Weekly 23_7 Giugno 2023

Page 1

Acque di nuovo balneabili in tutti i lidi ravennati, una sola eccezione

Le acque di tutti i lidi ravennati (e della riviera romagnola) ritornano balneabili, fatta eccezione per un piccolo tratto a Casalborsetti da foce del Canale Destra Reno fino all’altezza di via delle Gardenie. L’esito degli ultimi controlli effettuati da Arpae in relazione alla balneabilità delle acque dei lidi ravennati, temporaneamente vietata mercoledì 31 maggio, in diversi punti a causa delle conseguenze della recente alluvione, restituisce quindi un quadro confortante. La situazione è andata progressivamente migliorando, fino all’ultima comunicazione, sabato 3 giugno. Aggiornamenti su www.ravenna24ore.it. (foto Shutterstock.com)

Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, presentata la nuova Giunta

Paolo Govoni è vice presidente. Guberti (presidente): “Fondo straordinario a ristoro dei danni alluvionali”

“Una Giunta autorevole e rappresentativa per una Istituzione che opera convintamente al servizio delle imprese e che ora ha davanti un’ulteriore sfida epocale, quella di sostenere la ricostruzione e la ripartenza di un territorio così profondamente ferito dalle recenti calamità”. Così Giorgio Guberti, presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, ha commentato, al termine del minuto di raccoglimento per le vittime dei recenti eventi alluvionali, l’elezione da parte del Consiglio camerale dell’organo esecutivo della massima Istituzione economica delle due province per il quinquennio 2023-2028. E sarà Paolo Govoni, già presidente e commissario straordinario della Camera di Commercio di Ferrara, ad affiancare, in qualità di vicario, il presidente Guberti.

La Giunta può contare su una struttura che ad oggi impiega 87 persone, presso la sede legale di Ravenna, la sede territoriale di Ferrara e le sedi decentrate di

Cento, Comacchio, Faenza e Lugo. È composta anche da: Claudia Guidi (settore Agricoltura), Massimo Mazzavillani (settore Industria), Alessandro Osti (settore Commercio), Andrea Pazzi (settore Cooperazione), Tiziano Samorè (settore Trasporti e spedizioni), Gian Luigi Zaina (settore Industria). Compito certamente non facile, quello che attende i nuovi amministratori dell’Ente camerale, chiamato ad operare in un contesto economico particolarmente complesso, in cui le piccole e medie imprese attendono precise risposte ed orientamenti, rileva l’ente.

Conferenza stampa alla presenza del Prefetto di Ferrara, Rinaldo Argentieri, del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e del presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Michele Padovani. Il presidente Guberti ha illustrato le linee per il futuro. Varate una serie di azioni che prevedono, in particolare, l’attivazione, presso Unioncamere, del Fondo a sostegno delle imprese colpite da calamità naturali; l’approvazione di un bando straordinario a ristoro dei danni subiti dalle imprese e la messa a punto di una strategia di comunicazione per l’accessibilità delle informazioni ed una maggiore comprensione da parte delle imprese degli incentivi. (articolo completo su www.ravenna24ore.it)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
n° 23 mercoledì 7 giugno 2023 - sett. 23 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

Ravenna|Cronaca

30 maggio

Alluvione, la visita di Sergio Mattarella

“Tutta l’Italia vi è vicina”

Visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 30 maggio, nei territori colpiti dall’alluvione. Incontri anche con i tanti volontari. Prima tappa a Modigliana (FC). “Questo è un momento impegnativo e difficile, ho visto tante ferite del territorio. Ma tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce. C’è l’esigenza che questo territorio si rilanci, è un’esigenza nazionale e potete essere certi che ci sarà tutto l’appoggio costante”, le parole di Mattarella.

Giovedì 1 giugno nella sede della Provincia di Ravenna una delegazione della Commissione Europea ha consegnato al presidente della Provincia Michele de Pascale una targa simbolica in segno di ringraziamento il lavoro svolto durante l’emergenza metereologica. De Pascale: “L’aiuto arrivato dalle squadre europee di Protezione civile è stato preziosissimo”.

Stefano Bonaccini, Commissario delegato per l’emergenza, approva un primo stralcio del Piano di interventi urgenti di protezione civile definendo la destinazione dei primi 10 milioni stanziati dal Governo: dall’attività di soccorso e assistenza alla popolazione, ai contributi per l’autonoma sistemazione, fino ai primi interventi di somma urgenza sui corsi d’acqua.

Ravenna | Cronaca

31 maggio

Contributo fino a 5mila

euro

Per danni in abitazioni

Per la ripresa post alluvione è stata ideata una procedura sperimentale, immediata, che consentirà di accelerare l’attività istruttoria per le misure di immediato sostegno alle famiglie. Con un primo contributo, un acconto di 3.000 euro, per poi arrivare fino a 5.000 euro come saldo successivo. A questo, si aggiunge un ulteriore contributo forfetario di 750 euro a titolo di concorso alle spese connesse alla predisposizione della perizia asseverata, per definire nel dettaglio le entità dei danni.

