Weekly 12_19 Marzo 2025

Page 1


“La caduta di un impero”

Presentazione del libro di Carlo Sama al Circolo Ravennate e dei Forestieri

Evacuazioni e chiusure, incontro al Centro operativo regionale

Mercoledì 12 marzo al Circolo Ravennate e dei Forestieri si è tenuta la presentazione del libro “La caduta di un impero. 1993 Montedison Ferruzzi Enimont” (edizioni Rizzoli) di Carlo Sama, cognato e già braccio destro di Raul Gardini e responsabile delle relazioni esterne del Gruppo Ferruzzi-Montedison\. Durante l’evento, l’autore ha ricevuto il riconoscimento di “Ravennate lontano” per il suo contributo culturale. Ai soci presenti è stata donata una copia del libro. La serata si è conclusa alle 20 con una cena conviviale in un’atmosfera di grande partecipazione e cordialità.

Maltempo, fiume Lamone: ancora paura in provincia

Il 14 marzo giornata di paura dopo i 200 mm di pioggia caduti in collina, che hanno alimentato la piena del Lamone: il fiume ha raggiunto livelli record oltre soglia rossa a Marradi. Scuole chiuse e ordinanze di evacuazione in provincia: coinvolti gli abitanti entro 300 m dall’asta fluviale, ma anche alcuni centri abitati come Santerno e Ammonite. A Mezzano chiuso il ponte della SS 16 sul fiume. Tanta paura a Faenza, Traversara e negli altri luoghi già duramente colpiti: la piena è successivamente passata senza conseguenze.

“Le opere realizzate sugli argini negli ultimi due anni hanno tenuto e sono state importanti, ma abbiamo ancora tanto lavoro da fare per la messa in sicurezza”: il 16 marzo, in relazione all’emergenza, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio Ciciliano, è arrivato a Bologna al Centro operativo regionale (Cor) insieme, tra gli altri, al presidente della Regione, Michele de Pascale. Sottolineata la sinergia tra tutti i livelli istituzionali, la macchina della Protezione civile dell’Emilia-Romagna e il Dipartimento nazionale, mettendo in evidenza anche

l’importanza della prevenzione e dell’allertamento. Le precipitazioni hanno interessato terreni già saturi al 90% per le piogge dei mesi scorsi. Prezioso, rispetto ai dati idrometeoclimatici, il lavoro di Arpae. Ciciliano: “a breve definiremo con il Commissario Curcio e il Governo un nuovo pacchetto di opere, sulla base delle risorse disponibili. È la strada che abbiamo intrapreso e che dobbiamo portare avanti”. Ogni fiume in Emilia-Romagna, è stato sottolineato, ha bisogno di spazi di laminazione. Delocalizzazioni, il presidente de Pascale ha spiegato che l’ordinanza è in corso di aggiornamento, soprattutto per ciò che riguarda gli indennizzi, che dovranno essere adeguati.

Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna e candidato sindaco, è intervenuto con una nota. “È giusto tirare un sospiro perché stavolta, salvo recrudescenze, l’abbiamo scampata”.

“Bisogna tuttavia essere consapevoli della grande fragilità ambientale del nostro territorio, da un lato per la stragrande cementificazione dei suoli che impedisce alle acque piovane di essere assorbite dal terreno, dall’altro per la scorretta manutenzione e la mancata pulizia dei corsi d’acqua durate troppo a lungo, che impone un più deciso e radicale cambio di marcia”.

A sinistra: De Pascale e Ciciliano. Sopra: il Lamone a Mezzano il 15 marzo (foto Robert Gavrelescu, pubblicate su Meteoroby)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Tende da sole

Verande

Bioclimatiche

Pergole

Vetrate panoramiche

Zanzariere

Decking

Vele

VIVI AL MEGLIO ANCHE I TUOI

SPAZI ESTERNI

TBT ti offre tutto per valorizzare al massimo i giardini, i cortili o i terrazzi di Casa Tua.

Per Te il miglior servizio, le migliori marche, l’eccellente rapporto Qualità/prezzo e tutta l’assistenza che solo TBT Ti garantisce. Da 55 anni.

Prenota adesso, con pagamenti rateizzati fino a 84 mesi, e iter burocratici assolti da TBT.

Molti prodotti della gamma Outdoor TBT permettono la possibilità di detrazione fiscale fino al 50% per gli aventi diritto.

Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com

Ravenna | Società 16 marzo

Walter Raspa eletto Portavoce Forum Terzo Settore

Il Coordinamento Provinciale Terzo Settore Ravenna riunitosi presso il Centro Sociale “Le Rose” Ravenna, ha eletto il nuovo Portavoce Walter Raspa delle Acli, mentre nel direttivo sono stati eletti: Maria Giovanna Ranieri (Consulta Volontariato Bassa Romagna), Simone Righi (Confcooperative Ravenna), Mirella Rossi (Auser Ravenna), Samkhya Spinazzi (Arci).Il Forum Provinciale è un ente non profit ed è il principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore.

Ravenna | Politica 14 marzo

Si vota il 25 e 26 maggio

Le date delle elezioni comunali

Varato giovedì 13 marzo il decreto con il quale il Governo ha scelto le date della prossima tornata di elezioni amministrative, che vedrà anche i ravennati andare alle urne per votare il nuovo sindaco. Si voterà domenica 25 e lunedì 26 maggio, mentre l’eventuale ballottaggio è previsto per l’8 e 9 giugno, data in cui comunque si voterà anche per i 5 Referendum. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia 10 marzo

Gennaio positivo per il Porto

+7,6% rispetto al 2024

Ottimo avvio di 2025 per i traffici del Porto: a gennaio movimentazione di 1.897.933 tonn., +7,6% (quasi 135 mila tonn. in più) rispetto al 2024. Per il periodo gennaio-febbraio si stima complessivamente un +4%. Sbarchi e imbarchi rispettivamente +8,7% e +0,5%, con 203 toccate delle navi, 10 in più dell’anno scorso. In aumento (+7%) anche i passeggeri delle crociere. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 12 marzo

Randi al festival dell’immobiliare

L’assessora a Cannes

L’assessora allo Sviluppo economico e cooperazione internazionale

Annagiulia Randi ha partecipato a Cannes all’edizione 2025 del Mipim (Marché international des professionnels de l’immobilier) insieme alla delegazione della Regione guidata dal vice-presidente Vincenzo Colla. Attrarre talenti, innovazione e investimenti e promuovere le opportunità del territorio sono gli obiettivi che la delegazione ha presentato oggi durante il workshop “Tecnologie e infrastrutture strategiche per l’innovazione in Emilia-Romagna”.

Ravenna | Cronaca 11 marzo

Cani del canile in passeggiata

Per un futuro migliore

Alcuni i volontari dell’Enpa hanno portato a passeggio quattro cani Pointer del canile di Ravenna, sequestrati nel 2023 per maltrattamenti. Quattro di loro hanno trovato una famiglia, mentre gli altri sono ancora in attesa di adozione. La passeggiata ha avuto luogo a Marina di Ravenna, aumentando la visibilità dei cani e favorendo future adozioni.

Ravenna | Cronaca 11 marzo Mosaici pavimentali allagati

Intervengono i Vigili del Fuoco

Intervento dei Vigili del Fuoco di Ravenna nel centro storico della città: si è reso necessario l’uso dell’idrovora per aspirare l’acqua dai mosaici pavimentali dell’area esterna della Chiesa di Santa Croce, in via Galla Placidia. Secondo le prime informazioni si erano allagati per un problema a una delle due pompe d’aspirazione che tengono asciutta la zona, che si trova sotto il livello del mare. Sono servite diverse ore di lavoro per aspirare tutta l’acqua dai mosaici e rimette in sesto il sito.

Ravenna | Cronaca 13 marzo

Progetti di manutenzione

Strutture sportive e scolastiche

La giunta comunale ha approvato due progetti di manutenzione straordinaria: il primo, del valore di 27mila euro, prevede interventi nei locali docce degli spogliatoi del PalaCosta; il secondo, del valore di 50mila euro lavori di mantenimento delle aree verdi e delle attrezzature ludiche di edifici scolastici del territorio.

Ravenna | Economia&Lavoro 12 marzo

Composizione negoziata della crisi

Salvati 371 posti di lavoro

Agevolare il risanamento delle imprese che, pur versando in una situazione di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tale da rendere probabile la crisi o l’insolvenza, hanno le potenzialità per continuare ad operare sul mercato: questo l’obiettivo della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna che, attraverso la Composizione negoziata della crisi, introdotta nel novembre 2021, ha consentito fino ad oggi di salvaguardare dal licenziamento per chiusura dell’azienda 371 posti di lavoro.

(Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna)

Faenza | Cronaca 11 marzo

Rubano la borsa a un’anziana

Arrestati dai Carabinieri

I Carabinieri hanno arrestato due uomini per furto con destrezza ai danni di un’anziana signora che, scesa dall’auto per buttare la spazzatura, aveva lasciato la borsa all’interno del veicolo aperto. I ladri, in un’auto vicina, hanno agito rapidamente, ma sono stati bloccati dai militari in borghese impegnati in un servizio di contrasto ai reati predatori. La borsa è stata recuperata.

Ravenna | Cronaca 11 marzo Incidenti e aggressioni

34enne fermato e denunciato

Caos tra Ravenna e Sant’Alberto: un 34enne a bordo della propria auto ha causato diversi incidenti e aggredito due persone: fermato da Carabinieri e Polizia Locale. Dopo il primo scontro all’incrocio tra via Panfilia e via Romea l’uomo avrebbe aggredito l’altro conducente, trasportato in ospedale, per poi fuggire verso Sant’Alberto. Finito fuori strada, avrebbe poi abbandonato l’auto per prenderne un’altra, con la quale è finito a sbattere contro un muretto e un’auto parcheggiata. Qui un’altra aggressione prima dell’arresto.

Droga, arrestato 17enne

Dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato un 17enne per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il giovane, intercettato nei pressi della stazione, ha tentato di eludere il controllo degli agenti, ma è stato fermato poco dopo ed ha consegnato spontaneamente un involucro di plastica contenente due panetti di hashish, per un peso complessivo di 200 grammi.

Ravenna | Cronaca 14 marzo

Incidente in via Sant’Alberto

Tre auto coinvolte, due donne in ospedale

Incidente fra tre auto in via Sant’Alberto. I sanitari del 118 hanno soccorso le tre donne coinvolte, due delle quali sono state trasportate in Ospedale, fortunatamente non in pericolo di vita. La più grave è stata portata al Bufalini di Cesena in elicottero, meno grave la seconda donna, trasportata al Pronto Soccorso in ambulanza. Solo ferite lievi per la terza. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che ha gestito il traffico ed effettuato i rilievi di rito.

Ravenna | Cronaca 10 marzo

Cervia | Cronaca 10 marzo

Pubblica illuminazione a Led

Gli interventi

L’Amministrazione comunale ha messo a punto un piano di interventi di miglioria e potenziamento degli impianti della pubblica illuminazione, impiegando nuovi apparecchi a Led ad alta efficienza. Obiettivo è quello di procedere alla nuova realizzazione dell’illuminazione pubblica di strade per adeguarla alla sicurezza stradale o per migliorare la visibilità.

Riolo Terme | Cronaca 11 marzo

Lavori al Ponte Chiusa

Sul fiume Senio

Sono iniziati i lavori di protezione spondale del ponte Chiusa sul fiume Senio, lungo la SP n.306R  “Casolana Riolese” a Riolo Terme, per un valore di 82.960 euro, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture. L’intervento, di natura idraulica, prevede la realizzazione di un rivestimento in massi e la centuriazione del plinto di fondazione. I lavori dureranno circa trenta giorni, senza interrompere il traffico, ma richiedendo una guida prudente per garantire la sicurezza e ridurre i disagi.

Lugo | Eventi 17 marzo La Giornata del Tricolore Ricordando Compagnoni

Nell’Aula Magna del Polo Tecnico Professionale è stata celebrata la Giornata del Tricolore. L’iniziativa, organizzata dall’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in congedo) e dal Comune di Lugo, ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza della figura del lughese Giuseppe Compagnoni: il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia propose l’adozione del vessillo per la repubblica Cispadana.

Faenza | Sanità 12 marzo

Donato un rinolaringoscopio

All’ospedale di Faenza

Cerimonia di ringraziamento per la donazione di un rinolaringoscopio al reparto di Otorinolarinogiatria di Faenza da parte della ditta Audiotek. Il direttore dell’unità operativa dott. De Vito: “Strumento con cui affinare le indagini, soprattutto nei pazienti sospetti di patologia oncologica. Si tratta di un grande salto di qualità non solo per l’Otorinolaringoiatria ma per tutto l’ospedale poiché, essendo portatile, può essere utilizzato in qualsiasi ambiente e non per forza in ambulatorio”.

