Weekly 28_12 Luglio 2023

Page 1

Riccardo Muti

guida il trittico di concerti

Quando Augusto sceglie il porto di Classe per la flotta imperiale, colloca per sempre Ravenna sulla mappa del Mediterraneo, mosaico di rotte, culture, scambi. Al richiamo di quella storia antica e viva ha sovente risposto “Le vie dell’Amicizia”, il progetto di Ravenna Festival che dal 1997, con la generosa guida di Riccardo Muti, invita al dialogo fra popoli attraverso il linguaggio universale della musica. Quest’anno la vocazione si rinnova a partire dal 7 luglio, al Pala De André, per poi raggiungere i teatri romani di Jerash in Giordania (9 luglio) e Pompei (11 luglio). La direzione di Muti unisce l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il Coro Cremona Antiqua, preparato da Antonio Greco, a musicisti giordani. (Nelle foto il Maestro Muti e il concerto a Jerash, foto Zani-Casadio)

Grande successo per la Banda dell’Arma dei Carabinieri

“Da sempre, fin nei paesi più sperduti, le bande contribuiscono alla conoscenza della musica,” ricorda Riccardo Muti, “e la gloriosa Banda dell’Arma dei Carabinieri appartiene a questa storia, una storia a cui non possiamo e non dobbiamo rinunciare”. Nelle parole di un artista profondamente consapevole della necessità di custodire, trasmettere e promuovere un patrimonio che concorre a definire la nostra identità di italiani, c’è tutto il significato dell’appuntamento - sostenuto da Francesco Palermo, Publimedia Italia e Ravaioli Legnami - che si è svolto il 2 luglio, al Pala De André. Ravenna Festival ha ospitato la Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Colonnello Massimo Martinelli in un programma che ha spaziato da Verdi a Morricone. In occasione di questa “festa musicale” che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico, lo stesso Maestro Muti ha accettato l’invito del Colonnello Martinelli a salire sul podio, dal quale ha diretto l’ouverture dal Guglielmo Tell di Rossini, così rendendo omaggio a tutte le bande d’Italia.

Il Maestro non ha infatti mai mancato di dare voce alla necessità di una legge a tutela e sostegno delle formazioni bandistiche. “Siamo grati e onorati che il Maestro Muti abbia accolto il nostro invito, sottolinea il Comandante provinciale Colonnello Marco De Donno. “Non solo per la sua preziosa esperienza sul podio delle più grandi orchestre al mondo e per l’amore che sempre dimostra per il patrimonio musicale del nostro Paese, ma anche per l’acuta sensibilità con cui riconosce nel suonare insieme un alto esempio di convivenza civile. Una lezione importante, soprattutto nell’occasione in cui la Banda dell’Arma dei Carabinieri raggiunge la Romagna, terra ferita negli eventi di maggio ma forte di quel senso di comunità che anima anche ogni banda e orchestra”. Una banda sinfonica che suona come un’orchestra: così è spesso definita la Banda dell’Arma dei Carabinieri, le cui origini anticipano il Risorgimento, già dal 1820; l’atto che ne decreta la prima istituzione è del 1862, a Italia appena unita.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

E lungo la storia del Paese si dipana anche la sua evoluzione: dai primi “trombettieri”, sia sul campo di battaglia sia in parata, alla “fanfara”, potenziata poi sotto il nome di “musica”, approdando, nel 1910, alla “banda” vera e propria. (foto Zani-Casadio)

IN COPERTINA
n° 28 mercoledì 12 luglio 2023 - sett. 28 - anno XIV
Al Pala De André, per il Ravenna Festival
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
“Le vie dell’Amicizia”

Famiglia Confort: la polizza per la casa di Assimoco al tuo fianco

L’Italia resta ai primi posti in Europa per numero di case di proprietà, ma nonostante questo primato meno della metà dei proprietari assicura la casa.

Continua la tendenza a non considerare i rischi connessi all’abitazione e molto spesso non si conoscono le possibilità offerte da una polizza casa.

Sebbene le spese a causa di danni all’abitazione siano notevoli non solo per furti, viene poco considerata l’utilità di stipulare una polizza per tutelarsi economicamente in caso di danni.

La polizza Famiglia Confort del Gruppo Assimoco è personalizzabile anche in relazione al proprio stile di vita, oltre che in base alla tipologia dell’abitazione e può essere assicurata anche la seconda casa di villeggiatura con lo stesso contratto. La polizza casa protegge l’abitazione e il suo contenuto, perché le cause di danno possono essere le più svariate: l’incendio o il furto ma anche grandine, fulmini, fuoriuscite d’acqua, senza dimenticare le numerose estensioni delle garanzie che possono rivelarsi preziose anche fuori casa, come la protezione del nucleo familiare in caso di danni causati a terzi accidentalmente e perfino i danni

che un animale domestico potrebbe causare a qualcosa o qualcuno, in casa e fuori casa.

È possibile assicurarsi anche in modo da coprire eventuali danni provocati da un incendio alle abitazioni di condomini o di vicini ma anche a persone e cose (Responsabilità Civile verso Terzi), così come richiedere la Tutela Legale, utile in tutte le questioni legate ai danni alla propria casa causati da terzi e la Garanzia Assistenza, utile sia per interventi di emergenza in casa sia per l’assistenza alla persona ma anche per una sistemazione alberghiera in caso di inagibilità della casa a seguito di danni all’abitazione.

Con Famiglia Confort Ed. 2020 puoi avere un sostegno economico in caso di danni procurati al fabbricato e all’arredamento domestico a causa di terremoto, alluvione e inondazione, con detraibilità del premio in dichiarazione dei redditi.

Una polizza, tanti vantaggi! Non si devono dichiarare le caratteristiche costruttive dell’edificio. Per premi di importo uguale o superiore a 150 Euro è possibile la rateizzazione mensile con pagamento R.I.D. SEPA. In caso di danno, Assimoco ti risarcisce il valore calcolato in base all’attuale costo di ricostruzione a nuovo del fabbricato, fino al raggiungimento della somma assicurata.