Europea In Provincia
Ravenna | Cronaca 1 giugno Delegazione della Commissione
interventi urgenti Con i primi 10 milioni 2
Ravenna | Economia 29 maggio Piano di

SAVARNA IN FESTA 2023 alla Cangina dal 15 al 19 Giugno 2023

Tutte le sere: RISTORANTE CON MENÙ DI CARNE E PESCE - SPAZIO SPETTACOLI BAR - PESCA A PREMI

INGRESSO OFFERTA LIBERA

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 15 GIUGNO

ore 20 PODISTICA LUDICO-MOTORIA APERTA A TUTTI

4° MEMORIAL “FRANCO CUPANE” ore 21 si balla con LA STORIA DI ROMAGNA

VENERDÌ 16 GIUGNO

ore 21 si balla con VANESSA SILVAGNI

SABATO 17 GIUGNO

ore 20,30 MUSICA DA ASCOLTO con il PIANO BAR DI RENATO ore 21 Spettacolo con i Burattini di MASSIMILIANO VENTURI

“Le avventure di Fagiolino e Sganapino“ ore 22 Ritorna il PIANO BAR di RENATO con Musica da Ballo

DOMENICA 18 GIUGNO

ore 21 SERATA di BALLO con il PIANO BAR DI ROSY

LUNEDÌ 19 GIUGNO

ore 21 Esibizione del GRUPPO BALLERINI “MILLELUCI”

ore 23,30 TOMBOLISSIMA

CINQUINA c 100,00

DECINA c 200,00

TOMBOLA c 700,00

RISTORANTE

ANTIPASTI

Crostini di pesce

Affettati e formaggio

PRIMI PIATTI

Cappelletti (ragù o panna)

Tagliolini (aglio, pomodorini e gamberi)

Gnocchi alle vongole con crema di asparagi

SECONDI DI CARNE

Salsiccia con patatine

Castrato con contorno

Galletto alla brace con patatine

SECONDI DI PESCE

Grigliata mista di pesce

Spiedini di gamberi

Fritto misto

Brodetto d’anguilla a becco d’asino

CONTORNI

Patate fritte - Insalata (misto di insalata)

DOLCI

Sorbetto al limone o caffè

Semifreddi

APERTURA ORE 19:00

UNA PARTE DEL RICAVATO VERRÀ DEVOLUTA AGLI ALLUVIONATI

savarna in festa 2023

Il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, ha incontrato l’ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, in visita all’impianto idrovoro di via degli Zingari caduti nei lager, dove nei giorni scorsi sono accorse in aiuto squadre di Protezioni civili provenienti da alcuni paesi europei, tra cui un contingente francese giunto con una pompa ad alta capacità.

Festa della Repubblica in forma ridotta In piazza del Popolo

In seguito all’alluvione che ha colpito la provincia nelle scorse settimane, le celebrazioni per il 77°anniversario della fondazione della Repubblica, in programma venerdì 2 giugno, si sono svolte in forma sobria e ridotta. Alle 10.30, in piazza del Popolo, si è svolta la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera e, successivamente, sono state deposte le corone alla lapide in onore dei Caduti, per poi dare lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Infine, alle 19, l’ammainabandiera.

L’assessore alla Cultura Sbaraglia e l’assessora all’Immigrazione Moschini hanno accolto 7 ragazze e 8 ragazzi di origini diverse nella sala preconsiliare del Municipio, per la cerimonia dedicata ai neo maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri che, con la maggiore età, hanno ottenuto la cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 4 della Legge 91/1992.

30 maggio

Lavoro, nuovi bandi

310 posti

Sono state aperte il 30 maggio le iscrizioni (chiusura prevista per metà luglio) per i 13 concorsi varati dalla Regione Emilia-Romagna insieme ad Agenzie regionali e Comuni. Si tratta della terza stagione di concorsi, che va dal 2018 al 2022, con prove rivolte a laureati e diplomati. 310 posti disponibili per individuare nuovi profili professionali per rendere più efficiente la Pubblica amministrazione. 174 sono i dipendenti che verranno assunti in Regione EmiliaRomagna. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia
Visita dell’ambasciatore francese Incontro con de Pascale
Ravenna | Cronaca 29 maggio
Cittadinanza ai neo 18enni Cerimonia in Municipio
Ravenna | Società 29 maggio Ravenna | Eventi 2 giugno
3
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Farmaci

Farmaci di fascia C gratuiti per i cittadini sfollati a causa dell’alluvione e ospitati nei centri di accoglienza: i medicinali che solitamente sono a carico del singolo saranno invece a costo zero per tutta la durata di permanenza in queste strutture e verranno erogati direttamente. Il provvedimento, voluto e definito dagli assessorati alle Politiche per la salute e al Welfare, è stato approvato dalla Giunta regionale. L’onere finanziario è a carico dei bilanci delle Ausl. (foto Shutterstock.com)

I lavori di manutenzione straordinaria sul ponte mobile, a cura dell’Autorità Portuale, si concluderanno l’8 giugno. La riapertura al traffico avverrà il 9, come annunciato ad aprile. A causa dell’alluvione non è stato possibile terminare gli interventi prima del 2 giugno, permettendo in questo modo la riapertura in concomitanza con la Festa della Repubblica.

42 arresti, di cui 5 all’estero (Colombia e Spagna) e il sequestro di oltre 18,5 milioni di euro. Maxi operazione internazionale condotta dalla GdF di Trento, che ha coinvolto anche la provincia di Ravenna, grazie anche a un agente sotto copertura che ha svelato l’attività di riciclaggio dei proventi del narcotraffico.

Cervia | Cronaca 1 giugno

Nuovo comandante GdF

Luogotenente Marco

Bascetta

Marco Bascetta, Luogotenente c.s., ha assunto il comando della tenenza della GdF di Cervia: subentra a Pietro Castellana, Luogotenente c.s., comandante dal 2015, destinato ad altro incarico nel comando provinciale di Ravenna. Bascetta ha prestato servizio nella sezione di Polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Bologna, poi nella Compagnia di Carpi (comandante del nucleo mobile). Ha prestato servizio nel gruppo di Cesena, quale comandante di squadra operativa volante. (nella foto GdF, da sinistra, Castellana e Bascetta).

È
il
Riapre il ponte mobile
9 giugno
Ravenna | Cronaca 1 giugno
Il
Ravenna | Cronaca 31 maggio
Riciclaggio internazionale e cocaina Svelati da agente sotto copertura
Ravenna | Sanità 30 maggio
i cittadini
4
di fascia C gratuiti Per
sfollati

Scegli il Mugello per una gita fuori porta

Vieni a scoprire questo angolo verde di Toscana. Il Mugello ti dà il benvenuto in questa ricca stagione di eventi per trascorrere un’esperienza, una giornata, un weekend gustando appieno la natura del suo territorio, i suoi ritmi lenti e la sua bontà gastronomica. Immergiti nella terra natia di Giotto, Beato Angelico e della famiglia Medici, ricca di bellezze storiche, artistiche, ambientali e di una cucina che ha conservato nel tempo l’autenticità delle proprie tradizioni.

