Il presidente dell’Upi, della Provincia e sindaco di Ravenna, de Pascale, e il presidente della Provincia di Forlì-Cesena (sindaco di Cesena), Lattuca, sono intervenuti al Tavolo per l’emergenza a Palazzo Chigi, convocato il 7 giugno dal sottosegretario Mantovano, presieduto dalla presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. “Il Presidente del Consiglio ha accolto la nostra richiesta di insediare un tavolo permanente per la ricostruzione. Ora però occorre entrare nel concreto delle azioni da mettere in campo: dobbiamo assicurare il pieno risarcimento a tutti i cittadini e alle imprese colpite e ricostruire il territorio. Per questo serve subito il commissario per la ricostruzione con poteri e risorse straordinari”, hanno spiegato tra l’altro de Pascale e Lattuca.
“La calamità che ha colpito Ravenna è stata causata da piogge abbondantissime, ma non imprevedibili, tanto che, secondo le previsioni statistiche aggiornate, è normale che avvengano in media ogni cinquant’anni”, commenta in una nota il capogruppo di Lista per Ravenna in Consiglio comunale, Alvaro Ancisi. “Se però hanno prodotto disastri immensi - continua Ancisi - è perché il governo del territorio e del suo regime idrico, ad opera della Regione e del nostro Comune, è stato fallimentare. Fronteggiare l’emergenza, sistemare i danni e risarcirne le vittime incolpevoli è un dovere collettivo, al di là delle polemiche di parte. Chi però ha fallito non può pretendere di amministrare in regime commissariale, coi pieni poteri, i miliardi pubblici della ricostruzione”.
Continua il consigliere: “Prevenire il rischio: in base ai dati ufficiali più recenti, l’Emilia-Romagna è stata ridotta a seconda regione italiana più a rischio di alluvioni, che incombono sull’11,6% del suo territorio. La provincia di Ravenna,
seconda in regione, è messa molto peggio, col 22,2%. Questa stessa Regione ha restituito allo Stato, per non averli spesi, 55,2 milioni di euro destinati a rafforzare il sistema idrico regionale”. Il presidente Bonaccini ha spiegato in una nota, che i milioni “sono relativi alla navigazione sul Po. E saranno spesi per quello, grazie ad accordo con Ministero”.
Ancisi: “Nulla si è più saputo del progetto da 2 milioni e 155 mila euro messo a bando di gara l’autunno scorso, volto a mettere in sicurezza dal rischio idrogeologico tutti i corsi d’acqua della provincia di Ravenna (...). Tra le opere finanziate coi fondi europei del PNRR, 3 miliardi sono riservati all’Italia per scongiurare inondazioni e frane. La provincia di Ravenna ne ha chiesto appena 15 milioni”. Secondo Ancisi occorre poi “abbattere il consumo di suolo”; “eliminare la vegetazione in eccesso”; “allargare gli alvei, scavare casse di espansione. I fiumi devono avere il loro spazio (…)”. Inoltre occorre “monitorare costantemente gli argini” e “pianificare la gestione emergenziale dei canali di campagna”, partendo “come minimo, da un piano che stabilisca il fabbisogno e i modi di acquisizione degli impianti idrovori necessari sia stabilmente su base locale, che nelle emergenze, su scala provinciale (…)”.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
IN COPERTINA
Ancisi:“Alluvione, dalle cause ai rimedi. Opinioni a confronto”
n° 24 mercoledì 14 giugno 2023 - sett. 24 - anno XIV
Commissario, “chi ha fallito non può pretendere di amministrare i miliardi della ricostruzione”
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
“Alluvione: garantire i ristori al cento per cento. Serve un commissario subito”
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
Ravenna | Cronaca 5 giugno
Nubifragio su Ravenna Diverse strade allagate
Ancora maltempo su Ravenna, colpita da un nubifragio nella serata di lunedì 5 giugno. In pochi minuti in alcune zone è caduta l’acqua attesa in circa un mese, fino a 50mm. Le intense piogge hanno interessato in particolar modo la città e hanno provocato allagamenti in diversi strade, in particolare dell’area urbana e del centro e lungo le arterie di comunicazione principale. I Vigili del fuoco sono intervenuti in diverse situazioni, che sono state risolte. Il sindaco de Pascale ha effettuato diversi sopralluoghi con i tecnici.
Ravenna | Turismo
9 giugno
Nasce
#iovadoaRavenna
Al via la nuova campagna
Al via la campagna di comunicazione e promozione turistica multicanale per rafforzare l’immagine di Ravenna e del suo territorio all’insegna della bellezza e dell’accoglienza. Ecco #iovadoaRavenna: città d’arte, mosaici, spiagge e biodiversità dell’entroterra. In programma anche un spot televisivo su La7, oltre a grafiche social. Convolti influencer e cittadini.
Ravenna | Cronaca 5 giugno Incontro con il ministro Urso
Ricostruzione post alluvione
Gestione dell’emergenza, avvio della ricostruzione e subito un segnale di ripartenza. Accordo siglato dal presidente Bonaccini e dal ministro Urso, che integra il piano per la banda ultra-larga in Emilia-Romagna – prima Regione a sottoscrivere l’Addendum –per un investimento complessivo che sale a oltre 103 milioni di euro, con 45 milioni di risorse aggiuntive.