I vantaggi di Famiglia Confort non sono ancora finiti: S.A.F. ASSICURAZIONI è a tua disposizione per costruire insieme a te la miglior tutela della tua casa e dei tuoi familiari. S.A.F. ASSICURAZIONI s.r.l. Via F. Negri, 20 - Ravenna Tel. 0544 33860 info@safassicurazioni.it www.assicurazionisaf.it

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set Informativo disponibile sul sito www.assimoco.it e presso l’Agenzia.

SAF Assicurazioni Srl è in grado di proporre prodotti assicurativi personalizzati per: • CITTADINI PRIVATI • LIBERI PROFESSIONISTI • COMMERCIANTI • ARTIGIANI • PICCOLE E GRANDI IMPRESE • SOCI E CORRENTISTI • COOPERATIVE ADERENTI A CONF OPERATIVE E PROPRI SOCI Via F. Negri 20, 48121 Ravenna Tel. 0544 33860 www.safassicrazioni.it I info@safassicurazioni.it

3

Il 10 luglio alle 12 tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile dell’Emilia-Romagna hanno squillato contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche. ITalert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva in regione con un messaggio di test che, una volta a regime, potrà essere attivato per informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Nel 2024, IT-alert diventerà operativo sul territorio nazionale. (foto Shutterstock.com)

Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica sono state esaminate e impartite le Linee guida provinciali per un più efficace contrasto agli incendi boschivi nell’attuale stagione estiva, in zona di interfaccia urbanorurale e ai rischi conseguenti, acuiti dalle elevate e persistenti temperature e dalla conseguente siccità.

Il Circolo Ravennate e dei Forestieri ha rieletto la Direzione. Beppe Rossi è stato rieletto, dopo vent’anni d’ininterrotta Presidenza; Antonio Patuelli è vice Presidente d’onore, Stelvio De Stefani (Presidente emerito anziano), Piero Roncuzzi (Vicepresidente vicario), Werther Bertoni (Vice presidente anziano), Mario Boccaccini è Vicepresidente. (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Cervia|Cronaca

7 luglio

Polizia, presidio stagionale

A Pinarella di Cervia

Il 7 luglio a Pinarella di Cervia alla presenza del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa, del Questore di Ravenna Lucio Pennella e del Sindaco di Cervia Massimo Medri, è stato inaugurato il presidio stagionale della Polizia di Stato in via Tritorne, punto di riferimento per i servizi straordinari di controllo del territorio fino al 28 agosto. “Rimane alto l’impegno della Polizia di Stato per garantire ai cittadini un’estate sicura, garantendo sempre più alti standard di sicurezza”, commenta la Questura.

Ravenna | Cronaca
boschivo
in Prefettura
luglio Campagna antincendio
Riunione
luglio Circolo Forestieri, rieletta la direzione Rossi confermato, Patuelli presidente d’onore
Ravenna|Cronaca 8
luglio IT-alert, avviso per le emergenze Il test 2
Ravenna|Cronaca 10

Venerdì 14 luglio

Adriano Esta t 2023 e

Per la programmazione completa degli eventi in tutte le attività commerciali della nostra località

COMUNE DI RAVENNA

A grande richiesta ritorna la grande orchestra spettacolo del maestro

FRANCO BAGUTTI in concerto

PROGRAMMA LUGLIO 2023

MERCOLEDÌ 12 Tutti i successi italiani dagli anni ’60 agli anni ’70 dei PIPER BAND

VENERDÌ 14 La grande orchestra spettacolo del maestro FRANCO BAGUTTI in concerto

SABATO 15 Luca Felloni

DOMENICA 16 MERCATO STRAORDINARIO in Viale Virgilio

LUNEDÌ 17 COLONNE SONORE Massimo D’Alessio

MERCOLEDÌ 19 La grande orchestra di FRANK DAVID

GIOVEDÌ 20 Disegni sulla sabbia in video con MAURO MASI

VENERDÌ 21 I BLASCONVOLTI tributo a Vasco con ospite MIMMO CAMPOREALE

DOMENICA 23 LUANA e i BANDALARGA

Fuochi d’artificio alle 23.30 per il Patrono di Ravenna

LUNEDÌ 24 Animazione per bambini con LUCA MORENO e HABANERA SOCIAL CLUB

MERCOLEDÌ 26 La vera orchestra romagnola LA STORIA DI ROMAGNA

GIOVEDÌ 27 Banda cittadina

VENERDÌ 28 Tributo a Vasco dei VASCOMPIGLIO

DOMENICA 30 Spettacolo di varietà Nicolas e Martina Ricci con esibizione di ballerini romagnoli

LUNEDÌ 31 Animazione per bambini con LUCA MORENO e HABANERA SOCIAL CLUB

Tutti gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Vivaldi dalle ore 21

su
Loco Lido Adriano Viale Petrarca 434 Lido Adriano Tel. 0544 495353
seguici
Pro

Il Comune di Cervia “per fronteggiare il carovita in questo particolare momento di crisi, interviene a sostegno delle famiglie con contributi una tantum”. A tal fine è stato emesso un Bando pubblico contenente ogni indicazione necessaria per la presentazione delle richieste da parte dei cittadini residenti, che possono presentare domanda entro il giorno 11 settembre 2023.

Per il Servizio civile

Alluvione, buoni spesa

Avviso pubblico

Il Comune di Ravenna, a supporto e sostegno dei nuclei familiari colpiti dall’emergenza alluvione, ha pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di beni. Questo primo bando (domande entro il 24 luglio) è possibile grazie alla generosità di soggetti del territorio che hanno donato buoni spesa da destinare alla popolazione alluvionata. L’avviso è rivolto ai nuclei familiari residenti nel comune di Ravenna, la cui abitazione principale è stata interessata dall’alluvione.

