Weekly 25_21 Giugno 2023

Page 1

Tornano balneabili le

acque di tutta la costa ravennate e della Riviera

Tutta la Riviera torna balneabile. Lo confermano gli esiti dei campionamenti, effettuati da Arpae, nei dieci punti risultati precedentemente “oltre soglia”, di cui tre nel Riminese e sette nel Ravennate: Casalborsetti, 100 metri a nord della foce del canale Destra Reno, 80 metri a sud della foce dello stesso canale e la zona del Camping; Marina Romea; sempre a Marina Romea 100 metri a nord della foce del Lamone e 100 metri a sud della stessa foce; a Lido di Savio 150 metri a sud della foce del fiume Savio. Il Comune di Ravenna ricorda che di norma è permanentemente vietata la balneazione nei tratti di costa interessati da foci di fiumi e porti canali e nelle acque superficiali interne. (foto Shutterstock.com)

Alluvione, l’impegno di Ravenna24ore.it per la solidarietà

Le rimanenti tre azioni sono di puro fund raising. La prima, economica, ad oggi ha raccolto circa 70 mila euro: questa iniziativa è stata sostenuta, promossa e sposata anche dalla Fondazione Il Fatto Quotidiano.

Anche durante l’emergenza alluvione Ravenna24ore.it ha dato il proprio sostegno per azioni di solidarietà, Le varie iniziative - con capofila l’Associazione Cuore e Territorio, presieduta da Giovanni Morgese - hanno visto e vedono coinvolti tantissimi soggetti d’importanza locale e nazionale, tra i quali la Consulta del Volontariato, Associazione Terzo Mondo, Consar, Igd, Esp, Mitsubishi, Cmc e anche La Fondazione Il Fatto Quotidiano.

Sono state poste in essere, in estrema sintesi, 6 azioni specifiche: un servizio porta a porta per sostenere i residenti durante l’abbandono delle abitazioni in fase di emergenza acuta; un servizio di sostegno e check up medico verso gli sfollati nei vari hub allestiti; un servizio di assistenza domiciliare, con gruppi appositi di volontari per sostenere e coadiuvare la popolazione nelle attività di ripristino quali pulizia, drenaggio, facchinaggio, ecc., oltre che consegna porta a porta di cibo, materiali utili.

La seconda è stata promossa per la raccolta di materiale alimentare e vestiario, al punto presso la Cmc; la terza organizzata per raccogliere materiale tecnico al punto allestito presso l’Esp. Ad oggi la raccolta ammonta a circa 200.000 euro di beni a valore di mercato, non di listino, in tal caso forse la cifra può essere stimata in 400/500.000 euro. Ogni singolo spillo, commenta l’organizzazione, è tracciato in entrata e uscita. Un’attività così imponente - legata anche alla raccolta di materiale per allestire gli hub - ha coinvolto centinaia di volontari, per una solidarietà diffusa e fattiva, nell’ottica di una risposta mirata ai bisogni della popolazione.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Ravenna24ore.it è stata in prima linea anche durante l’emergenza pandemica, sostenendo tra l’altro (sempre in collaborazione con Cuore e Territorio) una raccolta fondi che ha permesso l’acquisto di molteplici apparati medici, tecnici e dispositivi di protezione per circa 200.000 euro.

IN COPERTINA
n° 25 mercoledì 21 giugno 2023 - sett. 25 - anno XIV
Sostenute varie iniziative a bene cio della popolazione
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

Ravenna|Cronaca 15 giugno

Alluvione: “perché i fiumi sono esondati e si sono attivate e riattivate tante frane in Appennino? Si sarebbe potuto evitare? E sulla difesa del suolo, quali le fake news e quali i fatti su quanto realizzato dalla Regione? E adesso: i rimborsi?”. Sono 22 le domande e le risposte sul tema elaborate dalla Regione, pubblicate sul sito istituzionale

15

Ravenna|Cronaca

15 giugno

Danni per circa 9 miliardi

Prima stima legata alle inondazioni in regione

La prima stima, seppur ancora provvisoria, dei danni causati dalle alluvioni di maggio in Emilia-Romagna è di 8.800.000.000€. Di questi, 1.800.000.000€ riguardano gli interventi per fare fronte all’emergenza, molti dei quali già partiti in queste settimane. Il rendiconto, come richiesto dal Governo, è stato presentato a palazzo Chigi, al primo incontro del tavolo permanente fra l’Esecutivo e gli enti locali, coordinato da Nello Musumeci, ministro alla Protezione civile.

