Weekly 21_22 Maggio 2024

Page 1

L’assessora

Randi in visita al nuovo stabilimento del Gruppo Ferretti

Visita dell’assessora comunale allo Sviluppo economico, commercio e industria, Annagiulia Randi (al centro nella foto), al nuovo stabilimento ravennate del Gruppo Ferretti, azienda leader nel settore della nautica di lusso dal lontano 1968. A lavori ultimati sarà il cantiere nautico più grande del Mediterraneo con oltre 100.000 metri quadri. Come spiega l’assessora, “120 nuove imbarcazioni saranno varate ogni anno, un simbolo dell’artigianato italiano che conquista i mari di tutto il mondo; 60 milioni di euro di investimento produttivo, a cui va aggiunto quello immobiliare”. “Il cantiere multi brand produrrà Wally, Wally Vela e Ferretti Yachts, grazie ad un organico di 1000 addetti impiegati, con un’importante 50% a trazione femminile”, sottolinea Randi. A guidarla nella visita l’ing. Matteo Cecada, Direttore tecnico e operativo e l’ing. Anna Galasso, Direttrice del cantiere.

Il grande tennis a Cervia

Torneo Itf Men’s Future

È stato presentato nella sede del Club il torneo Itf Men’s Future dotato di 15.000 dollari, che terrà banco da domenica al 26 maggio sui campi della Polisportiva 2000 Cervia. Si tratta della prima edizione del “Città di Cervia”: il grande tennis internazionale dunque torna protagonista in città. Il direttore del torneo sarà il maestro Enzo Bonaldo che ha fornito i dati tecnici: “Il torneo si svolgerà da domenica 19 a domenica 26 maggio, si parte con le qualificazioni, le wild-card a disposizione del Circolo andranno ad Alessio Balestrieri, Davide Galvanin, ed a Pietro Briganti . In tabellone come Junior Reserved ci sarà il giapponese Rei Sakamoto, vincitore quest’anno degli Australian Open Juniores, con lui anche Carlo Alberto Caniato, allievo dell’Accademia del Villa Carpena e portacolori del Ct Zavaglia, e Gabriele Vulpitta. La wild-card del Circolo per il main-draw è andata a Pietro Ricci, le altre sono a disposizione della Federazione”. Al momento il main-draw è capeggiato dal faentino Federico Gaio, n.254 del ranking mondiale, ma ex n.124 come best ranking nel 2020.

“Fino a qui. Chiara Ferragni”

La presentazione del libro, scritto dalla giornalista Margherita Barbieri

Sabato 25 maggio alle 11, al Papeete Beach di Milano Marittima, si terrà la presentazione del libro “Fino a qui. Chiara Ferragni” della giornalista Margherita Barbieri, edizioni Minerva. Si legge nella descrizione del volume: “Scalare l’Olimpo, diventare una diva, e inciampare inaspettatamente. Un’altalena di fatti dall’eco internazionale ed emozioni forti, questa è stata la vita di Chiara Ferragni fino ad oggi. Una donna decisa, determinata che ha costruito il suo successo, mattone dopo mattone, che ha portato avanti battaglie importanti, alcune senza neanche saperlo. Una ragazza giovane che ha dettato e imposto se stessa prima nel mondo della moda e poi nella società. Una donna coraggiosa, che ha gestito i propri limiti e affrontato le proprie paure, che ha inventato un nuovo modo di comunicare. Chiara ha lasciato un segno importante, e ora? Intanto questo è il suo percorso… fino a qui”. (foto Andrea Raffin / Shutterstock.com)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IL DIARIO DELLA SETTIMANA COPIA OMAGGIO
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: n° 21 mercoledì 22 maggio 2024 - sett. 21 - anno XV

4 APPUNTAMENTI CON NEL NUOVO NEGOZIO DI RAVENNA, VIA ANTICA MILIZIA

15 EURO DI BUONO SCONTO OGNI 60€ DI SPESA

(UNICO SCONTRINO)

APPUNTAMENTO

OTTIENI I BUONI

DAL 22 AL 29 MAGGIO

OGNI 60 EURO

UTILIZZA I BUONI

DAL 30 MAGGIO AL 5 GIUGNO

OGNI 60 EURO

APPUNTAMENTO

OTTIENI I BUONI

DAL 6 AL 12 GIUGNO

OGNI 60 EURO

UTILIZZA I BUONI

DAL 13 AL 19 GIUGNO

OGNI 60 EURO

APPUNTAMENTO

OTTIENI I BUONI

DAL 20 AL 26 GIUGNO

OGNI 60 EURO

UTILIZZA I BUONI

DAL 27 GIUGNO AL 3 LUGLIO

OGNI 60 EURO

APPUNTAMENTO

OTTIENI I BUONI

DAL 4 AL 10 LUGLIO

OGNI 60 EURO

UTILIZZA I BUONI

DALL’11 AL 17 LUGLIO

OGNI 60 EURO

ARMANDO TESTA SOLO CON CARTE FÌDATYREGOLAMENTO COMPLETO DELLA PROMOZIONE DISPONIBILE SUL SITO ESSELUNGA.IT NELLA SEZIONE DEDICATA O PRESSO IL PUNTO FÌDATY.

