Weekly 17_26 Aprile 2023

Page 1

Ravenna, celebrato il 150° annuale di fondazione della Polizia Locale

Nella sala dantesca della Biblioteca Classense, la Polizia Locale ha celebrato il 150° annuale di fondazione, avvenuta il 19 aprile 1873. Il comandante Andrea Giacomini, il sindaco Michele de Pascale e il prefetto Castrese De Rosa hanno ripercorso le vicende del Corpo, che oggi conta 197 operatori. Rimarcata l’importanza del lavoro svolto a servizio della comunità; encomi per agenti e ufficiali, una medaglia d’oro per meriti di lungo servizio (42 anni). Nel chiostro della Classense, fino al 29 aprile, la mostra fotografica-documentale “Storia della Polizia locale di Ravenna dalle origini a oggi”. Realizzati un volume - grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio - sull’evoluzione del Corpo e un video per illustrare gli attuali servizi della Polizia Locale.

MAR, nuovo allestimento dei Mosaici

Contemporanei: apertura il 12 maggio

to in una nota. Parallelamente, la produzione artistica si fa via via espressione autonoma e si confronta con la natura e le specificità delle tecniche musive all’interno delle varie sensibilità contemporanee.

Tra

È stato mostrato in anteprima alla stampa nella mattinata di martedì 18 aprile, l’avanzamento dei lavori del nuovo allestimento dei Mosaici Contemporanei del MAR. Presenti l’assessore alla Cultura, Fabio Sbaraglia, e il direttore del Mar, Roberto Cantagalli.

La collezione dei mosaici contemporanei ripercorre lo sviluppo che la tecnica del mosaico ha avuto a partire dalle esperienze maturate a Ravenna, a livello nazionale e internazionale, dal secondo decennio del Novecento ad oggi, ed è uno dei più importanti patrimoni artistici della città.

Momento cardine del rinnovamento dell’arte musiva è la Mostra dei Mosaici Moderni inaugurata nel 1959, le cui opere rappresentano il nucleo centrale della collezione e su cui si è andata sviluppando l’intera raccolta.

A partire dall’esperienza del 1959 ed al dibattito culturale nato in seguito negli anni ‘80, il mosaico trova una nuova applicazione e si svincola dalla forma bidimensionale per entrare nell’ambito della ricerca estetica del design, è spiega-

Nelle prime 4 sale saranno esposte 20 opere provenienti da quella mostra con cornici originali oggi restaurate. La quinta sala è stata definita “Sala Aulica”, in quanto ospiterà oggetti di design realizzati negli anni ’80, momento in cui i mosaicisti ravennati hanno deciso di dedicarsi non solo ai restauri e alle opere ma anche alla realizzazione di alcuni oggetti: saranno infatti esposti una cassettiera e dei pannelli che compongono una scena.

Le sei sale al piano terra, dedicate all’esposizione permanente dei mosaici, sono state tutte ristrutturate, con interventi anche importanti, ad esempio sono stati tolti alcuni gradini e realizzata una rampa per un facile accesso ai disabili.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Oltre alle sale interne, verrà inoltre allestista anche una parte del corridoio esterno, circa metà, con opere che riprendono alcuni elementi che si troveranno nelle sale interne in modo da completare il percorso espositivo.

L’inaugurazione del nuovo allestimento è prevista per il 12 maggio alle 18; ogni mercoledì gli under 26 entreranno gratis.

IN COPERTINA
n° 17 mercoledì 26 aprile 2023 - sett. 17 - anno XIV
i più importanti patrimoni della città
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

0546 942904

Servizio di Assistenza

Tutelare e Infermieristico H24

Servizio di Assistenza Sanitaria (Medico di Struttura)

Servizio di Fisioterapia

Servizio di Animazione

Servizio Assistenza Religiosa

Servizio Alberghiero

Servizio di Cucina Interna

Servizio di Lavanderia Interna

Via del Seminario, 27 - 47015 Modigliana (FC) Tel. 0546 942904

e-mail: modigliana@residenzequisisana.it - www.residenzequisisana.it

Ravenna | Economia 17 aprile

Sapir: visita istituzionale

Joint venture italo-tedesca

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, Antonio Patuelli, presidente La Cassa di Ravenna e ABI, il sindaco, Michele de Pascale, il presidente della CCIAA Ferrara e Ravenna, GiorgioGuberti, con il segretario dell’Autorità portuale, Fabio Maletti, hanno visitato alcune aree portuali del Gruppo Sapir, messe a disposizione per A.S.I.A. S.r.l. (Altmann Sapir Intermodal Autoterminal), joint venture italotedesca nata per servizi di logistica integrata ai grandi brand automobilistici tedeschi, tra i quali BMW.

Ravenna | Cultura 18 aprile

Treno di Dante, primo weekend

Presente la Rai

Sono stati ben 355 i passeggeri complessivi (174 sabato e 181 domenica) nel primo weekend della terza edizione del Treno di Dante, per la prima volta con programmazione primaverile fino al 14 maggio. Molto apprezzata la sosta di un’ora e mezza a Faenza (sabato) e Brisighella (domenica). Presente anche la troupe Rai del Tg2 per la rubrica di viaggi e turismo “Sì, Viaggiare”.

