dell’isti tuto comprensivo “Pazzi”, hanno inaugurato il nuovo plesso scolastico di Marzeno, frazione del Comune faentino. La struttura, infatti, ha iniziato ad ospitare la nuova sede sia della scuola dell’infanzia “Caduti di Cefalonia”, che della scuola primaria “Giacomo Leopardi”.
nuovoinauguratoMarzeno,ilplesso
Nel primo giornoscuoladi
Brisighella | Scuola 12 settembre


Lugo candidata a capitale del libro Sostegno della Regione e dell’Unione
Ravenna|Cultura18settembre Omaggio a Tosti
A cavallo tra Ottocento e Novecento, l’I talia di Verdi, Puccini e Mascagni fu patria anche di un altro straordinario musicista: Francesco Paolo Tosti. L’Orchestra Giova nile Luigi Cherubini ha accolto l’invito a celebrarlo. Concerti ad Ortona, il 17 set tembre e a Ravenna il 18, nell’auditorium di San Romualdo. Omaggio promosso dall’Istituto Nazionale Tostiano.
Da parte “Cherubini”della


Allenamento con giunto combattuto ed equilibrato a Rubiera contro Conad ReggioEmilia la per la Consar Rcm Ravenna. La for mazione emiliana si è imposta per 3-1, ma per la squadra di Bo nitta, senza Bovolen ta e Orioli impegnati con l’Italia agli Europei Under 20, ha brillato subito Pinali (nella foto) autore di 24 punti.
Amara rimonta del Salsomaggiore
Russi | Sport 18 settembre Dodici ore baseballdi

Ravenna | Sport 13 settembre OraSì, la abbonamenticampagna
A Godo
Ravenna | Sport 18 settembre Primo test per la Consar Rcm Sconfitta per 3-1 a Rubiera
Al via martedì 20 settembre con la prelazione per i vecchi abbonati e per i membri del “Club Ravenna Nel Cuore” la campagna abbonamenti del Basket Ravenna “A qualunque costo”. L’OraSì si trasferirà a Ce sena per 5 partite nei mesi di novembre e dicembre, ma giocherà gran parte delle par tite del campionato di Serie A2 al Pala de Andrè. Le partite in abbonamento saranno 16 contro le 15 dell’anno scorso e il costo sarà minore, mentre resterà invariato il prezzo del singolo biglietto.

8
Ravenna fermato sul 2-2 al Benelli

“A qualunque costo” lo slogan
Pomeriggio che lascia l’amaro in bocca ai tifosi giallorossi, con il Ra venna FC che, dopo un buon primo tempo conclusosi con il doppio vantaggio firmato Guidone-Abbey, si “incarta” nella ripresa e subisce la rimonta del Salsomaggiore matu rata con due gran gol degli ospiti. Un pareggio che muove la classi fica ma nello stesso tempo lascia insoddisfatti i padroni di casa per quanto visto nella prima frazione.
Ravenna | Sport 18 settembre
Si terrà sabato 24 settembre, a partire dalle ore 10 e fino alle 22, presso lo stadio “Antonio Casadio” di Godo di Russi la ma nifestazione “12 ore baseball game”, orga nizzata dalla società ASD Baseball Softball club Godo. La manifestazione, non agoni stica e aperta a tutti, sarà l’occasione per conoscere lo stadio e provare a giocare a baseball. (foto Shutterstock.com)

edell’esperienzaconCostruiamolaforzalaperiziadegliartigiani CONSORZIO EDILI ARTIGIANI RAVENNA Via Valle Bartina 13/C - Fornace Zarattini 48124 Ravenna (RA) - Italia Tel. +39 0544 500955 / Fax. +39 0544 500966 / cear@cearravenna.it / www.cearravenna.org civilicostruzionigarantiteequalitàaziendali:certificazionisicurezza strade nelchepereccellentiprestazioniinfrastrutture:eopereduranotempo &manutenzionerestauroconservativaediliziacostruzioniindustriali
16Ravenna|Culturasettembre

La mostra
Masterclass di pianoforte

In occasione delle Giornate del patrimo nio, è stata inaugurata la mostra, fino al 18 dicembre, “Di tasto in tasto”, dedicata alle macchine da scrivere Olivetti e allestita dalla cooperativa Atlantide negli spazi interni di Casa Monti. Il collezionista faentino Urbano Laghi, curatore della mostra, ha proposto una visita guidata che riprenderà la storia di uno dei primi gruppi industriali italiani.