Ravenna | Cronaca 16 maggio

Grandinate e bombe d’acqua

Danni ingenti alle produzioni agricole

A un anno esatto dalla devastante alluvione, gli eventi climatici estremi tornano a incutere paura. Violente grandinate e piogge torrenziali hanno causato ingenti danni alle colture e impianti agricoli. Paura anche per alcuni allagamenti in città dovuti alla difficoltà nel far defluire la troppa acqua caduta in pochi minuti. Acqua in strada a Cotignola nella serata del 15 maggio, poi il 16 anche a Lido Adriano e Bagnacavallo, colpita anche da una forte grandinata, così come Solarolo.

Ravenna | Cronaca 18 maggio Passaporti anche alle Poste

In tutti gli uffici da luglio

Da luglio il servizio di richiesta e rinnovo passaporti sarà disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. Lo ha annunciato il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sull’avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane. Servizio progressivamente in tutti gli uffici, anche nei piccoli centri. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia 15 maggio Alluvione, Cna delusa dai ristori

“Contributi solo a 5 aziende su 293”

A un anno dall’alluvione la Cna ha ospitato un momento di confronto con le Istituzioni per fare il punto su quanto è stato fatto in quest’anno. Delusione per i pochissimi ristori per le imprese: “La struttura commissariale si è rivelata lenta e inadatta. Sensibile miglioramento nei cantieri per la sicurezza, ma solo 5 aziende su 293 hanno ricevuto contributi. Partiche troppo complesse”.

Ravenna | Cronaca 16 maggio

Cittadinanza onoraria

A Carlo Dall’Oppio

Conferita la cittadinanza onoraria a Carlo Dall’Oppio, Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. “Il conferimento della cittadinanza onoraria all’ingegner Dall’Oppio - spiega il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale -, trova motivazione nel grande impegno, competenza e responsabilità, che ha dimostrato nella gestione dell’emergenza alluvionale che ha colpito i nostri territori nel maggio scorso, periodo durante il quale era Direttore regionale dei Vigili del fuoco per l’Emilia Romagna”.

2

26 A FESTA

DELLO

S. Pietro in Vincoli

- Ravenna -

CENTRO SPORTIVO

La 26esima Festa dello Sport si svolge presso il centro sportivo comunale di S Pietro in Vincoli. Si svolgono vari tornei di calcio con la partecipazione di circa 100 squadre della regione della Emilia Romagna. Altri gruppi sportivi hanno la possibilità di cimentarsi in altre discipline sportive. E’ presente una grande struttura con un fornitissimo stand gastronomico e per spettacoli serali musicali e culturali. Ampio spazio è dedicato alle scuole del territorio

Inoltre nella giornata del 2 giugno che è la giornata nazionale dello sport “GNS24”si svolge il torneo di calcio giovanile delle province della Regione Emilia Romagna. Fasi semifinali e finali. Evento che manca da circa 30 anni nella provincia di Ravenna. Tutto questo grazie a tutte le associazioni del territorio, ai dirigenti, ai collaboratori, ai volontari

24
2
MAGGIO
GIUGNO 2024
CON IL PATROCINIO DI: PROVINCIA DI RAVENNA CONI REGIONALE FIGC CRER FIGC RAVENNA ASSESSORATO ALLO SPORT COMUNE DI RAVENNA FIGC SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO EMILIA ROM GNA RA NNA
SPORT SPETTACOLI GASTRONOMIA

Ravenna | Cronaca 15 maggio

Francesca Zarri nuovo Chairman

Di Omc Med Energy

Riunione dell’Assemblea dei soci di Omc scrl, società che organizza Omc Med Energy, la principale manifestazione sull’energia del Mediterraneo: tra i temi la conferma dell’edizione 2025 dall’8 al 10 aprile e la nomina del nuovo Chairman della manifestazione. L’Assemblea all’unanimità ha affidato l’incarico a Francesca Zarri, Director Technology, R&D &Digital di Eni.

Ravenna | Economia 13 maggio

Oltre 6 milioni di tonnellate movimentate

Porto: dati e previsioni

Il Porto di Ravenna nei primi 3 mesi del 2024 ha movimentato complessivamente 6.109.816 tonnellate, in calo del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dai primi dati rilevati, per il mese di aprile 2024, si stima una movimentazione pari a 2 milioni di tonnellate, in diminuzione (-6,9%) rispetto allo scorso anno. Il primo quadrimestre 2024 dovrebbe chiudersi con una movimentazione di poco più di 8,1 milioni di tonnellate, in calo di circa il 6,5% rispetto al 2023. (foto Shutterstok.com)

Ravenna | Cronaca 17 maggio Roadshow dei Giovani

Imprenditori

Progetto di Confindustria

Nel Ravennate il roadshow dei Giovani Imprenditori di Confindustria, GenerAZIONI, in collaborazione con la Luiss Business School. La vicepresidente nazionale Maria Anghileri e il presidente regionale Ivan Franco Bottoni hanno prima visitato l’azienda Ravaioli Legnami di Villanova di Bagnacavallo, fortemente danneggiata dall’alluvione, e si sono poi confrontati con gli imprenditori.

