Marco Bizzarri (presidente e Ad di Gucci) dona 80mila euro per l’alluvione
Marco Bizzarri, presidente e amministratore delegato di Gucci, sostiene con 80mila euro le zone colpite dall’alluvione dello scorso maggio: ha infatti effettuato una donazione a titolo personale. I fondi aiuteranno le famiglie colpite dal maltempo a Cervia e serviranno per l’acquisto di una pompa idrovora a difesa del territorio.
“La mia vita – ha dichiarato in un comunicato - è da sempre tra Emilia e Romagna. La maggior parte dei miei amici sono romagnoli. E nonostante la forza e l’energia e le immagini straordinarie di persone che si sono rimboccate le maniche con forza e ottimismo, la situazione rimane drammatica per certe famiglie”, spiega Bizzarri. (foto a sinistra di Tinseltown/Shutterstock.com)
Forlini Optical Fashion Week S23, nasce il magazine Street Eye(wear)
Forlini Optical Fashion Week Summer 2023 e il primo magazine in Italia di moda street con focus sull’eyewear.
In collaborazione con Fabiano Gruppo Editore
Conclusa il 9 luglio, la quinta edizione della Forlini Optical Fashion Week Summer 23 fa ancora tanto parlare di sé. Il 13 luglio, durante la serata di beneficenza al Marina Bay di Marina di Ravenna “I favolosi anni 60 – On the beach”, è stato presentato e distribuito ai presenti il primo magazine ufficiale della settimana della moda firmata Forlini Optical. Nel pomeriggio, allo store Forlini Optical di Via Cairoli, la rivista era stata consegnata, in anteprima, ad alcuni clienti che hanno partecipato al progetto, in presenza dell’editore milanese Ferdinando Fabiano (Fabiano Gruppo Editore). Nelle scorse settimane, una delegazione di “fashion addicted”, guidata dall’art director di Forlini Optical Angelica Pagnelli, si è aggirata per le vie della nostra città alla ricerca di look street (eye)wear da fotografare. Da questa missione ha preso forma un progetto editoriale unico nel suo genere.
Fuori dalle passerelle gli occhiali sono il vero accessorio cult dello street wear: completano ogni look, comunicano un messaggio identificativo, mostrano le emozioni e lo stile. È da questo presupposto che è stata pensata la quinta edizione della
La pubblicazione riproduce la versione eyewear della famosa opera di Scott Schuman, The Sartorialist. “L’obiettivo che ci siamo posti era di regalare ispirazioni street (eye)wear a tutti affinché potessero ritrovare nei brand proposti storie di vita e di stile personale. È il nostro modo di contribuire a diffondere cultura eyewear”, spiega l’ideatrice del progetto Angelica Pagnelli. Ha commentato Gianni Forlini, CEO Forlini Optical (nella foto a sinistra): “Nei miei anni di esperienza ho avuto modo di seguire tantissime persone, una grande comunità nata e cresciuta attorno al brand Forlini Optical, di cui vado fiero e orgoglioso. È per rendere omaggio a loro che si è concretizzata la collaborazione con la storica rivista B2eyes di Fabiano Gruppo
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Editoriale, che ringrazio di cuore”. L’iniziativa “rappresenta la sintesi perfetta del concetto di personalizzazione dell’occhiale”, “ogni stile di vita corrisponde uno stile di visione e dunque una montatura e una tipologia di lenti”. Un progetto editoriale che coinvolgerà presto altre realtà.
IN COPERTINA
n° 29 mercoledì 19 luglio 2023 - sett. 29 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
Relax, sorrisi e divertimento... Viale Lungomare 76 Marina di Ravenna Per info e prenotazioni 0544 420027 27 LUGLIO FESTA FLOWER PARTY!!! Dress code obbligatorio OGNI LUNEDÌ SERATA KARAOKE per le serate ed eventi BAR, RISTORANTE con piatti semplici e genuini seguici
Giancarlo Ceccolini, Presidente del Sindacato Panificatori Artigiani Confcommercio della provincia di Ravenna, è stato riconfermato Presidente Nazionale Fippa. Lo ha deciso nei giorni scorsi l’Assemblea annuale della Federazione Italiana Panificatori nel corso della quale, è stato approvato il bilancio consuntivo 2022. Rinnovati anche gli organi federali. Si è svolto poi l’incontro tra Ceccolini e il Consiglio di Confcommercio dove è stato fatto il punto sulla categoria e sul programma di lavoro proposto.
Visita del presidente della Provincia Michele de Pascale con il prefetto Castrese De Rosa per ringraziare insieme gli appartenenti della Polizia Provinciale che, sotto la guida del Comandante Lorenza Mazzotti, hanno fornito un contributo eccezionale in termini di soccorso ed assistenza in occasione delle due alluvioni.
Progetto per foce Bevano
Un nuovo habitat
Al via il progetto LIFE NatuReef per favorire la formazione di reef istallando nell’area marina antistante la foce del Bevano una struttura per ospitare e incubare ostriche e sabellaridi. La scogliera servirà per supportare il contrasto all’erosione costiera e creare una nicchia ecologica che possa ospitare biodiversità e fungere da incubatoio per diverse specie. (foto Shutterstock.com)
14 luglio
Elisoccorso Romagna potenzia il servizio
Orario ampliato e
verricello
Come già annunciato dall’Assessorato alla Salute regionale, dal 1 luglio l’elisoccorso Romagna, con base a Ravenna, ha potenziato il servizio: in termini di ampliamento orario della pronta partenza - apertura alba-tramonto ovvero per tutta la fascia oraria di visibilità diurna, con oltre 270 ore di presenza in più rispetto al 2022 – e in termini di capacità tecnico-operativa. Acquisizione del verricello che consente di calare l’equipaggio sanitario e di recuperare persone in zone impervie difficili da raggiungere.