L’Azienda USL della Romagna cerca undici operatori volontari per la partecipazione ai progetti di servizio civile regionale 2023 . Scadenza per le domande: 23 luglio. I progetti, con una durata massima di 11 mesi e con avvio previsto ad ottobre, prevedono: impegno orario di 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni; € 444,30 di compenso mensile; accesso gratuito alle mense aziendali.

Faenza | Ambiente

5 luglio

Pulizia argini Lamone

Post alluvione

Continuano i lavori di pulizia e risagomatura degli argini del fiume Lamone da parte della Regione EmiliaRomagna dopo aver affrontato la prima fase emergenziale dell’alluvione. Con l’obiettivo di mettere in sicurezza il territorio sul fronte idraulico è stato costituito un tavolo di lavoro che unisse le competenze dei comuni dell’URF, quelle dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile, i consorzi di Bacino della Romagna Occidentale e di Forlì e la multiservizi Hera.

luglio Sostegno alle famiglie Contro il carovita
Cervia|Cronaca
10
cerca
Ravenna|Cronaca
10 luglio L’Ausl
volontari
Ravenna | Cronaca
3
Erboristeria il Girasole Via Brunelleschi,17 - RAVENNA – Tel. e Fax. 0544 402666 Visita il nostro sito www.erboristeriagirasole.it e seguici su Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche su linee selezionate Contrasta la cellulite con il potere delle Alghe Marine Guam in formula a freddo!

3 luglio

I

di

Estensi, in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Ravenna, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ferrara un 38enne ed una 44enne, domiciliati a Ravenna, quali presunti autori dei reati di furto aggravato (in stabilimenti balneari e attività commerciali) e ricettazione.

Controlli della Polizia locale Sul traffico pesante

La Polizia locale, Ufficio Strumentazione Tecnica e Controllo Trasporto Pesante, durante i controlli effettuati sulla SS16 in località Mirabilandia e sulla via Baiona, iniziati alle prime ore dell’alba, ha accertato il transito di autoarticolati non conformi alle normative. Nello specifico sono stati controllati e sanzionati quattro veicoli per violazioni inerenti il non corretto inserimento della carta tachigrafica o per il mancato rispetto del riposo settimanale. (nella foto un controllo della PL)

Arrestato 20enne

I Carabinieri di Milano Marittima hanno arrestato un ventenne per il reato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale in quando accusato di aver sottratto alcune borse lasciate incustodite dai turisti sotto gli ombrelloni, essere fuggito e aver resistito ai militari una volta raggiunto. La refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari.

5

Ritrovato uomo scomparso Era all’ospedale

È stato ritrovato all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna l’uomo anziano scomparso dalla giornata di lunedì e le cui ricerche stavano proseguendo serrate dalla notte fra il 3 il 4 luglio nella zona di Borgo Montone. I Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato, con l’ausilio di elicottero, sommozzatori e drone, hanno concentrato le ricerche nel fiume Montone e nella chiusa di San Marco, in quanto l’uomo era solito frequentare quell’area girando in bicicletta per prendersi cura dell’orto.

Ravenna | Cronaca luglio Carabinieri della Stazione Lido degli Ravenna | Cronaca
Carabinieri denunciano coppia Per furto e ricettazione
Ravenna | Cronaca
5
luglio
Ruba borse in spiaggia
Ravenna | Cronaca 3 luglio
4

FINO AL 30 SETTEMBRE PRENOTA I LIBRI SCOLASTICI

L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2023 con uno sconto del 15% immediato sui libri scolastici. Prenotali dal 1° giugno fino al 30 settembre 2023 senza aspettare l’ultimo momento. E se lo desideri, a pagamento, è disponibile il servizio di copertinatura. Richiedila mentre ordini e ritira i libri già copertinati. Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it

Lo sconto è applicabile solo sui libri adottati dalle istituzioni scolastiche come libri di testo esclusivamente per la Scuola Secondaria. Insieme per la Scuola è un progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni.

Scansiona il QR code e prenota i tuoi libri online.
IN NEGOZIO E
CON
CONAD SUPERSTORE GALILEI Via Newton, 28 - Ravenna - Tel
472193 D.M.C. srl CONAD LA F ON TA NA Vicolo Tacchini, 33 - Ravenna - Tel. 0544 453452 D.M.C. srl
SU CONAD.IT
IL 15% DI SCONTO IMMEDIATO
0544

5 luglio

Estate sicura, rinforzi per i Carabinieri

Sono 40 i militari assegnati

Giungono in riviera i rinforzi per i Carabinieri. Ai militari già presenti sul territorio se ne aggiungono altri 40, resi disponibili dai Vertici dell’Arma in concomitanza con l’aumento delle presenze sul litorale ravennate e cervese. Tra questi, alcuni sono stati assegnati al Provinciale CC di Ravenna, altri sono stati inviati dal Comando Legione CC Emilia Romagna ed altri sono giunti dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Tra i militari, ci sono anche quelli delle Squadre di Intervento Operativo.

A Godo sono iniziati i lavori di sistemazione delle strade di via Bellini, via Rossini, via Puccini, via Sauro e via Verdi, con una durata presunta di sessanta giorni. Gli interventi: bonifica delle banchine laterali, asfaltatura stradale, da recinzione a recinzione, posa di condotta nel terreno per il futuro interramento della rete di pubblica illuminazione.

(foto Shutterstock.com)

La Giunta comunale di Ravenna ha approvato interventi di manutenzione straordinaria di pontili al bacino di canottaggio della Standiana, a Fosso Ghiaia. A proposito, è stata verificata l’opportunità di sostituire un pontile galleggiante ed una passerella, anche in vista di due importanti manifestazioni che il bacino ospiterà nella disciplina sportiva del dragon boat.