Fino al 5/11 – I MEDICI: GENTE DEL MUGELLO. RITRATTI DI FAMIGLIA

DALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI. Terre degli Uffizi, progetto di Fondazione

CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, fa tappa a Scarperia e San Piero. Palazzo dei Vicari con 4 opere concesse in prestito dal museo fiorentino

Info: www.uffizi.it/terre-degli-uffizi

Dal 21/05 al 09/07 - MOSTRA

AERONAUTICA

Scarperia e San Piero. “Con valore verso le stelle” è il titolo della mostra che celebra i cento anni dell’aeronautica militare (19232023), ospitata al MUGOT.

Info: www.museogotica.it

Dal 23/05 al 26/09 – YOGA A CORTE

Scarperia e San piero. Nella splendida corte del Palazzo dei Vicari sarà possibile avvicinarsi alla pratica dello yoga grazie a degli incontri rivolti alla scoperta del proprio corpo.

Info: www.prolocoscarperia.it

Dal 02/06 all’ 08/09 - MUSICA AL

PARCO LIVE

Scarperia e San piero. Da giugno a settembre al Parco Antonio Berti musica, divertimento, spazi per i giovani e tante sorprese. Un ricco programma che accompagnerà sanpierini e visitatori nel segno della musica.

Info: www.prolocosanpiero.it

Dal 08/06 al 28/06 - TREKKING

URBANO

Barberino di Mugello. Una piacevole camminata fra le vie del centro di Galliano Mugello alla scoperta dei punti storici, che vi farà approfondire la conoscenza di questo paese immerso nella storia.

Info: 335 7770057

Dal 9 all’11/06 - GRAN PREMIO

D’ITALIA OAKLEY / MOTO GP

Scarperia e San Piero. Autodromo

Internazionale del Mugello. Torna in Mugello il tanto atteso “Gran Premio d’Italia Oakley”

Classes MotoGP - Moto2 - Moto3 - Red Bull

Rookies Cup - Moto E.

Info: www.mugellocircuit.it

17/06 – BACK TO 80’s

San Godenzo. Piazza Dante si trasforma per una notte in una discoteca all’aperto con una serata tutta a tema anni ‘80, vi aspettano aperitivo, cena e dj-set per i più nostalgici e non.

Info: 333 1328503 / 320 0544171

18/06 – UN FILO DI...

Barberino di Mugello. L’evento di urban knitting colorerà le strade del paese che per un giorno ospiterà fauna e flora marina creati con filati, lavorazioni a maglia e ad uncinetto.

Info: www.prolocobarberino.it

18/06 e 2/07 - MUGELLO, IL CUORE DELLA LINEA GOTICA

Scarperia e San Piero. Escursioni e tour guidati attraverso la Linea Gotica che celebreranno nella data di giugno “La 36° Brigata Garibaldi Bianconcini” e a luglio nel suo ultimo appuntamento la tematica sarà “La controffensiva tedesca”.

Info: www.goticalavia.it

19/06 – APPENNINIA WINE FESTIVAL

Vicchio. Il Festival vuole celebrare l’intera regione appenninica italiana: macro regione vinicola, geografica, sociale ed economica, dalla personalità peculiare, montagna minore per molti, ma in realtà terra preziosa da riscoprire, da riconquistare, da vivere pienamente.

Info: www.comune.vicchio.fi.it

24/06 – LA NOTTE ROMANTICA DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

Scarperia e San Piero. Giunta alla sua VIII edizione, la Notte Romantica dal tema “Flash Mob - Musica Unplugged” accoglierà musica live e punti ristoro nel centro storico di uno de “i Borghi Più Belli d’Italia”, visite guidate nel Palazzo dei Vicari e lungo i camminamenti sulle sue mura.

Info: 055 8468165

informazioni@prolocoscarperia.it www.prolocoscarperia.it

23 e 30/06 – APERITIVO SUI MERLI

Scarperia e San Piero. Il programma prevede una breve visita guidata alle sale o alle

mostre in corso nel Palazzo dei Vicari e a seguire un aperitivo con stuzzichini sulla suggestiva torre del cassero dei rinnovati camminamenti. Una location imperdibile per gustare un fresco aperitivo in uno dei borghi più belli d’Italia.

Info: 055 8468165

Informazioni@prolocoscarperia.it www.prolocoscarperia.it

25/06 - GRANFONDO MUGELLO “La Via del Latte”

Mugello. Un’imperdibile Granfondo con partenza dall’Autodromo del Mugello: percorso stupendo che inizia all’interno dei 5 km del circuito e prosegue tra le bellezze del Mugello.

Info: www.mugellotoscanabike.it

Dal 29/06 al 02/07 – ETNICA

Vicchio. Suoni, colori e sapori del mondo per quattro giorni invadono il paese, che giunge alla 25esima edizione.

Info: www.comune.vicchio.fi.it

Dal 5/07 AL 30/08 - APERITIVO CON VISTA

Scarperia e San Piero. Dall’alto dei camminamenti, ogni mercoledi di luglio e agosto 2023, Palazzo dei Vicari vi aspetta nella sua suggestiva location al calar del sole.

Info: www.prolocoscarperia.it

07- 08/07 - INGORGO SONORO

Scarperia e San Piero. Due giorni in cui un intero paese diventa discoteca. Nelle giornate in consolle si alterneranno oltre 40 DJ con differenti generi musicali, 5 band e 3 palchi sonori.

Info: www.prolocosanpiero.it

Dal 13 al 16/07 - FESTA DELLA BIRRA XIV edizione

Palazzuolo sul Senio. Quattro serate dal sapore estivo con musica live, djs, area mercatino, zona creativa con esposizioni artistiche, cibo e ovviamente tanta birra!