Ravenna | Sanità
Ringraziamento alla Polizia provinciale Per il ruolo durante l’emergenza alluvione
Ravenna | Cronaca
14 luglio
Ravenna | Ambiente 11 luglio
Ceccolini presidente nazionale Federazione panificatori, la riconferma 2
Ravenna|Economia&Lavoro 16 luglio
A PUNTA MARINA
Consulenza e servizi riguardanti
BONUS CASA - ECOBONUS - SUPERBONUS 110%
Progettazione tradizionale e in bioedilizia
Pratiche edilizie e Direzione lavori
Perizie e Stime di fabbricati e terreni
Relazioni tecniche integrate per la verifica di conformitá
catastale e urbanistica degli immobili in vendita
Pratiche catastali e frazionamenti
Via Del Sale,18 48125 S.Pietro in Vincoli Ravenna
Geom. Calderoni cell. 337 515040
Arch. Montanari cell. 335 8369131
e-mail: sa.calderoni@gmail.com
Tel. 0544 550122 Fax 0544 555280
Con il patrocinio di Assessorato al Turismo Evento promosso da: Stand Gastronomico • Sabato ore 18.00 - Domenica ore 12.00 e 18.00 22-23 LUGLIO • PARCO PUBBLICO
TECNICO ASSOCIATO
CALDERONI SAURO
MONTANARI LUCA
DI SALE E D’AZZURRO LA SARAGHINA
STUDIO
GEOM.
ARCH.
Elettromeccanica Angelini, nuova filiale a Ravenna
Azienda specializzata nell’impiantistica
Elettromeccanica Angelini è una storica azienda di impiantistica fondata a Forlimpopoli nel lontano 1962 da Ulisse Angelini e oggi guidata dal figlio Alberto e dal nipote Mattia. È specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici, termoidraulici, fotovoltaici e di sicurezza; si pone “come unico referente responsabile di tutta l’impiantistica in cantiere”, in ambito industriale e civile. La recente apertura della nuova filiale in via Bellucci 106 a Ravenna testimonia “la volontà di non fermarsi, crescendo giorno per giorno”, spiega l’azienda.
Ravenna | Economia
Primi in Italia per innovazione digitale, con l’obiettivo di arrivare tra i primi in Europa. L’Emilia-Romagna si conferma regione leader per l’innovazione. Tutto ciò emerge dall’edizione del 2023 dell’“Innovation scoreboard” della Commissione europea, rapporto biennale, in cui sono coinvolte 239 regioni dei ventisette Stati membri dell’Unione europea. (foto Shutterstock.com)
13 luglio
Saldi forse oltre le previsioni, ma va considerato il fatto che tra alluvione e clima non propizio le vendite estive non erano decollate. “Direi che le cose stanno andando bene – spiega Roberto Montanari, presidente di Federmoda Confcommercio Ravenna – e dopo una settimana dall’avvio dei saldi i segnali sono positivi sia per l’abbigliamento che per le calzature. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia
11 luglio
Porto, leggero calo Causa alluvione
Il Porto di Ravenna nel periodo gennaio-maggio 2023 ha movimentato complessivamente 11.085.532 tonnellate, in calo del 3,5% (vale a dire quasi 400 mila di tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022. Un risultato che può essere ricondotto agli effetti dell’alluvione del mese di maggio che ha causato interruzioni ai collegamenti stradali e ferroviari di ultimo e penultimo miglio, oltre a disagi del lavoro portuale per i molti alluvionati e per le esigenze di sicurezza. (foto Shutterstock.com)
digitale
in Italia
10 luglio Innovazione
E-R prima
Dopo una settimana dall’avvio
Ravenna| Economia&Lavoro
Saldi, segnali positivi
Ravenna|Economia&Lavoro
13 luglio
3
VENDITA NOLEGGIO RICARICA E MANUTENZIONI ESTINTORI, PORTE TAGLIAFUOCO, MANIGLIONI ANTIPANICO. MATERIALE PER CORSI, IMPIANTI RIVELAZIONE FUMI, GRUPPI DI POMPAGGIO, EVACUATORI FUMO, SERVIZIO ALLAGAMENTI, LAVORI IDRAULICI E ELETTRICI Via Fossombrone, 16 - Ravenna Tel. 0544.502674 - fax 0544.468814 E-mail: info@antincendiosicurezza.it - www.antincendiosicurezza.it “CERCASI ELETTRICISTI PER MONTAGGI E MANUTENZIONE IMPIANTI CIVILI E ANTINCENDIO E DI SICUREZZA” Per informazioni tel. 335 6888238 oppure inviare curriculum a: info@antincendiosicurezza.it Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede
13
Mezzi Auser rubati e poi abbandonati
Necessaria la sistemazione
Auser Provinciale Ravenna comunica, con grande dispiacere, l’interruzione, per alcuni giorni, dei normali servizi di trasporto persone nella zona di Marina di Ravenna, a causa di un atto vandalico che ha coinvolto i due mezzi dell’associazione presenti nella cittadina (una Fiat Panda, e un Doblò attrezzato per il trasporto dei disabili) che durante la Notte Rosa sono stati rubati. Quando sono stati ritrovati, abbandonati, presentavano numerosi danni che ne richiedevano la sistemazione in officina.