Ravenna | Sanità 18 aprile

L’Ospedale di Comunità “Darsena”

Nella struttura “San Francesco”

Ausl Romagna ha inaugurato l’ospedale di Comunità “Darsena”, che trova temporanea collocazione all’interno dell’ospedale privato accreditato “San Francesco” della GHC –Garofalo Health Care. Obiettivo offrire una risposta appropriata ai pazienti che, non più bisognosi delle prestazioni proprie di un reparto ospedaliero, non sono ancora in grado di rientrare al domicilio.

Marina Romea|Ambiente 20 aprile

Sopralluogo per il ripristino della pineta

Area disboscata

abusivamente

Sopralluogo finalizzato a progettare gli interventi necessari a ripristinare gli habitat distrutti recentemente a Marina Romea, in un’area pinetata di circa 7.700 metri quadri. L’accesso all’area, sotto sequestro, è stato autorizzato dalla Procura. Erano presenti, oltre ai Carabinieri forestali, il dirigente del servizio Tutela ambiente e territorio del Comune Stefano Ravaioli, tecnici del Comune, il direttore del Parco del Delta del Po Massimiliano Costa e gli assessori Giacomo Costantini e Igor Gallonetto.

2

Un fiume in piena, quasi come l’impeto che scaturisce dalla sua passione: il motorsport. Filippo Laghi, anni 25, titolare e team manager della LKA Racing, ci apre idealmente le porte della sua scuderia con sede a Ravenna in via Elba, raccontandoci cosa vuol dire gestire un team di karting. Lo fa trasmettendoci tutto il suo amore per questo mondo, che ha vissuto anche da pilota per undici anni, dal 2007 al 2018.

“Quando ho smesso di gareggiare – dice Filippo - ho avuto l’opportunità di rilevare LKA Racing tramite un conoscente. Entrai in società per due anni e poi la rilevai da solo. Nel 2020 abbiamo trasferito la sede a Ravenna e abbiamo preso in mano l’attività io e mio padre”.

Che bilancio puoi fare sino a questo punto della tua gestione?

Positivo. Abbiamo vinto diversi campionati italiani, sia junior che senior, e portato 7 piloti nel campionato del mondo

Ma che cos’è il karting?

Non pensate al classico kart che si prova sulle piste a noleggio. Oggi è una sorta di piccola Formula 1. I mezzi hanno un rapporto peso-potenza esagerato. E’ una disciplina costosa, ma che porta tanta adrenalina.

Cosa accade nei weekend di gara?

C’è un iter prestabilito con prove libere,

Passione kart: due chiacchiere con Lka racing

Intervista a Filippo Laghi titolare dal 2020 di LKA Racing Team di Ravenna

qualifiche e gara la domenica. Abbiamo il nostro gazebo più o meno grande in base alle necessità. Nei giorni di fermo gara, in inverno o in agosto, organizziamo dei corsi per avvicinare i ragazzi a questa disciplina. Abbiamo cinque piloti, tre meccanici e mio padre invece è il nostro motorista. Io invece mi occupo della telemetria

Dura frenare l’impeto di Filippo. Ci provo: quanto un ragazzo facendo kart deve divertirsi e quanto essere un professionista serio?

Io dico sempre che serve un divertimento consapevole. Un ragazzino di 15-16 anni non prende questa attività come un lavoro. Bisogna però capire che ci sono tanti sacrifici dietro, sia delle famiglie che delle persone che sono lì a seguirti. Bisogna sempre dare il massimo e non lasciare nulla al caso.

Chiudiamo con il futuro del kart. In quale direzione sta andando?

Il kart sta prendendo una deriva troppo professionistica. Le stesse case costruttrici hanno portato il kart a essere sempre più costoso, anche nella ricambistica. E’ sempre più difficile da praticare per chi è appassionato. Il nostro campionato ha un livello medio, ma anche qui entrano team che badano più all’immagine che al resto.

La nostra chiacchierata è finita, ma continuiamo a parlare anche a microfoni spenti del suo mondo, del nostro mondo, condividendo anche io la passione per il motorsport. Un universo pericoloso, costoso, ma dannatamente unico e affascinante.

PER INFORMAZIONI: info@lkaracingteam.it

Nuovo Vicario del Questore

È Paola Liaci

La dott.ssa Paola Liaci, Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha assunto l’incarico di Vicario del Questore di Ravenna, ed è stata presentata a funzionari e impiegati dallo stesso Questore Giusi Stellino. Laureata in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, in Polizia dal 1990, ha prestato servizio a Reggio Calabria, Modena, Parma e Arezzo.

Rientrata la “Laura Bassi”

Missione in Antartide

Rientrata al porto di Ravenna la nave rompighiaccio Laura Bassi, che ha terminato la propria missione oceanografica in Antartide. La nave, di proprietà dell’Ogs, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, ha completato la propria missione all’interno della 38° spedizione del Pnra (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), riportando in Italia diversi campioni raccolti oltre a quelli provenienti dalle attività scientifiche svolte nella Stazione italiana Mario Zucchelli.