Ravenna|Cronaca 2

Ravenna|Cronaca

18 giugno

Imbarcazione arenata

Non lontano dalla riva

Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 giugno, a Lido di Dante, un’imbarcazione di 12 metri si è arenata, a poche decine di metri dalla spiaggia. Le cause sono in corso di accertamento da parte della Capitaneria di Porto. Fortunatamente non risultano feriti, ma sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza la barca evitando fuoriuscite di carburante e delimitando la zona per allontanare i bagnanti.

Alluvione, domande e risposte Sul sito della Regione
La Cassa di Ravenna Spa per sostenere le famiglie a basso reddito colpite dall’alluvione che hanno la necessità di sostituire o riparare l’autovettura, ha stanziato un plafond per prestiti personali senza alcun costo. Gli interessi saranno integralmente a carico della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Importo massimo 20.000 euro, durata massima di 60 mesi. giugno La Cassa, prestiti agevolati Per le famiglie alluvionate
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Ravenna | Economia

13 giugno

Porto: nuovo servizio ferroviario

Attivo 24 ore al giorno

Ravenna|Cronaca 15 giugno

Rfi fa il punto sulla circolazione ferroviaria dopo i lavori legati all’alluvione. 15 e 16 giugno: ripreso il servizio con treno fra Castel Bolognese e Lugo; bus sostitutivi fra Lugo e Russi; i Regionali Bologna – Ravenna: itinerario via Faenza. Da sabato 17 a domenica 25 giugno il servizio con treno si estende fino a Russi; i Regionali Bologna – Ravenna continuano a percorrere l’itinerario via Faenza; dal 26 giugno ripristinata l’intera offerta fra Bologna e Ravenna via Castel Bolognese. (foto Shutterstock.com)

Siglato nei giorni scorsi il contratto di concessione del servizio della manovra ferroviaria nel Porto di Ravenna: per i prossimi 5 anni sarà gestito dall’Associazione Temporanea di Imprese composta da Mercitalia Shunting & Terminal (Gruppo FS) e “Dinazzano Po”. Consentirà migliori collegamenti con la rete nazionale e orario di servizio 24 ore al giorno e sette giorni su sette.

Ravenna | Economia 13 giugno

Donne Impresa, nuova Responsabile

Roberta Ricciardelli

Si rinnovano gli Organi Dirigenziali e dei Movimenti di Coldiretti Ravenna. L’Assemblea provinciale di Donne Impresa ha eletto il nuovo Coordinamento che per i prossimi 5 anni rappresenterà le imprenditrici agricole: nel ruolo di responsabile provinciale è stata eletta all’unanimità l’imprenditrice faentina Roberta Ricciardelli.

Ravenna | Economia

14 giugno

Aprile in ripresa per i traffici

Primo quadrimestre in pareggio

Il porto di Ravenna nel primo quadrimestre del 2023 ha movimentato complessivamente 8.673.784 ton (-0,2%, 22mila ton, sul 2022). 787 le toccate delle navi, 56 in meno (-7,1%) rispetto all’anno scorso. In aprile movimentate 2.153.052 ton, in crescita del 9,5% (187mila ton in più) rispetto allo stesso mese del 2022. Calo dell’11,3% invece a maggio 2023 rispetto all’anno precedente, da ricorndursi anche agli effetti dell’alluvione. I segnali per il futuro sono comunque positivi. (foto Shutterstock.com)

3
Treni, riapertura linee Il punto sulla circolazione

Attorno alle 8:30 circa, un uomo di 40 anni ha lanciato una bottiglia incendiaria molotov contro un’auto, tra le vie Battuzzi e Zalamella, a Ravenna. In quel momento è passata una pattuglia del Radiomobile e i Carabinieri hanno quindi inseguito e arrestato in flagranza di reato il colpevole. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco.

Riaperto il ponte mobile

Dossi per limitare la velocità

Riaperto al traffico il ponte mobile sul Canale Candiano. Accertata la sicurezza del manto stradale dopo l’incidente di sabato, che aveva costretto a una seconda chiusura il ponte appena riaperto in seguito a lavori di manutenzione. Fondamentale, sottolinea l’Autorità Portuale, che non ha riscontrato anomalie, il rispetto dei limiti, per questo sono stati aggiunti dossi per limitare la velocità. Polemiche per le lunghe code nei giorni successivi alla riapertura, anche a causa del traffico rallentato dagli stessi dossi.

Il Questore Lucio Pennella ha emesso il provvedimento di divieto di accesso per un anno nel centro storico di Ravenna nei confronti di un uomo di 48 anni, gravato da precedenti penali, che, in continuo stato di alterazione alcoolica, da mesi molestava turisti e residenti, in particolare nei pressi della tomba di Dante e nei bar di piazza del Popolo.