Russi | Società 13 marzo

Iniziative per i nuovi nati

Kit e “Un albero per bimbo”

La settimana scorsa, a Russi, sono stati consegnati trenta kit omaggio per i nuovi nati nel 2024 e nel 2025, con l’iniziativa che fa parte di “Benvenuti a Russi”, progetto promosso dal Comune. L’Amministrazione, inoltre, sostiene anche “Un albero per bimboCresciamo insieme”, iniziativa che prevede il regalo, alla famiglia, di un albero per ogni bambino o nato o adottato durante l’anno.

Lugo | Cronaca 14 marzo

Iniziato “Ingranaggi”

In anticipo di due mesi L’undicesima edizione di “Ingranaggi”, festival musicale e creativo della Bassa Romagna che unisce impresa, musica, fotografia ed espressioni artistiche, incentrato sul rapporto tra giovani e mondo del lavoro, è partita in anticipo. Infatti, sono già iniziati i quattro appuntamenti in programma, tutti a ingresso libero e ospitati in aziende territoriali. Dopo la tappa del 14 marzo a Lugo; il 21 marzo tocca a Cotignola; il 28 marzo appuntamento ad Alfonsine; e, il 4 aprile, finale a Bagnacavallo. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 12 marzo

Nuovo agente di Polizia locale

Candidature entro il 2 aprile

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha indetto un bando per assumere a tempo indeterminato un agente di Polizia locale. Per candidarsi (sul sito www.inpa.gov. it entro le 9.30 del prossimo mercoledì 2 aprile) è necessario possedere il diploma di maturità e la patente B, non avere condanne penali e non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza.

Alfonsine | Scuola & università 11 marzo

Nuova scuola dell’infanzia

Il punto sui lavori. Bambini trasferiti

I lavori per realizzare una nuova scuola dell’infanzia ad Alfonsine, progetto da 3.290.000€ finanziato grazie a fondi del Pnrr, procedono. Per finire gli interventi servirà circa un anno, motivo per cui, durante l’anno scolastico 2025/2026, i bambini che compongono le sezioni dell’attuale scuola “Bruco Samaritani” saranno trasferiti in altri plessi scolastici del territorio comunale. Due sezioni saranno collocate in una delle due scuole primarie; mentre altre quattro sezioni saranno ospitate negli asili nido.

Faenza | Cronaca 11 marzo

Vittorie al lotto

Riscossi più di 678.000€

Nel concorso del lotto dell’11 marzo, l’Emilia-Romagna è stata baciata dalla fortuna. Infatti, in regione sono state registrate una cinquina, cinque quaterne, dieci terni e dieci ambi, che hanno portato a vincite complessive di 692.850€. Due dei giocatori, poi, sono di Faenza, e, grazie ai loro colpi, hanno riscosso rispettivamente 613.725€ e 65.125€. (foto repertorio Shutterstock.com)

Cervia | Cronaca 13 marzo

Transizione verde e digitale

Menzione per il Comune

Il Comune di Cervia ha partecipato a Bruxelles alla conferenza conclusiva dell’”Icc”, l’”Intelligent cities challenge”, una delle più grandi iniziative della Commissione europea a supporto delle città europee nelle loro transizioni verdi e digitali. La città del sale ha ricevuto una menzione speciale per i risultati ottenuti insieme alla rete “Sern”, “Sweden EmiliaRomagna network”. Inoltre, è stata selezionata, con altre città, per presentare le più recenti esperienze in tema di sostenibilità, di clima, di energia e di economia.

Lugo | Cronaca 11 marzo

Zona stadio, lavori di ripristino

Vari interventi

I lavori di ripristino post-alluvionale in alcune aree di pertinenza dello stadio “Muccinelli” di Lugo, per un importo di 175.000€, sono partiti. Tra i vari interventi previsti, la sostituzione del vecchio e ammalorato pavimento in legno con una nuova pavimentazione sportiva in pvc nella tensostruttura prossima allo stadio, così da permettere di dare polivalenza all’edificio.

Lugo | Ambiente 12 marzo

“World café sull’orticoltura”

Necessaria la prenotazione

Una cinquantina di persone prenderà parte ai World Café sull’Orticoltura promossi dall’assessorato ai Servizi ambientali del Comune di Lugo, una nuova iniziativa nata dalle richieste avanzate dagli ortolani durante gli incontri e in collaborazione con la Pro Loco. L’obiettivo è quello di fare divulgazione e approfondimento. Percorsi formativi, gratuiti e aperti a tutti, in programma ogni fino all’8 aprile, nella sala Baracca del municipio di Lugo. Due orari alternativi, dalle 16.30 alle 18.30 e dalle 20.30 alle 22.30.