20 aprile

A Russi

Pnrr:

presidio unitario

Accordo Prefettura-

Ragioneria

Firmato in Prefettura, alla presenza dei sindaci della provincia, l’Accordo Attuativo per l’istituzione del presidio territoriale unitario tra il Prefetto De Rosa e il Direttore della Ragioneria territoriale dello Stato, Cinzia Farinelli. Il nucleo è composto 10 unità della Prefettura, coordinate dal Vice Prefetto Vicario, e 4 della Ragioneria Territoriale dello Stato di Ravenna.

Restyling per il centro storico

Il Comune ha programmato un intervento che beneficia di un finanziamento legato alla Legge Regionale 41/’97: porterà a una riqualificazione degli spazi del centro storico come parcheggi e marciapiedi di via Garibaldi (lavori già iniziati) e il rifacimento della pavimentazione in pietra nel tratto dall’incrocio di via Trieste e fino all’incrocio con via IV Novembre su entrambi i lati della carreggiata. Inoltre, è prevista la sostituzione e l’incremento del patrimonio arboreo. Ulteriori opere in altre zone.

Ravenna | Cronaca 17 aprile Ravenna | Cronaca 18 aprile Ravenna | Cronaca 19 aprile Russi|Cronaca
3

Cocaina, eroina e hashish in auto

Due giovani arrestati

Due giovani cittadini tunisini sono stati arrestati in seguito a un controllo, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, in via Trieste da parte di una pattuglia della Polizia Locale, che ha intimato l’alt ad un veicolo sospetto. Perquisizione personale e veicolare; sequestro di più di 650 g di cocaina, di oltre 5 kg di hashish, nel bagagliaio, e di quasi 12 g di eroina, nascosti nell’abitacolo. I due sono anche risultati in possesso, al momento del controllo, di circa 14mila euro in contanti.

Furti nella notte

Giovane bloccato

Bloccato e arrestato dai Carabinieri, richiamati (assieme a personale di un istituto di vigilanza) da un allarme, un ravennate di 22 anni. È ritenuto responsabile, con un complice datosi alla fuga, di furti all’interno di tre esercizi (un negozio di bici, una piadineria e un bar) e di un autobus di linea parcheggiato. Refurtiva recuperata e riconsegnata agli aventi diritto.

Un 54enne e un 68enne, entrambi dell’hinterland bolognese, sono stati denunciati per ricettazione dai Carabinieri in relazione al furto di 2 auto di interesse storico, individuate in un garage con altre 4 vetture storiche provento di reato e 2 biciclette di valore. L’ipotesi è che i mezzi servissero per il mercato dei pezzi di ricambio, difficilmente reperibili sul mercato.

Ravenna | Cronaca 18 aprile

Tonno rosso, maxi sequestro

Intervento della Guardia

Costiera

Erano detenuti e trasportati a bordo di un furgone, privi dei documenti comprovanti l’origine e la cattura, 25 esemplari di pregiato tonno rosso (Thunnus thynnus), pari a circa 1.000 kg di prodotto. Sono stati individuati presso la zona industriale a Castel San Pietro Terme (BO) dai militari della Sezione polizia marittima della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Ravenna, intervenuti d’urgenza a seguito di una segnalazione fatta pervenire dai colleghi militari della Capitaneria di porto di Pescara.

Ravenna | Cronaca 19 aprile
Auto storiche rubate
Faenza | Cronaca 18 aprile
ricettazione
Denunciati per
Ravenna | Cronaca 19 aprile
4
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Cervia | Cronaca

17 aprile

“Sciame di biciclette” a Cervia

Percorsa la nuova pista ciclabile

Oltre un centinaio di persone hanno aderito alla pedalata “Sciame di biciclette” con qualsiasi tipo di bicicletta, che si inserisce nella campagna “Liberiamo l’aria” promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Il percorso, di circa 16 km è partito da Piazza Garibaldi, arrivando alla casa delle Aie e ritornando attraverso Milano Marittima, e terminato percorrendo la nuova pista ciclabile di V. Galilei, che tramite il sottopasso di via Bova collega in sicurezza il centro di Cervia e il Centro Visite Saline.

Lugo | Società 17 aprile

Cento anni per Nella

La pergamena del Comune

Faenza | Società 17 aprile

Defibrillatori per la città

Iniziativa Lions

Il 17 aprile, il “Lions Valli faentine” ha donato due defibrillatori alla scuola “Santa Umiltà” di Faenza e all’”Atletica 85 Faenza”, con la cerimonia di consegna da parte di Daniele Donigaglia, presidente del “Lions Valli faentine”, che si è svolta nella biblioteca dell’istituto. Presenti, oltre ai bambini della scuola, autorità del territorio, che hanno rimarcato il bel gesto.

Luigi Pezzi, vicesindaco di Lugo, il 15 aprile ha visitato, a sorpresa, la signora Nella Palli nel giorno del suo centesimo compleanno per consegnarle la pergamena di augurio da parte dell’Amministrazione. Considerata un’istituzione nel quartiere Madonna delle Stuoie, dove vive dagli anni Cinquanta con la famiglia, ha festeggiato insieme ai figli, ai nipoti e ai bisnipoti.