Ferisce il rivale con delle forbici

Arrestato per tentato omicidio

La Polizia di Stato ha arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, un uomo classe ’87 accusato di aver aggredito con un paio di forbici e ferito in varie parti del corpo un rivale 41enne all’esito di una violenta lite avvenuta nella notte del 28 maggio scorso, all’esterno di un esercizio pubblico di Marina di Ravenna. L’uomo è stato indagato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere. (foto Shutterstock.com)

Marina di Ravenna | Cronaca 14 giugno
Molotov contro un’auto 40enne arrestato
Ravenna | Cronaca 17 giugno
Ubriaco molesta turisti e residenti Colpito
Ravenna | Cronaca 15 giugno
da Daspo Urbano
Ravenna | Cronaca 13 giugno
4

LAMPADE CHE STIMOLANO LA SINTESI DI VITAMINA D E COLLAGENE

Aumento della quantità di collagene nella pelle con effetto lifting e miglioramento della texture

Piazza Bernini, 4 (presso Viale Alberti) Ravenna Tel. 376 0144141 APERTO 7 GIORNI SU 7 DALLE 8.30 ALLE 21.00
ABBRONZATURA ANTIAGE

Bagnacavallo | Eventi

12 giugno

Festa dei vicini

Già svolti due incontri

L’8 giugno più di 130 persone hanno partecipato al primo appuntamento della festa dei vicini, una cena in condivisione svoltasi, come da tradizione, alla Câ di prè di Villa Prati. Il 12 giugno, invece, è andato in scena il secondo incontro dell’evento, stavolta al parco pubblico di Glorie. A Bagnacavallo le feste sono in programma tra il 20 ed il 24 giugno, soprattutto nel weekend.

Cervia | Eventi

13 giugno

La “1000 miglia” in Romagna

Grande festa a Lugo e Cervia

Il 13 giungo, nel corso della prima giornata di gara, la quarantunesima edizione della “1000 miglia” è transitata per le strade della Romagna in un clima di grande festa. Partito da Brescia, il più importante museo viaggiante del mondo ha attraversato Lugo nel tardo pomeriggio per arrivare, in serata, a Milano Marittima. Dopo aver trascorso la notte nelle strutture alberghiere di Cervia, la seconda tappa della corsa è ripartita nella mattinata del giorno seguente, il 14 giugno, dall’aeroporto di Pisignano.

Faenza | Cronaca

12 giugno

Scomparso

Giuliano Vitali

Punto di riferimento del Palio

L’amministrazione comunale di Faenza, il Comitato per il Niballo e il mondo del Palio hanno espresso grande dolore per la scomparsa del professor Giuliano Vitali, docente, storico, scrittore e punto di riferimento per il Palio. Membro storico della deputazione per il Niballo, di cui è stato esponente per quattordici anni, ha sempre promosso il rispetto della storicità assoluta.

Sant’Agata sul Santerno | Cronaca

12 giugno

Recupero degli archivi

In Municipio e in biblioteca

A Sant’Agata sul Santerno si lavora per recuperare gli archivi, circa dieci metri lineari di registri dello stato civile e circa tre metri tra registri scolastici e il piccolo fondo Garotti, danneggiati dall’alluvione. I libri sono stati prelevati e al momento congelati a -20° in magazzini. Poi sarà fatta una valutazione per individuare le priorità da sottoporre al necessario intervento di restauro. Il sindaco Enea Emiliani ha evidenziato l’immediato lavoro di squadra nel salvataggio del materiale.

5

Faenza | Società

14 giugno

Uoei, premiati tre faentini

Distintivo d’oro con diploma al merito

L’Uoei, durante la tradizionale “cena di gala”, ha organizzato il raduno escursionistico, con base ad Arona. Durante la cena di gala consegnato il “Distintivo d’oro con diploma al merito” ai soci ritenuti meritevoli in tutta Italia. Tra i premiati, i tre faentini Pietro Cavina, Anna Maria Vignoli e Maria Teresa Villa; riconoscimento consegnato da Lorenzo Gaini, presidente nazionale.

