Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il 27 luglio il tradizionale omaggio del Ventaglio da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare. La consegna è avvenuta durante l’incontro con i componenti dell’Associazione, i direttori dei quotidiani e delle agenzie e i giornalisti accreditati presso il Quirinale. L’opera è stata realizzata da Giorgia Baroncelli, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna: per la prima volta, grazie al processo di statizzazione, l’Accademia ravennate ha potuto partecipare al concorso “il Ventaglio del Presidente”, aggiudicandosi il premio. Il ventaglio è “simbolo di disciplina e resistenza dedicato a chi, quotidianamente, è sottoposto alla valutazione di scelte coraggiose e determinanti”. (foto di Francesco Ammendola, dal sito quirinale.it)
Le celebrazioni per Anita Garibaldi alla Fattoria Guiccioli
Si sono svolte alla Fattoria Guiccioli di Mandriole le annuali celebrazioni in ricordo della morte di Anita Garibaldi. Il Presidente della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, Lorenzo Cottignoli, ha accolto le associazioni e i cittadini per un breve saluto e per condividere i lavori fatti e i progetti per rendere la Fattoria e la memoria di Anita presenti nelle attività del territorio. Il recupero del complesso dei fabbricati rurali è narrato nella pubblicazione “La Fattoria Guiccoli a Mandriole”, a cura di Paolo Bolzani, che la Federazione ha voluto offrire per gli studi futuri. Cottignoli e il Presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento, Eugenio Fusignani, vicesindaco, hanno ringraziato il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa, presente in sala, per il grande impegno profuso durante e dopo l’alluvione del maggio scorso. Hanno poi preso la parola la professoressa Fulvia Missiroli, che da anni dedica studi e ricerche al ruolo delle donne nel Risorgimento e in particolare ad Anita Garibaldi, e Raffaella Ponte, Presidente nazionale dell’Associazione Veterani e
Reduci Garibaldini, curatrice di un volume di saggi sulla terza generazione della famiglia Garibaldi. A chiudere il convegno è stato il professor Roberto Balzani, docente di storia contemporanea, autore di una delle interviste che accompagnano le parti di fiction del film “La versione di Anita” di Luca Criscenti.
Lo stesso regista ha brevemente narrato la genesi del film. E nell’ora dell’arrivo, secondo le narrazioni, di Anita nell’aia della Fattoria, c’è stata la rituale deposizione della corona al busto raffigurante l’eroina brasiliana, monumento dello scultore Gianantonio Bucci, il tributo floreale nella stanza dove la moglie di Garibaldi spirò e l’ammaina bandiera con la Banda musicale Città di Ravenna e il gruppo storico dei garibaldini. La serata è terminata con la proiezione del film nel quale parti di fiction interpretate da Flaminia Cuzzoli, Anita, e Lorenzo Lavia, Garibaldi, si alternano ad interventi di storici come quelli di Roberto Balzani, Silvia Cavicchioli e Maurizio Maggiani. Assieme a loro alcuni storici brasiliani, Marino Sinibaldi e Annita Garibaldi Jallet, discendente di Anita e Giuseppe Garibaldi.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
IN COPERTINA
Il 4 agosto, anniversario della morte n° 32 mercoledì 9 agosto 2023 - sett. 32 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
Al Presidente Mattarella il “Ventaglio”, opera di un’allieva dell’Accademia di Belle Arti
Relax, sorrisi e divertimento... Viale Lungomare 76 Marina di Ravenna Per info e prenotazioni 0544 420027 PER LE SERATE ED EVENTI BAR • RISTORANTE con piatti semplici e genuini seguici Ogni lunedì serata Karaoke
Bando per spazi di aggregazione
Dalla Regione
Tutta la Riviera dell’Emilia-Romagna continua a essere balneabile: sono stati confermati i dati positivi del mare lungo la Costa, dal ferrarese a Cattolica, già registrati in seguito alle analisi effettuate lo scorso 14 giugno. Il nuovo campionamento delle acque marine è stato realizzato ieri, 31 luglio, da Arpae (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), e ha fatto registrare parametri tutti nella norma nelle 98 località e punti spiaggia abitualmente testati. (foto Shutterstock.com)
A Patuelli il Premio Cavour
All’unanimità
Restituire ai giovani gli spazi di aggregazione nelle zone colpite dall’alluvione. È l’obiettivo del bando della Regione, che stanzia 960mila euro sul biennio 2023 e 2024 per ripristinare e rendere di nuovo fruibili i luoghi, anche in sostituzione di quelli danneggiati, e potenziarne la dotazione. Il bando è rivolto alle Unioni di Comuni e ai Comuni capoluogo (foto Shutterstock.com)
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Camillo Cavour, presieduta da Marco Boglione, all’unanimità ha deliberato di assegnare il Premio Cavour 2023 al Cav. del Lav. Antonio Patuelli, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana. La Fondazione è un ente morale che promuove gli studi cavouriani e le iniziative rivolte ad approfondire la conoscenza dell’opera di Cavour.