Faenza | Eventi 19 aprile

Speciale sulla 100 km

Lungo le strade del “Passatore”

Il 19 aprile, sul canale You Tube di “Runner451”, è andato in onda uno speciale curato dal celebre podcast e show “Storie di runner 451”, dedicato interamente alla Firenze-Faenza, la 100 km del Passatore, in programma a fine maggio. Lo speciale dedicato all’ultramaratona, della durata di trenta minuti, permette agli appassionati di vivere la corsa direttamente da piazza del Popolo di Faenza e lungo le strade del “Passatore”, con la partecipazione di grandi ospiti e di persone coinvolte nell’organizzazione della gara.

5

PROGRAMMA MAGGIO 2023

Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.

Sabato 6 maggio, ore 16:30

In gita sulla Luna

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni. (Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni). La conquista della Luna è un viaggio iniziato migliaia di anni fa. Scopriamo le tappe che ci hanno fatto conoscere il nostro satellite

Giovedì 11 maggio, ore 17:00

Sorvegliati spaziali: un viaggio fra asteroidi, space debris e bolidi

Albino Carbognani (Astrofisico, ricercatore dell’INAF - Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. (Sala Muratori della Biblioteca Classense - Ingresso Libero). In collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense e Associazione Amici delle Biblioteca Classense.

Martedì 16 maggio, ore 17:00

James Webb Space Telescope: una nuova visione dell’Universo

Dal laboratorio di Padre Lambertini ai confini del cosmo

Massimo Robberto (Astrofisico, lavora allo Space Telescope Science Institute (STScI) di Baltimora come responsabile del team NIRCam (Near-Infrared Camera), lo strumento principale del Telescopio Spaziale James Webb (JWST). E’ ricercatore presso la Johns Hopkins University. (Sala Muratori della Biblioteca Classense - Ingresso Libero)

In collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense e Associazione Amici delle Biblioteca Classense.

Mercoledì 17 maggio, ore 21:30

Binocular Classroom

Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio; ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità. Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€, soci ARAR 5€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata

Assessorato alla Cultura

Sabato 20 maggio, ore 16:30

Un Viaggio nel Sistema Solare

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli. (Attività adatta a bambini a partire dagli 8 anni). Alla scoperta dei pianeti del sistema solare

Martedì 23 maggio, ore 21:00

Ultime dallo spazio

Un viaggio tra Astronomia e astronautica alla luce delle scoperte più recenti Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati.

Le missioni spaziali, i telescopi terrestri e spaziali sono una fonte costante di dati, informazioni ed immagini che quotidianamente permettono a scienziati o semplici appassionati di approfondire le proprie conoscenze dei nostri vicini di casa astronomici e del profondo cielo

Domenica 28 maggio, ore 14:30, 15:30, 16:30, 17:30

Alla scoperta del Cielo - “I bambini in festa”

Giornata di beneficenza a favore di A.G.E.O.P, Bimbo Tu, Auxilia, Comunità Papa Giovanni XXIII, Associazione “il Sorriso di Giada”, A.G.E.B.O., OR.S.A. Organizzata da “Round Table 11 - Ravenna” e “Club 41 – Ravenna” Spettacoli sotto la cupola del Planetario. (Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni) Martedì 30 maggio, ore 21:00

Sorella Luna

Osservazione della Luna e del Cielo al telescopio dai giardini del planetario Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.

A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Planetario di Ravenna

In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534

E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it

16 aprile

A Santa Maria in Fabriago, alla presenza di autorità del territorio e dei familiari, è stata inaugurata un’area verde per il dottor Gaetano Soldati, medico di medicina generale con un’attività più che trentennale, dal 1963 al 1996, amato per la sua attività. L’intitolazione, grazie alla presenza di circa centocinquanta persone, si è trasformata in un momento comunitario.

Un

Russi

| Società

17 aprile

Conselice | Ambiente 21 aprile

Creato un bosco urbano

Due ettari di superficie

Il 21 aprile, alla presenza di varie autorità, è stato inaugurato l’intervento di forestazione di tre aree di Conselice, un progetto realizzato nel piano di azione ambientale per il futuro sostenibile. Le piante sono state fornite dalla Regione nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro” che vuole attenuare gli effetti del cambiamento climatico e favorire la biodiversità locale; il gruppo Hera sosterrà i costi della messa a dimora e cura per i primi tre anni di uno dei tre boschi urbani.

Il 17 aprile, la signora Giuliana Orioli di Russi, da tutti conosciuta come “Giulia”, ha festeggiato centouno candeline assieme ai figli. A porgere gli auguri da parte di tutta la cittadinanza di Russi e dell’amministrazione comunale è stata Grazia Bagnoli, vicesindaca del paese, che, come da lei affermato, ha trascorso un piacevole momento in compagnia di Giulia e della sua famiglia.