Ravenna | Cronaca 15 maggio

Incendio in una palazzina

Tutti evacuati

Nella serata di martedì 14 maggio, intorno alle 23, è scoppiato un incendio, per cause ancora in fase d’accertamento, nella cantina di una palazzina al civico 112 di via Tommaso Gulli. Il fumo ha invaso tutti gli appartamenti dell’edificio. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco, delle Forze dell’ordine e del personale del 118 che hanno fatto evacuare tutti i presenti. La maggior parte delle persone è stata accompagnata all’ospedale per accertamenti in quanto aveva respirato del fumo.

3

Ravenna | Cronaca 15 maggio

Rubano nel cortile

Intercettati dalla Polizia

Ricevuta la segnalazione di un cittadino che aveva visto due persone asportare generi alimentari dal frigorifero posto nel cortile, per poi allontanarsi, la Polizia è intervenuta. Due arresti per furto in abitazione, intercettato un terzo soggetto. Per gli aggressori, spiega la Questura, anche l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale; saranno allontanati dal comune di Ravenna.

Ravenna | Cronaca 15 maggio

Incidente mortale

In via Sant’Alberto

Incidente mortale nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio alle 17. Secondo le prime informazioni, due auto stavano percorrendo via Sant’Alberto quando, a pochi chilometri da Sant’Alberto, una ha invaso la corsia opposta (per cause da accertare) finendo per impattare frontalmente con l’altro veicolo. Immediato l’intervento del 118: una donna è deceduta a causa dello schianto. Altre due persone sono state portate, in elimedica e in ambulanza, all’ospedale Bufalini di Cesena. Sul posto anche i Vigili del fuoco e la Polizia locale per i rilievi del sinistro.

Ravenna | Cronaca 13 maggio Lite degenera in rissa

7 giovani denunciati

I Carabinieri della Stazione di Godo hanno denunciato per rissa 7 ragazzi tra cui anche 3 minorenni. I fatti risalgono al 31 marzo: i militari erano intervenuti attorno alle 5 del mattino presso la Stazione di Godo su richiesta di 2 giovani, aggrediti da un gruppo di coetanei dopo una lite all’uscita dalla discoteca, dove pare siano stati usati anche coltelli.

Ravenna | Cronaca 15 maggio

Frontale in viale Alberti

Gravi 2 persone

Grave carambola tra tre auto nel pomeriggio in viale Alberti a Ravenna. Secondo le prime informazioni, intorno alle 15, una vettura avrebbe perso il controllo all’altezza della curva, finendo per invadere la corsia opposta e scontrarsi frontalmente con un’altra auto. Il terzo mezzo è stato coinvolto in maniera marginale. Entrambi i conducenti sono stati trasportati in Ospedale con codice di massima gravità. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale.

4

Cervia | Turismo 14 maggio

29ª Bandiera Blu Dal 1999, 26 consecutive

Cervia ha conseguito la Bandiera Blu 2024. È la 29esima per la città, che dal 1999 conquista il prestigioso riconoscimento per 26 anni consecutivi. Le altre tre bandiere blu Cervia le ha conseguite nel 1991, nel 1996 e nel 1997. A ritirare la Bandiera Blu a Roma si è recato l’assessore alla Cultura Cesare Zavatta.

Cervia | Scuola 14 maggio

Studenti in visita Alla caserma dei Carabinieri

I ragazzi della classe quinta della scuola primaria “G. Mazzini”, accompagnati dai loro insegnanti, hanno fatto visita alla caserma della Compagnia Carabinieri di Cervia - Milano Marittima. I giovani hanno visitato i locali della caserma ed hanno potuto vedere da vicino i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione ai carabinieri. Hanno inoltre simulato le operazioni di fotosegnalamento e i carabinieri gli hanno spiegato quali sono i loro compiti, come sono organizzati e come funziona il loro servizio.

Cervia | Cronaca 13 maggio

Nuova sede di Cervia Ambiente Al via i lavori

Iniziano i lavori per la realizzazione della nuova sede del Cervia Ambiente all’interno del progetto del grande Parco Urbano. Il costo complessivo dell’opera è di 1.500.000 euro di cui 790.000 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. La nuova sede del Cervia Ambiente sarà vero cuore pulsante degli aspetti scientifici divulgativi e di ricerca ambientale.

Russi | Cronaca 17 maggio

Donna investita sulle strisce

Trasportata al Bufalini

Incidente attorno alle 8 di mattina sulla Brisighellese, poco prima del sottopasso, dove una donna di circa 45 anni è stata investita da una Mercedes che proseguiva in direzione centro. Soccorsa dai sanitari del 118 con ambulanza, la donna è stata trasportata in elicottero al Bufalini di Cesena. Sul posto per i rilievi di legge la Polizia locale, mentre i Carabinieri di Russi hanno provveduto a regolare il traffico, che in quel momento era notevole e congestionato.