3 agosto
Ravenna Incoming premiata Da Tripadvisor
Per il terzo anno consecutivo, Tripadvisor ha conferito a Ravenna Incoming, diretta da Francesca Ferruzzi, il premio “Travelers’ Choice”. Il premio celebra le strutture che hanno costantemente ricevuto ottime recensioni dei viaggiatori su Tripadvisor negli ultimi 12 mesi. La direttrice ha voluto condividere il premio “con tutti i fornitori di servizi, dalle guide agli autisti dei transfer, dalle strutture ricettive alle mosaiciste”, ed ha ringraziato i turisti per le recensioni.
Ravenna | Turismo
Ravenna | Cronaca 2 agosto
Ravenna | Cronaca 5 agosto
Balneabile tutta la
Confermati i dati Arpae 2
Ravenna | Turismo
2
agosto
Riviera
Adriano Esta t 2023 e
seguici su
La programmazione completa degli eventi potrai trovarla anche in tutte le attività commerciali della nostra località.
Pro Loco Lido Adriano Viale Petrarca 434 Lido Adriano Tel. 0544 495353
Tutti gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Vivaldi dalle ore 21
PROGRAMMA AGOSTO 2023
GIOVEDÌ 10
ROBERTA CAPPELLETTI e la sua grande orchestra
GUIDO E BASTA organizzato dalla
Regione Emilia Romagna
SABATO 12
DOMENICA 13
LUNEDÌ 14
MERCOLEDÌ 16
ospiti: SERGIO MÙÑIZ - SOFIA BRUSCOLI
- VALERIO SCANU - IVA ZANICCHI - DUILIO PIZZOCCHI - MOKA CLUB - HERMES
MERCATO STRAORDINARIO in Viale Virgilio
La grande orchestra spettacolo del maestro FRANCO BAGUTTI in concerto e i fuochi d'artificio alle ore 24.00
L'orchestra spettacolo del maestro DIEGO ZAMBONI
VENERDÌ 18 70 MI DA 80
DOMENICA 20 Disegni sulla sabbia in video con MAURO MASI
LUNEDÌ 21 Animazione per bambini con LUCA MORENO e HABANERA SOCIAL CLUB
mercoleDÌ 23 COLONNE SONORE Massimo D'Alessio
gioveDÌ 24
ALLEGRI VAGABONDI
COMUNE DI RAVENNA
Sicurezza nei Pronto soccorso Sottoscritto protocollo
Sottoscritto dal Prefetto Castrese De Rosa, dal Questore Lucio Pennella e dai direttori dei Presidi Ospedalieri di Ravenna e Lugo Paolo Tarlazzi e Faenza Davide Tellarini il Protocollo per la sicurezza nel pronto soccorso degli ospedali pubblici della provincia di Ravenna. Verranno potenziate videosorveglianza e vigilanza, e sarà attivato un collegamento telefonico dedicato alle centrali operative di Questura e Commissariati, più un rafforzamento del Posto di Polizia presso il nosocomio ravennate.
auto
Per chi l’ha rottamata
Nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso chi ha dovuto rottamare la propria auto non dovrà pagare la tassa automobilistica per l’anno di imposta 2023, e se già lo avesse fatto verrà rimborsato. Lo ha deciso la Regione Emilia-Romagna per venire incontro alle difficoltà di cittadini e imprese danneggiati dai pesanti eventi metereologici.
sanità territoriale
Il 31 luglio è stato sottoscritto l’Accordo quadro sullo sviluppo della sanità territoriale tra CTSS della Romagna, Organizzazioni Sindacali Confederali Cgil, Cisl e Uil e Direzione Generale Ausl Romagna. Obiettivo: risposte coerenti, integrazione sociale-sanitaria, potenziamento domiciliarità e telemedicina, prossimità e qualità delle cure per i cittadini.
Medicina generale, il corso
Bando per 188 candidati
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un bando per l’ammissione di 188 candidati al corso triennale di formazione specifica in medicina generale. Saranno assegnate borse di studio finanziate con 7,08 milioni di euro. Il corso inizierà entro febbraio 2024 e prevede 4.800 ore di formazione pratica e teorica. I candidati devono essere laureati in medicina e iscritti all’albo professionale. La domanda di ammissione sarà presentata online. Più info sul sito della Regione. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sanità 31 luglio
Ravenna | Cronaca 1 agosto Alluvione, niente bollo
L’accordo
Ravenna | Sanità 1 agosto Sviluppo
Ravenna | Cronaca 1 agosto
3
Punta... poesia tra le note sotto le stelle
Romagna Brass Tenore e Soprano in concerto
Sabato �� Agosto
Piazza San Massimiano - Punta Marina Terme
Con il patrocinio di Assessorato al Turismo Evento promosso da: In collaborazione con:
Sovraffollamento abitativo e abusivismo: servizio congiunto di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri. Scoperti 25 cittadini bangladesi dormire all’interno di quattro vani su letti a castello o su giacigli sul pavimento in un appartamento a Milano Marittima. Documenti in regola, ma violazioni igienico-sanitarie e edilizie. Accertamenti in corso.