Le macchineOlivetti
Sabato 17 settembre, a Gar done Riviera, nel Vittoriale degli Italiani, sarà inaugura to l’allestimento del museo “D’Annunzio segreto” che prevede anche l’esposizio ne di uno dei tre sacchi con all’interno foglie di alloro, mandati a Ravenna dal Vate nel 1921 per il sesto cente nario della morte di Dante. Si tratta di un prestito con cesso dall’Istituzione biblio teca Classense in virtù di una collaborazione iniziata nel 2021 con la Fondazione creata da Gabriele d’Annun zio e oggi guidata da Gior dano Bruno Guerri.
I vincitori
IdimonumentiTeodorico straordinarieAperture
Nell’Auditorium del Seminario Ar civescovile di Ravenna si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio, istituite dal Lions Club Ravenna Host, a quattro giovani musicisti che hanno frequentato la Masterclass di pianoforte del mae stro Andrea Lucchesini. Il docente ha espresso viva soddisfazione per l’alto livello qualitativo dei parte cipanti che ha reso difficoltosa la scelta dei vincitori. A conclusione del corso di alto perfezionamento, martedì 13 settembre si sono esi biti in un concerto.
I sacchi di Dante Da Ravenna al Vittoriale
Dopo l’ottimo risultato di pubblico della Settimana di Teodorico, sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, nuove aperture straordinarie nei monumenti di Te odorico. Il Palazzo sarà aperto sia sabato che dome nica dalle 9 alle 13, mentre il Mausoleo sarà illumi nato dall’impianto recentemente riprogettato, con apertura dalle ore 20 alle 22.30 (ultimo ingresso) a tariffa promozionale di 1 euro sabato 24.
Alfonsine|Cultura18settembre
9
Ravenna | 18Culturasettembre
Ravenna | Cultura 12 settembre
IN BARCA NELLE VALLI DI FinoCOMACCHIOal02/10Tutti i giorni 11.0015.00 Dal 03/10 al 02/11 sabato, domenica e festivi 11.00 - 15.00 Un’esclusiva escursione lungo i canali in terni dello specchio vallivo, per ammirare la bellezza di un’oasi unica e spettacolare, dove dimorano centinaia di specie di uc celli acquatici e una numerosa colonia di fenicotteri. La guida ambientale presente a bordo vi accompagnerà alla scoperta dell’ambiente naturale e delle stazioni da pesca, gli antichi “casoni”. Durata: 1h45 Tariffe: € 14 adulti - € 10 da 7 a 16 annigratuito da 0 a 6 anni VIAGGETTO SUL PO DI VOLANO Fino al 06/11 domenica e festivi 15.00 Navigazione panoramica sul Po di Volano dalla darsena di Ferrara, sul lungo fiume cittadino sino alla campagna ferrarese, avvistando le torri del castello Estense, la prima cattedrale di Ferrara, gli orti di Via Prinella e attraversando i piccoli borghi di Focomorto e Contrapò. Sull’idrovia verso il mare arriviamo fino al paese di Baura, cullati dalle onde di un fiume pacato, in mezzo a campi coltivati, frutteti e alla rigogliosa vegetazione ripariale. Durata: 2h30 Tariffe: € 15 adulti - € 8 da 4 a 10 anni - gratuito da 0 a 3 anni NELLE VALLI DI COMACCHIO IN FinoCANOAall’ 08/10 mercoledì e sabato Accompagnati16.30 da un istruttore professio nista potrete percorrere le Valli di Comac chio scivolando a filo d’acqua. Un’espe rienza mozzafiato che, da Stazione Foce, vi condurrà all’interno delle Valli Fattibel lo, Spavola e Capre. L’itinerario è adatto anche a principianti e prevede una sosta a metà percorso con aperitivo. Durata: 3h30 - età minima 6 anni. Tariffe: € 30 adulti - € 20 da 6 a 12 anni. Aperitivo: € 15,00 per persona - da confermare al momento della prenotazione S.S. 309 ROMEA,6 - 44022 Comacchio (FE) Tel. 0533 81302 – 346 5926555 IN BARCA DA COMACCHIO AI LUOGHI DELL’ANGUILLA Fino al 02/11 domenica e festivi 11.00Partendo15.00daComacchio a bordo di una piccola imbarcazione percorreremo le Valli a ridosso del centro cittadino. Dopo aver attraversato un ambiente naturale unico e suggestivo, arrivo a Stazione Foce, per una visita ai luoghi in cui avveniva la tradizionale cattura delle anguille. Durata: 1h45. Tariffe: € 15 adulti - € 10 da 4 a 10 anni - gratuito da 0 a 3 anni ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU WWW.PODELTATOURISM.IT