5

Ravenna info 328 8144132

mail: xhuljanmara88@gmail.com

realizza la casa dei tuoi sogni SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI p Organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica in collaborazione con le strutture alberghiere e balneari della località Il nostro Centro Est vo aderisce al progetto regionale per la concil azione vita- avoro pertanto vengono accettat i voucher comunali Dai 5 ai 14 anni suddivisi per fasce di età DAL 10 GIUGNO AL 6 SETTEMBRE 2024 NUOVE AREE TEMATICHE, GIOCHI, ATTREZZATURE E TANTE NOVITÀ TI ASPETTANO PER VIVERE UN’ESTATE DI PURO DIVERTIMENTO!! 27 luglio la mattina del GOLDEN WEEK n co abora zion e con ALL’ALBA , COL AZIONE IN BARCA!! Circolo N autico del Savio 2024 ESCLUS VA Basket Volley Tennis Minigolf Calcet to Vela Avviso agli associati dell’inizio dell’attività 2024 estatediclasse @ aicsbasket .it www aicsbasket it 388 42 70 007 IN FO E PR E N OTA Z ION I SFRUTTA LA VANTAGGIOSA PREISCRIZIONE ENTRO IL 31 MAGGIO!! IL CENTRO ESTIVO A MISURA DI BAMBINO/A!!

Faenza | Cronaca 14 maggio

49a 100 km del Passatore

Presentata a Firenze e a Faenza

La 49esima edizione della 100 km del Passatore, valevole per assegnare i titoli nazionali assoluti e master Fidal 2024 della specialità 100 chilometri su strada è stata presentata anche nella sala conferenze dello Stadio Ridolfi a Firenze (nella foto). La partenza avverrà sabato 25 maggio da Piazza del Duomo. A circa dieci giorni dalla partenza risultano oltre 3300 iscritti. Tra questi si contano 420 toscani, 660 donne, 670 esordienti, 370 concorrenti romagnoli e oltre 120 atleti provenienti da 32 nazioni straniere.

Cervia | Cronaca 15 maggio

Lavori in viale

Matteotti

Verso la conclusione

Saranno completati nelle prossime settimane i lavori di riqualificazione di Viale Matteotti, parte di un accordo pubblico-privato per la demolizione dell’ex Colonia Balducci e la costruzione di un edificio di 45 appartamenti, con una riduzione del 30% del volume esistente. Il privato si è fatto carico dei lavori di riqualificazione del viale per un importo di oltre 2 milioni. (foto Shutterstock.com)

Bagnacavallo | Ambiente 11 maggio “Raccolta della speranza” L’iniziativa

Si è svolta sabato 11 maggio a Bagnacavallo la “Raccolta della speranza”, raccolta differenziata di rifiuti in memoria di Angelo Vassallo promossa dall’associazione Cittadino Attivo in collaborazione con Ge.Ne.Ra Ravenna. Nel complesso è stato raccolto e conferito oltre un quintale e mezzo di rifiuti tra l’indifferenziato (compresi molti mozziconi di sigarette), la plastica-lattine e il vetro.

Lugo | Società 14 maggio

Migliorare il sistema fognario

Progetto di studio

Il progetto di studio per il miglioramento del sistema fognario dei Comuni di Lugo, Castel Bolognese, Solarolo, Cotignola, Sant’Agata sul Santerno e Bagnara di Romagna, tutti serviti dalla fognatura pubblica collegata al depuratore locale, è stato avviato. Richiesto dal Comune di Lugo e realizzato da Hera, vuole valutare il comportamento del sistema durante la pioggia e individuare le aree che richiedono interventi. La costruzione del modello inizierà a giugno, con un investimento biennale di 200.000€.

6

IN TUTTA LA ROMAGNA

W CREMONA 0372 1665354 MILANO 02 47706379 CESENA 0547 325586 PARMA 0521 798049 FERRARA 392 3908067 REGGIO E. 340 6701839 CASALECCHIO 051 19907069 IMOLA 0542 640962 RIMINI 0541 1780810 FORLÌ 0543 1908121 MINERBIO 051 856355 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 SASSUOLO 0536 1822151 BOLOGNA 051 856355 MISANO A. 320 1744829 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it
...e non solo SERVIZI PER LA VOSTRA OLTRE 1600 MEZZI AZIENDA LEADER SOLLEVAMENTO MEZZI
PERSONE Ravenna - Forlì - Cesena - Rimini - Misano A. SERVIZI PER I VOSTRI CANTIERI AZIENDA
E

Bagnacavallo | Eventi 15 maggio

Le Feste dei vicini

A giugno

Torna a giugno l’appuntamento con le Feste dei vicini promosse dal Comune di Bagnacavallo e dai Consigli di Zona nel capoluogo e nelle frazioni. Si tratta come ormai da anni di occasioni per promuovere la vicinanza e l’incontro fra le persone. Per adesioni: www.comune.bagnacavallo.ra.it.