Campeggio e falò in spiaggia In quattro multati
Agenti della Polizia locale di Ravenna si sono recati, nella notte fra sabato 29 e domenica 30 luglio, nella spiaggia libera di Lido Adriano a seguito di una segnalazione per la presenza di persone che stavano campeggiando e avevano anche accesso un falò. In un tratto dell’arenile sono state identificate 13 persone e 4 sono state sanzionate con 200 euro ai sensi dell’ordinanza balneare, di cui 3 per campeggio vietato in spiaggia e 1 per aver portato vetro in spiaggia.
5 agosto
Arresto per spaccio
A Milano Marittima
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cervia, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato ad accertare la fondatezza di alcune segnalazioni pervenute dai residenti, hanno arrestato a Milano Marittima, in flagranza di reato, un trentenne cittadino albanese nullafacente, sorpreso a spacciare cinque dosi di cocaina preconfezionate. (foto di repertorio)
1 agosto
45enne arrestato
Per tentato omicidio
Nella notte del 30 luglio, i militari della Stazione Carabinieri di Sant’Alberto hanno arrestato un 45enne per tentato omicidio. Al culmine di una lite, l’uomo ha preso un coltello e ha ripetutamente colpito un 39enne attingendolo con alcuni fendenti all’addome e agli arti superiori spiega l’Arma. L’aggressore dopo essersi allontanato, si è ripresentato a bordo della sua auto cercando di investire la vittima, e potenzialmente due persone che stavano prestando soccorso. (foto di repertorio)
Ravenna | Cronaca
Cervia | Cronaca
2 agosto
appartamento
delle
In 25 in un
Intervento
Forze dell’ordine
Cervia | Cronaca
Ravenna | Cronaca
31 luglio
4
4 agosto
Il Comune di Conselice si è attivato presso Hera per cercare una soluzione al problema rifiuti. “Ad oggi abbiamo una situazione che presenta diverse criticità persistenti in alcune zone aggravate dal fortunale del 22 luglio, pertanto abbiamo chiesto con urgenza un incontro a Hera per cercare una soluzione condivisa”, è il commento della sindaca Paola Pula.
Pnrr, nuovi progetti I finanziamenti
Salgono a nove i progetti per i quali il Comune di Bagnacavallo ha ottenuto il finanziamento del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I nuovi interventi riguardano il completamento della laminazione dell’area del Redino, costo complessivo di 830mila euro, e la messa in sicurezza idraulica dell’abitato di Glorie, per un importo di 700mila euro. Entrambi i progetti sono completamente finanziati con fondi Pnrr e portano le risorse totali intercettate dall’Amministrazione a circa 7 milioni e mezzo.
In una nota stampa, l’Amministrazione comunale di Lugo illustra modifiche riguardanti alcune aperture . Nel mese di agosto gli sportelli Comunico e Urp sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13. Per quanto riguarda invece i quattro sabati di agosto gli uffici saranno chiusi. L’apertura del sabato tornerà da sabato 2 settembre, con orario dalle 8.30 alle 12.30.
Faenza | Arte
1 agosto
“E’ Galét de’ paciùg”
Un nuovo luogo
L’Associazione Fatti d’Arte ha tenuto una conferenza stampa al Fontanone di Faenza per discutere del futuro dell’installazione “E’ Galét de’ paciùg” di Alessandro Turoni, tanto amata in città che si è deciso di trovarle una collocazione permanente diversa dalla posizione attuale. Perciò sono state lanciate una raccolta firme e una campagna di crowdfunding su GoFundMe per raccogliere fondi per il trasferimento e il restauro per rendere l’opera un simbolo permanente di resistenza e rinascita per la città.
Conselice | Cronaca
Il Comune “chiama” Hera Rifiuti, le criticità
e Urp, in
Lugo | Cronaca
4 agosto Sportelli chiusi al sabato Comunico
agosto
Bagnacavallo|Cronaca 5 agosto
5
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede
Cervia|Cronaca
4 agosto
Record di fedeltà e di affetto per Dich Huisman, olandese di Amsterdam, giunto per la prima volta a Milano Marittima nel 1984 con la famiglia, alloggiando alla pensione Adriana. Dich ha, poi, continuato a frequentare la località per quarant’anni, venendo premiato da Massimo Medri, sindaco di Cervia, nella sala del Consiglio in residenza comunale.