Valli & Pinete, i sapori della tradizione
Il Comune di Faenza promuove per il mese di set tembre un calendario di visite guidate alla Pina coteca Comunale: il museo è situato in via Santa Maria dell’Angelo 9. Dopo l’appuntamento del 17 settembre, il prossimo è sabato 24 alle 17. Preno tazione obbligatoria e informazioni in Pinacoteca al numero 334.7069391 o all’indirizzo mail info pinacoteca@romagnafaentina.it. Biglietti: visita 3 euro a persona e ingresso alla Pinacoteca 4 euro. Previste riduzioni.
Dal 18 settembre Biennale di incisione
Fino al 6 novembre, al Museo Civico delle Cappuc cine di Bagnacavallo, via Vittorio Veneto 1/a, ha luogo la terza edizione della Biennale di incisione “Giuseppe Maestri”, durante la quale saranno an che annunciati e premiati i vincitori dei due Premi organizzati nell’ambito della manifestazione arti stica. La Biennale d’incisione “Giuseppe Maestri” è una manifestazione declinata in due premi artistici che intende valorizzare e promuovere il linguaggio della grafica d’arte.

24 settembre Visite in Pinacoteca



Sabato 17 set tembre alla chiesa del Suf fragio di Ba gnacavallo è stata inaugura ta mostra “Illu minazioni”, con fotografie di Nicola Baldazzi e testi di Vero nica mazionedellanedelleMuseoorganizzataLanconelli,dalCivicoCappuccinell’ambitoprogramespo
“Noi amiamo il Pavaglione” è la mostra ospitata nel nuovo spazio espositivo della biblioteca Trisi. La mostra è il frutto della collaborazione tra la biblio teca Trisi e l’Istituto Comprensivo Lugo1 Francesco Baracca, in particolare le attuali classi terze della scuola secondaria di primo grado e l’Archivio Sto rico del Comune di Lugo. In esposizione fotografie e documenti provenienti dai fondi della Biblioteca e dell’Archivio Storico di Lugo. Tour virtuale in 3D. Fino al 19 novembre.
10
In linea con la tematica dell’edizione 2022 del la Festa di San Michele, il paesaggio naturale, a Bagnacavallo è in programma la mostra “Locus amoenus”, la natura nei libri antichi della Biblio teca “G. Taroni”, curata a quattro mani da Elisa Ancarani e Patrizia Carroli. In mostra ci saranno quindici esemplari stampati tra il 1540 e il 1830, tra cui una bella edizione delle Epistole del Pe trarca stampata a Basilea nel 1540. Fino al 23 ottobre.
Valli & Pinete raggiunge quest’an no la 25ª edizione. L’iniziativa na sce nel 1998, quando il Sindacato Ristoratori Confcommercio Raven na decise di dar vita ad un nuovo “percorso” gastronomico per far riscoprire, a ravennati e non, le pietanze e le ricette tipiche, spo sandole con ottimi vini locali e con un tocco di creatività. In tavola uno speciale menù “di stagione”, ispirato appunto alle nostre valli e alle nostre pinete. I dieci ristoran ti che hanno aderito all’iniziativa proporranno dal 19 settembre al 4 dicembre (ogni settimana, a turno, dal lunedì alla domenica) piatti di terra e di mare. Il mensile di storia “il Romagnolo’ è coorganizzatore della manifestazione. Informazioni sulla pagina Facebook Valli e Pine te - percorso gastronomico.
Dal 17 settembre Pavaglione in mostra

Fino al 23 ottobre Natura e libri antichi


Dal 17 settembre Le “Illuminazioni”
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Il 24 settembre alle 21, al Parco del Convento dell’Osservanza di Brisighella, per il festival “Suo ni e Parole: un simposio informale tra le Pietre di Luna”, concerto di Marco Castoldi, in arte Morgan. A chiusura del concerto jam session con il pianista, baritono e direttore del festival Raffaello Bellavista. Allestimento con opere d’arte luminose di Unica Mosaico Design Studio. In caso di maltempo con certo al Masini di Faenza. Biglietti: ufficio Pro Loco di Brisighella o sulla piattaforma DICE.
24 settembre Morgan a Brisighella
sitiva autunnale che prende il via in occasione della Festa di San Michele. La mostra unisce in un suggesti vo allestimento, in un’ancora più suggestiva cornice, fotografia e scrittura in un rapporto di risonanza e in tersoggettività. Fino al 6 novembre