Prime date a Glorie (parco pubblico il 4 giugno), e Villa Prati (13 giugno Câ di Prè).

Ravenna | Cronaca 19 maggio

Lavori di riasfaltatura

In alcune strade di Ravenna

Nei giorni di martedì 21 e di mercoledì 22 maggio in programma lavori di riasfaltatura sulla via Destra Canale Molinetto, nel tratto compreso fra via dei Poggi e via Francesco de Sanctis. Sarà riasfaltato anche il raccordo tra via Destra Canale Molinetto e via Bellucci, davanti a via Livenza. Dal 23 maggio sarà invece riasfaltata via Bellucci, nel tratto tra le vie Timavo e Nicolodi. Anche in questo caso è previsto il restringimento della carreggiata. Si stima che l’intervento durerà quattro giorni. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 17 maggio

Graduatorie dei nidi

Conferma entro il 23 maggio

Le graduatorie definitive per l’iscrizione ai nidi d’infanzia dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per l’anno educativo 20242025, sono state approvate, con l’indicazione del servizio assegnato. Coloro che hanno inoltrato la domanda devono provvedere all’accettazione del posto assegnato entro il 23 maggio accedendo direttamente alla richiesta online. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Ambiente 18 maggio

Conoscere le buche Gattelli

Le visite

Il Comune di Lugo e il Ceas della Bassa Romagna, in collaborazione con la cooperativa Ecosistema, hanno programmato due eventi che si terranno a Lugo presso l’area di riequilibrio ecologico delle buche Gattelli. Appuntamenti all’interno del festival ASVIS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile). La zona, oltre al valore storico e naturalistico, ha anche una funzione irrigua. Appuntamenti il 18 e il 26 maggio. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a natura. lugo@ecosistema.it, oppure contattando il 351 5848402.

7

certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite

costruzioni industriali

costruzioni civili

strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo edilizia conservativa restauro &manutenzione

Faenza | Sport 15 maggio

Blacks fuori dai playoff

In semifinale ci va Livorno

Nella gara cinque della serie playoff contro la Libertas Livorno, in terra toscana i Blacks devono arrendersi, perdendo 72-59 e abbandonando la possibilità di giocarsi la semifinale. I faentini, al termine di quella che è stata l’ultimo match della stagione, escono comunque dal campo tra gli applausi dei tanti tifosi manfredi presenti sugli spalti, che li hanno sostenuti tifando.

Ravenna | Sport 17 maggio

Il Ravenna vince i playoff

Secondo nel ranking

Termina con un’altra bella vittoria la stagione del Ravenna che, nella finale playoff giocata allo stadio “Benelli” contro il Corticella, vince 2-1 dopo i tempi supplementari. Nel primo tempo, Boccardi porta in vantaggio i suoi, raggiunti, poi, nella ripresa, dal gol di Amayah. Il successo ai bizantini lo regala Sare, segnando a pochi minuti dalla fine dei supplementari. Entrambe le squadre, poi, chiudono con un uomo in meno, con Marino espulso nel secondo tempo e con Cudini cacciato, invece, nel periodo addizionale.

Faenza | Sport 17 maggio

Cervia | Sport 19 maggio Ricci vincitore a Roma

Doppio Under 16 Pietro Ricci, giovane talento della Polisportiva 2000 Cervia, al torneo “Tennis Europe under 16”, svoltosi al Foro italico di Roma in contemporanea agli ultimi match degli Internazionali Bnl di tennis, ha vinto il titolo di doppio con Raffaele Ciurnelli. Nel frattempo, sui campi della Polisportiva, è partita la prima edizione di Itf Men’s Future, torneo internazionale. (Ricci, a destra, con Ciurnelli)

Giro d’Italia nel Ravennate

Omaggio alle zone alluvionate

Il 17 maggio, la tredicesima tappa dell’edizione numero centosette del Giro d’Italia, da Riccione a Cento, lunga 179 chilometri, quasi tutti pianeggianti, ha attraversato i territori colpiti dell’alluvione, a un anno dal disastro. La carovana rosa è entrata nella provincia di Ravenna poco prima delle tre, attraversando, nella provincia di Ravenna, in ordine, i comuni di Faenza, Cotignola, Bagnacavallo, Lugo, Massa Lombarda e Conselice, uscendo dal territorio provinciale poco prima delle 16. (foto Bob Cullinan, Shutterstock.com)

8

RAVENNA Via Masotti, 14

CESENA Corso Cavour, 27

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Cervia | Cultura & spettacoli 16 maggio Pucci raddoppia a Cervia

19 e 20 luglio

“C’è sempre qualcosa che non va”, spettacolo di Andrea Pucci, comico, in calendario il 19 luglio in piazza Garibaldi a Cervia, alle 21.30, raddoppia. A grande richiesta, infatti, nonostante alcuni posti ancora disponibili per la prima data, lo show del cabarettista e monologhista milanese si svolgerà anche il 20 luglio, sempre nello stesso luogo e sempre alla stessa ora.