Voucher per l’alluvione
Richieste online o su WhatsApp
I termini per richiedere i voucher per l’acquisto di beni e servizi negli esercizi convenzionati nel comune di Bagnacavallo per sostenere le famiglie colpite dall’alluvione, sono prorogati fino al 15 agosto. I voucher, del valore di 50€, assegnati fino a esaurimento del plafond disponibile e disponibili grazie alla raccolta fondi avviata dalla rete di imprese “Bagnacavallo fa centro” in collaborazione col Comune, potranno essere spesi nei negozi aderenti alla rete e al consorzio “In Bassa Romagna”. www. comune.bagnacavallo.ra.it
Interventi per le scuole
Dopo l’alluvione
Interventi di manutenzione straordinaria sulle scuole danneggiate dall’alluvione: nido Corelli, scuola dell’infanzia La Filastrocca, scuola primaria Codazzi, palestra della primaria Garibaldi. L’importo è di 230 mila euro. Queste scuole beneficeranno della generosità dei lettori dei quotidiani del gruppo Monrif: al Comune di Lugo sono stati destinati 200 mila euro della raccolta fondi.
Russi | Società
31 luglio
Giovani per un progetto europeo
La selezione
Il Comune di Russi, partner del progetto “Progress_Eu”, finanziato dal programma “Cerv”, è alla ricerca di ragazze e ragazzi con più di 18 anni interessati a partecipare a un percorso dedicato ai giovani e volto sia a focalizzare il dibattito sul futuro del continente, sia a indagare il funzionamento dell’Unione europea e le opportunità che può offrire. L’evento, sul tema “European opportunities into new facilities for youth”, si svolgerà in Ungheria dal 27 al 29 settembre, con vitto, alloggio e spese di viaggio coperti. (foto Shutterstock.com)
Bagnacavallo | Società 31 luglio
Nuovo amico di Cervia È Dich Huisman
Lugo|Cronaca 4 agosto
6
4 agosto
Una via per Dante Marcucci
L’intitolazione
A Russi, la strada tra la sede comunale di piazza Farini e il giardino della rocca Melandri, oggi via Don Minzoni, diventerà largo Dante Marcucci, in ricordo dell’ex primario dell’ospedale locale. La cerimonia di intitolazione si è svolta il 4 agosto. Il Comune che ha accolto la proposta del Lions club Russi di omaggiare un cittadino distintosi per l’abnegazione verso molti russiani.
Ospitati ragazzi francesi
Giovani da Beaumont
Dal 28 luglio al 3 agosto, sei ragazzi tra gli 11 e i 13 anni della città francese di Beaumont, gemellata con Russi, sono stati ospitati da famiglie russiane: il locale comitato di gemellaggio ha organizzato il tradizionale scambio giovanile. Durante il soggiorno, da tutti valutato positivamente e visto come un’occasione di stringere amicizie, i ragazzi hanno svolto varie attività. Prima del ritorno in Francia, il gruppo è stato accolto in municipio a Russi per un saluto e la consegna di un dono.
Targa
2 agosto
“Futuro green”
Alla famiglia Randi
Alla famiglia Randi di San Lorenzo di Lugo, è stato conferito un riconoscimento, pensato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna nell’ambito del progetto “Futuro green”, per aver ristrutturato e riqualificato un edificio, portandolo in classe A3 e risparmiando circa 300 kilowattora/mq all’anno. Il premio è stato consegnato da Maria Pia Galletti, assessora all’Ambiente.
Bassa Romagna | Cronaca
1 agosto
Tavolo dell’imprenditoria
Nuova riunione
Prosegue il confronto nell’ambito del Tavolo dell’imprenditoria della Bassa Romagna sull’alluvione, a cui si aggiungono i danni causati in vari territori dalla tromba d’aria del 22 luglio. Nella Rocca di Lugo, le associazioni di categoria, i sindaci e i tecnici dell’Unione, hanno fatto il punto sulle misure adottate per sostenere le imprese, tra cui un bando e una campagna di solidarietà, e discusso dei provvedimenti e disposizioni inerenti alla gestione rifiuti ed amianto, e attività di ricostruzione in corso.
Russi | Cronaca
Lugo | Società
Russi | Società 3 agosto
7
4 agosto Accordo
Soddisfatte
In una nota societaria del Ravenna FC e del Fosso Ghiaia, annunciato l’accordo per la condivisione degli spazi del centro sportivo Vaienti di Fosso Ghiaia, oggetto di un recente bando di concessione, vinto dai giallorossi. L’assegnazione aveva suscitato preoccupazioni nella società bianconera, ma l’accordo ha permesso a entrambi i club di trovare una soluzione.