Russi | Società

14 giugno

Mobilio e oggetti da Rovereto

L’iniziativa

Catia Zuccarini, bolognese di origine, e Gianfranco, suo marito, trentino doc, da oltre vent’anni gestori del negozio Pianeta casa arredamenti a Rovereto, in provincia di Trento, hanno deciso di avviare una raccolta di mobilio e oggetti, di riempire due furgoni e recarsi a Russi per donarli a chi ne ha necessità dopo i danni provocati dall’alluvione. Il 24 giugno gli arredi saranno, quindi, a disposizione della cittadinanza nella sede della Protezione civile di Russi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Lugo|Cronaca

19 giugno

Sosta di nuovo a pagamento Sulle strisce blu

A Lugo la sosta sulle strisce blu torna a pagamento da lunedì 19 giugno. Esaurita la prima fase post alluvione, in particolare per quanto riguarda il ritiro dei rifiuti ingombranti che in questo momento non occupano più le strade se non in parti residuali del territorio, l’Amministrazione comunale ha disposto il ritorno all’ordinarietà. (foto Shutterstock)

Bassa Romagna | Cronaca

14 giugno

Gli aiuti

per l’alluvione

Nell’Unione tante domande

C’è ancora tempo fino al 30 giugno per richiedere il contributo di autonoma sistemazione (CAS) e fino al 30 agosto per l’acconto di 3000 euro stanziati come primi aiuti ai cittadini (PAC) che hanno subito danni alla propria abitazione principale a seguito degli eventi alluvionali di maggio. Ad oggi nei comuni della Bassa Romagna sono già più di 1500 le domande di CAS presentate e oltre 3000 quelle relative ai primi aiuti, concentrate principalmente nei territori più colpiti.

6

Una scuola per il lavoro

Il bilancio della “Pescarini”

L’assemblea dei soci, composta dai rappresentanti dei 18 Comuni della provincia, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2022 della Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri che opera su tutto il territorio provinciale. Il bilancio è stato illustrato dal Presidente Sergio Frattini; aumento della percentuale di allievi dei corsi gratuiti per ragazzi che hanno trovato lavoro dopo la qualifica, passata dall’85 per cento del 2021 al 92,59 nel 2022. Sul piano finanziario, un utile di 65.685 euro. (foto Shutterstock.com)

Giovani

L’Informagiovani del Comune di Cervia organizza anche per l’estate 2023 occasioni di inserimento nel mondo del lavoro dedicate ai giovani, per sperimentare attività sul territorio cervese. Gli stage di Altra Estate si svolgono nell’arco di due settimane per un totale di 40 ore, in varie realtà. Attività di volontariato per i ragazzi dai 15 ai 29 anni residenti nel territorio.

Grazie all’affidamento in somma urgenza dei lavori è stato possibile riaprire la via Reda nel tratto in cui incrocia la via Pianetta. È già stato messo a punto il progetto e già affidati i lavori all’impresa esecutrice per la ricostruzione del ponte crollato lungo la Sp4. Il cantiere inizierà nei primi giorni di luglio e si presume possa essere completato nel mese di agosto.

Lugo|Eventi 19 giugno

Baracca e l’Aeronautica militare

Le celebrazioni

Nel 105° anniversario della morte di Francesco Baracca, Lugo ha ricordato il pioniere dell’aviazione italiana nel centesimo anno dalla fondazione dell’Aeronautica Militare. Il 19 giugno diversi appuntamenti, come la proiezione sotto le stelle del docu film “I cacciatori del cielo” (Premio Baracca alla casa di produzione Anele). Durante il pomeriggio, in piazza, è previsto il sorvolo della replica dello Spad XIII realizzato da Giancarlo ZanardoFondazione Jonathan Collection.

Cervia| Economia&Lavoro
giugno
16
Stage “Altra Estate”
dai 15 ai 29 anni
Russi|Cronaca 16 giugno Riaperta via Reda Ora lavori per il ponte Ravenna| Economia&Lavoro 15 giugno
7

Gli impianti Zanzero sono sistemi antizanzare a nebulizzazione da esterno innovativi ed efficaci e liberano il giardino dalle zanzare e altri insetti fastidiosi. Si tratta di sistemi antizanzare completamente automatizzati e disponibili in vari modelli per piccoli giardini, balconi, terrazzi o parchi e giardini, da 100mq. fino a 12.000mq. Il sistema è composto da una centralina e da un circuito di tubi per guidare il prodotto su una serie di ugelli nebulizzatori distribuiti lungo il perimetro da coprire.

CONTATTACI PER PREVENTIVI GRATUITI 0545 33557

COMMERCIO DI MACCHINE AGRICOLE, ATTREZZI, RICAMBI ACCESSORI E ARTICOLI PER AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO Via dell’Artigianato 3 LUGO comagcomag-lugo.it www.comag-lugo.it

√ Protezione Reale

√ Impianti su Misura

√ Assistenza post vendita

√ Unica Installazione

√ Efficienza

√ Sicurezza

mini AZZERA LE ZANZARE
FOSCHINI FEDERICO OFFICINA MECCANICA RIPARAZIONI - FABBRO MANUTENZIONE MACCHINE AGRICOLE Via Confini Bagnacavallo,9 Cotignola (Ra) Cell.335 5370595 - Tel.0545 40387

18 giugno

Final four,

Tennis over 55

Il circolo tennis Cervia ha perso 3-0 contro il Circolo Etruria Prato la final-four del campionato italiano over 55, giocata sui campi di casa. La squadra di casa ha lottato alla grande, ma i toscani si sono confermati un avversario di notevole valore. Per il club cervese, comunque, bilancio ottimo in questa fase finale, con all’attivo il successo sull’Appia Country Roma.