Brisighella | Cultura & Spettacoli 18 maggio

La voce di Nada

Per Romagna in Fiore

Nada – in duo acustico con Andrea Mucciarelli alla chitarra – ha aperto il secondo fine settimana di Romagna in fiore, la rassegna a ingresso gratuito ideata da Ravenna Festival per e nei territori colpiti dall’alluvione nel 2023. L’appuntamento ha avuto luogo il 18 maggio in località Olimpo di Monte Fregnanello (fra Brisighella e Modigliana). Da una parte un paesaggio fra collina, frutteti, corsi d’acqua e insediamenti rurali; dall’altra Nada Malanima, grande protagonista della musica.

(foto Luca Concas)

Alfonsine | Cultura & spettacoli 18 maggio Ricordando

Vincenzo Monti Lo spettacolo

Per la Notte europea dei Musei, nella casa natale di Vincenzo Monti, proposto lo spettacolo teatrale «Vincenzo Monti Torna In Vita». Tre le repliche in programma. Lo spettacolo è stato realizzato dall’associazione culturale «Beppe Aurilia Theatre» nell’ambito delle celebrazioni per il 270esimo anniversario della nascita del poeta alfonsinese, con la regia di Beppe Aurilia Emagiosef.

Ravenna | Cultura & spettacoli 18 maggio

Capuçon e Fray in concerto

Al Teatro Alighieri

Sonata a Kreutzer di Beethoven è stato uno dei dei brani presentati nel concerto del 18 maggio alle al Teatro Alighieri. Protagonisti di questo nuovo appuntamento di Ravenna Festival due tra i più grandi musicisti francesi del nostro tempo, Renaud Capuçon e David Fray, concertisti di primo piano del violinismo e del pianismo, capaci di restituire alla musica l’assoluto potere dell’espressione, come hanno dimostrato anche nella Sonata per violino e pianoforte n. 4 e nel Rondò in si minore di Franz Schubert. (foto Zani-Casadio)

9
www.conad. it RISPARMIO
SU CENTINAIA DI PRODOTTI DI MARCA. VINO
GAIOLO DELLA MANDA secco, 75 cl €/l 2,66 € 1,99 DETERSIVO LAVATRICE DIXAN classico, 40 lavaggi, 2,2 kg € 9,90 €/kg 4,50 CAMILLE MULINO BIANCO BARILLA 8 pezzi, 304 g € 2,99 €/kg 9,84 €/kg 4,98 I PELATI CIRIO 400 g x 2 (sgocc. 500 g) € 2,49 40
GARANTITO
FRIZZANTE BIANCO

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

“Cervia Città Giardino”

Ritorna, per la 52esima edizione, “Cervia Città Giardino”, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa allestita fino a settembre. L’iniziativa diventa anche ambasciatrice dei diritti, e lo fa attraverso i temi dell’ambiente, dello sport e dell’educazione. Il viaggio colorato è attraverso le aree verdi della città del sale e delle sue frazioni, ossia Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Anche nel 2024, in continuità, saranno in primo piano i valori di solidarietà e di pace, col Cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ospite d’onore alla cerimonia di inaugurazione martedì 28 maggio alle 15.30. (foto di Antonio Drago)

23 maggio

La chitarra di Calum Graham

Fino al 26 maggio

Redrum, omaggio a Shining

Giovedì 23 maggio alle 21 all’auditorium «Arcangelo Corelli» di Fusignano, in vicolo Belletti 2, ci sarà il concerto del chitarrista e cantautore canadese Calum Graham. Nato a Fort St. John, nella Columbia Britannica, e attualmente residente a Victoria, Calum Graham si è costruito un nome in tutto il mondo negli ultimi 12 anni con la sua abilità nella chitarra acustica solista ed è stato nominato «uno dei 30 migliori chitarristi sotto i 30 anni» secondo Acoustic Guitar Magazine.

Dal 23 maggio

La Sagra delle Alfonsine

Da giovedì 23 a domenica 26 maggio torna la Sagra delle Alfonsine, alla sua 39esima edizione. I famosi spaventapasseri accoglieranno di nuovo il pubblico ad Alfonsine lungo il percorso cittadino che si snoda da piazza della Resistenza a piazza Gramsci (qui saranno ospitate anche attività per i più piccoli). Nelle quattro serate di festa sarà possibile inoltre ammirare le attività delle associazioni, vedere i saggi sportivi e assaporare le proposte gastronomiche. (immagine dalla locandina)

Redrum: in Shining, il romanzo di King immortalato da Kubrick, è la parola “murder” (omicidio) che il figlio del protagonista scrive al contrario. E dal 17 al 26 maggio, per il Ravenna Festival, redrum è la nuova installazione teatrale del gruppo nanou alla Sala Corelli del Teatro Alighieri (tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle 20). Con le coreografie di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci e le musiche originali di Bruno Dorella, che le eseguirà live il 22 maggio. (foto Zani-Casadio)