Campionati italiani di nuoto
Buoni risultati per il Club 2000
Alex Gaddoni (nella foto), categoria “Ragazzi”, ed Andrea Maltoni, nuotatrice categoria “Cadette”, giovani atleti del Centro Sub Nuoto Club 2000 di Faenza, al campionato italiano di categoria al Foro italico di Roma, si sono giocati la finale. Il primo, nato nel 2008, si è misurato in tre gare di due specialità raggiungendo un nono posto; mentre, la seconda, classe 2006, si è cimentata nei 200 dorso, giungendo nona in batteria. Intanto, Liverani e la Cerchierini sono pronti per Mondiali di nuoto master in Giappone.
Il sostegno di Unigrà al Basket Ravenna prosegue: l’azienda conselicese che ha riconfermato il suo impegno al fianco del club. Il sodalizio è nato nel 2015, quando l’azienda aiutò i giallorossi, rimasti senza sponsor ma reduci dalla sottoscrizione popolare. Oggi, nonostante l’emergenza alluvione e la retrocessione sul campo, il sodalizio si ripropone per l’ottava stagione consecutiva.
Ravenna | Sport
2 agosto
Un Bedetti torna a Ravenna
Francesco nuova ala
Dopo nove anni dall’ultima stagione in giallorosso di Luca Bedetti, nel Basket Ravenna torna protagonista suo fratello, Francesco Bedetti. Nato nel 1993, alto 195 centimetri, e reduce da cinque stagioni consecutive a Rimini, accompagnata nella scalata dalla serie C fino all’ultima annata giocata, da capitano, in serie A2, l’ala farà parte della nuova OraSì allenata da coach Bernardi. Il fratello, invece, fu protagonista a Ravenna per due stagioni, quella della storica promozione in serie A2 del 2013 e quella successiva.
Ravenna | Sport
per il Vaienti
le società
Ravenna
il sodalizio
Ravenna
| Sport 2 agosto Basket
e Unigrà Continua
Faenza | Sport
5 agosto
8
Bagnacavallo|Eventi
5 agosto
“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano”: è un passaggio tratto da “Le città invisibili” di Italo Calvino che anticipa l’edizione 2023 della Festa di San Michele, dedicata al paesaggio urbano. La festa si svolgerà nel centro storico di Bagnacavallo dal 28 settembre all’1 ottobre e sarà preceduta già da metà settembre da numerosi appuntamenti.
Marina di Ravenna | Eventi
1 agosto
Advs, insieme nella “Notte Rossa”
Festa dedicata alla donazione
Si è svolta il 30 luglio al Bagno Corallo di Marina di Ravenna la “Notte Rossa”, la festa dell’estate dedicata alla donazione del sangue organizzata da ADVS Fidas Ravenna, i Donatori di sangue dell’ospedale, con il patrocinio del Comune. Fuochi d’artificio in chiusura dell’evento. Tutto il ricavato verrà utilizzato per promuovere la donazione di sangue e plasma, presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Ravenna, per informazioni: www.advsravenna.it , pagina Facebook Advs Ravenna oppure 0544/403462
Ravenna|Eventi
6 agosto
Davide Mariano in concerto
Alla Chiesetta Ponte Assi
Tutto esaurito per il concerto del 6 agosto, nell’ambito della seconda edizione della rassegna musicale alla Chiesetta del Ponte Assi, Oratorio Madonna di Pompei. Tanta gente anche fuori dall’Oratorio e sulla via Ravegnana per assistere al concerto. L’evento ha avuto come protagonista Davide Mariano, organista di fama internazionale.
Ravenna|Cronaca
1 agosto
MAR, nuovi orari
Fino alla Biennale del mosaico
Fino alla Biennale del mosaico contemporaneo di Ravenna, con la mostra dal titolo “BurriRavennaoro”, in programma da sabato 14 ottobre a domenica 14 gennaio del 2024, il Mar cambia orario. Il museo d’arte della città di Ravenna, infatti, rimarrà aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 18 (la domenica solo al pomeriggio, dalle 14 alle 18), con la biglietteria che chiude un’ora prima. Inoltre, martedì 15 agosto, il museo osserverà un giorno di chiusura al pubblico.
La Festa di San Michele Il tema
9
Scuola estiva internazionale in Studi danteschi
23 - 29 AGOSTO 2023
RAVENNA
CONFERENZE APERTE AL PUBBLICO
Mercoledì 23 agosto, ore 18:30
Giovedì 24 agosto, ore 21:00
Venerdì 25 agosto, ore 21:00
Domenica 10 settembre, ore 11:45
Basilica di S. Francesco di Ravenna
Prolusione. Lucia Battaglia Ricci (Università di Pisa)
Dante per immagini: esperienze moderne e contemporanee Biblioteca Classense – Sala dantesca
Conferenza pubblica: Giuseppe Ledda (Università di Bologna)
Pentimento, purificazione e rinascita: temi spirituali nei primi canti del “Purgatorio”
Sala Ragazzini- Largo Firenze
Conferenza pubblica: Virna Brigatti (Università degli studi di Milano)
Suggestioni dantesche in Italo Calvino
Sala Ragazzini- Largo Firenze
Mercoledì 13 settembre, ore 21
Basilica di S. Francesco di Ravenna
Celebrazione del 702° Annuale della morte di Dante
Presiede Mons. GIUSEPPE ZENTI, Vescovo emerito di Verona
Al termine, offerta dell’olio alla tomba di Dante.