Bassa Romagna | Società 18 aprile

Unione, online i nuovi siti

Contributi dal Pnrr

Sono online i nuovi siti istituzionali dell’Unione della Bassa Romagna e dei nove Comuni afferenti con una nuova e rinnovata veste grafica, una nuova organizzazione dei contenuti e un’interfaccia più semplice e immediata. Il cittadino può trovare in poco tempo ciò di cui ha bisogno, essendo necessario solamente interrogare il motore di ricerca. Realizzati grazie ai contributi del Pnrr, i nuovi siti vogliono migliorare la capacità amministrativa e promuovere la sburocratizzazione. (foto Shutterstock.com)

compleanno
Giulia
secolo più uno Il
di
Lugo | Società
verde per Soldati Medico amato dalla comunità
Un’area
6

Speciale Centri Estivi

a persona
CORSO PADEL

Buoni risultati per il Circolo della Spada Cervia - Milano Marittima, a Vercelli nel Campionato Italiano “Under 23“ Individuale e nella gara a squadre mista. Applausi per la squadra composta da Beatrice Fava, Matteo Galassi, Matteo Rossi e da Giada Russo, classificatasi quinta su ben 73 squadre italiane “U23”. Altre prove di squadra e individuali positive.

Sconfitta contro Vibo

7

Ravenna|Sport 17 aprile

per i Roosters

17 aprile

Biblioteca dello Sport, gli eventi

Il ricordo di Gino Strocchi

Il 18 aprile 1923 nasceva Gino Strocchi. Cento anni dopo l’associazione di volontariato “Biblio.For. Sport ODV” gestisce la Biblioteca sportiva a lui intitolata, a Marina di Ravenna presso la Biblioteca Ottolenghi ed organizza eventi per i 30 anni della propria attività, promossi dallo staff del presidente Mauro Masotti e della direttrice Laura Ricci. Il 1° maggio dalle 12.30 a Porto Fuori, Domus Magna in Via Stradone, la seconda edizione di “Bibliathlon”, la Festa della Biblioteca dello Sport. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|Sport
Cervia|Sport 18 aprile Scherma, buoni risultati Per il Circolo della Spada
Vittoria
I Roosters Romagna sono tornati vittoriosi dalla trasferta romana contro i Grizzlies di domenica 16 aprile. Il 18-13 conquistato nella Capitale interrompe un periodo estremamente negativo per i ragazzi di coach Paci. La trasferta capitolina ha inoltre visto il grande ritorno nello staff di Kris Haines, ex Wide Receiver nella NFL, nel ruolo di Wide Receiver Coach. A Roma contro i Grizzlies
Ravenna|Sport 19 aprile
La Consar Rcm esce tra gli applausi
Termina ai quarti di finale dei playoff del campionato di A2 Credem Banca - dopo 145’ di partita dall’alto livello tecnico e spettacolare - la stagione della Consar Rcm. Dopo il ko di gara 1 in Calabria, la squadra di Bonitta ha provato in tutti i modi a conquistare il successo che l’avrebbe portata a gara 3, giocando con sfrontatezza, coraggio ma anche con qualità e continuità, mettendo in seria difficoltà una Callipo Vibo che ha dovuto far ricorso a tutto il suo enorme potenziale di qualità.

Ravenna|Cronaca

17 aprile

Autogestione allo Scientifico

Gli incontri

Sono tornate quest’anno le giornate di autogestione organizzate dagli studenti del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna. I rappresentanti di istituto degli studenti hanno ricevuto l’autorizzazione dal Preside per organizzare, dal 12 al 14 aprile, tre giornate con lezioni innovative, chiamando personalità del mondo istituzionale (nella foto il Prefetto De Rosa), politico, culturale

Faenza|Eventi

19 aprile

“Com’eri vestita?”

Mostra promossa da SOS Donna

È una domanda ricorrente posta a chi subisce molestie o violenza sessuale e che in questo modo subisce anche un processo di vittimizzazione secondaria, spiegano gli organizzatori della mostra. “Com’eri vestita?” è un’installazione di vestiti che rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza subita e sono accompagnati da brevi suggestioni. Esposizione promossa da SOS Donna di Faenza, fino al 2 maggio, alla Galleria Comunale d’Arte Molinella a Faenza.

Lugo|Cronaca

20 aprile

Ricordando Antonio Cederna Presentazione del libro

Il 20 aprile è stato presentato libro di Antonio Cederna, “Un giro d’orizzonte. Scritti discorsi parlamentari e proposte di legge” (Biblion edizioni), a cura di Andrea Costa e Sauro Turroni. Cederna, figura fondamentale, tra i fondatori di Italia Nostra, è scomparso nel 1996 a 75 anni. La presentazione è stata organizzata dall’associazione ECO e da Italia Nostra di Ravenna.