13 luglio
L’8 luglio un automobilista su viale Roma, ha investito una moto facendo cadere a terra la donna che la guidava e poi è scappato velocemente, ma il giorno dopo, lo stesso conducente, ha contattato la Polizia Locale, ammettendo il fatto compiuto: è stato denunciato per fuga e omissione di soccorso in incidente stradale, oltre a sanzioni amministrative. (foto di repertorio)
luglio
Si è aperta in seguito al passaggio di un autobus, il 14 luglio, poco prima delle 10, nell’incrocio tra via di Roma e via Mariani, in pieno centro a Ravenna, una enorme buca. Sul posto è subito intervenuta una pattuglia della Polizia di Stato, che ha gestito il traffico e evitato che qualcuno si facesse male. Al lavoro anche i tecnici del Comune e la Polizia Locale.
13 luglio
Controlli sugli appartamenti
Disposti dal Questore
In zona stazione sono stati effettuati, il 12 luglio, controlli disposti dal Questore di Ravenna, dott. Lucio Pennella, d’intesa con il Comando della Polizia Locale finalizzati ad accertare le posizioni anagrafiche dei residenti e verificare eventuali situazioni di sovraffollamento abitativo, svolti da Polizia di Stato e Polizia Locale. In due degli otto appartamenti controllati sono risultate abitare più persone del consentito. In un altro caso sono emerse possibili violazioni in materia di edilizia.
Ravenna | Cronaca
Cervia | Cronaca
una moto e scappa Denunciato
Investe
Ravenna | Cronaca
14
Buca nell’incrocio in centro Interviene la Polizia
Ravenna | Cronaca
luglio
4
I buoni per la
Dal 17 luglio al 30 settembre 2023, per ogni acquisto di prodotti per la scuola del valore minimo di 10 €** e multipli su scontrino unico, ricevi subito in cassa uno o più Buoni, ognuno del valore di 10 €.
Dal 18 luglio al 30 ottobre 2023 puoi spendere un Buono da 10 €, nello stesso punto vendita in cui ti è stato consegnato, con una spesa minima di 50 €.*
Insieme per la scuola è il nostro progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni. Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it e tutto quello che fa Conad per la scuola su scuola.conad.it
* Regolamento completo all’interno del punto vendita.
**Sono esclusi dal calcolo per il raggiungimento dei Buoni tutti gli articoli di libri, dizionari, libri di testo, giocattoli, articoli sportivi, materiale informatico e di consumo.
CONAD SUPERSTORE GALILEI
Via Newton, 28 - Ravenna - Tel 0544 472193 D.M.C. srl
CONAD LA F ON TA NA
D.M.C.
Vicolo Tacchini, 33 - Ravenna - Tel. 0544 453452
srl
Cervia 5
12
Al Palazzo del Podestà di Faenza l’assemblea di Ance-Associazione nazionale costruttori edili, dell’Emilia Romagna. Presentati i dati degli scenari regionali dell’edilizia 2022 e le prospettive per il 2023. All’incontro il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, la presidente di Ance nazionale, Federica Brancaccio, e il presidente Ance Emilia Romagna Maurizio Croci.
Cervia
Aria di festeggiamenti a Cervia dove l’assessore con delega a scuola, cultura, partecipazione del cittadino, Cesare Zavatta, ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale alla signora Solisca Galetti che ha compiuto ben 103 anni e ha festeggiato il compleanno insieme agli amati familiari. La signora Galetti è nata il 10 luglio 1920 a Meldola.
Cervia | Società
12 luglio
“Cerviaman”, via alla stagione
Al centro il “Progetto Filippo”
Il 12 luglio è stata ufficialmente presentata la stagione del 2023 dei “Cerviaman”, gruppo nato dalla passione per il triathlon e diventato importante strumento di beneficenza per la comunità cervese. La beneficenza che il sodalizio effettuerà grazie agli introiti di quest’annata è rivolta al “Progetto Filippo”, iniziativa che coinvolge i genitori di Filippo, ventenne cervese che soffre di tetraparesi spastica, e che contribuirà per finanziare la costruzione di un nuovo centro diurno per giovani disabili.
Faenza| Economia&Lavoro 14 luglio Assemblea Ance Emilia-Rimagna Dati e prospettive
| Società
Solisca Galetti
11 luglio 103 anni di
Gli auguri
| Turismo
In Emilia-Romagna, da quasi trent’anni, si effettua un attento monitoraggio delle acque marine in riferimento al loro uso ricreativo attraverso indicatori chimici, fisici e microbiologici, consentendo di attuare opportune mitigazioni degli impatti. A tal proposito, dopo una valutazione tecnica le acque di balneazione del comune di Cervia sono state classificate di qualità “eccellente” e “buona”. Valori positivi anche nelle altre zone del litorale ravennate. (foto Shutterstock.com) luglio Analisi sull’acqua del mare Qualità “eccellente” e “buona”
Il Terminal Sapir sempre più
Fino a qualche anno fa, fatta eccezione per il comparto dei container, le tecnologie informatiche nel porto non venivano sfruttate per le loro enormi potenzialità nell’organizzazione e gestione delle operazioni terminalistiche. Il management di Sapir, consapevole di avere a disposizione un parco mezzi dalle altissime prestazioni e un gruppo professionale qualificato, ha deciso dunque di investire massicciamente sulle tecnologie informatiche, partendo dalla disamina dei singoli processi organizzativi e immaginando i miglioramenti che, caso per caso, una idonea soluzione informatica avrebbe potuto apportare.