Lugo | Cronaca
9 giugno
Lavori di consolidamento argini
Sul Santerno a Ca’ di Lugo
Sopralluogo al cantiere - tra i più complessi - sul Santerno a Ca’ di Lugo, dove procedono le opere di consolidamento degli argini, da parte della vicepresidente della Regione, Irene Priolo, con Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, e il sindaco Davide Ranalli. Si sta procedendo alla chiusura della rottura e nella ricostruzione della sommità arginale, con massi ciclopici e palancole, in un tratto di circa 80 metri. I lavori proseguiranno poi con la pulizia del fondo alveo.
2
SABATO LUGLIO
Una lezione col prof influencer più famoso del web!
INGRESSO AL SAFARI dalle ore 10:00 LEZIONE ore 15:30 MEET & GREET
Fisico, musicista, scrittore, ma soprattutto un prof influencer con 2 milioni di followers, Vincenzo Schettino fonde l’arte e la scienza creando puro intrattenimento, rendendo la materia affascinante e accessibile. Insegna fisica alle superiori e al contempo la promuove online con lo pseudonimo La Fisica Che Ci Piace, che nel 2022 è diventato anche il titolo del suo primo libro, che risultò nello stesso anno tra i più venduti in Italia.
ph. ©Andrea Brusa
Economia circolare ed energia pulita, settore manifatturiero e industria motoristica sostenibile e innovativa, assunzioni di ricercatori, collaborazioni scientifiche con i laboratori della Rete Alta tecnologia. Questi i temi dei 61 progetti approvati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un bando, con risorse Fesr, dedicato a ricerca e sviluppo sperimentale. La Regione E-R ha messo a disposizione un contributo di circa 14 milioni di euro, per un investimento totale di 30,8 milioni di euro. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia
6 giugno
8 milioni dalla
Dalla Regione un primo stanziamento di 8 milioni di euro da erogare alla Protezione Civile: risorse utilizzate per anticipare una parte di interventi di somma urgenza, consentendo così di “liberare”, in attesa dell’apposito decreto, 8 milioni di euro di fondi del Dipartimento nazionale per i Cas (Contributi di autonoma sistemazione) e rimborsi alle famiglie.
Per studenti under 26
Servizio estivo. A partire da giovedì 8 giugno (libretti orari disponibili sul sito www.startromagna.it), torna l’Estate Card, l’estensione dell’abbonamento al trasporto pubblico, riservata agli studenti Under 26, che consente di viaggiare su tutti i mezzi Start Romagna e in tutti i bacini serviti durante le vacanze scolastiche. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sanità
6 giugno
Investimento da 1,7 milioni
Tecnologie biomediche
L’assessore regionale alla Sanità
Raffaele Donini ha illustrato in commissione Politiche per la salute, il Programma straordinario di investimenti sanitari che rientrano nell’ambito dell’Accordo di Programma per gli investimenti sanitari per 198 milioni e 600mila euro (188 milioni di risorse statali e 9,9 milioni da finanziamenti regionali). Per Ausl Romagna è previsto un rinnovo delle tecnologie biomediche per area chirurgica e specialistica ambulatoriale (1,7 milioni). (foto Shutterstock.com)
Regione Stanziamento anticipatorio
l’Estate Card
Ravenna | Società 5 giugno Torna
Ravenna | Economia 5 giugno Ricerca e sviluppo Approvati 61 progetti 3
ADA Ravenna, a sostegno dei diritti per gli anziani
ADA RAVENNA - Associazione per i Diritti degli Anziani è un’organizzazione di volontariato (ODV) presente su tutto il territorio nazionale che si pone come obiettivo la difesa dei diritti e la tutela degli anziani. Con i suoi 51 volontari gestisce un servizio di volontariato con scopi umanitari e di solidarietà sociale per recuperare l’attività dell’anziano, promuovendo il reinserimento sociale al fine di superare la solitudine che opprime le persone più fragili.
Con il cinque per mille devoluto all’A.D.A., abbiamo, nel corso del 2014, iniziato un progetto teso ad ampliare il nostro agire rivolto agli anziani ed alle loro problematiche, finalizzando il nostro intervento per aiutare una delle categorie più deboli e fragili della nostra società. Abbiamo acquistato un mezzo attrezzato per il trasporto dei disabili in carrozzina, teso a risolvere i problemi di trasporto per le persone in difficoltà. La necessità dell’acquisto di nuovi mezzi è derivata dall’aumento delle richieste di trasporto, che tante volte non riuscivamo a soddisfarle tutte. Oggi abbiamo tre mezzi.
Nel 2022 abbiamo effettuato 648 trasporti di disabili in carrozzina e 580 trasporti con il Fiat Qubo per un totale di 1.228 trasporti e 46.543 km. Percorsi. Da questi dati sono estrapolati i viaggi di tre persone che portiamo al lavoro.
Inoltre la nostra attività di volontariato si svolge tramite alcune convenzioni, con gli Enti Pubblici Territoriali, tese a rendere la nostra città più vivibile:
• Comune di Ravenna (Servizi Sociali, Servizi Territoriali, Museo d’Arte Città di Ravenna, Palazzo Rasponi)
• Soprintendenza Archeologia, Beni Artistici e Paesaggio (Polo Museale)
• Farmacie Comunali e Private (Pronto Farmaco)
• Hera (raccolta farmaci non scaduti)
• In collaborazione con Auser e Anteas gestisce il pronto farmaco e gli orti per pensionati.