Info: lagoccia.palazzuolosulsenio@gmail.com

TIENITI INFORMATO SU www.mugellotoscana.it PER CONOSCERE EVENTI, ESPERIENZE, OSPITALITÀ E RISTORO www.mugellotoscana.it

Casola Valsenio | Cronaca

30 maggio

Allevatori isolati

dalle frane

Solidarietà da Ferrara e Varese

Grande solidarietà degli agricoltori di Ferrara e Varese che hanno fatto pervenire carichi di foraggio e mangimi per i colleghi allevatori ravennati. In molte località dell’Appennino, in particolare tra Casola Valsenio e Brisighella, le frane hanno infatti cancellato completamente ettari di coltivazioni di foraggio per l’alimentazione degli animali allevati, dai bovini agli ovini sino ai cavalli.

Ravenna | Economia

29 maggio

Contributi per gli evacuati

Gli importi

I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper) possono chiedere (entro il 30 giugno 2023) il contributo di autonoma sistemazione (CAS). Gli importi previsti al mese sono di 400 euro per nuclei famigliari composti da una sola persona, 500 euro per 2 persone, 700 per 3, 800 per 4 e 900 per nuclei di 5 o più persone. (una delle zone alluvionate)

Conselice | Cronaca

31 maggio

Sopralluogo di Bonaccini

A Conselice

Sopralluogo del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a Conselice: uno dei luoghi più colpiti dall’alluvione: “Faremo tutto ciò che serve per garantire il risarcimento dei danni”. Insieme a lui la sindaca, Paola Pula, il presidente della Provincia, Michele De Pascale, gli assessori regionali Irene Priolo e Andrea Corsini, e il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa.

Castel Bolognese | Cronaca

2 giugno

Sicurezza del fiume

Senio

Previste 3 fasi

Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del fiume Senio. Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, si è recata a Castel Bolognese, dove ha effettuato un sopralluogo insieme al sindaco, Luca Della Godenza. Previste 3 fasi per i lavori: pulizia e risagomatura dell’alveo, già cominciata, a partire da Riolo Terme e fino al Ponte del Castello; ripristino delle arginature per la tutela delle zone insediate; progettazione e quindi la realizzazione di opere che consentano una messa in sicurezza per gli anni a venire.

5

CNA si mobilita per l’emergenza in Emilia-Romagna

IBAN: IT07P0538702405000003846455

Causale: CNA per l’emergenza in Emilia-Romagna

Intestatario del conto: CNA Emilia-Romagna

Insieme possiamo dimostrare la nostra solidarietà ed essere vicini a coloro che stanno affrontando le conseguenze di questa tragica alluvione.

TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE

VERNICIATURA

DEUMIDIFICAZIONE INTONACI

MANUTENZIONE EDIFICI

Al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: attivato un conto corrente per le donazioni.
TERMOCAPPOTTI OPERE IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it

31 maggio

Cassonetti a Sant’Agata

In attesa del porta a porta

In attesa che venga ripristinata la raccolta differenziata porta a porta a Sant’Agata sul Santerno, in varie vie sono stati posizionati i cassonetti per la raccolta indifferenziata dei rifiuti. I cittadini possono conferire in autonomia, col servizio che sarà monitorato ed eventualmente implementato. Una volta terminati i lavori di ripristino, poi, riaprirà la stazione ecologica di via Marcora.

Sant’Agata sul S. | Scuola & università 30 maggio

Bimbi ospiti nei dintorni

Servizio di bus gratis

31 maggio

Contributo di autonoma sistemazione

Per chi ha dovuto lasciare l’abitazione

Le domande per il Cas, il contributo di autonoma sistemazione, sono partite. Chi ha dovuto lasciare la propria casa, trovando un alloggio alternativo, potrà richiedere al Comune di residenza un contributo, entro il 30 giugno; la domanda può essere fatta dai nuclei famigliari che risiedevano anagraficamente e dimoravano abitualmente in un’abitazione sgomberata con ordinanza sindacale per il maltempo. Qualora le spese siano a carico della pubblica amministrazione, non si può fare domanda. (foto Shutterstock.com)

Il 29 maggio i bambini e i ragazzi di Sant’Agata sul Santerno hanno ripreso le attività scolastiche grazie a sistemazioni provvisorie messe a disposizione dei Comuni limitrofi dell’Unione della bassa Romagna. I bimbi del nido sono ospiti a Fusignano; la scuola dell’infanzia è accolta a Villa San Martino; mentre la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado sono a Massa Lombarda.

Conselice | Ambiente

30 maggio

Monitoraggi ambientali

Primi risultati confortanti

I primi risultati dei controlli svolti da Arpae sulle acque depositate nelle vicinanze delle aree industriali colpite dagli allagamenti a Conselice sono confortanti, è stato spiegato, sebbene prosegua la campagna di campionamenti per monitorare costantemente la situazione. Si sta vigilando anche sulle situazioni di inquinamento derivanti da sversamenti di oli e idrocarburi di cisterne e fusti, e si stanno svolgendo operazioni contro la diffusione della zanzara. (foto di repertorio Shutterstock.com)

Sant’Agata sul S. | Cronaca
6
Speciale Centri Estivi Corsi settimanali di gruppo e individuali di: campus estivo per bambini Adriatico Wind Club A.s.d. .adriaticowindclub.com orto Corsini - Ravenna -Tel 0544 448233 Istruttore responsabile Pietro cell. 333 9697007 info@adriaticowindclub.com • catamarano • • vela Istruttori FIV e kite surf windsurf SUP IKO esclusivo per chi • • • • spogliatoi Spiagge con accesso pratica gli sport a vela rimessaggio docce bar ristorante CORSO PADEL a persona