Fino al 26 maggio

100 km, storie e ceramiche

Il 21 maggio alle 19 alla Galleria comunale d’Arte Voltone della Molinella in occasione dell’inaugurazione della mostra “100 km del Passatore 49^ edizione” si terrà un incontro. Danny Frisoni e Daniele Menarini dialogheranno con Lorenzo Lotti, Paolo Bravi e Federica Moroni. Il runner del GS 100 km del Passatore Gabriele Turroni chiuderà la serata. Allestita inoltre la mostra “FaïenceX100 – Le ceramiche faentine premiano la 100 km del Passatore”, fino al 26 maggio alla Molinella.

Fino al 3 giugno

La festa delle bambine e dei bambini

Torna “La città delle bambine e dei bambini” di Lugo con una nuova formula e un programma che coinvolge sette luoghi tra i più importanti della città - come la Rocca Estense - con una serie di attività pensate per i più piccoli, dagli asili nidi alle scuole primarie. Il 24, Festa dei nidi; dal 28 al 3, “L’assedio di Lugo-Storia di un’invasione felice che trasforma la città”; mentre, dal 27 al 3 giugno, una mostra e un’installazione. (immagine di Fabiola Baroncini)

Fino al 16 giugno

“Il colore delle emozioni”

Fino al 16 giugno, nella sede del Comitato cittadino di Classe, nell’area museale del museo Classis, è allestita “Il colore delle emozioni”, mostra di pittura e di scultura dell’associazione “Ravenna incontra l’arte”. Tutti i giorni, dalle 10 alle 12.30, e dalle 15 alle 17. Esporranno, in due turni, trentatré artisti di varie nazionalità, tra cui rumeni, ucraini, russi, oltre ovviamente a italiani. Visto il numero di partecipanti, gli stessi artisti esporranno in due turni di due settimane.

10

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Furiosa: a Mad Max saga

Il prequel

DRAMMATICO

Vangelo secondo

Maria

Una donna coraggiosa

In un film visionario, viene “rivisitata” la figura di Maria di Nazareth, qui una giovane donna selvaggia e ribelle, con grandi sogni. Il tutto in una società che ha già scelto per lei. Mentre rifiuta un ricco pretendente ed è promessa a Giuseppe, riceve la visita dell’angelo e l’annuncio che porterà in grembo il figlio di Dio. Dal romanzo di Barbara Alberti.

Regia di Paolo Zucca.

Con Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassmann, Lidia Vitale

Chien de la casse

La ribellione

Arriva nelle sale il prequel di Mad Max: Fury Road. La storia appare imperniata sul personaggio dell’Imperatrice Furiosa (interpretata dall’attrice Anya Taylor-Joy). Una bambina vive una vita tranquilla in un Eden del deserto australiano. Ma l’irruzione di barbari mascherati la strappa a sua madre e al suo paradiso. Andrà incontro a un destino di dominazione, non senza lottare.

DRAMMATICO

La storia di Antoine e Damien, amici da sempre. I due giovani vivono in un piccolo paese della Francia e sono legati da un rapporto “malato”, nel quale il primo è dominante e tratta il secondo come il proprio cane. Damien, soprannominato Dog, non reagisce mai: finché arriva una ragazza di città, Elsa, che inizia una relazione proprio con lui…

Regia di Jean-Baptiste Durand.

Con Raphael Quenard, Dominique Reymond, Anthony Bajon, Galatéa Bellugi

Capitan Harlock.

L’Arcadia della mia giovinezza

Così nacque il pirata

Regia di George Miller.

Con Chris Hemsworth, Charlee Fraser, Nathan Jones

ANIMAZIONE

Il pirata dello Spazio creato dalla fantasia del geniale Leiji Matsumoto torna al cinema con “Capitan Harlock. L’Arcadia della mia giovinezza”, l’anime che narra i “primi passi” del celebre corsaro. L’evento speciale sarà la più grande reunion al cinema dei fan. Appuntamento nelle sale il 20, 21, 22 maggio. Progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Yamato Video.

Regia di Tomoharu Katsumata

11
AZIONE

Ravenna | Eventi 18 maggio

“Sogni in Volo”

Iniziativa di solidarietà

Il 17 maggio l’Associazione Realizzo il Tuo Sogno ODV di Ravenna ha inviato all’Ospedale Santa Maria delle Croci, il team di motociclisti Freestyle Motocross “Daboot” composto dai campioni plurititolati Vanni Oddera, Massimo Bianconcini e Francesco Buetto, per l’iniziativa “Sogni in Volo”. Distribuiti doni ai piccoli pazienti ed uno ad uno tutti sono saliti sulla moto. Il giorno 18, nella Darsena di Città, lo stesso team ha eseguito tre show di salti freestyle, facendo poi salire sui mezzi il pubblico.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Più si mangia meno si apprezzano i piccoli bocconi e i piccoli sapori, meno si mangia e più si apprezza tutto.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Certo non si può dire che stai vivendo il classico periodo “tranquillo”, e questo per la situazione altalenante continua delle tue idee riguardo la Vita. Vai da elucubrazioni Illuminate a momenti di depressione e viceversa. In ogni caso, caro Ariete, tu, grazie alla tua “Buona Stella”, ne uscirai sempre a testa alta. Possibilità di modifiche o miglioramenti professionali.