Ravenna|Cronaca

5 luglio

Saldi, le stime sugli acquisti

Media di 213 euro a famiglia

Iniziati il 6 luglio i saldi. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio provincia di Ravenna, per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro. Si calcola che ogni persona spenderà in media circa 95 euro. Quest’anno i saldi sono partiti in tutta Italia (ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano), evitando così un’inutile concorrenza tra territori, commenta l’associazione. Ci si attende una crescita delle vendite di circa il 5% rispetto al 2022. (foto Shutterstock.com)

Lavori a Godo Cresce la sicurezza delle strade
Russi | Società
10 luglio
Ravenna | Cronaca 3 luglio
Progetto pontili alla Standiana Manutenzione straordinaria
Ravenna|Cronaca
5

Istituto Superiore di Scienze

Religiose S. Apollinare

”Io amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre. L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla ... La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello. E questo avviene attraverso un cammino ricco, fatto di tanti “ingredienti”.

Ecco perché ci sono tante discipline! Perché lo sviluppo è frutto di diversi elementi che agiscono insieme e stimolano l’intelligenza, la coscienza, l’affettività, il corpo, eccetera. Per esempio, se studio questa Piazza, Piazza San Pietro, apprendo cose di architettura, di storia, di religione, anche di astronomia - l’obelisco richiama il sole, ma pochi sanno che questa piazza è anche una grande meridiana. In questo modo coltiviamo in noi il vero, il bene e il bello; e impariamo che queste tre dimensioni non sono mai separate, ma sempre intrecciate”. (Papa Francesco, 2014)

Ti sei appena diplomato ma non hai ancora deciso a quale Università iscriverti l’anno venturo? Vorresti insegnare..ma cosa?

Vuoi approfondire la tua conoscenza su Gesù e la Chiesa?

Che ne diresti di insegnare Religione?

Insegnare religione è una missione che si fa professione, in una società complessa che richiede un’alleanza di saperi per fronteggiare il rischio di una frammentazione delle conoscenze è molto diverso che insegnarla nel contesto della cultura del passato. L’ Insegnante di Religione (IdR) deve saper cogliere ciò che c’è di religioso e di cristiano nelle tradizioni e nelle strutture sociali nonché nei fenomeni culturali, saperlo analizzare, interpretare e tradurlo in percorsi didattici.

Grazie all’insegnamento della Religione cattolica, la scuola e la società si arricchiscono di veri laboratori di cultura e di umanità, nei quali, decifrando l’apporto significativo del cristianesimo, si abilita la persona a scoprire il bene e a crescere nella responsabilità, a ricercare il confronto ed a raffinare il senso critico, ad attingere dai doni del passato per meglio comprendere il presente e proiettarsi consapevolmente verso il futuro. (Papa Benedetto XVI 2009).

L’ lSTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE ‘’S. APOLLINARE” in Forlì è un’istituzione accademica di cinque diocesi romagnole, Forlì, Imola, Faenza, Ravenna e Cesena, eretta dalla Congregazione della Santa Sede per l’Educazione Cattolica e collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna offrendo una seria e completa formazione nelle Scienze Religiose (dalla Filosofia, alla Teologia, alla Sacra Scrittura, alla Storia della Chiesa, alle Scienze Umane).

Il corso degli studi è articolato in cinque anni: al termine dei primi tre anni l’Istituto conferisce il grado accademico di “Magistero in Scienze

Laurea triennale e magistrale in scienze religiose

Religiose”, al termine dei due anni successivi il grado accademico di “Laurea in Scienze Religiose”. Per accedere all’insegnamento della religione in ogni ordine e grado di scuola, dal 1° settembre 2017 si deve essere in possesso dei titoli accademici di baccalaureato, licenza o dottorato in teologia o in altre discipline ecclesiastiche, oppure si sia conseguita la laurea magistrale in Scienze Religiose secondo il nuovo ordinamento.

Il percorso di studi è quinquennale globale delle Scienze Religiose con i primi tre anni (primo ciclo) e un successivo approfondimento pedagogico-didattico (biennio di specializzazione). Il primo ciclo di tre anni, per un totale di 180 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Baccalaureato in Scienze religiose” (Laurea); il secondo ciclo di due anni, per un totale di 120 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Licenza o Laurea magistrale in Scienze religiose”.

Possono frequentarla anche coloro che non sono in possesso di un diploma di scuola superiore ma interessati ad una formazione o approfondimento come operatore pastorale nella propria parrocchia in qualità di catechista/animatore, lettore, accolito, diacono ecc. anche in modalità online.

Per informazioni:

Tel. 0543.704104 – segreteria@issrapollinare.it www.issrapollinare.it Via Lunga,47 – 47122 Forlì

| Cronaca 6 luglio

Riaperta strada del Piazzale Artusi

Presto altri 30 posti auto

Riaperta la strada del Piazzale Artusi, di collegamento fra via G. Di Vittorio e via Martiri Fantini che, costeggiando l’Istituto alberghiero, costituisce il completamento di via Attilia Angelini. I lavori, eseguiti dai privati nell’ambito del Pua, hanno visto, oltre alla realizzazione nuova arteria stradale, la sistemazione del parcheggio di Piazzale Artusi con oltre 100 posti auto, che si integrano con l’area di sosta da 80 stalli, realizzata nell’immediata adiacenza dal Comune circa due anni fa.

Lugo | Società

I ringraziamenti delle autorità

Sant’Agata sul Santerno | Cronaca 4 luglio Servizio di

A Sant’Agata sul Santerno è partito un servizio di trasporto, istituito dall’Unione dei Comuni in sostituzione del punto di distribuzione di via 4 Novembre, per accompagnare a fare la spesa i cittadini anziani e disabili, impossibilitati coi propri mezzi. Per prenotare il servizio di accompagnamento nel supermercato Conad telefonare allo 0545 919925. (foto Shutterstock.com)

I gruppi degli alpini di Santhià e di Alice Castello, comuni in provincia di Vercelli, sono giunti a Lugo con un carico di solidarietà per aiutare gli alluvionati. Oltre ad aver devoluto 5000€ ai colleghi romagnoli, raccolti durante una cena a base di panissa, un piatto locale con riso e fagioli, gli alpini hanno portato quattro lavatrici e quattro frigoriferi.