Ravenna|Sanità

1 giugno

Assistenza sanitaria per turisti

Fino al 10 settembre

Da giovedì 1 giugno, e fino a domenica 10 settembre, in Romagna ha preso il via il servizio di assistenza sanitaria ai turisti. Il servizio fornisce un’assistenza sanitaria a tutti coloro che, nel periodo estivo, si trovano in vacanza o al lavoro nelle diverse località marittime del territorio romagnolo, ad esclusione dei cittadini residenti, che continuano a fare riferimento al proprio medico di famiglia. La partecipazione alla spesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie è correlato al tipo di intervento. Informazioni: www.auslromagna.it. (foto Shutterstock.com)

Faenza|Cronaca

31 maggio

Donazione dei Lions

Due letti elettrici

Il Lions Club Faenza Valli Faentine ha donato due letti elettrici di degenza all’ospedale di Faenza, che saranno collocati nella Unità Operativa Medicina d’Urgenza. Forniti dalla ditta Malvestio, sono studiati per migliorare la sensazione di comfort, garantire la massima sicurezza in termini di solidità e realizzati con materiali che permettano una pulizia e sanificazione semplice.

Cervia|Cronaca

2 giugno

Per la produzione

Una task force per tornare a produrre il sale di Cervia il prossimo anno, è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale, condiviso con Stefano Bonaccini, presidente della Regione, in visita alla salina nella giornata di venerdì 2 giugno; con Michele De Pascale, presidente della Provincia di Ravenna; e con Giuseppe Pomicetti, presidente del Parco della salina.

Cervia | Eventi

29 maggio

Sposalizio del mare in forma privata

Per l’emergenza alluvione

Si è svolto in forma privata lo Sposalizio del mare 2023. L’emergenza ha imposto di mantenere liberi dalla cerimonia forze dell’ordine e volontari, ma il voto di Pietro Barbo, che prevede il rito del matrimonio con il mare, è stato rispettato come sempre nei suoi 579anni, in segno beneaugurale. Il prossimo anno tornerà in forma integrale con tutti gli eventi collaterali e la presenza della città ospite che sarà Cortina d’Ampezzo, già partner del 2023 che per ovvie ragioni quest’anno non ha partecipato alla cerimonia.

Salina, obiettivo
2024
7

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

RAVENNA, Via Cesarea, Negozio con DUE vetrine/ingresso, superficie mq comm. 79,50. Vista con fronte strada di intenso passaggio. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. N69 €. 73.000,00

sala pranzo-soggiorno con terrazzo, cucina abitabile, bagno, disimpegno notte, tre camere da letto, oltre a cantina e garage al piano terra. Utenze autonome e clima. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. N011 €. 188.000,00

CASALBORSETTI (RA), Appartamento trilocale al piano primo con terrazzo, composto da ampio soggiorno-cucina, bagno, due camere. Comprende un posto auto scoperto e a scelta del cliente un ripostiglio fronte porto ideale per accessori barca oppure un ulteriore posto auto. Risc. Aut., pred. clima. Classe energetica E, kWh/m2/anno 157,50.

Rif. 2DD9 €. 130.000,00 + IVA

RAVENNA, a pochi passi da piazza Duomo, è in vendita appartamento posto al piano primo di edificio servito da ascensore. L’ immobile con una metratura interna di oltre 100 mq si presenta arioso e con ambienti ricchi di luce naturale. Entrando in appartamento troviamo ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, balcone, bagno con finestra, disimpegno notte armadiabile, due camere da letto e uno studio. Completano la proprietà cantina e garage al piano seminterrato. Classe energetica G, kWh/m2/ anno 247,20.

Rif. ADC64 €. 185.000,00

RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. UNI32 €. 290.000,00

BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52

In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.

€. 390.000,00 (R005)

LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97

€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

RAVENNA, Zona Via Cesarea, in condominio con sole 10 unità, vendesi ampio appartamento al piano secondo con ascensore, così composto: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 3 camere da letto (matrimoniale, doppia e singola), 2 bagni, garage. L’appartamento, pur essendo in buono stato, necessita di qualche ammodernamento. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. LG839 €. 180.000,00

RAVENNA Vicinanze Ospedale e Borgo San Rocco, Appartamento al secondo piano con ascensore, composto da ingresso, ripostiglio, ampia

RAVENNA, quartiere Nullo Baldini/Faentina, vendesi bifamiliare con giardino su tre lati, composta da: P. Seminterrato: tavernetta, bagno con doccia, garage e ripostiglio. Cantina/ripostiglio esterno di 18m; P.T.: ing., soggiorno/pranzo con balcone, cucina abitabile con balcone, P.P: tre letto di cui due matrimoniali con balcone, bagno con vasca; Mansarda Ottimo stato d’uso, belle finiture infissi recenti, climatizzazione. Classe energetica F, kWh/m2/anno 396,51.

Rif. LG840 €. 390.000,00

RAVENNA, Borgo San Biagio, vendiamo prestigiosa villa indipendente composta da: Piano Terra: garage, tavernetta e bagno; Piano Rialzato: luminoso soggiorno con camino, cucina abitabile e bagno; Primo Piano: tre letto, due bagni e ripostiglio. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. SG650 €. 650.000,00

RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno

313,41 FOTO

€. 138.000,00 (Rif. D9611)

RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO

€. 268.000,00 (Rif. A8069)

RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 (NO FOTO)

€. 60.000,00 (Rif. D9442)

SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato.

RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58

€. 255.000,00 (Rif. A9009)

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 343,70

€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it
Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare

4 giugno

Campionati italiani, Prati quinto

Canottieri Ravenna

Ai Campionati Italiani Assoluti, Pesi Leggeri e Under 19 svoltisi sabato 3 e domenica 4 giugno a Gavirate, sul lago di Varese la Canottieri Ravenna per una volta non vince medaglie ma ottiene prestigiosi piazzamenti: un quinto, un sesto e due settimi posti nella massima manifestazione a livello nazionale. A conquistare il quinto posto è Marco Prati nel singolo Assoluto.