Reduce da una delusione sentimentale, una donna tutta casa e famiglia decide di iscriversi a un corso di cucina. Inizia così un’avventura tra piatti prelibati e nuove conoscenze, che le aprirà ulteriori prospettive. Imparerà che non ci sono solo i doveri. E non è mai troppo tardi nel lavoro, nella vita e nell’amore...
ANIMAZIONE

Da poco vedovo, il dottor Nate Daniels ritorna con le figlie in Sudafrica, il luogo dove ha conosciuto la moglie. Ospitato in una riserva di caccia, gestita da un vecchio amico, dovrà affrontare una terribile minaccia: un leone ferito che è sopravvissuto ai bracconieri...
Taddeo è un archeologo un po’ impacciato in cerca di fortuna e apprezzamento. Ma continua a combinarne di tutti i colori: questa volta distrugge per sbaglio un antico sarcofago, scatenando la maledizione della Tavola di Smeraldo. Inizia così un’incredibile avventura. Riusciranno Taddeo e Sara a rimettere le cose a posto, senza combinare guai?
DRAMMATICO
Regia di Enrique Gato
Regia di Baltasar Kormákur. Con Idris Elba, Sharlto Copley, Leah Jeffries


Regia di WeaverSaldana,Worthington,ConCameron.JamesSamZoeSigourney
FANTASCIENZA
Un veterano di guerra paralizzato, scoprirà una nuova vita su Pandora, un pianeta dominato da una popolazione aliena. Il “nuovo mondo” deve essere colonizzato perché ricco di un minerale prezioso. Ma l’ex marine, che agisce tramite un avatar con le sembianze dei nativi, imparerà invece ad amarlo: fino a guidare la resistenza contro gli invasori. Di grande successo e con effetti avveniristici, il film vinse 3 Oscar.
el’esploratoreTaddeolaTavoladiSmeraldoUnarcheologopasticcione
PerseguitatiBeastdaunleone
Regia di Annika Appelin. Con Marie Richardson, Peter Stormare, Sussie Ericsson

unAvatarRitornaclassico

TuesdayClub - Il dellatalismanofelicitàCucinachetipassa COMMEDIA
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Pesci E’ da troppo tempo che non pensi al tuo benessere fisico, così facendo corri il rischio di impigrirti troppo e di allentare i tessuti. Approfitta di queste giornate, nelle prime ore del mattino, a fare delle belle camminate di almeno mezz’ora. E togli dalla tavola pane e pasta, al limite, che siano integrali. Ciao.
Appena ti sarai calmato vedrai che affronterai i problemi con un’ottica più ragionevole. Considera di più i tuoi cari.
Cancro E’ da troppo tempo che stai bivaccando sorgnone con pochi interessi e pochi stimoli propositivi. Sappi solo che ci sono serie possibilità che possano arrivare degli stravolgimenti positivi nella tua vita. Fatti trovare pronto e con un reale coraggio, perché ancora hai tanto da dire e tanto da fare. Credimi.
Dal teatro Alighieri
21 dicembre - 19 gennaio
22 novembre - 20 dicembre
16Ravenna|Eventisettembre
Leone Certe volte ti gira bene e altre volte no. In questo momento, purtroppo è “no”. Devi solo ritrovare la tua “felina” concentrazione perché è da troppo tempo che non sfrutti le tue reali potenzialità. Rimettiti a lustro, accorcia capelli e tagliati la barba, vestiti non elegante ma sportivo e … in bocca al lupo.

Il premio Oscar Nicola Piovani, Stefano Massini, vincitore dei Tony Awards, Antonio Scurati ed Elena Stancanelli, il violoncellista Mario Brunello e la pianista Rita Marcotulli. Sono solo alcuni dei protagonisti della Festa di Radio 3, RavennaInOnda, che si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre a Ravenna. Cultura e musica dal vivo, dal teatro Alighieri. Tutte le informazioni su www.raiplaysound.it (Nicola Piovani, foto di Denis Makarenko / Shutterstock.com)
21 maggio - 21 giugno

è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
Chi vuole davvero una cosa trova una strada, gli altri, … una scusa.
22 giugno - 22 luglio
OROSCOPO della Settimana a cura di Bruno Coletta

Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici :
21 aprile - 20 maggio
AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
Acquario Tu forse dovresti fare, come certi Buddisti, un po’ di Nam Myoho Renge Kio, veicolo per l’elevazione spirituale, perché è da troppo tempo che vivi senza quella tua giusta concentrazione. A parte le battute, devi ritrovare più te stesso ed essere più propositivo. Facendolo, avrai una Grande Sorpresa. 20 gennaio - 18 febbraio

23 agosto - 22 settembre





tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su I
Sagittario Prima di prendere una qualsivoglia decisione fermati e non partire come tuo di solito. Potresti imbatterti in una discussione che potrebbe degenerare. Quindi: “calma e gesso”.
Capricorno E’ probabile che spesso i tuoi collaboratori ti fanno dannare con il loro pressapochismo. E’ ovvio che questo, per uno come te, è inconcepibile. A giorni ti capiterà una esperienza alquanto noiosa ma ti assicuro che si trasformerà in … molto istruttiva. Sii più tollerante sia al lavoro che in famiglia.
349. 43 92 369
ONN S













Bilancia Quello che bisogna riconoscere in te è la tua splendida e ammirevole moralità e il poderoso senso di coscienza. Hai superato, anche se non completamente, le tue ultime considerevoli delusioni di cuore, ma ora ti riscatterai totalmente, “quando si chiude una porta spesso si apre un portone”. 23 settembre – 22 ottobre
19 febbraio - 20 marzo
12
al


Vergine Bentrovato al nostro appuntamento. Periodo alquanto tosto e con varie cose da risolvere. In ogni caso sei stato magistrale a superare certi problemi in famiglia e sicuramente anche con i figli. Ma tu, su queste cose sei bravo e ce la farai sempre. Ora pensa un po’ a te prima di ingranare la marcia.
Ariete Troppo spesso ti dimentichi com’eri qualche tempo fa e il come concepivi gli altri e la vita, ora, che tutto sommato non va malissimo, sei tornato ad avere quegli sbalzi d’umore repentini, sottovalutando i timori che rechi a chi ti vive vicino. Ti basta poco per risorgere ed illuminare te e gli altri.




Scorpione Ci sono i momenti che le cose ti girano nel verso giusto e altri che, nonostante tutta la nostra buona volontà, non girano. Considerando però che una parte della colpa è la tua, quindi bisogna cercare di recuperare prima possibile. Da solo sarà un po’ troppo dura, prova a chiedere aiuto a qualcuno. 23 ottobre - 21 novembre

Gemelli A vederti in questo modo così preoccupato e timoroso del futuro sembra impossibile. Come si diceva una volta: incredibile ma vero. Ti posso assicurare che questo periodo di vacche magre passerà molto presto e, addirittura, andrà meglio di prima. Tu devi solo sforzarti ad essere più positivo.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
21 marzo - 20 aprile
23 luglio - 22 agosto
La Festa di Radio 3
Toro Per quanto strano ed incredibile sembri, tu con la tua corazza e i tuoi modi a volte burberi, sei una delle persone che per rendere nel lavoro e nella società e nella vita, hai un assoluto e indispensabile bisogno di sicurezza affettiva. Non te ne vergognare, sii pure coccoloso con i tuoi. Ti farà benissimo.
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a RILEVAZIONEANTINTRUSIONEINCENDIOVIDEOSORVEGLIANZATVCC-TELECAMERE CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 www.baldettiimpianti.itinfo@baldettiimpianti.it278491 LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURERBONUSISTRUTTURAZIONI50% esperienza dal 1972ANNI50 EREALIZZAZIONEMANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA) WhatsApp Customer Service Viale Berlinguer 345 6706307 Via Cairoli 389 6947895 LA SUPER PROTEZIONE PER LE TUE LENTI IL RITORNO A SCUOLA, AL LAVORO E ALLA ROUTINE QUOTIDIANA È UNA MISSIONE IMPOSSIBILE? SCOPRI DA FORLINI OPTICAL MY HERO E HELP + i programmi di protezione per le lenti da vista in caso di graffiatura , rottura , cambio gradazione , furto o smarrimento per i piccoli e grandi eroi di tutti i giorni. OMAGGIOIN FINO AL 31 OTTOBREGARANZIA CON RIMBORSO DELL’80% sul tuo occhiale per 1 anno SERVIZIO SOSTITUZIONEGRATUITOLENTI con durata di 3 anni per i più piccoli (0-18) GLI EROI SONO TORNATI