• da tempi non sospetti, è in prima linea per il contrasto al gioco d’azzardo.
• Promuove il turismo sociale
Da tempo poi, percependo l’insicurezza che la fascia di anziani over 65 presenta per le situazioni di solitudine e di isolamento e per la necessità di essere compresi ed ascoltati, ha ritenuto necessario attivare da metà 2014, un Centro di Ascolto (C.d.A.)
Il Centro di Ascolto si impegna all’ascolto del disagio, fornendo un supporto informativo ed operativo teso ad accogliere le varie richieste dell’utenza. Intende corrispondere alla peculiare situazione presente sul territorio dove si svolge il servizio ed elaborare l’azione sulla base dei bisogni e delle risorse disponibili, a questo riguardo svolge le sue funzioni attraverso:
• l’accoglienza;
• l’ascolto;
• l’orientamento verso le soluzioni sul territorio;
• i rapporti con la P.A.
Gli operatori (volontari) ascoltano le richieste dell’utenza e s’impegnano nella ricerca delle soluzioni più adeguate.
Sant’Agata sul Santerno | Cronaca
6 giugno
Disposizioni per fango e rifiuti
Enea Emiliani, sindaco di Sant’Agata, per ripristinare in breve tempo il sistema fognario e per sgomberare le strade dai rifiuti (il servizio di ritiro di quelli ingombranti nel proprio domicilio, senza limiti quantitativi, è stato riattivato), si è appellato ai cittadini. Il fango deve essere trasportato nei vari punti di raccolta del paese, i rifiuti, invece, in via Marcora.
Lugo | Economia & lavoro 5 giugno Riunione del Tavolo
Prosegue il confronto
Conselice | Cronaca
5 giugno
Vlad Gheorghe a Conselice
Europarlamentare rumeno
La sindaca di Conselice Paola Pula ha ricevuto la visita di Vlad Gheorghe, europarlamentare rumeno della Commissione Bilancio europeo, accompagnato dalla sua segretaria Volha Kozhukh. Vlad Gheorghe ha voluto rassicurare la comunità di Conselice sul fatto che non sarà lasciata solo dall’Unione europea, così come tutti gli altri territori colpiti dall’alluvione. “La solidarietà europea in questi giorni è stata ampia e profonda”, ha dichiarato la prima cittadina, ricordando anche l’aiuto da Francia e Slovacchia.
Il tavolo delle imprese della Bassa Romagna si è riunito nuovamente per proseguire il confronto sui primi provvedimenti dopo l’alluvione. Tra gli argomenti affrontati il Cas; le misure per cittadini e aziende, tra cui il primo contributo di 5000€ per risarcire coloro che hanno subito danni alla propria casa; e il maggior contenimento possibile della burocrazia.
Faenza | Società
5 giugno
“Porta a porta” agli alluvionati
Alimenti e prodotti
Nel primo weekend di giugno, il furgone della solidarietà della Consulta del volontariato di Ravenna, organizzato da Cuore e Territorio e dalla onlus Il terzo mondo, ha consegnato molti pacchi contenenti alimenti, acqua minerale e prodotti per l’igiene corporale e la pulizia di casa in vari paesi della provincia di Ravenna danneggiati dall’alluvione del mese scorso. Il 2 giugno si è recato a Savio e a Fornace Zarattini; il 3 a Sant’Agata sul Santerno; e il 4 a Faenza e a Conselice.
L’appello
delle imprese
5
Cervia
|
auguri del sindaco
6 giugno
Riaperte le SP 254 e 6
Ripresa la viabilità
È riaperta la strada provinciale n. 254 nel tratto dalla Rotonda Saline intersezione S.S. 16 fino all’incrocio località Tantlon. Inoltre ha riaperto anche la strada provinciale n. 6 per Villa Inferno tratto dall’incrocio con la S.P 254 fino all’incrocio con Via Beneficio I Tronco. Sono stati ripristinati gli asfalti e la viabilità è tornata alla normalità. Un lavoro in tempi celeri, dovuto anche alla Provincia di Ravenna che si è impegnata da subito al ripristino. (foto Shutterstock.com)
| Società 7 giugno
Cervia
Castel Bolognese|Cronaca
9 giugno
Il ritorno del mercato
Il 9 giugno
Un segnale di ritrovata normalità. Le Associazioni di categoria del Commercio, Confesercenti e Confcommercio, insieme al sindaco di Castel Bolognese hanno voluto salutare di persona gli ambulanti che finalmente sono potuti tornare ad occupare i loro banchi al mercato cittadino del venerdì. Nella foto: Giacomo Tasselli di Confcommercio Ascom Faenza e Chiara Venturi di Confesercenti insieme al sindaco Luca Della Godenza, a Max Morelli e Anna Beoni (commercianti su area pubblica ).
Società
È con immenso piacere che il sindaco della città di Cervia, Massimo Medri, ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale a Nazareno Paolini che ha compiuto ben 100 anni. Nazareno ha festeggiato il suo compleanno insieme ai familiari. Paolini è nato il 5 giugno 1923 e quest’anno ha soffiato su ben 100 candeline, contornato dall’amore della famiglia. Nazareno Paolini,
6 giugno
100 anni
Gli
Cervia | Cronaca
Morini alla Cortina-Dobbiaco Solidarietà Cerviaman
6
Il Cerviaman Marcello Morini ha partecipato alla 23a edizione della 30km Cortina-Dobbiaco, classica ideata da Gianni Poli. Sottolinea Morini, giunto 919° in 2h51’36”: “un’occasione per portare anche fuori dai confini della Romagna il messaggio di solidarietà che contraddistingue il gruppo e che quest’anno è rivolto a Filippo e alle popolazioni alluvionate del territorio”.