Lugo | Cronaca

7 luglio

Alluvione, i temi in commissione

Ora il calendario dei lavori

Nella riunione congiunta delle tre commissioni dipartimentali del consiglio comunale di Lugo del 5 luglio sono stati evidenziati i temi, riguardanti l’alluvione di maggio, che saranno ripartiti nelle commissioni. Nella prima, si discuterà delle richieste di contributi e dell’uso delle risorse raccolte. Nella seconda, si affronterà la relazione sull’alluvione e il funzionamento della Protezione civile. Infine, nella terza, si parlerà della macchina dei soccorsi e della situazione generale post-alluvione.

trasporto Per la spesa
5 luglio Aiuti dagli alpini piemontesi
Cervia
6

4 luglio Servizi alla cittadinanza

Orario estivo

È entrato in vigore l’orario di apertura estivo dell’area servizi alla cittadinanza del Comune di Bagnacavallo, collocato al piano terra di palazzo Vecchio. Fino al 16 settembre, si potrà accedere ai servizi dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, e il sabato dalle 8.30 alle 12.30, preferibilmente sempre prendendo l’appuntamento, online o telefonicamente.

al centro estivo

Ha ringraziato operatori e operatrici

Lugo | Società

3 luglio

Sostegno di aziende e privati

Raccolta fondi lanciata dall’Unione

Le donazioni già arrivate per la raccolta fondi lanciata dall’Unione dei Comuni della bassa Romagna per aiutare a ripartire i cittadini più colpiti dall’alluvione ammontano a più di 650.000€. I sindaci dei Comuni dell’Unione ne hanno destinata una parte al sostegno della popolazione colpita, erogando direttamente alle famiglie i contributi diretti; mentre, la giunta, ha deciso di dare alcuni fondi anche per l’integrazione di un bando dedicato alle imprese per sostenere il tessuto produttivo del territorio. (foto Shutterstock.com)

Francesco Ravagli, assessore alle politiche giovanili del Comune di Bagnacavallo, ha visitato la sede di radio Sonora a Bagnacavallo al centro estivo “Estate in radio”. In programma fino al 28 luglio, al camp vengono proposti, oltre ad attività ludicosportive, laboratori audiovisivi e momenti di aggregazione, corsi di serigrafia, riciclo carta, dj set e cucito creativo.

Lugo | Società 3 luglio

Bando per mobilità casa-lavoro

Domande entro l’11 agosto

La giunta dell’Unione dei Comuni della bassa Romagna ha approvato un avviso per promuovere e sostenere il diritto al lavoro e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità sul proprio territorio. Potranno essere assegnati contributi, uno forfettario fino a un massimo di 3000€ pro capite per i costi sostenuti nel 2022, a sostegno della mobilità casa-lavoro per le persone disabili che, per difficoltà negli spostamenti da e verso il luogo di lavoro, necessitano di servizi di trasporto personalizzato. (foto Shutterstock)

Bagnacavallo | Società Bagnacavallo | Società 6 luglio Ravagli
7
TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA DEUMIDIFICAZIONE INTONACI MANUTENZIONE EDIFICI TERMOCAPPOTTI OPERE IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Cervia | Sport

4 luglio Incontro con Matteo Galassi

Complimenti per i successi

Michela Brunelli, assessore allo sport del Comune di Cervia, ha incontrato e ringraziato a nome della comunità Matteo Galassi per i successi, giovane campione di scherma pluripremiato ed ora arruolato nel gruppo sportivo dei Carabinieri. Matteo, che si allena al circolo della spada di Cervia Milano Marittima, ha vinto la doppietta d’oro nell’under 17 e under 20 ai campionati italiani a Catania.

Cervia|Sport

9 luglio

Tennis, memorial “Cortesi”

Vittorie per Piraccini e Giulianini

Ravenna

6 luglio

| Sport

Consar, roster completo

Grottoli torna a casa

La Consar Ravenna ha chiuso il proprio roster per la stagione sportiva 2023/2024 con un gradito ritorno alla base, ossia quello di Lorenzo Grottoli, centrale. Il ventitreenne, cresciuto nelle giovanili della società bizantina, dopo una breve apparizione con la Consar nei playoff per la Challenge cup nella parte finale dell’annata 2020/2021, ha maturato, nelle ultime due stagioni sportive, esperienza in serie A3, prima alla Sa.Ma. Portomaggiore e, poi, alla Geetit Bologna, con cui ha disputato i playoff.

Al Circolo Tennis Cervia il memorial “Mario Cortesi”, torneo nazionale di 3° categoria. Successo di Simone Piraccini: il 3.1 portacolori del Ct Cesena, testa di serie n.4, ha battuto in finale per 6-3, 6-2 un lanciatissimo Dario Zamagna (Ten Sport Center) Nel femminile il titolo è andato a Valentina Giulianini che si è imposta per 6-4, 6-2 su Agnese Stagni.

Ravenna | Sport

6 luglio

Tirelli è giallorosso

Arriva dal Brusaporto

Il Ravenna F.C. ha annunciato di aver raggiunto l’accordo con Mattia Tirelli, giovane attaccante classe 2002, che si legherà ai colori giallorossi fino al termine dell’annata. Mattia, che può giocare sia come esterno offensivo che come attaccante centrale, è cresciuto nel settore giovanile della FeralpiSalò, espedendo in prima squadra nel 2019. Poi, esperienza nella primavera della Fiorentina, vincendo una coppa Italia di categoria, prima di disputare due stagioni in serie D, con Real Calepina e Brusaporto.