Blacks eliminati, ma stagione strepitosa

L’applauso dei tifosi

Al PalaCattani di Faenza, i Blacks perdono 70-68 contro la Real Sebastiani Rieti, dicendo addio a gara cinque. Spinti dal pubblico, i manfredi cadono ad un passo dal traguardo, ma questa sconfitta non cancella minimamente una stagione indimenticabile. Il secondo posto in campionato col record di punti in serie B, la semifinale di coppa Italia e la finale playoff sono un bottino incredibile che darà ancora più stimoli ai Blacks ad ottobre, quando inizierà la nuova serie B Nazionale.

Final-four a Cervia

Il circolo tennis di Cervia sarà uno dei protagonisti della final-four dei campionati italiani over 55, toreno in programma dal 16 al 18 giugno che aprirà alla grande l’estate. La squadra over 55 del club della città del sale si è qualificata alla fase finale della competizione, superando agli ottavi il circolo tennis Torbole a domicilio, e ai quarti lo Sporting Club Fossano in casa.

Ravenna | Sport

1 giugno

Rinnovi per ds e mister

Scelta la continuità

Il Ravenna F.C. ha annunciato il rinnovo contrattuale di Andrea Grammatica, direttore sportivo da tre stagioni in giallorosso, e di Massimo Gadda, allenatore alla seconda esperienza sulla panchina ravennate, in vista della prossima annata calcistica. I bizantini, spinti dalle qualità umane e professionali dimostrate da entrambi al servizio della causa, hanno scelto la continuità. I due, infatti, saranno i protagonisti della costruzione della squadra che affronterà il prossimo campionato di serie D.

Ravenna|Cronaca Cervia | Sport 4
giugno
Campionati italiani over 55
Faenza | Sport
4 giugno
8

Ravenna | Arte

1 giugno Accademia, Alfieri

Ernesto Giuseppe Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, è il nuovo presidente dell’Accademia di Belle arti di Ravenna, entrando in carica, con effetto immediato, per un triennio. La nomina di Anna Maria Bernini, ministro dell’università e della ricerca, è avvenuta da una terna proposta dal consiglio accademico. Molto soddisfatta Paola Babini, direttrice dell’Accademia.

3 giugno Ritornano

Dopo l’emergenza

Ravenna | Cultura & spettacoli

1 giugno

Teatro Rasi e palazzo Malagola

Le linee di indirizzo

Approvate dal consiglio comunale di Ravenna le linee di indirizzo della selezione pubblica per l’individuazione del soggetto a cui sarà affidata la gestione integrata del teatro Rasi e di palazzo Malagola. La durata della convenzione, presumibilmente in partenza da luglio, sarà di quattro anni e mezzo, con un contributo finanziario annuale. Obiettivi, consolidare la produzione teatrale, realizzare una programmazione adeguata, valorizzare il teatro e lo spettacolo dal vivo, e ricercare forme di sperimentazione artistica.

Dopo la fase acuta dell’emergenza, ritorna il cartellone di eventi a Bagnacavallo. Concerto di Accademia Bizantina (nella foto) al Goldoni il 7 giugno e l’appuntamento di Crossroads l’8 giugno all’ex convento di San Francesco. Poi i “Martedì sera” di “Bagnacavallo fa Centro” dal 13 giugno, in chiave solidale, e il cinema all’Arena delle Cappuccine con Fuoriquadro dal 16 giugno.

Ravenna | Cultura & spettacoli

31 maggio

Premio “Ivano Marescotti”

Presentato al festival di Cannes

Nel padiglione italiano allestito da Cinecittà al festival di Cannes, è stato presentata una novità. È, infatti, nato il premio “Ivano Marescotti”, che verrà assegnato dalla prossima edizione del festival “Corti da sogni-Antonio Ricci”, in programma nell’aprile del 2024, a Ravenna, un evento speciale, essendo il numero venticinque, alla migliore interpretazione, maschile o femminile, nei cortometraggi in concorso. Il trofeo vuole omaggiare Ivano Marescotti e la sua straordinaria carriera nel cinema e a teatro.

presidente La nomina
Bagnacavallo|Eventi
gli eventi
9

fino al 17 settembre Dante Plus 2023

È visitabile fino al 17 settembre la mostra Dante Plus 2023: un progetto di Marco Miccoli a scadenza annuale interamente dedicato alla figura di Dante Alighieri e alla Divina Commedia. Quest’anno molti degli artisti che partecipano all’esposizione devolveranno totalmente, o una parte dei ricavati derivati dalla vendita della propria opera o dalla gadgettistica al Comune di Ravenna, attraverso il conto dedicato per “Donazione emergenza alluvione”. La sede scelta è la Biblioteca di Storia Contemporanea Alfredo Oriani, di fianco alla tomba del Sommo Poeta. Per l’ottava edizione sono stati selezionati quarantaquattro artisti che compongono un percorso variegato, ricco e irriverente. www. danteplus.com (opera di Sara Paglia)

Dal 7 giugno

Al Rasi “Dalle 7 alle 9”

10 e 11 giugno “Gaia”, a difesa della Terra

Fino al 28 luglio

Ravenna Festival al Classis

Ravenna Teatro / Drammatico Vegetale torna a proporre “Dalle 7 alle 9”. Da giugno a luglio, al Teatro Rasi con picnic in giardino, cinque spettacoli per ragazzi, ragazze e bambini a partire dai 3 anni; laboratorio sul corpo in movimento, “Device”, (dagli 11 ai 25 anni), seguito da un’azione performativa di Monica Francia a cura di gruppo Y (25-28 luglio). La rassegna inizia il 7 giugno con “Pinocchio in 7T” di Drammatico Vegetale, spettacolo di teatro di figura e d’attore con musica dal vivo.