17 aprile

Design ravennate a Milano

Atelier Biagetti e Accademia

Nell’ambito della Design Week di Milano (17 – 23 aprile) Atelier Biagetti ha presentato all’interno della mostra “The King”, dedicata ad Elvis Presley, un pezzo inedito realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, diretta da Paola Babini. L’opera si intitola “Love me tender” e si tratta di un tavolo basso in mosaico, realizzato da Daniela Guzzinati, Matteo Bertaccini e Alice Foletti, allievi dell’Accademia, diretti da Marco Santi, docente di tecniche del mosaico per il restauro. (foto Daniele Buda)

Ravenna|Arte
8
I QUARTIERI DI RAVENNA
Biagio qui ci trovi: Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165 MACELLERIA - GASTRONOMIA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE Via Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it TABACCHERIA PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via G.Santucci 34 - RAVENNA Via Faentina 26/A RAVENNA Tel. 0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707 LO STILE DI VITA È LA NOSTRA LINEA VINCENTE
Quartiere San

I

SCONTO di

Presentando questo Coupon - 10% di sconto su corsi pasticceria pratica Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Maggio 2023 Presentando questo Coupon prima seduta su una zona a scelta vale fino a Maggio 2023
Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023 MACELLERIA - GASTRONOMIA Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023 MACELLERIA - GASTRONOMIA
questo Coupon prima seduta su una zona a scelta vale fino a Maggio 2023
Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351
questo Coupon prima seduta su una zona a scelta vale fino a Maggio 2023
Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351
questo Coupon - 10% di sconto su corsi pasticceria pratica Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Maggio 2023
OMAGGIO
Presentando
OMAGGIO
Presentando
OMAGGIO
Presentando
occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato. Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni ROMAGNA dal progetto
BUONI

30 aprile Enrico Rava e Mauro Ottolini a Russi

Sabato 30 aprile a Russi, Teatro Comunale, ore 21, per il festival “Crossroads” sul palco Enrico Rava & Mauro Ottolini Brass Ensemble in “Lester’s Fantasy” (spettacolo dedicato a Lester Bowie); Enrico Rava – tromba, flicorno; Mauro Ottolini – trombone, arrangiamenti; Guido Bombardieri – sax alto, clarinetto; Andrea Lagi – tromba; Emiliano Vernizzi – sax tenore; Enrico Terragnoli – chitarra, banjo, podofono; Glauco Benedetti – sousaphone; Zeno de Rossi – batteria. In occasione della Giornata Internazionale Unesco del Jazz Mauro Ottolini artist in residence. Il festival, organizzato da Jazz Network, è una maratona musicale che attraversa tutta l’Emilia-Romagna, fino a luglio. (Mauro Ottolini, foto di Roberto Cifarelli)

26

Il 26 aprile, al teatro Walter Chiari di Cervia, alle 21, è in calendario lo spettacolo intitolato “Sergei Orlov. Ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la Russia”, produzione di “Accademia perduta/Romagna teatri” con protagonista Teodoro Bonci del Bene. Sul palco la comicità di Sergei Orlov. Dopo essere giunto a Mosca diventa prima stand up comedian e poi, travolto dalla popolarità, “il cantore della provincia russa”. Il 27 aprile al Masini di Faenza.

2 maggio

Paolo Cevoli “ai

100 all’ora”

Il 2 maggio al Teatro Alighieri di Ravenna è in programma alle 21 “Andavo ai 100 all’ora”. Paolo Cevoli, classe 1958, nonno con 2 nipotini all’attivo, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era un bambino. Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la TV era in bianco e nero; non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e l’apericena.

Fino al 21 maggio “Artemente” a Cotignola

Fino al 4 giugno

Le opere di Isabella Guidi

Il 20 aprile negli spazi dell’ex ospedale civile Testi di Cotignola, in via Roma 8, è stata inaugurata «Artemente»: si tratta di una mostra di manufatti e immagini realizzati nell’ambito di un percorsolaboratorio sperimentale di arteterapia, rivolto a pazienti con decadimento cognitivo. Il laboratorio, curato dall’associazione Selvatica nella vicina scuola Arti e mestieri, è iniziato ad aprile 2022 ed è durato circa un anno. Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 21 maggio.

Fino

Obey a Cervia

Al Museo Ugonia di Brisighella è stata inaugurata la mostra personale dell’artista ferrarese Isabella Guidi. La mostra, a cura di Franco Bertoni, sarà in esposizione fino a domenica 4 giugno. Commenta il curatore: “Penso si possa dire che le opere pittoriche di Isabella Guidi appartengono a un significativo filone artistico che si è sviluppato, nei più diversi ambiti territoriali e culturali, tenendo ben presente la lezione post-impressionista e, poi, espressionista”.

Fino al 25 giugno

La Liberazione in arte

Dopo il successo della mostra su Keith Haring e Paolo Baggiani, ai Magazzini del Sale-Torre continua il nuovo appuntamento patrocinato dal Comune di Cervia, prodotto e organizzato da MetaMorfosi Eventi. Esposizione curata da Roberto Mastroianni. “OBEY Make Art Not War” è un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey, in arte Obey, famoso, tra l’altro, per il famosissimo manifesto in quadricromia a sostegno della campagna elettorale di Barack Obama. Fino al 4 giugno.