Ravenna Holding Spa Approvato il progetto di bilancio 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Ravenna Holding
S.p.A ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2022, che sarà sottoposto alla approvazione dell’assemblea dei soci una volta concluso il passaggio nei Consigli Comunali, previsto nelle prossime settimane.
Pur nel contesto di incertezza e difficoltà mondiale registrato negli scorsi mesi, si ritiene indispensabile sottolineare come le società operative del gruppo abbiano sempre garantito l’erogazione di servizi fondamentali quali la distribuzione dei farmaci, la gestione del trasporto pubblico, i servizi cimiteriali, le onoranze funebri, la fornitura di acqua.
Il Gruppo Ravenna Holding registra una positiva conferma complessiva dei risultati per l’esercizio 2022, che evidenziano l’ottimo andamento strutturale.
Il conto economico 2022 conferma le previsioni del budget aggiornato a giugno, evidenziando risultati positivi ed in lieve incremento rispetto alle previsioni. Si evidenzia inoltre la positiva conferma dei dati strutturali di bilancio, a cominciare dal pieno controllo dei costi operativi, nonostante il forte rincaro dell’energia, l’aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse che, nel 2022, non hanno ancora inciso in modo significativo sui risultati della società.
Il risultato economico complessivo del 2022 mantiene dunque una dimensione decisamente positiva (oltre 12milioni di euro) e superiore rispetto alle previsioni di oltre 25 mila euro, anche se inferiore di circa un milione rispetto all’anno precedente.
Sulla base delle indicazioni dei soci, si prevede la distribuzione di dividendi in misura significativa pari a 10,8 milioni (corrispondente a € 0,026 per azione), superiore a quanto preventivato a budget di oltre 2,6 milioni, e superiore ai
10 milioni del 2021.
Il bilancio consolidato della Holding, che consolida integralmente le 4 società controllate del “gruppo ristretto” (complessivamente 328 dipendenti) presenta un valore della produzione pari a oltre 102 milioni di euro (in aumento di quasi 6 milioni di euro rispetto al 2021) e un utile netto pari a 14.124.524 euro, contro 14.950.057 euro del 2021, che avevaperò beneficiato della importante plusvalenza della vendita delle azioni Hera.
La redditività sul capitale proprio (ROE) è del 2,8%; l’indebitamento complessivo diminuisce rispetto all’esercizio precedente; la posizione finanziaria netta migliora a medio/lungo termine; il Patrimonio Netto è pari a circa 502 milioni di euro. La Società conferma dunque una situazione strutturale molto positiva, caratterizzata anche da grandissima solidità patrimoniale e pieno equilibrio finanziario, che caratterizzano l’intero gruppo.
Infine, va sottolineato che tutte le società, in particolare quelle controllate, nell’ultimo triennio hanno chiuso i bilanci in utile e prodotto un cash flow positivo e hanno ottenuto risultati operativi e gestionali positivi, rispettando gli obiettivi assegnati.
“Il Consiglio di Amministrazione di Ravenna Holding è particolarmente soddisfatto di presentare questi dati – sottolinea la presidente, Mara Roncuzzi - che consentono di assecondare le richieste dei soci, grazie a un risultato economico straordinario, ed alla possibilità di tradurlo in dividendi per gli enti pubblici che erogano i servizi ai cittadini. Alla luce del pesante impatto che gli eventi alluvionali di maggio scorso hanno avuto, riteniamo che questo sia il miglior contributo che la società possa dare al territorio”.
Ravenna Holding Spa Via Trieste, 90/A www.ravennaholdingspa.it
P.A.
Erboristeria il Girasole Via Brunelleschi,17 - RAVENNA – Tel. e Fax. 0544 402666 Visita il nostro sito www.erboristeriagirasole.it e seguici su Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche 2 PRODOTTI in omaggio Bagnodoccia o RinfrescaSole 100 ml La Promozione dell’estate L’Erbolario 3 PRODOTTI in omaggio 1 Telo Mare* 5 PRODOTTI in omaggio 1 Telo Mare* + Bagnodoccia o RinfrescaSole 100 ml *I Teli Mare L’Erbolario saranno disponibili in diverse colorazioni, ma non sarà possibile per il Partecipante scegliere il colore preferito.
La Presidente Mara Roncuzzi
Protezione civile del Trentino
Terminato il servizio a Lugo
Dopo venti giorni di presenza continua e assistenza a Lugo e ai suoi cittadini, l’8 giugno la colonna mobile della Protezione civile del Trentino ha lasciato la città. Dal 19 maggio, giorno dell’arrivo, i volontari e i professionisti hanno assistito la popolazione liberando scantinati, garage e interrati dall’acqua; supportando la gestione del ritiro dei rifiuti ingombranti; effettuando una vigilanza antincendio nelle aree di stoccaggio temporanee; e verificando e pulendo tombini e bocche di lupo della città.
per alluvione
Della cooperativa bagnini
La cooperativa bagnini di Cervia ha aperto ad una raccolta fondi, con un primo contributo di 5000€, per sostenere concretamente le famiglie sul territorio. Somme destinate alle persone sfollate dalle loro case che, ad oggi, sono ospitate in albergo. Coordinate bancarie IT73R0538723602000000008160, specificando nella causale “Fondo per le famiglie alluvionate di Cervia”.
slittano le scadenze
Sono sospesi i termini per il versamento dell’acconto Imu e per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 e 2022 (previsti, rispettivamente, al 16 giugno e al 30 giugno) per i soggetti che all’1 maggio del 2023 avevano la residenza, o la sede legale od operativa, nei territori interessati dall’alluvione. Entrambe le operazioni dovranno essere effettuate entro il 20 novembre.