Su tali basi si è redatto un piano pluriennale di potenziamento dell’infrastruttura di Information Technology che sta portando benefici all’organizzazione e alla qualità dei servizi, con all’orizzonte nuovi e sempre più significativi progressi, attraverso l’adozione di un nuovo programma per la gestione amministrativa, l’ampliamento della rete interna, il potenziamento della connettività Interna (aumentata di dieci volte!), il rinnovamento e incremento dei dispositivi mobili in dotazione con introduzione di un software per gestirli, il potenziamento della video-sorveglianza. Un forte impulso all’efficienza della organizzazione interna del lavoro è venuto dalla messa in opera di una struttura di condivisione dei file aziendali da parte del personale. Un discorso a sé merita l’aspetto della sicurezza della rete. La protezione è stata implementata tramite avanzate soluzioni di cyber security, con un nuovo sistema di monitoraggio dell’infrastruttura IT h24 e un nuovo datacenter con ridondanza geografica per garantire business continuity e disaster recovery. La rete è
stata inoltre resa impermeabile da eventuali criticità sofferte dai fornitori di servizi, tramite la creazione di varie VLAN virtuali dedicate ai singoli servizi. Un capitolo ancora più ambizioso è quello relativo agli interventi programmati e in corso d’opera previsti nel nuovo sistema gestionale “Hyper Sapir” che, col tempo, consentirà di gestire in un’unica piattaforma tutte le attività aziendali.
Sono già a regime i moduli relativi a operatività e manutenzione che hanno consentito di semplificare e velocizzare, col superamento del supporto cartaceo, una serie di passaggi interni. Sono stati tra l’altro attivati dispositivi, applicati ai mezzi di sollevamento, in grado di registrarne tutti i movimenti e dunque misurarne le performance, così da consentire ai responsabili di monitorare la produttività dell’equipment, sia per apportare eventuali migliorie sia per redigere analisi puntuali di costi e rese.
È in dirittura d’arrivo la procedura informatizzata di controllo accessi, che metterà in grado i vari utenti, dai trasportatori, ai clienti, ai fornitori, di accreditarsi autonomamente, tramite il proprio cellulare, per l’ingresso al terminal, velocizzando le procedure, a tutto vantaggio della produttività, e rendendo certo e di immediata consultazione il quadro delle persone che si trovano all’interno della struttura.
A medio termine, è previsto l’inserimento nel gestionale di tutte le procedure logistiche e commerciali: ciò consentirà, ad esempio, ai clienti, di conoscere in tempo reale la giacenza delle proprie merci nelle aree Sapir.
Sapir inoltre è sempre attiva sul piano dei finanziamenti europei per l’innovazione e la resilienza, partecipando a vari gruppi formati sia da enti pubblici che privati.
efficiente grazie a progressivi interventi di digitalizzazione
Via G. Antonio Zani 1 Ravenna Tel. 0544 289711 www.grupposapir.it
Elio
11 luglio
Bilancio della Polizia locale I controlli
Il forte e costante impegno della Polizia locale della Bassa Romagna continua per contrastare la circolazione di veicoli non in regola sulle strade del territorio comunale di Bagnacavallo. Nei primi sei mesi dell’anno sono state contestate 106 violazioni relative a veicoli che circolavano senza assicurazione e 100 violazioni relative a veicoli che circolavano senza corretta revisione del mezzo.
10 luglio
Nuove fermate del bus
Intervento da 67.500€
13 luglio
Aiuti dalla città di Neresheim
Anche da altre città europee
Neresheim, città tedesca gemellata con Bagnacavallo dal 1994, ha dimostrato grande solidarietà nei confronti della comunità bagnacavallese dopo le alluvioni di maggio, donando 10.000€. Una metà è stata messa a disposizione direttamente dal Comune; mentre, l’altra metà è frutto di una raccolta fondi tra i cittadini. I contributi arrivati dai tedeschi serviranno per aiutare a ripulire cortili e aree adiacenti le case dal fango ormai essiccato e per far fronte a richieste urgenti di persone in grave difficoltà.
Dal 10 luglio sono operative le due nuove fermate per gli autobus in via Pascoli e via Gramsci a Cotignola, che serviranno la linea 152 Bagnacavallo-Faenza e la linea 177 Lugo-Faenza e che sostituiscono le precedenti fermate di via Matteotti. Obiettivo del cambiamento è sia sfruttare meglio gli spazi disponibili, sia riallestire la piazza con nuovi arredi per una migliore pedonalità.
Lugo | Scuola & università
13 luglio
Servizi pre e post scuola
Iscrizioni fino al 31 luglio
Fino al 31 luglio è possibile effettuare l’iscrizione, esclusivamente online, ai servizi di pre e post scuola per l’anno scolastico 2023-2024, organizzati e gestiti dall’Unione dei Comuni della bassa Romagna. Il servizio, che consiste nell’accoglienza, vigilanza e assistenza dei bambini nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico, è rivolto ad alcune scuole dell’infanzia di paesi del territorio, tra cui Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Barbiano, Fusignano, Lugo e Massa Lombarda. (foto Shutterstock.com)
Cotignola | Cronaca
Bagnacavallo | Cronaca
Bagnacavallo | Società
6
APERTI TUTTO L’ANNO
Colazione continentale a buffet
Parcheggio privato
Hotel Nettuno
Viale dei Navigatori,7
Punta Marina Terme (RA)
Tel.0544 437142
www.hotelnettunopuntamarina.it
Convenzioni locali con spiagge e ristoranti
Posizione centrale fronte mare
X Hotel
Via della Fontana,11
Punta Marina Terme (RA)
Tel.0544 437264
www.x-hotel.com
Bagnacavallo|Cronaca
15 luglio
Toponomastica femminile
A Bagnacavallo
“Sulla via dell’uguaglianza – Per una toponomastica femminile” è il progetto del Comune di Bagnacavallo per promuovere la parità di genere anche nelle intitolazioni cittadine. La toponomastica vede le figure femminili scarsamente rappresentate, spiegano l’assessora Sangiorgi e l’assessore Ravagli. L’area verde di via Togliati, ad esempio, sarà intitolata alle Madri costituenti.