21 aprile - 20 maggio

Toro Durissimo periodo per te Toro, mai in vita tua avresti pensato di vivere questa esperienza. A volte soffri tantissimo per la limitazione di ciò che ami di più, la Libertà, ma a volte, il tuo cervello mistico ti infonde una calma e una pacatezza quasi paradisiaca. Ne trarrai, da questa situazione, benefici profondissimi, che ti accompagneranno per tutto il resto della Vita.

GemelliIl tuo potere di adattamento, mai come in questo periodo, ti sarà particolarmente utile. Niente al Mondo può ostruire o confinare la tua eruttiva immaginazione. Sei come un Felino in calma attesa del passaggio della sua preda, non sei nervoso ne impaziente, sei solo in attesa che gli avvenimenti si concatenino in tuo favore. Questa volta vincerai. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

CancroLa calma e la tua intima quiete, anche questa volta, saranno preziosissimi alleati. Intorno, regna la Paura e l’Incertezza generale per il Futuro, ma tu, sicuro della tua Forza prosegui imperterrito il cammino. Solo una cosa può ostacolare la Vittoria finale, “l’insicurezza sentimentale”. Tu, per vivere totalmente soddisfatto, hai solo bisogno di essere amato e Rispettato.

23 luglio - 22 agosto

LeoneTutte le persone sanno fare un passo indietro di fronte ad un proprio errore, tu no, tu non lo farai mai. Possono criticarti, possono confutare tue decisioni, ma niente può farti ammettere un tuo errore, e questo per un solo motivo: “Tu errori non ne fai, anche davanti all’evidenza, non ne fai mai”. Tu hai solo un nemico che devi combattere, la paura di ammalarti.

23 agosto - 22 settembre

VergineLa Solitudine e la Segregazione, terrorizzano la quasi totalità delle persone, ma non certo te. Hai un tale e profondo rispetto per te stesso che attraversi, quasi indolore, qualsiasi stravolgimento che la Vita ti pone davanti. Hai il dono di percepire le cose e la Forza e la Costanza di superare tutte le avversità, e supererai, da vincitore, anche questo periodo.

Bilancia A te, caro Bilancia, basta poco per vivere totalmente soddisfatto della Vita. Un lavoro appagante, un bello stipendio, una bella casa, la massima Libertà, ma prima di tutto un partner che ti ami incondizionatamente, che sia sempre sorridente, premuroso, dedito a te, bello, profumato, generoso, e, la cosa più importante: ”Fedelissimo”. E di tutti i problemi del Mondo, te ne freghi altamente. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

ScorpionePer la maggior parte delle persone appartenenti a questo Segno il periodo attuale è tra i peggiori della Vita, è anche probabile che abbiano vissuto ultimamente una dolorosa perdita o problemi di salute. Ma gli “Scorpione” sono Forti, superano ostacoli che per altri sono insormontabili. Caro Scorpione per superare un problema dei prossimi giorni, dovrai contare su un amico.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Solo la grande forza, fiducia in se stessi, la fede nel futuro e la loro grande generosità, consentirà ai “Sagittario”, di superare brillantemente prove che il Destino ha in serbo per loro in questo prossimo periodo. I Sagittario hanno anche un assoluto bisogno di condividere momenti di relax e belle chiacchierate con amici, carburante indispensabile per la loro Vita.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno La Natura Diplomatica dei “Capricorno”, è stata messa a dura prova e solo grazie alla loro infinita pazienza e perseveranza riusciranno a superare indenni questo periodo. La sua ambizione di raggiungere vette Sociali è stata solamente rimandata, perché presto, per molti di loro la sua sete di potere e di successo, sarà saziata.

Acquario La parola d’ordine per questo Segno è: Libertà, e i suoi profondi valori sono gli ideali Umanitari e la Fratellanza tra le genti. Nessun segno ha sofferto come gli “Acquario”, questi ultimi periodi, ma potrà considerarsi Fortunato se il suo partner è in grado di capire il suo reale disagio, e se così fosse, questo salverà tante delle loro unioni. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci La sensibilità e l’emotività dei “Pesci”, in questo periodo gioca a loro sfavore. Si sentono confusi e a volta terrorizzati dalle informazioni che ricevono giornalmente dai Media, e questo, come mai prima, impedisce loro la visione chiara e precisa della rotta da seguire. Questa incertezza, se non controllata, può ripercuotersi negativamente nei rapporti familiari.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Piazza Bernini
6,
, Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl.,
n.
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè
primariciclata www.pefc.it ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
realizzatoconmateria
Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta”
12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.