8

RAVENNACENTRO STORICO

Via San Gaetanino 22

(a 50 metri da via Cavour)

Negozio con 4 vetrine

Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso

AFAFFITTASI FITTASI

RAVENNA - CENTRO STORICO

Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)

AFFITAFFITTASI TASI

Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività.

Classe C = Ep = 27,60 kw/mc

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 18

Locale uso deposito A

(cantina/magazzino di mq. 80)

AFFITAFFITTASI TASI

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 18

Locale uso deposito B

(cantina/magazzino di mq. 69)

AFFITAFFITTASI TASI

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFAFFITTASI FITTASI

Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)

Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.

AFAFFITTASI FITTASI

RAVENNA - CENTRO STORICO

Parcheggi coperti - Piazza Baracca

(Ex cinema Moderno)

Sono aperte le prenotazioni per affitto annuale di posti auto coperti, uscite/entrate autonome – disponibili da giugno 2023.

IMMOBILICOMMERCIALI
Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare offerte a: marcella.bentini@bayart.it
Ravenna

Ravenna | Arte

5 luglio

Italian Council, successo MAR

Tra i vincitori

Tra i vincitori della dodicesima edizione di Italian Council c’è il progetto curato e presentato da XING (Bologna) con Issue Project Room (New York, USA) e destinato al Museo d’Arte della Città di Ravenna. Corpi Abissali / Abyssal Creatures di Francesco Cavaliere (nella foto) verrà presentato presso la Issue Project Room di New York (Stati Uniti) e presso la Fondazione Serralves di Porto (Portogallo), per poi entrare a far parte del patrimonio del MAR, al fine di incrementare la collezione di arte contemporanea dell’lstituzione.

Faenza|Musica

7 luglio

In ottobre a Faenza

Il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, ideato e coordinato da Giordano Sangiorgi. Verrà presentato “Omaggio a Santandrea”, album con brani di Rodolfo Santandrea, pubblicato da Snowdonia per i 40 anni del brano “La Fenice”, brano scritto con Cocciante, premio della critica al Festival di Sanremo 1984. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cultura&Spettacoli

9 luglio

Omaggio

I Folk Songs

A vent’anni dalla morte di Luciano Berio e a quaranta da quella della sua musa e compagna di vita Cathy Berberian, una delle voci più eclettiche dell’avanguardia novecentesca, Ravenna Festival ha portato in scena l’opera che meglio ne rappresenta il sodalizio: il 9 luglio al Teatro Rasi, i Folk Songs, antologia di undici canti popolari di varia origine. (Icarus vs Muzak Ensemble)

Cervia|Cultura&Spettacoli

5 luglio

Storie di campioni

Federico Buffa a Cervia

Sivori, Maradona e Messi. Tre mancini raccontati dal massimo storyteller sportivo italiano, Federico Buffa. Il 5 luglio all’Arena dello Stadio dei Pini di Cervia-Milano Marittima, il Trebbo in musica di Ravenna Festival - la rassegna organizzata in collaborazione con il Comune e il contributo della Cooperativa Bagnini - ha ospitato “La Milonga del fútbol”. Regia di Pierluigi Iorio, direzione e musiche originali di Alessandro Nidi, al pianoforte affiancato dalla cantante Mascia Foschi. (foto Zani-Casadio)

Meeting etichette
indipendenti
a Luciano Berio
9

Marina  Abramovic  /  Ulay

“Relazione  del  tempo”,  1977

Le passioni dei collezionisti: da Bertelli a Cattelan

50x185,5  cm.

firme  in  basso  a  sinistra

Fotografie  in  b/n  montate  su  tavola  in  legno

Acquistata  presso Galleria  Studio  G7

Pubblicato  in Marina  Abramovic  /  Ulay,  Relation  work  and  detour,  Amsterdam,  1980

Marina  Abramovic,  Padiglione  d’arte  contemporanea  di  Ferrara,  1994

Marina  Abramovic  /  Ulay,  Performances 1976 1988,  Stedelik  Van  Abbemuseum  Eindhoven,

1997

Marina  Abramovic  Artist  Body,  Performances  1969 1998,  Milano  1998

MAGAZZINI DEL SALE TORRE - CERVIA (RA)

14 luglio – 20 agosto 2023

tutti i giorni ore 20.00 – 24.00

INAUGURAZIONE VENERDì 14 LUGLIO - ORE 18.30

Intervengono

Massimo Medri, Sindaco di Cervia; Cesare Zavatta, Assessore alla Cultura Comune di Cervia; Andrea Corsini, Assessore a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Regione Emilia-Romagna; Matteo Leoni, Presidente CNA Territoriale Ravenna; Massimo Mazzavillani, Direttore generale CNA Territoriale Ravenna; Claudio Spadoni, Curatore della mostra

Patrocinio Comune di Cervia Provincia di Ravenna Regione Emilia-Romagna Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna mostra a cura di Claudio Spadoni informazioni CNA Segreteria Tel. 0544 298511 cna@ra.cna.it promossa da CNA Territoriale Ravenna in collaborazione con Comune di Cervia GROUP --Logo Cila Cii ai Orizzontale oporzione 4x1 (base per altezza) Logo Cila Cii oporzione 3x2 (base per altezza) Blu GB 100 c an 70 magenta 0 giallo ne Giallo GB c an 20 magenta 100 giallo 0 ne Font logotipo A ert

11 luglio

In Amelia Rosselli, poesia e musica si intrecciano in una sola lingua, quella di cui si nutre la vita stessa. Per ricordare e tornare ad “ascoltare” la sua voce, le due dimensioni espressive devono fondersi, e nessuno può farlo meglio di un’interprete acuta come l’attrice e drammaturga Elena Bucci e un maestro del live electronics quale Luigi Ceccarelli.