Ravenna | Sport 13 giugno Consar,

il mercato

Mengozzi e Bartolucci

Ravenna | Sport

19 giugno

“Ravenna Music Race Beer Edition”

Il 22 giugno in Darsena

Il 22 giugno è in programma la “Ravenna Music Race Beer Edition”, la corsa ludico-motoria di otto chilometri per le strade della darsena di Ravenna organizzata da “Ravenna runners club” in collaborazione con Darsenale e con birra Bizantina. La gara partirà alle 19.30 ed arriverà nella zona antistante il Darsenale. Radio Studio Delta si occupa del commento e del dj set, con JuryMaru dj e MarioRomario, voice. Lungo il percorso sarà presente una band musicale del Mama’s scuola di musica di Ravenna.

Il primo acquisto per la prossima stagione della ConsarRcm è Stefano Mengozzi. Dopo l’esperienza di Perugia, il centrale torna a casa e si appresta ad iniziare il quarto momento della sua prestigiosa carriera. La ConsarRcm ha inoltre ingaggiato Filippo Bartolucci, centrale marchigiano che compirà vent’anni a luglio, in prestito dalla Lube.

Ravenna|Sport

15 giugno

Under 19 Campione d’Italia

Incontro in Municipio

Una delegazione dell’Under 19 della Consar, reduce dal trionfo nel campionato italiano di categoria, è stata ricevuta questa mattina in Comune. Nel corso di una conferenza stampa, l’assessore allo sport Giacomo Costantini ha voluto portare i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale per un’impresa che ha scritto una nuova pagina del volley giovanile in città. Il saluto dell’Amministrazione è stato anche il momento per fare un primo punto sulla squadra di A2.

Cervia | Sport
Cervia
sconfitta
8

Lavori

Partiti i lavori di ampliamento dell’attuale sede del corso di laurea in Medicina e Chirurgia all’interno dell’ospedale Santa Maria delle Croci. L’intervento, che si realizza grazie all’impegno della Fondazione Flaminia, Università di Bologna e Ausl Romagna, consentirà di aumentare gli spazi destinati al corso di studi per una superficie complessiva pari a oltre mille e cento metri quadri ricavando cinque aule didattiche e tre aule studio a cui si aggiungono cinque studi per docenti e vani tecnici.

Torna per la seconda edizione sulla spiaggia del Bagno Polka di Marina Romea il festival Ghe Pensi Mar, dal 28 giugno al 1 luglio. Quattro giorni a ingresso gratuito, con sul palco personaggi di cultura e spettacolo, con oltre 20 appuntamenti. Tanti ospiti tra cui spicca la presenza di Luciana Littizzetto, che racconterà la sua carriera nel mondo della comicità.

Cervia

Inaugurata la 51esima edizione di Cervia

Città Giardino, scattata in viale Roma, alla Rotonda della Pace, alla presenza, in collegamento, del Cardinale Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Il tema è stato declinato nelle opere en plein air realizzate in vari punti della città dai giardinieri, veri e propri artisti e maestri del verde, provenienti da ogni parte del mondo.

Ravenna | Arte

12 giugno

Manifesti artistici in mostra

Ravenna Festival

Nuova mostra di manifesti artistici dedicata al Ravenna Festival con le opere di Nicola Montalbini, omaggio alle “Citta invisibili” di Calvino, visibile fino a fine luglio, a cielo aperto, in via Zirardini. Al pari di quelle calviniane, le città di Montalbini reclamano il diritto di essere non reali ma vere per autorità indiscutibile della formula magica dell’infanzia: facciamo-fintache. Un gioco serissimo che l’artista gioca tra archeologia, mito, narrativa e dolenti pagine di storia.

Ravenna | Eventi 13 giugno Dal 28 giugno il festival “Ghe Pensi Mar” Al Bagno Polka di Marina Romea
via Cervia Città Giardino
| Eventi 14 giugno Al
51esima edizione
Ampliamento di Medicina e Chirurgia
Ravenna | Università | 16 giugno
alla sede all’Ospedale 9

Publimedia › promozione TopRadio summer ‘23

Estate 2023

Sole e mare hanno per colonna sonora la grande Musica di grandi Radio...