Ravenna|Cronaca
16 luglio
Riflessione sul Ronco
Dopo l’alluvione
Fusignano | Cultura & spettacoli
10 luglio
“Itinerario musicale culturale italiano”
Tappa per Arcangelo Corelli
Il primo “Itinerario musicale culturale italiano”, un lungo cammino ideato da Leone Facoetti e Pietro Barcella, bergamaschi, attraverso i paesi italiani più significativi per quanto riguarda la storia della musica, ha fatto tappa anche a Fusignano, in onore del musicista Arcangelo Corelli. Il 7 luglio i due protagonisti dell’iniziativa hanno visitato il museo civico san Rocco, accompagnati dal sindaco Nicola Pasi, per conoscere la storia del paese e del suo illustre cittadino, e altri luoghi dedicati a Corelli.
Il Comune di Ravenna e il Comune di Forlì, in collaborazione col consiglio territoriale di San Pietro in Vincoli e del quartiere 5 di Forlì, per la giornata di lunedì 7 agosto, a Borgo Sisa, hanno programmato un appuntamento per un confronto sulla situazione post alluvione, in particolare con un approfondimento sul fiume Ronco. Luogo e ora da definre. (foto di repertorio)
Lugo | Cultura & spettacoli
11 luglio
Immagini dall’alluvione
“Argini”
di Zanella
Marco Zanella, fotografo emiliano, ha pubblicato il libro “Argini” (Cesura Publish), una testimonianza visuale dell’alluvione in Romagna; il 50% dei proventi delle vendite che sarà donato alla scuola di musica “Giuseppe Sarti” di Faenza. Autore del libro fotografico “Scalandrê”, uscito nel 2021, un progetto triennale incentrato sul territorio rurale di Cotignola, Marco Zanella è tornato in provincia di Ravenna per documentare in immagini le conseguenze sul territorio dell’inondazione.
7
News24network® è il nuovo circuito che riunisce e promuove le varie Testate di informazione locale online aderenti. In continua espansione è aperto a chi intenda farne parte, con serietà professionale e rispetto del lettore.
Il circuito nasce per valorizzare i contenuti online delle varie Testate e favorirne anche la diffusione cross-mediale, su stampa, radio, tv, cinema, digital signage, ecc.
Informati su “Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO” -Rendiamo facili i momenti più difficiliLugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it Circuito Italiano di Testate d’Informazione locale
’ concessionaria pubblicità: www.publimediaitalia.com
Faenza | Sport
Posizioni da podio per i fotosub del Centro Sub Nuoto Club 2000 di Faenza. Marco Bollettinari si è piazzato secondo, Maria Elena Crispino nona e Luca Capasso decimo nel trofeo città di Faenza, disputato alla Standiana. Nella coppa Polinara alla diga foranea nord di Marina di Ravenna, Capasso è giunto terzo, vincendo la gara per la migliore foto sul “Macro”, Bollettinari quarto e la Crispino settima.
Ravenna | Sport
16 luglio
L’OraSì si prepara alla serie B
Presto altre novità
Il 15 luglio si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Massimo Bernardi, nuovo allenatore dell’OraSì Ravenna, con Giorgio Bottaro, dg, che ha svelato come sta proseguendo il lavoro della società in questo periodo. Per il campionato di serie B nazionale, che si giocherà sia al PalaCosta che al Pala De André, sono stati ultimati i dettagli della prossima stagione e del roster, già allestito quasi completamente. La stagione partirà il 22 agosto, col primo impegno ufficiale in supercoppa il 12 settembre.
Ravenna | Sport
13 luglio
Ravenna Women, lascia Gasperoni Dopo cinque anni
Il Ravenna Women FC ha comunicato un cambio ai propri vertici, con Samuel Gasperoni che, dopo cinque anni passati alla guida del club giallorosso, si è dimesso per motivi per-
sonali dalla presidenza. La società bizantina ha ringraziato Gasperoni per il lavoro svolto, per la passione e per l’impegno con cui ha portato avanti il percorso del Ravenna women FC durante il quinquennio.
Ravenna | Sport
11 luglio
Rossi torna al Ravenna
Dopo dodici anni
Il Ravenna FC ha trovato l’accordo per il ritorno in giallorosso di Gian Maria Rossi, portiere che tornerà a difendere la porta della squadra della sua città dopo dodici anni. Ravennate, cresciuto nel settore giovanile bizantino, Gian Maria ha mosso con la maglia giallorossa i primi passi nel mondo professionistico, debuttando a vent’anni in serie C1. Dopo quattro anni in giallorosso, passa alla Fidelis Andria, poi al Bassano Virtus e, infine, all’Imolese, raccogliendo più di trecento presenze tra i professionisti
podio
16 luglio Fotosub da
Buoni risultati
8
Studenti: bus e treni gratis
Iniziativa “Salta su”
Gli studenti dell’Emilia-Romagna continueranno ad usare bus e treni gratis per andare a scuola: all’abbonamento del prossimo anno ci pensa la Regione con “Salta su”. Anche per l’anno scolastico 2023-24, si conferma infatti l’iniziativa voluta da viale Aldo Moro che offre l’abbonamento gratuito agli studenti residenti in Emilia-Romagna. (foto Shutterstock.com)
Il mosaico ravennate in Giordania
Protagonista con due mostre
L’arte del mosaico ravennate è stata protagonista in Giordania dove nella capitale Amman, sono state inaugurate due mostre sotto l’alto patronato di Sua altezza reale la principessa Wijdam Al Hashemi: “Con il mosaico, contemporaneità a Ravenna”, curata da Sandro Malossini, e “Invisible cities”, un omaggio alla XXXIV edizione di Ravenna Festival. Le mostre resteranno allestite sino al 14 agosto e successivamente “Invisible cities” farà poi tappa a Ravenna per la Biennale del mosaico contemporaneo.