È stata inaugurata al teatro “Le Dune” di Campiano, la mostra di pittura di Onorio Bravi “Verso l’80° anniversario della Liberazione di Ravenna”, organizzata da ANPI in collaborazione col Comune e con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Si legge tra l’altro nel catalogo: “Una mostra d’arte legata ai temi della Resistenza non è mai fuori tempo”. La mostra resterà aperta fino al 25 giugno e sarà visitabile durante tutti gli eventi in teatro Per visite guidate, 366 5396067.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
aprile e 27 aprile Bonci Del Bene in scena al 4 giugno
10
RAVENNA Via Lanciani, 73 Tel. 333 2277264 ARRIVA LA PRIMAVERA... VIENI A LAVARE I TUOI PIUMONI! LAVATRICE PER ACCESSORI E ABBIAGLIAMENTO ANIMALI SERVIZIO PER B&B

DRAMMATICO

Beau ha paura

Un folle viaggio

65Fuga dalla terra

Il Pianeta milioni di anni fa

Nuova prova per il regista Ari Aster. Questa volta il regista unisce mistero e humor nero in un film che narra il folle viaggio di un uomo in preda alla paranoia. La “missione” è quella di raggiungere la casa della madre, ma non sarà un percorso facile. Pericoli e minacce con caratteristiche soprannaturali segneranno il suo cammino. Una dura prova anche per la sua psiche…

FANTASCIENZA

DRAMMATICO

Mediterranean fever

Il potere dell’amicizia

Suzume

Porte verso altri mondi

Regia di Ari Aster. Con Joaquin Phoenix, Kylie Rogers, Parker Posey

ANIMAZIONE

Un uomo del futuro… nel passato. Dopo un incidente nello spazio, l’astronauta Mills si ritrova indietro nel tempo, sulla Terra: ma 65 milioni di anni fa. Un mondo sconosciuto dunque, che è anche il regno dei dinosauri. Con lui c’è la giovane Koa, anch’essa sopravvissuta. Ora la lotta è per sopravvivere e ritornare.

Regia di Scott Beck, Bryan Woods.

Con Adam Driver, Ariana Greenblatt, Chloe Coleman

Una strana amicizia tra due persone assolutamente diverse. Waleed, palestinese, fa lo scrittore ma è alle prese con un blocco creativo. Niente pare smuoverlo. Poi incontra Jalal, il nuovo vicino, che prende la vita diversamente, vivendo di espedienti. Inizia un percorso che farà cambiare allo scrittore la visione del mondo. Opera premiata a Cannes per la sceneggiatura.

Regia di Maha Haj.

Con Amer Hlehel, Ashraf Farah, Anat Hadid

Azione ed avventura sono gli ingredienti della nuova proposta di Makoto Shinkai, che ne è regista e sceneggiatore. Protagonista è la 17enne Suzume, alla prese con una straordinaria avventura. Il suo compagno è un ragazzo misterioso, incontrato per caso. Adesso si tratta di salvare il Giappone chiudendo le paorte che si aprono su altri mondi.

Regia di Makoto Shinkai

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

“Lions Autoclassic” in Darsena

Iniziativa di solidarietà

Domenica 16 aprile, la Darsena di Ravenna si è riempita di splendide Ferrari e auto d’epoca, provenienti da tutta Italia, per la quarta edizione della manifestazione “Lions Autoclassic”, organizzata dal Lions Club Ravenna Romagna Padusa e dal Lions Club Cervia Ad Novas e patrocinata dal Comune di Ravenna.L’evento è servito per raccogliere fondi per Ageop Ricerca ODV, associazione che si occupa di accogliere e assistere bambini malati di tumore e dare supporto alle loro famiglie.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Preparati ad attraversare un periodo ricco di tante situazioni contrastanti e particolari. Devi solo stare con le orecchie tese ed essere pronto a qualsiasi evenienza. Ci saranno dei problemi sul lavoro non dovuti a causa tua, e dei piccoli screzi tra le mura domestiche. Sii un po’ più comprensivo.

21 aprile - 20 maggio

Toro Sei tra i pochi dell’intero Creato che se potesse tornare indietro nel tempo: “non tornerebbe”. Quel poco o tanto che hai, te lo sei guadagnato con il sudore della fronte pezzettino per pezzettino, chi te lo fa fare di ricominciare tutto da capo. Ora sei concentrato e maturo per qualsiasi prova. … Auguri.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Non tutti i periodi sono uguali. Ci sono gli alti e i bassi, e questo è uno di quelli. Ma non devi allentare la presa per nessun motivo, tra poche settimane uscirai da questa crisi a testa alta con una bella esperienza in più sulle spalle. Possibilità di piccoli problemi meccanici e anche di quelli di cuore.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Se hai un dubbio per una scelta da fare non essere troppo preoccupato, lo saremmo tutti. E’ vero che “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova”, ma è altrettanto vero che nella vita dobbiamo essere capaci anche di afferrare al volo certe opportunità.

I Latini dicevano “Divide et impera”, è quello che i nostri politici fanno da tanti anni. Ci creano tutti questi problemi in modo che, anche volendo, non ce la facciamo ad alzare la testa.

23 luglio - 22 agosto

Leone Ci sono tre cose che ti piacciono: essere ammirato, il rispetto e le gratificazioni nel lavoro. Le prime due te le stai guadagnando sul campo, per le gratificazioni purtroppo ancora c’è da aspettare, ma stai tranquillo, arriveranno anche queste. In arrivo ci sono invece possibilità di proposte di cambiamenti.