Lugo | Cronaca
8 giugno
Centri estivi, sostegni
Domande entro il 21 giugno
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha aderito al progetto “Conciliazione vita-lavoro”, con l’obiettivo di sostenere le famiglie che necessitano di usare i centri estivi durante il periodo di sospensione delle attività scolastiche. Come spiega l’Unione, il contributo massimo erogabile per settimana, destinato alla fascia di alunni di età compresa tra i 3 e i 13 anni, con Isee fino a 24.000 euro, va dai 100 ai 300 euro a bambino. (foto Shutterstock.com)
Cervia | Società
8 giugno Raccolta fondi
Lugo | Cronaca 7 giugno
Imu,
Previsto dal “Decreto alluvione”
Lugo | Società 8 giugno
7
Gli impianti Zanzero sono sistemi antizanzare a nebulizzazione da esterno innovativi ed efficaci e liberano il giardino dalle zanzare e altri insetti fastidiosi. Si tratta di sistemi antizanzare completamente automatizzati e disponibili in vari modelli per piccoli giardini, balconi, terrazzi o parchi e giardini, da 100mq. fino a 12.000mq. Il sistema è composto da una centralina e da un circuito di tubi per guidare il prodotto su una serie di ugelli nebulizzatori distribuiti lungo il perimetro da coprire.
CONTATTACI PER PREVENTIVI GRATUITI 0545 33557
COMMERCIO DI MACCHINE AGRICOLE, ATTREZZI, RICAMBI ACCESSORI E ARTICOLI PER AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO Via dell’Artigianato 3 LUGO comagcomag-lugo.it www.comag-lugo.it
√ Protezione Reale
√ Impianti su Misura
√ Assistenza post vendita
√ Unica Installazione
√ Efficienza
√ Sicurezza
mini
AZZERA LE ZANZARE
Ravenna |
11 giugno
Mondiale under 20, Italia seconda
Premi individuali a Casadei
La spedizione dei ravennati Samuel Giovane e Matteo Prati, e del cervese Cesare Casadei con la nazionale italiana di calcio under 20 ai mondiali in Argentina, termina con una medaglia d’argento. Gli azzurri, infatti, sono stati sconfitti 1-0 dall’Uruguay in finale. Casadei torna a casa con la scarpa d’oro e col premio di miglior giocatore del torneo. (foto da Facebook)
8
Olimpia, grandi risultati
Settore giovanile in mostra
11 giugno
L’Italbasket a Ravenna Test pre-Mondiale ad agosto
Dopo trentatré anni di attesa, la nazionale italiana di basket torna a giocare a Ravenna. il 13 agosto, infatti, al Pala De André, i ragazzi di coach Pozzecco sfideranno la selezione di Porto Rico, anch’essa qualificata per il Mondiale, nell’ultimo test di preparazione in vista della competizione ufficiale in programma a settembre. La prima e l’ultima volta degli azzurri a Ravenna era stata nel 1990, in un match contro l’Olanda, per le qualificazioni agli Europei del 1991.
L’Italia vinse 126-78.
Le squadre under 13 ed under 12 dell’Olimpia Teodora hanno disputato le finali regionali dei campionati. Le prime, campioni provinciali in carica dopo il successo contro Lugo, si sono arrese solamente in finale contro la Vap Piacenza. L’under 12 ha trionfato nel girone finale valido per i piazzamenti dal primo al terzo posto, battendo il Pgs fides Modena ed Ozzano.
Ravenna | Sport 8 giugno
L’OraSì riparte dalla serie B
Tre giocatori sotto contratto
Il Basket Ravenna, dopo la retrocessione, onorerà l’impegno della nuova serie B nazionale, nuova categoria che esordirà nella prossima stagione con format rinnovato di livello più alto, con meno squadre e con la possibilità di aggiungere uno straniero a roster. In attesa di fare il punto con le realtà economiche che la sostengono, obiettivo della società è ribadire l’identità di Ravenna come luogo dove far crescere giovani talenti, costruendo una squadra con almeno tre under e molto legata al territorio.
Sport
Ravenna | Sport
giugno
Ravenna | Sport
8
Ravenna | Arte 6 giugno
Un museo a cielo aperto in via Portone
Nel Borgo San Biagio
Al via martedì 6 giugno con l’installazione del primo QR CODE in mosaico l’ambizioso progetto per Ravenna Capitale del Mosaico, il Museo a Cielo aperto in via Portone, una stretta viuzza del Borgo San Biagio appena fuori Porta Adriana dove hanno abitato, nel tempo, tantissimi artisti e mosaicisti ex-allievi delle Scuole d’Arte di Ravenna.