È a loro che si deve “Se resistere dipende dal cuore. Ascoltando Amelia Rosselli”, in scena martedì 11 luglio sul palcoscenico del Teatro Rasi, alle 21. Lo spettacolo – produzione di Edison Studio, Le belle bandiere, Nuova Consonanza e Ravenna Festival – si completa con il disegno luci di Daria Grispino e la diffusione sonora di Andrea Veneri.

12 luglio

Dedica all’esploratore

Fino al 27 luglio

Fontanone, prospettiva estiva

Fino al 30 luglio

I colori e la natura

Accoglienza molto calorosa per il primo “Mercoledì sotto le stelle” a Lugo. Grande partecipazione alle numerose attività in programma nel centro storico. Ogni angolo del centro è stato vissuto dalle persone che hanno scelto la città per la serata. L’appuntamento è per il prossimo Mercoledì sotto le stelle del 12 luglio con il programma speciale per festeggiare il 230° compleanno di Agostino Codazzi, lughese illustre che fu esploratore e cartografo in Colombia e altri paesi dell’America del Sud.

13 luglio

Teatro per ragazzi

Inaugurata a Faenza la mostra collettiva, fino al 27 luglio, “La Borda” presso il Fontanone. È così iniziata la rassegna “La Prospettiva estiva per il Fontanone”, che vede coinvolti artisti, musicisti, cantine locali e personaggi che arricchiscono ogni appuntamento di luglio. “La Borda” è una preziosa occasione di ripartenza e simbolo di resistenza culturale dopo quello che la città e il territorio hanno subito nei mesi passati. Nell’immagine l’opera di Alessandro Turoni “E’ galet de’ paciugh”.

Fino al 30 luglio

Villa Verlicchi in musica

“Colori, omaggio alla natura” è il titolo della mostra curata da Giulia Longanesi per l’associazione culturale Biart Gallery, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra e il patrocinio del Comune di Bagnacavallo, al Sacrario dei Caduti di via Garibaldi. Le artiste: Ornella Angeli, Maria Gordini, Maria Rita Liverani, Paola Ravaglia, Valeria Sangiorgi e Angela Zanotti. Fino al 30 luglio. Informazioni: www.bagnacavallocultura.it

Fino al 18 agosto

I venerdì di Brisighella

Ha avuto inizio l’edizione 2023 della rassegna Teatro Ragazzi al Borgo di Brisighella, ospitata al Teatro all’aperto di via Spada e compresa nel più ampio cartellone di Brisighella Sogno d’Estate. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con la Pro Loco di Brisighella. Il prossimo appuntamento è giovedì 13 luglio, ore 21.15, con “Il lupo e i sette capretti” della compagnia “TCP - Tanti cosi progetti”.

A Villa Verlicchi a Lavezzola i “Concerti in Villa”, dalle 21. La rassegna prosegue il 16 luglio con Patricia De Assis e Stefano Girotti, che porteranno sul palco un tocco di musica brasiliana; il 23 luglio musica d’autore con Khorakhané in acustico; chiude la rassegna il 30 luglio il trio Mariquita, tra classica, tango e folk. Durante i concerti visitabili la mostra personale di Andy Nalloyd e la mostra «Disegni condivisi» di Mariano Bellarosa, curata da Lamberto Caravita. (foto Shutterstock.com)

Nei venerdì dal 7 luglio al 18 agosto, dalle 19:00 alle 24:00, il centro storico del Borgo medioevale si animerà con il classico mercatino “Brisighella un Borgo D’Arte” – mostra mercato d’Arte, Antichità e Brocantage. L’iniziativa è caratterizzata anche da uno spazio dedicato ai bambini con giochi medioevali da tavolo e laboratori, musica e animazione. I ristoranti offriranno menù del territorio e i negozi saranno aperti e pronti ad accogliere i visitatori, spiegano gli organizzatori.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
“Se resistere dipende dal cuore”

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

DRAMMATICO

Double soul

Due destini

Le mie ragazze di carta

Storia di una famiglia

DRAMMATICO

Come pecore in mezzo ai lupi Crime

all’italiana

Due gemelle condividono un terribile passato, ma sono molto diverse: una cerca il successo nel mondo degli affari, l’altra nel mondo dell’arte. Il destino le unirà ancora: saranno coinvolte in una trama nata nell’ombra, in una spietata vendetta. E il passato ritornerà drammaticamente. Nel cast anche Danny Glover, il sergente Murtaugh di Arma Letale.

DRAMMATICO

Una donna chiamata Maixabel

Riflessione sul terrorismo

Regia di Valerio Esposito (II).

Con F. Murray Abraham, Paz Vega, Julian Sands

THRILLER

L’Italia della fine degli anni Settanta fa da sfondo alla vicende della famiglia Bottaccin (Primo, la moglie Anna e il figlio Tiberio), che dalla campagna si trasferisce a Treviso. L’evoluzione dei personaggi, in particolare quella dell’adolescente Tiberio, narra in controluce quella del Paese, in un momento particolare della storia. Nel cast anche Cristiano Caccamo.

Regia di Luca Lucini.

Con Maya Sansa, Andrea Pennacchi, Alvise Marascalchi.

Due bande, una serba, per cui lavora Vera, ed una italiana. Si spartiscono la città, ma gli italiani si affaccendano in crimini minori. Poi l’occasione si presenta: una rapina ad un portavalori per 3 milioni di euro. I due gruppi si incontrano per mettere a punto il piano ed agire insieme: ma Bruno vede la sorella Vera, poliziotta infiltrata...

Regia di Lyda Patitucci.

Con Isabella Ragonese, Andrea Arcangeli, Clara Ponsot

Nel luglio 2000 l’assassinio da parte dell’Eta, i separatisti baschi, di Juan María Jaúregui, ex Governatore civile di Guipuzkoa. I colpevoli vengono catturati e condannati. Dopo molti anni, Ibon Etxezarreta, che faceva parte del commando, chiede di incontrare Maixabel Lasa, la moglie della vittima. La donna è diventata intanto direttrice di un’organizzazione a sostegno delle vittime del terrorismo...