Dantis Poetae Transitus
Riflessione di Lucilla Giagnoni, attrice: “La montagna del Purgatorio, un cammino di conversione”
La scuola estiva propone a studiosi ed appassionati di tutto il mondo spunti di riflessione e approfondimento sulla vita, le opere e il pensiero di Dante Alighieri. La solida collaborazione scientifica tra Università Cattolica, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna e Università degli Studi di Verona assicura una formazione altamente qualificata, per offrire una comprensione profonda della complessità e della grandezza del Sommo Poeta. Centro
STUDI UMANISTICI, ARCHEOLOGIA E BENI CULTURALI
Dantesco Onlus Via Dante Alighieri 4 RAVENNA Tel. 0544.33667 - Padre Ivo 320 9750842 info@centrodantesco.it www.centrodantesco.it Con il Patrocinio di
SUMMER SCHOOL
Musica e parole per la Pianura
Prosegue nel chiostro dell’ex convento di San Francesco il Bagnacavallo Festival. Martedì 8 agosto è in programma “La Pianura è un foglio bianco”, spettacolo di teatro canzone con Elisa Lolli, attrice e Marco Sforza, cantautore. Con musica e parole i due artisti per narreranno la Pianura padana. In un botta e risposta in cui Elisa Lolli, nel ruolo di una giornalista, racconta il proprio vissuto attraverso le parole di celebri scrittori (Tondelli, Berselli, Pederiali, Zavattini, Celati, Malerba, Nori e D’Arzo). Lo spettacolo sarà preceduto dalla “Forza dell’acqua”, lettura nelle “lingue dei gemelli”, in collaborazione con le associazioni Amici di Neresheim e Comunicando.
8 agosto Cocoricò Tapes
Bertoni, “Figure e colore”
Tornano all’arena delle Cappuccine gli incontri con gli artisti nell’ambito della rassegna “Bagnacavallo al cinema”. Martedì 8 agosto, in occasione della proiezione di “Cocoricò Tapes”, saranno infatti ospiti dell’arena il regista del film Francesco Tavella e Luca Nervegna e Giacomo Benini per La Furia Film. Il film ripropone visioni e suoni di quel rito collettivo che fu il locale riccionese Cocoricò, probabilmente la discoteca più famosa d’Europa negli anni Novanta.
Fino al 9 agosto Cinema a Conselice
Mercoledì 9 agosto alle ore 21 al Luana Beach di Marina di Ravenna (Via Lungomare, 80) l’ultimo appuntamento della Rassegna Capit Incontra ospiterà la presentazione del libro “Ernesto faceva le case” (ed. Pendragon), scritto dal regista e drammaturgo ravennate Eugenio Sideri. L’autore racconta di una terra che non c’è più, tra ardori e amori che non si mitigano, ma sempre all’eccesso, tipici della Romagna. L’incontro sarà introdotto dalla giornalista Elena Demurtas che dialogherà con l’autore.
“Figure e colore” è il titolo della mostra di Antonio Bertoni in programma alla galleria FaroArte di Marina di Ravenna fino al 27 agosto. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 21 alle 23. L’esposizione è a cura di Paola Babini. Bertoni (Faenza, 1999), diplomato al Liceo Artistico e Musicale di Forlì, sta ora frequentando l’Accademia di Belle Arti di Bologna, corso di Pittura. Pittore figurativo, utilizza il colore nero per comporre opere, dedicate esclusivamente alla figura umana.
Fino
I disegni di Silvia Fanti
Dietro al teatro comunale di Conselice proiezioni cinematografiche gratuite. Evento realizzato nell’ambito di “Cinema Revolution”, promosso dal Ministero nei territori alluvionati. L’8 agosto “Tre di troppo” con Virginia Raffaele e Fabio De Luigi, regista del film. Il 9 agosto, ultimo appuntamento, “Strange world”, film di animazione. Le proiezioni inizieranno alle 21.15; mercoledì 9 agosto, alle 20.30, la serata sarà anticipata da interventi musicali di Luisa Cottifogli e Gabriele Bombardini.