Russi|Eventi
Un rave classico
Il Ravenna Festival a Russi “Un rave classico”
Enrico Melozzi (nella foto di Carlo Arace) è stato l’artefice - a Palazzo San Giacomo di Russi - di “Un rave classico”, la maratona notturna nel segno della divulgazione di Mozart, Beethoven, Rossini... Con la complicità del violoncello di Giovanni Sollima e un cantautore del calibro di Niccolò Fabi, ospiti speciali, Melozzi ha guidato la sua Orchestra Notturna Clandestina.
Ravenna | Cronaca
11 luglio
Accademia Belle Arti Statale
Nominato il nuovo CdA
Venerdì 7 luglio, si è riunito il primo consiglio di Amministrazione della Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna, organo molto importante della neo Istituzione Statale. Fanno parte del consiglio di amministrazione: il presidente Ing. Ernesto Giuseppe Alfieri, la direttrice prof.ssa Paola Babini, il prof.re Daniele Torcellini in qualità di docente interno, l’avvocato Eleonora Zanolli come rappresentante del MUR e la sig.ra Giulia Petronio in rappresentanza della consulta degli studenti.
Ravenna | Scuola 10 luglio
Ravenna | Arte 15 luglio
9
Cooperativa Spiagge Ravenna
Club del Sole vacanze all’aria aperta
MEZZANO ESTATE 2023
Ultimi Eventi dal 18 luglio al 4 agosto
martedì 18 luglio ore 21:15 Arena di Mezzano
Concerto rock Black ink
mercoledì 19 luglio ore 21:15 arena di mezzano
Unnico e Yaya
L’ultimo dei miei cani
venerdì 21 luglio ore 21:15 arena di mezzano
I Facerock in concerto
martedì 25 luglio ore 21:15 arena di mezzano
i quattro elementi presentano
Olé
Spettacolo comico per bambini. Al termine dello spettacolo frutta offerta dal comitato cittadino
sabato 29 luglio ore 21:15 Ca Sguren SAVARNA
i mimi della lirica
Concerto di arie famose tratte dalle opere di Puccini, Verdi e Rossini
martedì 1 agosto ore 21:15 arena di mezzano
alessandra maltoni presenta
Poesie per anime sottili
di Elena Piscaglia, letture di Barbara Rasponi, musiche alla chitarra di Jay
Ingresso offerta libera
Spettacolo per bambini
In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati
venerdì 4 agosto ore 21:15 arena di mezzano
vittorio bonetti, eliseo dalla vecchia e Rudy gatta Presentano
Zez ch’e’ néva
spettacolo di poesie e canzoni romagnole
CON IL CONTRIBUTO DI Comune di Ravenna SCOPRI IL PROGRAMMA www.turismo.ra.it
Mary ed Elizabeth, due regine
Il 18 e il 19 luglio al Teatro Rasi, per Ravenna Festival, “Due regine” con Elena Bucci e Chiara Muti. Drammaturgia e regia delle stesse interpreti. Lo spettacolo, prodotto da “Le belle bandiere”, (inizio ore 21) vede protagoniste le figure di Mary Stuart ed Elizabeth Tudor. “Due regine, due donne, due religioni, due temperamenti opposti, due segni zodiacali in contrasto, due visioni della politica, della vita, dell’amore, due destini: due attrici e registe interpretano le regine Mary Stuart ed Elizabeth Tudor, cugine, incatenate l’una all’altra in un eterno duello. La vita dell’una significa la morte dell’altra: pur di vincere si ricorre alla guerra e all’intrigo, ogni sussulto di pietà è sacrificato”.
Dal 15 luglio
L’arte di Nero
Banda
Il 15 luglio nel giardino di Casa Varoli di Cotignola è stato inaugurato l’allestimento permanente intitolato «Teste, mostri, spiriti e capitelli», realizzato dall’artista Nero/Alessandro Neretti. L’allestimento è frutto del progetto “Nel giardino un bestiario quasi nascosto” del museo civico Luigi Varoli di Cotignola, vincitore del Piano per l’arte contemporanea 2021, promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura. Catalogo le fotografie di Lorenzo Pasini.
20 luglio
Riccardo Muti e Tamas Varga
Proseguono le iniziative in centro promosse dal Comitato Spasso in Ravenna. Per Banda di Sera, venerdì 21 luglio - Second Line Street Band. Marching band ispirata alla tradizionale parata nuziale di New Orleans. La band è nata all’interno dell’associazione Be Diesis, realtà toscana costituita per diffondere e promuovere la cultura musicale legata al mondo delle marching band. I musicisti si esibiranno insieme a una coppia di trampolieri. Partenza da via Argentario e arrivo in via degli Ariani.