23 agosto - 22 settembre

Vergine A volte è meglio una parola cortese con un sorriso, che mille promesse vane. Se hai in mente una programmazione per il futuro è questo il momento giusto per realizzarla, e lo devi fare senza indugiare. E’ probabile che parenti o amici ti chiedano qualcosa. Non dare, parlerebbero male lo stesso.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Quando si cade da cavallo la prima cosa da fare è risalirci subito. Non sempre al primo colpo si centra il bersaglio, a volte, oltre a saperle le cose, bisogna imparare a dirle, avere il modo e l’atteggiamento giusto. Questa cosa i grandi venditori la sanno molto bene. Simpatiche conoscenze in arrivo.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Se non sei riuscito o se non riesci in qualche obiettivo significa che devi cambiare atteggiamento o tecnica. In certi casi per raggiungere il successo bisogna saper stravolgere tutto, bisogna improvvisare. Un tuo difetto, a volte, è pensare che sei sempre il migliore, ma un po’ di umiltà non guasta.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Quando ti viene in mente di fare qualcosa non ti lasciare condizionare dall’umore degli altri, falla, senza pensarci. Le 50.000 miliardi delle cellule del nostro corpo non farebbero mai niente per auto lesionarsi. Magari trova anche un po’ di tempo per riassettare qualche problema a casa.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Approfitta di questo momento, per te magico, per realizzare i tuoi progetti, anche i più disparati. E’ un momento propizio anche per chiarire certe situazioni di cuore che ti stai trascinando dietro da troppo tempo. Getta pure le basi per collaborazioni che si dimostreranno nei prossimi mesi assai proficue.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Si sta avvicinando per te un periodo aureo che ti darà la possibilità di tirare un bel sospiro di sollievo sia ai fini economici che a quelli sentimentali. Hai il tempo per organizzare tutto il palinsesto con comodo e senza fretta, ma assolutamente senza dormirci sopra. Dimostrerai a tutti che sei capace di fare.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Sei appena uscito da situazioni molto altalenanti che però in compenso ti hanno dato concentrazione e passionalità. Approfitta di queste 3/5 settimane per concentrarti ed organizzarti al meglio. Avrai dei problemucci in casa, ma la tua mente strategica saprà raggirare egregiamente l’ostacolo. Ma non abusare.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Ravenna|Eventi 16 aprile
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355
SOLLEVAMENTO A PORTATA DI MANO SICUREZZA RAPIDITÀ PREZZI COMPETITIVI AFFIDABILITÀ QUALITÀ REVISIONATE DAL NOSTRO TEAM CON 15 SEDI IN EMILIA ROMAGNA SEMPRE PI Ù VICINI A VOI... CORSI FORMAZIONE ALL’USO IN SICUREZZA DI FLOTTA NOLEGGIO DI OLTRE 1000 MEZZI PER IL LAVORARE IN QUOTA VENDITA DI MACCHINE NUOVE O USATE MULETTI, SOLLEVATORI PIATTAFORME AEREE, AUTOGRU
IL

NOI NON DORMIAMO MAI!

I NOSTRI CLIENTI INVECE POSSONO DORMIRE TRANQUILLI GRAZIE ALLA NOSTRA PROFESSIONALITÀ.

Da 50 anni

DAL 1959, SOLUZIONI PER LA SICUREZZA

PER LA CASA

CASA DOLCE CASA. MEGLIO SE PROTETTA LE SOLUZIONI ANTIFURTO E DOMOTICA CHE RENDONO LA TUA CASA UN LUOGO SICURO, CONFORTEVOLE E CON BASSI CONSUMI.

QUANDO SI PARLA DI CASA, LA SICUREZZA NON È MAI ABBASTANZA. MA OGNI ABITAZIONE È UNICA E ANCHE LE SOLUZIONI PER PROTEGGERLA POSSONO ESSERE MOLTO DIVERSE A SECONDA DEI CONTESTI. ATTRAVERSO LA VISITA, TOTALMENTE GRATUITA, DI UN NOSTRO TECNICO POSSIAMO EFFETTUARE UN’ACCURATA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUARE I SISTEMI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ ADATTI PER OGNI ESIGENZA.

PER L’IMPRESA

I SISTEMI PIÙ AVANZATI PER SICUREZZA E ANTINCENDIO E LA BUSINESS INTELLIGENCE PER LE STRUTTURE COMMERCIALI

LA SICUREZZA È NEL NOSTRO DNA DA OLTRE 50 ANNI E LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PROTEZIONE DI IMPRESE, ENTI E CENTRI COMMERCIALI È ORMAI FORTE DI OLTRE 12.000 IMPIANTI INSTALLATI.  IL NOSTRO STAFF TECNICO, ALTAMENTE QUALIFICATO E COSTANTEMENTE AGGIORNATO, CONOSCE A FONDO IL SETTORE ED È IN GRADO DI SUGGERIRE CON COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ LE SOLUZIONI PIÙ INNOVATIVE PER RISOLVERE OGNI SPECIFICA ESIGENZA.

VIA DEI MERCANTI 1- FORLÌ TEL.0543 723355 www.cortesielettronica.it
Elettronica
per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e Vi a d e i M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME
lavoriamo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.