Dal 9 giugno

Musica e “Ingranaggi”

Il 10 e 11 giugno (Teatro Alighieri, ore 21), per Ravenna Festival, “Gaia”. Ideazione Davide Sacco, regia e music design, e Agata Tomšič. In scena Agata Tomšič con cittadini e attivisti climatici del territorio. Gaia, dea della mitologia, è la protagonista di questo nuovo viaggio all’interno del teatro estetico-politico di ErosAntEros. Sul palco si prendono le difese della Terra, di fronte all’inquinamento e allo sfruttamento dell’uomo. (Agata Tomšič e Davide Sacco, foto di Alessandra Dragoni)

Ravenna Festival “abita” anche al Museo Classis: tra il 1 giugno e il 28 luglio, alle 18.30, la rassegna “Qualunque melodia più dolce suona”, in collaborazione con RavennAntica, intreccia un appassionante racconto del mondo antico ai concerti dei gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e dell’Orchestra Arcangelo Corelli. Grazie al videowall e alla tecnologia Soundscape, gli appuntamenti nel piccolo auditorium rappresenteranno un’esperienza visiva e sonora di altri luoghi.

In Bassa Romagna torna “Ingranaggi”, il festival musicale che unisce due mondi apparentemente distanti: l’impresa e musica. Inizialmente i concerti previsti per quest’anno erano tre, ma il primo è stato annullato in conseguenza all’emergenza alluvione. I due concerti che si terranno saranno venerdì 9 giugno da Silver 1 a Fusignano, in via Carrara Ripe 4, con Tripolare e Wism (in apertura); venerdì 16 giugno da Savini Vivai a Cotignola, in via Cenacchio 3/d, con Popa. (nella foto Tripolare)

24 giugno “Noi Come Loro”

Fino

Fino al 13 agosto

“Elementi”, suoni e natura

Stefania Salti, Abra Degli Esposti, Elena Fregni, GaiaMaya e la fotografa Lavinia Nitu sono le cinque artiste che esporranno nella mostra d’arte “Noi Come Loro”, che è stata inaugurata sabato 3 giugno nella Manica Lunga della Classense. La mostra sarà visitabile fino al 24 giugno prossimo e si propone di celebrare l’inclusione e la diversità nell’arte contemporanea, sottolineando il valore delle prospettive femminili. Ogni artista esporrà opere che spaziano tra diverse forme d’arte.

Dal 4 giugno al 13 agosto torna “Elementi”, la rassegna di musica contemporanea itinerante, ideata dalle associazioni Mu e Magma. Elementi inviterà a scoprire una serie straordinari palcoscenici en plein air, tra Cervia, Faenza, Cesenatico e tutti i comuni dell’Unione della Bassa Romagna. Il 4 giugno, aia della Salina di Cervia, una doppia esibizione: Li Yilei, artista sonora e visiva di origine cinese, presenterà Tacit, Act II; il musicista Erwan Keravec eseguirà invece il suo progetto Urban Pipes.

GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
al
10

Moderno | GARAGE PARK

CENTRALISSIMO

Moderno Garage Park è la soluzione perfetta ed esclusiva per le Vostre necessità di parcheggio continuativo, sicuro e protetto, nella zona di Via Cavour.

Situato al piano terra dell’ex Cinema Moderno (quindi al coperto e al riparo dalle intemperie), è diviso dall’esterno con solide inferriate e reticolato anti-piccioni, caratteristiche che garantiscono sicurezza contro ogni tipo di intrusione, oltre ad una aerazione naturale.

Illuminato, con ingresso automatico, dispone di soli 12 ampi posti auto, il che lo rende estremamente riservato e comodo da fruire: posto assegnato, niente auto da spostare, niente fila per entrare, parcheggiare o uscire.

Ogni stallo/posto auto è assegnato nominalmente (non per targa veicolo), cioè permette anche il parcheggio di una vettura diversa da quella di proprietà (per esempio quella di un familiare, di un ospite... E per le attività commerciali quella di un dipendente, di un fornitore... o chiunque altro a vostra scelta).

Ogni posto auto è dotato di presa elettrica indipendente, ed è già predisposto per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.

Costo € 175 / € 275 x mese (media giornaliera € 7,5) con comodo pagamento mensile

CAVOUR PIAZZA BARACCA VIA FAENTINA ENTRATA
VIA
Piazza Baracca • Ravenna Ravenna Piazza Baracca
SICURO RISERVATO TECNOLOGICO per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it

AZIONE

Transformers - Il Risveglio

La saga continua

Mindcage - Mente

criminale

Caccia al serial killer

Ancora sfide per i Transformers nel nuovo capitolo di un franchise di successo. Il film, diretto da Caple Jr, porterà gli spettatori negli anni ‘90. Il teatro dell’avventura è il mondo, mentre avanza una nuova generazione di Transformers, i Maximal. La battaglia (come al solito molto spettacolare) è ancora tra gli Autobot e i Decepticon.

DRAMMATICO

Olga

Una scelta difficile

DRAMMATICO

ANIMAZIONE

Blu e Flippy - Amici per le pinne

Un bambino e un delfino

Un assassino. Due detective, Jake Doyle e Mary Kelly, sulle sue tracce. Uno schema classico per un film che vede il ritorno di John Malkovich, nei panni di un altro serial killer. Soprannominato “L’Artista”, sta scontando la sua pena. A lui si rivolgerà Mary per risolvere il caso. Ma il rapporto non è semplice...

Regia di Mauro Borrelli.

Con Martin Lawrence, Melissa Roxburgh, John Malkovich,

Olga è una ginnasta ucraina di 15 anni che a Kiev, nel 2013, si sta preparando per i campionati europei. La sua nazione sta vivendo una situazione estremamente difficile e la giovane medita così di entrare a far parte della nazionale Svizzera, patria di suo padre. Per lei un dilemma: fuggire o rimanere, mentre la madre, giornalista, sta documentando la rivoluzione in piazza Maidan?

Regia di Elie Grappe.