23 luglio
Docufilm su Raul Gardini
23 luglio
Ricordando Giovanni Nadiani
“La commissione ti ha dato 10 e lode, non per come hai suonato oggi, ma per come potrai suonare domani”: vede lontano Nino Rota, quando a capo dell’allora liceo musicale di Bari apostrofa il giovane pianista Riccardo Muti. Il 20 luglio, alle 21, al Pala De André, Muti ancora una volta interpreta le sue opere: quelle dal catalogo di musica “assoluta”, come il Concerto affidato al talento di Tamas Varga e quelle per il cinema, come la colonna sonora de Il Padrino. Poi musiche di de Falla e Ravel. (foto Silvia Lelli)
Il 23 luglio alle 21, al Teatro Alighieri di Ravenna proiezione in anteprima del docufilm ‘Raul Gardini’, coprodotto da RAI Fiction e Aurora Banijay. Interverranno tra gli altri gli attori Fabrizio Bentivoglio, Pilar Fogliati ed Helene Nardini. Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti (info 0544 249244). La biglietteria del Teatro Alighieri è aperta dal lunedì al sabato 10-13 e 16-18 (domenica e festivi 10-13). Prenotazioni online: www.teatroalighieri.org. (foto P. Bruni)
Sono passati 7 anni dalla morte di Giovanni Nadiani, poeta traduttore performer insegnante agitatore culturale. La Bottega Bertaccini di Faenza vuole ricordarlo con una serata. Il 23 luglio, dalle ore 20.30, si torna a Cassanigo, nel piazzale fra il circolo parrocchiale, la chiesa e il cimitero dove riposa. Presentazione del libro “Incion - Poesie in dialetto romagnolo”, a cura di Giuseppe Bellosi e stampato da Il Ponte Vecchio di Cesena. Letture, musica e punto ristoro. (foto Daniele Ferroni)
Fino al 20 agosto
Da Bertelli a Cattelan
Inaugurata ai Magazzini del Sale di Cervia la mostra “Le passioni dei collezionisti: da Bertelli a Cattelan”, curata dal prof. Claudio Spadoni e promossa dalla CNA. L’esposizione - su quattro sezioni ognuna dedicata a un collezionista privato del territorio - comprende grandi nomi dell’arte dalla metà dell’800 a oggi. Tra gli artisti: Marina Abramovic, Luigi Ontani, Hermann Nitsch, Robert Rauschenberg. Fino al 20 agosto. (Nell’immagine l’opera di Maurizio Cattelan, Il Bel Paese)
GLI APPUNTAMENTI DELLA
SETTIMANA
21 luglio
di Sera
10
Barbie
La bambola prende vita
Mission:
Impossible
- Dead
Reckoning
- Parte Uno
Il ritorno di Ethan Hunt
AZIONE
Cattiva coscienza
Quando tutto cambia
Non solo cartoni animati. Barbie, vera e propria icona pop, arriva sul grande schermo in live action, interpretata da Margot Robbie. Costretta ad abbandonare il perfetto mondo di Barbieland, Barbie deve affrontare la vita di tutti i giorni. Le avventure non mancheranno. Nel film immancabile la presenza del patinato Ken, che ha il volto di Ryan Gosling.
COMMEDIA
Il
supplente
In un liceo di Buenos Aires
DRAMMATICO
Continua al cinema, dopo l’ottimo debutto, la saga che vede protagonista Tom Cruise, questa volta alle prese con le insidie dell’intelligenza artificiale. Un sottomarino russo viene affondato da un proprio siluro: la minaccia deriva da “un’entità” che ha preso il controllo della missione. Tutto è a rischio. Viene così coivolta l’IMF: per Ethan Hunt un’altra prova “impossibile”.
Un film di Christopher McQuarrie.
Con Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames
Tutto è pronto per il futuro di Filippo, il classico bravo ragazzo. Una vita già decisa, un matrimonio con la fidanzata storica, Luisa, la presenza ingombrante del suocero... Non è felice, ma sente comunque di dover proseguire. Poi il colpo di scena: la sua coscienza è in realtà guidata da un misterioso personaggio, Otto. E quando Otto si distrae Filippo ritorna padrone della propria vita...
Regia di Davide Minnella.
Con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli
Lucio è un giovane professore universitario, che accetta un posto da supplente in un liceo del quartiere da cui è partito, nella periferia di Buenos Aires. Sarà una sfida molto difficile: Lucio dovrà trasmettere i valori della cultura e nello stesso tempo lottare per aiutare Dilan, giovane nel mirino di un boss della droga.
Regia di Diego Lerman.
Con Juan Minujín, Alfredo Castro, Bárbara Lennie
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Regia di Greta Gerwig.
COMMEDIA 11
Con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera
Ravenna|Eventi
13 luglio
Spazio al vinile
Mostra al Private Banking
La Cassa di Ravenna Spa presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 25 luglio prossimo, una nuova mostra su “Spazio al vinile, fra realtà arte e fantasia”, esposizione di dischi (Lp e a 45 giri), di poster, di un giradischi vintage e di un registratore a bobine, proveniente dalla collezione di Stefano Cavina, giornalista aerospaziale. La tematica dei dischi è lo spazio, cioè colonne sonore o titoli di Lp che in qualche modo lo richiamano.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Durante il corso della tua vita molte volte ti sei chiesto: chissà come sarebbe la vita se potessi leggere nei pensieri della gente e sentire quello che pensano di me. Ti assicuro, amico mio, che è molto meglio non avere questa facoltà. Oggi la gente ha troppo bisogno di affetto per poterlo dare agli altri.