9 giugno
Lavori in Comune
Oltre 700 partecipanti
8 giugno
Riparte Rocca Cinema
Oltre cento serate fino a settembre
È ripartita giovedì 8 giugno Rocca Cinema, la rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto nella suggestiva fortezza quattrocentesca Rocca Brancaleone di Ravenna. La rassegna proseguirà ininterrottamente fino a settembre, offrendo anche quest’anno oltre cento serate di grande cinema. Sarà divisa in tre parti, per permettere di inserire nella sezione centrale e, soprattutto, in quella finale della rassegna le anteprime nazionali delle quali ora non si conoscono ancora le date.
Si è svolta a palazzo Rasponi, in piazza Kennedy, la consegna delle magliette gialle agli oltre 700 partecipanti a “Lavori in Comune” 2023, progetto rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni promosso dall’assessorato al Decentramento in collaborazione con associazioni e volontari del territorio. Prende così avvio la dodicesima edizione del progetto.
Cervia | Eventi 9 giugno
1000 miglia a Milano Marittima
Il primo traguardo
Cervia accoglie anche quest’anno il passaggio della 1000 Miglia, che avverrà martedì 13 giugno nel corso della prima giornata di gara che, una volta partita da Brescia, virerà in direzione lago di Garda e passerà da Desenzano, Sirmione e Peschiera. Poi sarà la volta di Verona, Bovolone e Ferrara, prima dell’arrivo a Lugo e Imola. Dopo il primo storico passaggio dall’Autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari, le macchine giungeranno a Forlì. Intorno alle 21.30 sarà Milano Marittima ad ospitare l’arrivo.
Ravenna | Società
Ravenna | Spettacoli
9
la Storia di Romagna
è online!
Contenuti inediti, articoli, rubriche... E in più tutto il grande patrimonio ventennale de Il Romagnolo, a portata di click.
il Portale delle Storie e Tradizioni di Romagna
.info
Ritorna il Festival Lido di Classe
Seconda edizione del Festival Lido di Classe, la rassegna estiva di spettacolo e intrattenimento. La Pineta è il simbolo della kermesse serale ricca di appuntamenti che accenderanno i riflettori del palco di Piazza Caboto. Sono tre gli eventi speciali, organizzati in collaborazione con il Comitato Cittadino di Lido di Savio: due serate di Festival Buskers (17 giugno e 19 agosto) e i fuochi d’artificio della notte di San Lorenzo (10 agosto). Ai Festival Busker parteciperanno artisti di strada e circensi provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Tra loro Otto Bassotto, Dott, Stok, Lucie (Romania, nella foto), Mago Turra, Berton, Domenico Lannutti, Gabri Corbo (Spagna).
13 giugno
Omaggio ad Angelo Mariani
Omaggio di Ravenna Festival ad Angelo Mariani (Ravenna 11 ottobre 1821Genova 13 giugno 1873) a 150 anni dalla morte. A Mariani si deve il moderno ruolo del direttore d’orchestra. Il 13 giugno, ore 21, al Teatro Alighieri sul palco l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala, Donato Renzetti direttore. Musiche di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Charles Gounod, Richard Wagner. (Augusto Bedetti, ritratto di Mariani, Wikipedia)
Dal 14 giugno
Personale di Antonio Violetta
Inaugura il 14 giugno, alle 18, con la presentazione del volume “Antonio Violetta. La scultura emozionale” (testi di Bruno Corà e Irene Biolchini, Gli Ori, 2023) la personale dedicata ad Antonio Violetta nella
Project Room del MIC Faenza. Il libro sarà presentato da Claudio Spadoni insieme al curatore Bruno Corà. Nella mostra dedicata all’artista crotonese alcuni dei suoi ultimi lavori, tra cui l’opera “Pagina”, 1984, terracotta e grafite, che l’artista ha gentilmente donato al MIC (nella foto)
Dal 14 giugno
Balli al parco
Fino al 19 giugno
Anselmi, le forme dell’acqua
Il gruppo Giuseppe Ricevuto & Friends, in collaborazione con Il baretto delle bocce e la cooperativa sociale Il Mulino, organizza “Tutti in pista”, serate di ballo al Parco Berlinguer di Russi. Tutti i mercoledì dal 14 giugno, dalle 20.45, si balla con dj Gippo (informazioni: 338 7527958 Giuseppe); tutti i martedì dal 20 giugno, sempre dalle 20.45, la pista si trasforma in una milonga di tango argentino con la ballerina e insegnante Barbara Faccani (349 1731830, Atman Tango). Offerta libera.
Fino al 18 giugno
La nascita di Milano Marittima
Nello spazio espositivo di palazzo Rasponi 2 di Ravenna, è in corso la mostra dal titolo “H2O” di Stefano Anselmi, che presenta i suoi ultimi lavori dedicati all’acqua in tutte le sue forme. Le opere, in esposizione tutti i giorni dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 20, resteranno esposte fino al 19 giugno. Nato a Roma, Anselmi, è attivo nel mondo artistico degli anni Settanta. Nel suo curriculum anche la musica: per oltre vent’anni ha fatto il cantante d’opera, esibendosi nei teatri di mezzo mondo.
Fino al 25 giugno
Laura Pagliai a “Spazio Ilda”
Nell’ambito del Festival della Romagna, è stata inaugurata nel Magazzino del Sale “Torre” di Cervia la mostra dedicata a “Giuseppe Palanti e la nascita di Milano Marittima. Storia della Città Giardino”, a cura di Renato Lombardi, realizzata dall’Associazione culturale Circolo Pescatori La Pantofla di Cervia. Fino al 18 giugno dalle ore 18 alle ore 23. In esposizione immagini storiche che riproducono vari quadri di Palanti su Cervia, stampe, documenti storici, foto e cartoline d’epoca.