Edizione 2023 de “I luoghi dello Spirito e del Tempo”. L’appuntamento russiano si terrà il 10 agosto all’interno della chiesa di Palazzo San Giacomo di Russi, con il concerto “Al alba d’una dia. Canzoni d’Aragona al tempo di Ferdinando”, eseguito dall’ensemble Emyolia. Il gruppo narrerà attraverso la musica dei Cancionero i pensieri di un immaginario Senõre della corte rinascimentale spagnola; per l’occasione, la Pro Loco organizza visite guidate (senza prenotazione) al piano nobile del Palazzo.
La vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo ospiterà dal 5 agosto al 3 settembre “Sweet heArt”, personale di Silvia Fanti. La mostra propone una selezione di disegni: “ramificazioni interiori, fioriture d’anima, riflessi, ombre, tratti, intrecci, colori, direzioni – scrive Barbara Piani – è ciò che a colpo d’occhio s’imprime nella mente di chi guarda. La matita come la vanga ha saputo solcare il foglio bianco”. Silvia Fanti nasce a Ravenna e vive a Villanova di Bagnacavallo.
GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
9 agosto Incontro con Eugenio Sideri
10 agosto Canzoni d’Aragona
Fino al 27 agosto
al 3 settembre
10
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Demeter - Il risveglio di Dracula
Un’oscura presenza
Il giuramento di Pamfir
Tutto per la famiglia
DRAMMATICO
Alla ricerca dell’idolo artico
Avventure tra i ghiacci
È il settimo capitolo del “Dracula” di Bram Stoker la fonte di ispirazione per il nuovo film dedicato al vampiro. La trama ruota attorno al viaggio della nave mercantile Demeter, che trasporta anonime casse in legno da Carpathia a Londra. Fatti inquietanti si susseguiranno fino alle coste inglesi. La nave arriverà come relitto, senza traccia dell’equipaggio…
ANIMAZIONE
Dunkirk
Il grande salvataggio
Regia di André Øvredal.
Con Corey Hawkins, Aisling Franciosi, Liam Cunningham
AZIONE
Leonid, detto Pamfir, ambisce ad una vita tranquilla con la sua famiglia nella regione della Bucovina in Ucraina, dopo anni passati a lavorare in Germania. Ma il destino cambierà il corso degli eventi. L’uomo causa un incendio nella chiesa del suo paese; per ripagare i danni, e per evitare conseguenze anche al figlio, diventerà contrabbandiere, venendo a patti con la mafia locale.
Regia di Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk.
Con Oleksandr Yatsentyuk, Stanislav Potiak, Solomiya Kyrylova
Sul grande schermo arrivano le avventure Swifty, Jade e PB, i noti protagonisti della web serie Arctic Friends. Attraverso gag semplici ed efficaci, che divertono i bambini e fanno sorridere gli adulti, il film racconta una straordinaria vicenda nelle freddissime terre artiche, con un nuovo personaggio: l’esploratore Adventure Goat.
Regia di Luca Scanferla, Alessandro Scaretti
La storia di un’operazione epica, condivisa dal popolo. Nel maggio 1940, centinaia di migliaia di soldati (inglesi, insieme a francesi e belgi) sono bloccati sulla spiaggia francese di Dunkirk, accerchiati dall’esercito tedesco. Churchill darà il via all’operazione Dynamo: il ripiegamento dal mare: parteciperanno anche imbarcazioni civili, in uno spirito di fratellanza indissolubile.
Regia di Christopher Nolan.
Con Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden
HORROR 11
Cotignola | Società 31 luglio
Prudenza Pignatta, 102 anni
Gli auguri del sindaco a “Denza”
Domenica 30 luglio a Cotignola Prudenza Pignatta, per tutti Denza, ha compiuto 102 anni. In ottima forma fisica, Denza è la concittadina più longeva dei sette centenari che Cotignola annovera quest’anno. A festeggiarla, oltre ai familiari (tre figli maschi, gemelli, e una figlia femmina, cinque nipoti e quattro pronipoti), anche il sindaco Luca Piovaccari, che sabato 29 luglio è andato a trovare la festeggiata portandole gli auguri dell’Amministrazione e dell’intera comunità.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Era tanto tempo che non ti sentivi pieno di energia e con la voglia di rimetterti in gioco.
L’amore è il motore che muove il mondo. Non è importante che sia rivolto agli altri o verso noi stessi, la cosa importante è che ci sia. E quando c’è, dobbiamo lasciarci trasportare da ogni parte che esso vada.