21 aprile - 20 maggio
Toro Spesso ti senti solo e non capito nella tua reale profondità e questo non ti crea solo un profondo dolore ma, e soprattutto, un sentimento di eremitica solitudine. Non devi però fare di tutta l’erba un fascio, devi dedicare più tempo alla ricerca di persone sane e altruistiche come te, perché non ce ne sono tante, ma ce ne sono.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Il tuo cervello è un vulcano attivo. Forse un po’ troppo. Se vuoi maggiori successi sentimentali, economici, lavorativi, devi imparare ad incanalare la tua potenza. Per aprire un pacco d’acqua non c’è bisogno di un carro armato. Trova il punto debole e concentra la forza. Avrai presto delle belle soddisfazioni.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Vincere una battaglia non dà la certezza di vincere la guerra. Se ti accontenti solo delle piccole soddisfazioni non potrai mai gustarti la dolcezza e l’appagamento della grande soddisfazione finale. Smettila di tenerti dentro tutte le cose e comincia a farti rispettare come meriti e chiarisci con dei parenti.
Ci sono delle coincidenze nella vita davvero incredibili. Per esempio, fatti mentalmente una domanda e leggi la prima cosa che vedi scritta. Non è improbabile che là, ci sia scritta la risposta.
23 luglio - 22 agosto
Leone Riesci sempre a stupire amici e colleghi con la tua fresca e lucida intelligenza. Ma quando sei in momenti di “Grazia”, riesci a stupire, con la tua intuizione e con la tua perspicacia, anche i tuoi parenti più stretti, i tuoi familiari e te stesso. Se sfrutti meglio questi doni potrai ottenere molto di più.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Sei e sarai sempre una persona affidabile e seria. Il tuo unico difetto è che, a volte sei troppo intransigente. O con te o contro di te.
Nella nostra società, retta da “quel che sembriamo e da come appariamo”, c’è poco spazio per il rispetto del prossimo e di noi stessi. Pensa più a te e cerca di star bene.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Ti sei sentito sempre attrarre dalle cose esotiche e da altre culture e civiltà. Ciò significa apertura mentale e sete culturale. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Prima di abbandonare la strada che conosci, ricorda il detto: “Mogli e buoi dei paesi tuoi”. Pensaci un po’ sopra e non prendere decisioni affrettate.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Finché non ci pensi, tutto sembra normale e addirittura buono. Ma quando il cuore ripercorre i sentieri del passato, quello che sembra normale o buono, diventa stagnante ed oppressivo. Cosa conviene fare? Quello che è meglio per te e per le persone che ami di più, ma non giocare più coi sentimenti degli altri.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Molte volte neppure tu riesci a spiegarti il perché di certi tuoi comportamenti a volte quasi cinici nei confronti del prossimo. Solo analizzando con scrupolosità la tua infanzia ci si potrebbe riuscire. Per il momento prova ad essere più accondiscendente con i tuoi familiari e meno burbero con i colleghi.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno A sentirti solo in mezzo alla gente è cosa tipica tua. Nonostante la bella stagione, il sole caldo e luminoso, ti senti troppo spesso non capito e addirittura con umore nero. Cerca, ma con la massima umiltà, di analizzarti facendoti un esame di coscienza più sinceramente possibile, riuscirai sicuramente a capire il motivo.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Niente male il tuo momento. Ti senti pieno di energia e ben predisposto a proiettarti verso il futuro. Gli amici percepiscono la tua forza. È come se tu fossi a conoscenza che più energia dai agli altri più te ne ritorna indietro, amplificata. Continua sempre ad elargirla a tutti con la massima gioia.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Il tuo umore si percepisce solo a guardarti. Hai intrapreso un percorso nel modo meno costruttivo che si poteva fare. Eppure hai tutti i requisiti che ti consentirebbero di approdare alla vittoria con minore fatica fisica. Devi modificare il tuo atteggiamento e comportarto e pensare in modo più positivo.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
STABILIMENTO BALNEARE RISTORANTE PIZZERIA
Ampio spazio per bambini
lunedì American Dinner! A tutta cozza!
Estate2023
Cena a base di hamburger artigianale!
martedì
Cozze a volontà in tutte le salse
Grigliatona Romagnola!
Super Gratinato!
Paella di crostacei!
conApericena DJ set!
merColedì
tutta la Carne e le verdure Che vuoi!
giovedì
mollusChi e CrostaCei gratinati solo su ordinazione
venerdì
Paella di mare, Con CrostaCei! minimo Per due Persone, su ordinazione
domeniCa
aperti anche sabato
aCCesso illimitato al buffet Con la Prima Consumazione! Piazza saffi 10 -Punta marina terme (ra) tel. 366 1146754
Contatatteci!!
PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it IL CANTIERE È COME CASA CONTA SU DI NOI PER IL NOLEGGIO O L’ACQUISTO DI MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO TI ASPETTIAMO
CORSI DELLA FORMAZIONE ALL’USO IN SICUREZZA SE NON HAI IL PATENTINO PER LAVORARE IN QUOTA
E AFFIDABILITÀ SONO I NOSTRI PUNTI DI FORZA CI IMPEGNIAMO A PORTARE LA TUA ATTIVITÀ IN ALTA QUOTA
I NOSTRI VANTAGGI www.locatop.it ALL’AVANGUARDIA CONTROLLATI DAL NOSTRO TEAM PRIMA E DOPO OGNI SERVIZIO
PER I NOSTRI
SICUREZZA
SCOPRI