Con Anastasia Budiashkina, Sabrina Rubtsova, Caterina Barloggio

Un aereo precipita in mare: a bordo anche un bambino. Saranno i delfini a salvarlo, crescendolo come una famiglia. Ma il destino vuole che un un mostro prenda il potere sulle acque. Il piccolo è costretto a ritornare sulla terraferma dove sarà aiutato da un capitano: con lui cercherà anche di capire chi sia veramente.

Regia di Mohammad Kheyrandish

Regia di Steven Caple Jr. Con Lauren Velez, Ron Perlman, Peter Cullen
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Lugo | Cronaca

31 maggio

Tre gattini abbandonati In uno scatolone

Enpa sezione Lugo racconta di aver ricevuto la telefonata di un cittadino che segnalava la presenza di uno scatolone, con tanto di fiocco azzurro, davanti al cancello della sua abitazione all’interno del quale ha trovato tre cuccioli di gatto di circa un mese. “I gattini sono stati subito portati nella nostra infermeria felina e sembrano in buone condizioni di salute” scrive Enpa, la quale commenta: “Ci sono ancora individui che non sterilizzano e si liberano delle cucciolate come fossero rifiuti”.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Incredibile ma vero: stai facendo vedere che sei “normale”, quasi senza interessi particolari, ma in realtà stai molto bene, quasi “felice”. Fai così perché è come se avessi paura di far vedere che sei soddisfatto di te stesso e che la sorte, in questo momento, ti è propizia. Goditi senza riserve queste ore.

21 aprile - 20 maggio

Toro Se vuoi continuare a crescere, devi smettere di far vedere che sei buono e comprensivo. Non c’è cosa peggiore che far abituare gli altri alla generosità gratuita. L’essere umano deve essere abituato, sin da piccolo, a ricevere solo se meritato. La vera bontà, non è dare, la vera bontà è non dare. Strano vero?

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Una volte i vecchi dicevano: “ Si sta bene solo se lo vogliono gli altri”. Sembra incredibile, ma è vero. Tu stai vivendo la parte più bella della tua vita, ma non riesci a godertela perché ancora sei succube di come pensano e si comportano gli altri. Se vuoi iniziare a stare bene, liberati dai condizionamenti.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Purtroppo, da troppo tempo, giustifichi la tua debolezza con la bontà e con la comprensione. Ti devi solo ricordare che facendo abituare gli altri a questo tuo comportamento li stai educando a ricevere in modo gratuito e immeritato. Non si ricorderanno mai i tuoi sacrifici per accontentarli. Svegliati.

Non dobbiamo trattare i Problemi e le Preoccupazioni che ci arrivano come se fossero nostri nemici, moltissime volte sono proprio questi, che ci consentono di “Conoscerci meglio”, “Crescere” e non vivere da “Vegetali”.

23 luglio - 22 agosto

Leone Sei riuscito a costruire una corazza intorno a te, ma questa, non è sufficiente per parare tutte le cattiverie del mondo. La corazza non deve essere fuori di te, deve essere dentro, devi difenderti puntualizzando i diritti e i doveri di chi ti vive vicino. Da’ solo a chi merita e continua a migliorarti fisicamente.

23 agosto - 22 settembre

Vergine La tua bontà, troppe volte, ti ostacola nella crescita. Non si può essere sempre generosi e altruisti in un mondo di lupi. La vera bontà è: dare al momento giusto e solo a chi lo merita realmente. E’ sbagliatissimo essere generosi con chi se ne approfitta, perché saranno ipocriti per tutta la loro vita.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Certe persone quando hanno poche possibilità e poco potere, sono generose, altruiste e comprensive. Appena acquistano un po’ più di benessere e sicurezza, quasi per magia, si trasformano in aggressive e arroganti. Cerca di non commettere questo errore, sarebbe un vero peccato per la tua “crescita”.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Tutto sommato hai appena passato un buon periodo, anche se ancora di problemi da risolvere ce ne sono tanti. La cosa importante è che hai la giusta concentrazione per affrontare tutte le tue battaglie. Tra breve ce ne sarà una importantissima, chiacchiera poco e datti da fare. Sarà davvero dura.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini

• Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Finalmente sono in arrivo delle buone notizie e probabilmente del denaro, che ti daranno nuovi stimoli, più sicurezza e più tranquillità mentale. Questa tranquillità, ti consentirà di affrontare con più concentrazione, i tuoi problemi lavorativi e professionali. Non scordare mai di mostrare gratitudine.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Non devi pretendere di essere compreso e rispettato se sei il primo a non praticare la comprensione e il rispetto. Stai trattando tutti con eccessiva superiorità, e questo, è un’offesa alla tua intelligenza e alla tua generosità. Stai facendo come certi preti che predicano bene e razzolano male.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario I Latini dicevano: “Age quod agis”, ora questo detto lo trasferisco a te. Il significato è: “Fai bene ciò che stai facendo”. Tu che sei così artista, così amante della Natura e del rispetto, tu che sei una parte fondamentale ed esempio per tanta gente, stai correndo il rischio di dover ricominciare da capo.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Vuoi farti vedere forte e irremovibile, capace, con il tuo esempio, di dare sonore lezioni agli altri. Ma la tua vera natura è diversa. Hai solo bisogno di avere un po’ più di soddisfazione, che, purtroppo, non riesci ad ottenere. Sei più buono di quello che vuoi far vedere, … tanto vale esserlo. Arriva sorpresa.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12

PUNTA SEMPRE PIÙ IN ALTO AFFIDATI A

PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it OLTRE 200 MODELLI OLTRE 1200 MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO NOLEGGIO E VENDITA DI MEZZI DI ULTIMA GENERAZIONE 15 SEDI EMILIA ROMAGNA 1
DI ESPERTI SEMPRE AL TUO FIANCO PIATTAFORME - AUTOGRU MULETTI - SOLLEVATORI
COMPLETARE
PROGETTO A QUALSIASI ALTEZZA
LOCATOP
TEAM
PER
OGNI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.