Non c’è cornice migliore per la tua Pubblicità. E se prenoti adesso, fai un vero affare.

La Radio ci accompagna ovunque, specie in vacanza. L’estate è anche la stagione ideale per raggiungere ovunque il proprio target di riferimento. Publimedia Italia mette a Vostra disposizione una promozione speciale, Top Radio summer ‘23, un pacchetto pubblicitario di grande convenienza valido per i quattro mesi estivi, su ciascuna delle sei top Radio proposte. Approfitta adesso di questa imperdibile opportunità.

ITALIA www. publimediaitalia.com 0544.511311 concessionaria per la pubblicità:

Cervia, omaggio a Roberto Roversi

L’appuntamento Etilene per tutti, (Ro)versi ritrovati, previsto il 18 giugno all’Arena dello Stadio dei Pini, è stato riprogrammato per il 25 giugno, alle 19, alla Darsena del Sale di Cervia. La sala dell’acqua accoglierà l’omaggio a Roberto Roversi, uno dei più grandi poeti del Novecento italiano e paroliere di Lucio Dalla. Con il racconto di Ernesto Assante, spetta alla band bolognese Zois (Valentina Gerometta, Stefano di Chio e Ivano Zanotti) restituire alla storia della canzone italiana i sette testi di Roversi che giacevano da decenni fra le tante carte. Ingresso libero; raccolta fondi destinata alla ricostruzione delle Saline di Cervia, saranno a disposizione vinili dell’album degli Zois e libri. (foto Filippo Tassinari)

Dal 20 giugno Nalloyd e Bellarosa a Lavezzola

Dal 21 giugno

Marina, al via “Capit Incontra”

Fino al 30 luglio

Il 20 giugno inaugura alle 19.30 a Villa Verlicchi a Lavezzola la personale di un giovane artista locale: Andrea Naldoni, in arte Andy Nalloyd. Orari: giugno, sabato 24 e domenica 25 dalle 9.30 alle 12.30, martedì 27 dalle 15 alle 18; luglio: il martedì dalle 15 alle 18 e domenica dalle 19 alle 23. E al piano terra saranno esposti i lavori di Mariano Bellarosa, esponente milanese della street culture. Il progetto si chiama «Disegni condivisi» e nasce all’interno della rivista Farepoesia.

21 giugno Rulli Frulli a Cotignola

In 120 nazioni nel mondo il 21 giugno si celebra la Festa della musica. L’associazione Cambio Binario, con il patrocinio del Comune di Cotignola e della Regione, aderisce anche quest’anno all’invito internazionale di rendere la musica protagonista come linguaggio universale. Nel giardino del teatro Binario di Cotignola il 21 giugno alle 21 sarà protagonista la banda Rulli Frulli con «Tutti e nessuno». Questo è il titolo del nuovo tour, ma anche della storia di questa formazione.

Al via il 21 giugno il salotto letterario della Capit, al Bagno Luana Beach in via Lungomare 80 a Marina di Ravenna. Saranno otto gli appuntamenti (ogni mercoledì alle 21 con ingresso libero) della tradizionale rassegna “Capit Incontra”: sulla spiaggia personalità di spessore della cultura romagnola e italiana. Spazio alle tradizioni popolari della Romagna, alla letteratura, alla musica e alla storia. Primo appuntamento con Franco Gàbici in “Revival Sessanta”, storia di un fantastico decennio.

Dal 23 giugno Arte a difesa della natura

Dal 15 giugno Love Comics: in mostra al MAR di Ravenna i grandi autori del fumetto contemporaneo: dal maestro del manga giapponese Kazuo Kamimura ad Andrea Pazienza, Manuele Fior, Paolo Bacilieri, Tuono Pettinato. Coconino LOVEs Ravenna: la casa editrice devolverà gli incassi del bookshop a favore di attività e soggetti produttori di cultura del territorio, anch’essi duramente colpiti dall’alluvione. Fino al 30 luglio. Dal martedì al sabato 9 - 18; domenica e festivi: 10 - 19; chiuso il lunedì).

Fino al 24 settembre

Per Baracca e Ferrari

La stagione espositiva, inaugurata lo scorso anno a seguito di un’importante ristrutturazione di palazzo San Giacomo a Russi, prosegue con “Siembra Directa” una doppia personale di Oscar Dominguez e Ana Hillar - artisti argentini residenti a Faenza - dal 23 giugno. Sarà visitabile fino al 24 settembre. Il tema scelto dalla curatrice Alessandra Carini sarà ancora quello della salvaguardia della natura e più precisamente del suolo. Carini ha scelto di essere affiancata dall’espertoPaolo Pileri.