21 aprile - 20 maggio
Toro Sei davvero una persona straordinaria. Hai tutte le qualità per avere successo indipendentemente dalla tua età. Sei giusto, serio, affidabile, operoso positivamente, ma la tua qualità più importante che sai essere l’amico ideale. Non ti preoccupare se non sei ripagato, tu puoi autoalimentare te stesso.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli E’ sempre giustissimo voler vedere in grande, ma è altrettanto giusto che prima dobbiamo essere in grado di vedere in piccolo. Di natura sei un eccezionale stratega, con una intuizione ed una intelligenza proverbiale, ma non puoi sempre ostinarti a fare tutto da solo. Anche Dio ha bisogno dell’uomo.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se vuoi avere più successo con le persone o con l’altro sesso devi imparare a comportarti con più furbizia. Non parlare dei tuoi problemi, non parlare delle brutture del mondo, non parlare della crisi internazionale. Impara ad ascoltare quando gli altri parlano, dimostra vero interesse in ciò che dicono.
Non è vero che siamo tutti uguali, lo star bene o male, tantissime volte, è una questione di atteggiamento mentale. Troppe persone amano autocommiserarsi.
23 luglio - 22 agosto
Leone Questo caldo sole ti inebria il cervello dandoti tanta voglia di fare. Approfitta di questa energia per completare i tanti piccoli lavoretti lasciati in sospeso. Non sprecare il tuo tempo, che è preziosissimo, davanti al computer o alle slot, dimostra che puoi vivere senza farti schiavizzare da questi mali.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Questa volta non devi limitarti a leggere ciò che io scrivo e subito dopo dimenticsare tutto. Questa volta mi devi ascoltare: Se ti fermi qualche giorno non succederà nulla che non possa essere recuperato. Il nostro organismo ha bisogno di fermarsi anche se non sembra averne bisogno.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Uno dei tuoi pochi difetti è che quando credi di essere nel giusto non ascolti più nessuno. Tutti possiamo sbagliare ma il peggiore sbaglio è: non credere in questo. Sei di natura buono e generoso, purtroppo credi che tutti siano così. I più grandi danni sono stati fatti per colpa di quelli che camuffano.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Ultimamente stai correndo troppi rischi. Questo succede perché sottovaluti un po’ troppo gli altri e sopravvaluti un po’ troppo te stesso. Non voglio discriminare la tua intelligenza o il tuo operato, perché stai dimostrando di essere ben concentrato, ma … “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario C’è un grande cambiamento in corso in te. Stai maturando, stai incrementando e ben delineando i tuoi obiettivi. Devi solo stare attento a non chiedere troppo a te stesso. Se vuoi davvero fare il salto di qualità devi prima, ammettere che anche tu hai bisogno della collaborazione di qualcuno.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno “Ne ammazza più la lingua che la spada”. A volte credi di essere avulso dalle leggi che governano i sentimenti delle persone, ma quando capita che qualcuno ti colpisce e sa come farlo, ti rendi conto di non essere poi tanto diverso dagli altri comuni mortali. Sii meno orgoglioso e meno presuntuoso.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Se alle persone normali occorre per fare una cosa 100, a te per farla bene, se non addirittura meglio, è sufficiente 20. L’unica cosa che ti manda in crisi è quando qualcuno cerca di limitarti nella tua libertà o nel dire le tue cose. Per te l’amicizia e il rispetto vengono prima di tutte le altre cose.
19
Pesci La tua sensibilità e la tua intuizione ti consentiranno di uscire indenne anche da questo periodaccio. Si stanno creando per te delle situazioni molto promettenti che dovrai badare a non sciupare per il tuo sviscerato orgoglio. Del resto sei troppo intelligente e furbo per farti scappare queste opportunità.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
febbraio - 20 marzo
12
Moderno | GARAGE PARK
CENTRALISSIMO
Moderno Garage Park è la soluzione perfetta ed esclusiva per le Vostre necessità di parcheggio continuativo, sicuro e protetto, nella zona di Via Cavour.
Situato al piano terra dell’ex Cinema Moderno (quindi al coperto e al riparo dalle intemperie), è diviso dall’esterno con solide inferriate e reticolato anti-piccioni, caratteristiche che garantiscono sicurezza contro ogni tipo di intrusione, oltre ad una aerazione naturale.
Illuminato, con ingresso automatico, dispone di soli 12 ampi posti auto, il che lo rende estremamente riservato e comodo da fruire: posto assegnato, niente auto da spostare, niente fila per entrare, parcheggiare o uscire.
Ogni stallo/posto auto è assegnato nominalmente (non per targa veicolo), cioè permette anche il parcheggio di una vettura diversa da quella di proprietà (per esempio quella di un familiare, di un ospite... E per le attività commerciali quella di un dipendente, di un fornitore... o chiunque altro a vostra scelta).
Ogni posto auto è dotato di presa elettrica indipendente, ed è già predisposto per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.
Costo € 175 / € 275 x mese (media giornaliera € 7,5) con comodo pagamento mensile
CAVOUR PIAZZA BARACCA VIA FAENTINA ENTRATA
VIA
Piazza Baracca • Ravenna
Ravenna
Piazza Baracca
SICURO RISERVATO TECNOLOGICO per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it