È stato inaugurato a Ravenna in via Montenero 60 un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea. Lo “Spazio Ilda” è il laboratorio artistico di Davide Manzoni in arte Ilda75, artista milanese trasferitosi in città, che ora vuole aprire a nuove collaborazioni. La scultrice ravennate Laura Pagliai propone una selezione delle sue opere in terracotta e alcuni suoi quadri. Mostra aperta fino al 25 giugno, dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 20, il sabato mattina anche dalle 10.30 alle 12.30.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
RAVENNACENTRO STORICO
Via San Gaetanino 22 (a 50 metri da via Cavour)
Negozio con 4 vetrine
Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso
AFAFFITTASI FITTASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)
AFFITAFFITTASI TASI
Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività. Classe C = Ep = 27,60 kw/mc
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito B (cantina/magazzino di mq. 69)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito A (cantina/magazzino di mq. 80)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
AFAFFITTASI FITTASI
Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)
Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.
RAVENNA - CENTRO STORICO
AFAFFITTASI FITTASI
Parcheggi coperti - Piazza Baracca
(Ex cinema Moderno)
Riservato, sicuro, illuminato, con ingresso automatico, dispone di 12 ampi posti auto, tutti predisposti per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.
Sono aperte le prenotazioni:
Costo: € 275 x mese
Moderno | GARAGE PARK
• Ravenna
RAVENNA - CENTRO STORICO
AFAFFITTASI FITTASI
Galleria Rasponi 9 (tra Piazza Kennedy e Piazza XX settembre)
Negozio su 3 livelli, con ampia vetrina affacciata sulla galleria principale (visibilissima da Via Rasponi) e altre due affacciate in Galleria. Superficie circa 110 mq. (compresa una cantina/magazzino interna di circa 16 mq. e bagno). Ubicazione strategica in zona centralissima; la Galleria è privata, ma ad uso pubblico.
IMMOBILICOMMERCIALI Ravenna Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare offerte a: marcella.bentini@bayart.it
VIA CAVOUR PIAZZA BARACCA VIA FAENTINA
ENTRATA
Piazza Baracca
Last Words
Il mondo alla fine
The Flash
Il ritorno del supereroe
DRAMMATICO
Il velocissimo personaggio della DC Comics è alle prese con una nuova sfida. Il film narra il viaggio indietro nel tempo di Barry Allen: la sua missione è cambiare alcuni eventi del passato ed evitare l’omicidio della madre. Mutare il corso della storia può avere però effetti non previsti, e The Flash si ritrova in un mondo alternativo...
COMMEDIA
Polite Society - Operazione matrimonio
Missione di “salvataggio”
After work
Il tempo del post lavoro
DOCUMENTARIO
Nel 2086 la Terra è ormai devastata dal cambiamento del clima, grandi alluvioni hanno inondato il pianeta. E sono pochi i sopravvissuti. Un ragazzo si mette in cammino, sulle strade desolate d’Europa, per raggiungere Atene, dove vive una comunità. Porta con sé una misteriosa testimonianza: pellicole cinematografiche.
Regia di Jonathan Nossiter.
Con Nick Nolte, Charlotte Rampling, Alba Rohrwacher
Il film è ambientato a Londra, dove una giovane di origine pakistana, Ria, sogna un futuro da stuntwoman e nelle arti marziali. Si allena per diventare una vera e propria “eroina”. L’occasione è rappresentata dal matrimonio della sorella con Salim. Ria non si fida del giovane e teme un complotto. Come agirà?
Regia di Nida Manzoor.
Con Priya Kansara, Ritu Arya, Nimra Bucha
Un suggestivo viaggio nel mondo che sarà o potrebbe essere, cioè una vita - grazie all’automatizzazione - dove lavorare diventerà residuale. L’uomo dovrà imparare ad utilizzare al meglio il tempo libero, dandogli un valore sociale. Il film si riferisce agli scritti inediti in Italia del sociologo svedese Ronald Paulsen; varie le testimonianze.
Regia di Erik Gandini. Con Noam Chomsky, Elon Musk, Armando Pizzoni
Regia di Andy Muschietti.
Con Ezra Miller, Sasha Calle, Michael Shannon (II)
AZIONE
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
Ariete Vivi ed operi troppo per compiacere agli altri, ma questo è una opposizione alla tua natura di Dominante. Così facendo non solo frustri te stesso ma, ed è la cosa più importante, limiti la propagazione delle tue idee e della tua genialità. E’ come aver la forza di sollevare 100 Kg ma sollevarne solo 20. E’ un inutile spreco di energie. … Contento tu!
21 aprile - 20 maggio
Toro Sarebbe tutto magnificamente meraviglioso, il periodo dell’anno, la concentrazione, il sentirti stracolmo di energia … come se volesse tracimare dal tuo corpo, il mondo, tutto. Se non fosse per questa eterna insoddisfazione sentimentale, per i problemi di cuore che sei riuscito a crearti, … per la solitudine affettiva. Ricorda: Chi si accontenta … gode.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli In questo periodo stai abusando di te stesso, del tuo fisico e della buona sorte. E’ come se viaggiassi in macchina sempre a tutto gas, magari senza freni, o camminare sul ciglio di un precipizio con gli occhi bendati. Se non ti domini, da subito, corri il rischio che nel momento del bisogno ti possano mancare quelle forze necessarie per fare il balzo vincente.