È stata riaperta la mostra “Come un’onda, come in volo [1923-2023] 100 cavalli per Francesco Baracca”, il grande progetto espositivo di Comune e Museo Francesco Baracca che celebra il centenario dell’Aeronautica Militare e quello della vittoria di Enzo Ferrari sul circuito del Savio. Al percorso espositivo, nel Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte, dedicato alla figura del cavallo, si aggiunge un primo calendario di incontri e appuntamenti per il mese di giugno.

GLI APPUNTAMENTI DELLA
SETTIMANA
“Love Comics” al MAR
10

ANIMAZIONE

Elemental

Nuova opera della Pixar

Houria - La voce della libertà

La forza di ricominciare

DRAMMATICO

Fidanzata in affitto

Una strana missione

Il nuovo film della Pixar è ambientato in una città cosmopolita, dove convivono creature espressione dei quattro elementi: terra, aria, fuoco e acqua. Ma cosa succede quando una ragazza di fuoco incontra un tranquillo ragazzo d’acqua? Film di ispirazione autobiografica, che mette al centro i rapporti tra culture diverse, con grande romanticismo.

COMMEDIA

Un matrimonio mostruoso

Gli Addams all’italiana

Regia di Peter Sohn

COMMEDIA

Il film è ambientato in Algeria dove vive la giovane Houria: ballerina di talento di giorno, di notte frequenta il giro delle scommesse clandestine per aiutare la madre. Una notte viene brutalmente aggredita: non potrà più parlare né camminare. Troverà la forza di ricominciare, anche grazie ad altre donne che non si arrendono alla violenza.

Regia di Mounia Meddour Gens.

Con Lyna Khoudri, Rachida Brakni, Nadia Kaci,

L’obiettivo di Maddie è quello di salvare la casa della sua infanzia: ma servono soldi. Così la ragazza risponde ad un particolare annuncio: una ricca famiglia cerca qualcuno con cui il figlio diciannovenne, molto introverso, possa relazionarsi. All’apparenza pare un “compito” facile: ma il rapporto è pieno di sorprese…

Regia di Gene Stupnitsky.

Con Jennifer Lawrence, Ebon Moss-Bachrach, Natalie Morales

Nuove avventure per i protagonisti di “Una Famiglia Mostruosa”. Dopo la scomparsa di Nando Cornicioni (in realtà vivo e vegeto), si riunisce la famiglia umana di Luna, figlia di Nando, e quella mostruosa del marito Adalberto. Colpi di scena: la moglie di Nando, Stella, lasciata senza risorse economiche, guarda con interesse Vladimiro, sposato ma in crisi con Brunilde.

Regia di Volfango De Biasi.

Con Massimo Ghini, Paola Minaccioni, Ricky Memphis

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Cervia|Eventi

17 giugno

L’eredità di Califano

Claudia Gerini al “Trebbo in musica”

Franco Califano ha lasciato il segno. Come? Lo ha raccontato “Qualche estate fa”, il secondo appuntamento de “Il Trebbo in musica” di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima. Sabato 17 giugno all’Arena dello Stadio dei Pini, Claudia Gerini ha prestato voce e interpretazione a una galleria di donne che declina al femminile la narrazione del “Califfo”. Testi di Stefano Valanzuolo, regia di Massimiliano Vado, canzoni riarrangiate da Antonio Di Francia e affidate al Solis String Quartet.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Solo se tu fossi un pochino più umile e ammettessi, se e quando succede, di aver sbagliato, raccoglieresti più simpatie e più consensi. Non è vero che piacciono le persone tutte di un pezzo e che non sbagliano mai. Anzi, possono addirittura rimanere antipatiche. E come dice il vecchi adagio: Vox populi, vox Dei. Se da qualche parte tuona, da qualche parte piove.

21 aprile - 20 maggio

Toro Non si potrà mai dire che quando dici una cosa non la fai. A volte sei talmente sicuro che ciò che fai è la cosa più giusta e più perfetta che neanche consideri il fatto che ci sia un altro modo per farla. La cosa giusta è solo quella che fai tu. La tua regola d’oro è : “Quello che negli altri è ostinazione in te diventa forza di volontà”.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli “Jack di tutti i mestieri maestro in nessuno”. Le idee son buone e anche le intenzioni, ma devi, prima di partire, avere più chiare le cose da fare e le priorità. Non puoi sempre partire e sistemare e aggiustare le cose cammin facendo. Certe volte si deve programmare. Perché solo con la programmazione si arriva ad una buona conclusione. Chiaro?