Regia di Icíar Bollaín.

Con Blanca Portillo, Luis Tosar, María Cerezuela

11

Marina di Ravenna|Eventi

8 luglio

Notte Rosa, sul palco LDA

A Marina di Ravenna

Per un problema di salute del cantante Stash, il concerto dei The Kolors l’8 luglio a Marina di Ravenna in piazza Dora Markus, per la Notte Rosa, è stato sostituito col concerto di LDA, giovane cantante lanciato da Amici nel 2021 con alle spalle singoli che hanno ottenuti il disco d’oro e di platino come “Quello che fa male” e “Bandana”. Quest’anno la consacrazione tra i big della musica italiana con la partecipazione a Sanremo, dove ha portato il brano “Se poi domani”. (foto Mauro

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Io, a casa tua non ci verrò mai! “Buona sera signora, come sta?” Ecco come sei di norma tu. I princìpi sono buoni ma non sempre hai la costanza di rispettarli. In ogni caso hai la “Dea” dalla parte tua e riesci sempre a cavartela bene. Probabilità di tensioni in casa e vecchi problemi con familiare da chiarire.

21 aprile - 20 maggio

Toro Tu metti sempre la buona volontà per soddisfare e accontentare tutti, ma raramente le persone ti dimostrano riconoscenza. Quel proverbio che dice: - sei si prestano dei soldi ad un amico, si perdono i soldi e … l’amico – molte volte si dimostra esatto. Ma la tua natura ti porterà sempre ad aiutare gli altri.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Sei sempre portato come esempio di incostanza e di infedeltà, ma non c’è niente più inesatto. Il tuo difetto è che a volte di confidi con persone che non sono in grado di capirti totalmente, fraintendendoti. Tu cerchi solo di ottenere il massimo da tutto. Purtroppo problemi in arrivo, ma li supererai. ;)

22 giugno - 22 luglio

Cancro Tutto puoi fare, meno che dire bugie. Ti si vede, quando le dici, da un chilometro di distanza. Quindi, evita di dirle. Approfitta di questo periodo, che per te è aureo, sia per definire certi problemi sul lavoro che da tempo stai trascinandoti dietro, sia, se ne hai il coraggio, con qualcuno della tua famiglia.

Nessuno parla mai della malattia della solitudine, e pensare che è una delle malattie più diffuse, ed è quella che ci fa fare i più grandi errori della vita.

23 luglio - 22 agosto

Leone Sta arrivando per te un periodo, a dir poco, di grandi realizzazioni e soddisfazioni. Hai tempo ancora qualche settimana per meglio organizzarti e mettere a punto certe idee, dopodiché sarai pronto per il grande balzo e niente e nessuno si deve interporre in mezzo. Vivrai un periodo ottimo, e che piacerai molto.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Periodo di fondamentale importanza per te. E’ il momento delle decisioni: o dentro o fuori, o amico o nemico, o, il massimo dell’impegno, o è meglio desistere subito. Quello che bisogna sapere però che a vent’anni si possono avere 100 possibilità, a 40 solamente cinque. Ingrana la marcia e vai tranquillo.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Per spiccare il volo bisogna prima sganciarsi da tutti i legami che abbiamo. Familiari, affettivi, culturali. Se non si fa in questo modo, è solamente una perdita di tempo. L’esperienza dice: prima si termina bene ciò che si sta facendo, dopodiché prendere il coraggio a 4 mani e buttarsi a capofitto. Auguri.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Per quanto doloroso sia un po’ di umiltà non guasta. Non puoi far finta di niente e continuare come se niente fosse. Prima di ripartire occorre far chiarezza con situazioni del passato, e dopo, con la tua baldanza, simpatia e spensieratezza, puoi affrontare qualsiasi nuovo ostacolo. Prima il dovere. Ciao.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

349. 43 92 369

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario A volte sei talmente pieno di te stesso che se leggi l’Oroscopo è solamente per criticarlo. Devi solo ricordarti una cosa: “E’ meglio un ottimista che ha torto, che un pessimista che ha ragione”. Troppo spesso succede che le tue cose non hanno un buon epilogo. Devi provare a farle, ma prima, modificando l’umore.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Stai passando un periodo di continua insoddisfazione. Questo perché “non si può fare il meccanico senza sporcarsi le mani”. Non puoi sempre pensare al lavoro senza un attimo di tregua, senza passare qualche bella serata tra vecchi amici “caciaroni”. C’è un tempo per lavorare, e uno per divertirsi.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario E’ molto probabile che stai leggendo questo Oroscopo prima di fare uno dei passi più importanti della tua vita. Allora ascolta: quando si parla chiaramente prima di concludere un accordo, si avranno riscontri positivi per un periodo molto più lungo. Altrimenti, gli scricchiolii inizieranno molto prima.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Non devi vivere confidando totalmente su favorevoli coincidenze perché, come dice il vecchio adagio: “mai fare i conti senza l’oste”. Fin’ora te la sei sempre cavata per il rotto della cuffia, grazie alla intercessione del dio del mare. Ma da ora per i prossimi mesi, devi contare solo e solamente sulle tue forze, auguri.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Monti) Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al :
12

0546 942904

Servizio di Assistenza

Tutelare e Infermieristico H24

Servizio di Assistenza Sanitaria (Medico di Struttura)

Servizio di Fisioterapia

Servizio di Animazione

Servizio Assistenza Religiosa

Servizio Alberghiero

Servizio di Cucina Interna

Servizio di Lavanderia Interna

Via del Seminario, 27 - 47015 Modigliana (FC) Tel. 0546 942904 e-mail: modigliana@residenzequisisana.it - www.residenzequisisana.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 28_12 Luglio 2023 by Edit Italia S.r.l. - Issuu