22 giugno - 22 luglio
Cancro La buona volontà ce l’hai messa tutta, e anche l’astuzia, ma questo non è sufficiente per fare il salto di qualità che stavi cercando. Tutti puoi prendere in giro, ma non te stesso. Per riuscire nel tuo intento ti devi avvalere dell’aiuto di persone schiette e sincere e che vogliono il tuo bene disinteressatamente. Ma dopo, alla fine, ricordati di essergli per sempre riconoscente.
Premio Cuore e Territorio
Mentre proseguono le iniziative solidali
Al palazzo Manzoni di Ravenna si è svolta la seconda edizione del premio “Cuore e Territorio”, con la presenza di 220 partecipanti, tra professionisti, medici ed imprenditori della città. Una ricorrenza fortemente voluta, “costruita” in collaborazione con la Dermatologia dell’ospedale di Ravenna, diretta dalla dottoressa Michela Tabanelli anche per raccogliere fondi utili ad “umanizzare” sempre meglio i servizi offerti. Prosegue la raccolta fondi pro alluvionati in collaborazione con la Fondazione “Il Fatto quotidiano”.
Tante volte facciamo vedere che siamo buoni, e pacifisti (anche se non è vero), perché troppe volte siamo vigliacchi, deboli e/o pigri.
23 luglio - 22 agosto
Leone Ben trovato al nostro appuntamento. A parte qualche piccolo acciacco o fastidio fisico le cose non vanno poi tanto male. Un’area di miglioramento è quella economica. Ti fidi troppo dell’intelligenza e della riconoscenza degli altri. Ricorda il proverbio: “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”. Attento ai cerca corbelli e sii più furbo.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Hai passato dei periodi veramente contrastanti. Da una parte il nutrimento abbondante del tuo spirito e della tua anima, sublimi momenti di amore cosmico grazie alla stagione ed alle giornate iperluminose. Ma dall’altra questa continua paura per il futuro che limita le tue reali potenzialità. L’uomo deve avere paura solo della paura. E’ ciò che temi, che lo attiri a te.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Sei nel tuo periodo aureo ma non te lo stai godendo come dovresti per mille pensieri che ti passano per la testa. Pensieri che ti creano dubbi sulle tue capacità ed incertezze sul tuo operato. Tu sei tu, con tutti i tuoi pregi ma anche con tutti i tuoi “difetti”, che creano di te una macchina da guerra strategica, geniale, creativa, invincibile. Molto probabili problemi in amore.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Devi provare a rompere le tue abitudini mentali che limitano la parte creativa del tuo cervello. Per molte persone ciò è impossibile perché schiave delle abitudini e/o delle tradizioni. Queste, non sono sempre infallibili o giuste per la nostra crescita, a volte sono solo armi in mano di chi gestisce la nostra vita e il nostro futuro. Non è impossibile credimi.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario A volte ti fai vedere come se fossi diventato un gattino che fa le fusa, ma sotto sotto, io che ti conosco molto bene, so che dietro quest’aria sorgnona c’è il grande felino che sta aspettando il momento giusto per spiccare il balzo ed afferrare alla gola la sua preda e lasciarla senza possibilità di scampo. Presto avrai nella tua vita grandi cambiamenti e nuove chance.
Capricorno Stai da troppo tempo ad aspettare la Divina Provvidenza che scenda giù a prenderti per mano e ad accompagnarti per le vie del successo. Toglietelo dalla testa. Non arriverà nessuno. Se sarai bravo e molto volenteroso a rimboccarti le maniche ce la farai ad uscire da questa strana situazione. Mi raccomando, non aspettare la Dea bendata … ha altro da fare.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Tutto sei in questo periodo meno che in perfetto bilanciamento. Non si può pretendere di “avere la botte piena e la moglie ubriaca”; puoi avere o l’una o l’altra. Per ottenere i risultati che ti sei prefissato non puoi continuare a comportarti seguendo due pensieri. Nella Bibbia c’è scritto: “Un servo non può servire due padroni”. O uno o l’altro.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Stai facendo come quello che si è tagliato il proprio membro per fare un dispetto alla moglie. Devi essere più onesto con te stesso. La stima e il rispetto sono una cosa, il vivere per tutta la vita insieme ad una persona, è tutta un’altra cosa. Se non chiarisci prima con il tuo passato e la tua coscienza, è meglio che riassetti le idee sinceramente e poi decidi per il futuro.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE Ravenna|Eventi 9 giugno
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
21 dicembre - 19 gennaio
12
a cura di Bruno Coletta
www.carrozzeriasorellecasadio.com RAVENNA - Via Trieste, 208/A - Tel. 0544.591651 - Tagliandi - Riparazione cristalli - Riparazione di selleria e cruscotti - Ricarica aria condizionata - Igienizzazione degli interni - Consulenza infortunistica - Soccorso stradale - Auto sostitutiva - Compravendita di autovetture - Sistema di lucidatura a lunga durata Professionalità, Tecnologia & Qualità al vostro servizio. Dal 1965 PICCOLI DANNI ALLA CARROZZERIA? RIMEDIO IMMEDIATO Possiamo ripararli in 1 o 2 ore