22 giugno - 22 luglio

Cancro La tua forma mentale è davvero eccellente. Puoi raggiungere grandi traguardi se sei in questo modo concentrato, ma ti devi anche avvalere della collaborazione di persone che ti vogliono bene. Se così non fosse devi rivedere tutto quanto perché da solo non ce la puoi fare. Se sei un dipendente dimostra affetto e riconoscenza a chi ti sta sopra e/o chi ti ha aiutato.

Se siamo così intelligenti come pensiamo di essere, da questo momento smettiamo di criticare gli altri, e/o dispensare gratuitamente consigli, … perché “gli altri” stanno facendo il loro percorso, stanno vivendo la loro vita, non la nostra.

23 luglio - 22 agosto

Leone Il modo migliore per tenerti fermo è darti la massima libertà. Detto questo il resto va da sé. Se in questo ultimo periodo ti senti chiuso, con le ali tarpate, privo di immaginazione e di voglia di fare, vuol dire che è il momento di fermarsi, alzare la testa, guardarsi intorno e buttarti in una nuova impresa. Questo è l’unico modo per ridarti vitalità, positività e stimoli.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se non fosse per quella tua continua croce dei soldi il tuo periodo sarebbe davvero meraviglioso. Il bello che tu non sei né avido né avaro, hai solamente un esagerato spirito conservativo. Sei buono e generoso ma quello che ti manca è la malizia. Attento perché ci sono possibilità in arrivo di raggiri e fregature, devi essere meno buono e più attento ai volponi.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia E’ bello essere intelligenti, ed è ancora più bello dedicare la propria intelligenza agli altri. Tu quando lo fai amplifichi la tua luminosità e la tua radiosità. Non ascoltare gli altri quando sono negativi perché ti condizionano la vita, ma se vuoi, puoi provare ad aiutarli a vedere in chiave positiva e ad avere più fiducia nel futuro. Se non ti ascoltano, peggio per loro.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Se riesci a stringere i denti ancora qualche settimana vedrai finalmente dei risultati positivi in arrivo. Cerca di porti con più solarità e meno intransigenza con gli altri. Tutti possiamo migliorare con il tempo. Ricordati quando eri piccolo, e ricordati quanti bocconi amari hai fatto ingoiare. Quindi più comprensione e più tolleranza. Attento al pericolo dei soldi facili.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

43 92 369

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario “Siediti sulla sponda del fiume ed aspetta il cadavere del nemico che ti passi davanti”. Hai dovuto aspettare un po’ di tempo ma qualche bella soddisfazione te la stai cavando e te la caverai. Non eccedere nel godimento anzi, se puoi, aiuta chi ti ha fatto soffrire, ne troverete entrambi ottimi giovamenti. Non ti fidare troppo di una donna che ti alliscia, è pericolosa.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Non c’è persona peggiore di quella che non dimostra riconoscenza. Sei sempre il primo ad essere felice d’aiutare chi ne ha bisogno, per te è come una vocazione, una missione. Devi imparare a scindere chi ha bisogno realmente, da chi si vuole approfittare ipocritamente di te. Essere buoni non significa dire sempre si; qualche bel “no” ogni tanto … ci sta bene.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Sei una persona buona e generosa, ma ultimamente ti stai facendo un po’ troppo condizionare da una certa persona. Devi riuscire a mantenere nel cervello un piccolo cassetto che sia incontaminabile dagli altri e lasciare uno spazio a cui dedicare il beneficio del dubbio. Ciò significa che non devi credere a tutto quello che ti si dice. Chiunque esso sia

19 febbraio - 20 marzo

Pesci A chiederti come stai si ottiene sempre la stessa risposta: “Benissimo”. E’ proprio questo il tuo problema. Che dici di star benissimo anche quando ti stanno conducendo al patibolo. Stai programmando, come al solito, tante cose, alcune se gestite con responsabilità e coerenza, possono portarti buoni vantaggi. Ma ce n’è una, che te la sconsiglierei di sicuro.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349.
12
PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it OLTRE 200 MODELLI OLTRE 1200 MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO NOLEGGIO E VENDITA DI MEZZI DI ULTIMA GENERAZIONE 15 SEDI EMILIA ROMAGNA 1 TEAM DI ESPERTI SEMPRE AL TUO FIANCO PIATTAFORME - AUTOGRU MULETTI - SOLLEVATORI PER COMPLETARE OGNI PROGETTO A QUALSIASI ALTEZZA
LOCATOP
PUNTA SEMPRE PIÙ IN ALTO AFFIDATI A

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 25_21 Giugno 2023 by Edit Italia S.r.l. - Issuu