Selezioniamo persone capaci perché diventino i migliori Sales, Marketing and Communication CONSULTANT d’Italia, e così realizzare sé stessi e fare vincere i propri Clienti: un’ affascinante professione autonoma non subordinata, che consente di organizzare ore e giorni di lavoro in piena libertà. Disponibilità di desk attrezzati in ambiente di coworking. Formazione continua, arricchimento culturale e professionale e sicurezza di prospettiva. L’attuale selezione è per le aree Bologna-Ferrara e Romagna.

Mezzi e Persone Per Fare Buona Comunicazione

Per maggiori info vieni in: publimediaitalia.com/lavora/, dove potrai anche postare la tua candidatura e diventare così una Persona Publimedia!

www. publimediaitalia.com info@publimediaitalia.com seguici

Cervia | Sport 15 marzo

Cesare Casadei in Nazionale

Convocato da Spalletti

Soddisfazione per il giovane cervese Cesare Casadei, ches ha ricevuto la convocazione in Nazionale dal CT Spalletti. Già protagonista in azzurro con l’Under 20 (in foto) con cui arrivò secondo ai Mondiali di categoria, Casadei si è fatto notare nelle prime gare in Serie A, dove ha trovato anche il primo gol, con il Torino dopo il trasferimento a gennaio dal Chelsea. (Foto Pennacchio Emanuele / Shutterstock.com)

Ravenna | Sport 12 marzo

Il Ravenna FC vince la Coppa

Italia Serie D

Storico trofeo

Storico successo per il Ravenna FC che sul campo di Teramo vince per la prima volta nella sua storia la Coppa Italia Serie D, battendo in finale ai calci di rigore il Guidonia. Tante emozioni: il Ravenna, subito in vantaggio, poi raggiunto e superato, pareggia a 20’ dalla fine. Si va ai rigori e la squadra di Marchionni si dimostra glaciale, segnando tutti e 5 i tiri dal dischetto, mentre il Guidonia sbaglia il quarto tentativo, che si ferma sul palo. In festa gli oltre 700 tifosi giallorossi al seguito.

Ravenna | Sport

14 marzo

Capra Team vince a Rimini Aperta la seconda fase

La prima giornata della fase “a orologio” del campionato di serie C femminile di basket conferma il buono stato di forma delle ragazze del Capra Team Ravenna, che si confermano imbattute in campionato e vanno a vincere nettamente sul campo del Sunrise Rimini. Venerdì 21 il derby al vertice con Nuova Virtus Cesena, seconda forza del girone, che sarà ospite del PalaMattioli.

Ravenna | Sport 16 marzo

Sold out per la “Corsa della Bonifica e di Dante”

Oltre 500 partecipanti

Si è aperta con il sold out della “Corsa della Bonifica e di Dante” la stagione di eventi in natura di Trail Romagna. Oltre 500 i partecipanti che dal Camping Classe Village di Lido di Dante hanno affrontato i due percorsi tra le pinete di Classe e Ramazzotti, con il passaggio nella Riserva Naturale Integrale della Foce del Bevano, aperta eccezionalmente dai Carabinieri Forestali dell’Ufficio Biodiversità di Punta Marina. I primi nella 21 km off road: la coppia della società Liferunner, Enrico Bartolotti e Giorgia Bonci.

Alla fiera internazionale

JEC World

Si è conclusa con successo la partecipazione del Tecnopolo di Ravenna alla fiera internazionale

JEC World 2025 di Parigi, evento di riferimento per

materiali compositi e tecnologie avanzate. Opportunità per rafforzare le collaborazioni internazionali e presnetare le innovazioni sviluppate per i laboratori della sede faentina del Parco Scientifico Torricelli.

Ravenna | Cultura 10 marzo

Visita di Antonio Tajani

Ai Musei Byron e del Risorgimento

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha visitato i Musei Byron e del Risorgimento, su invito del Presidente della Cassa di Ravenna e ideatore dei Musei, Antonio Patuelli e della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti. Complimenti “per la modernità, la completezza e la proposta di questi Musei: la parte narrativa è straordinariamente moderna e coinvolgente, adatta ai giovani”.

Russi | Cultura

11 marzo

La Villa romana nei Musei nazionali di Ravenna Cambio di competenza

La Villa Romana di Russi, che prima era sotto la competenza della Direzione regionale Musei nazionali Emilia-Romagna, è ora parte del nuovo istituto autonomo costituito a seguito della riforma del Ministero della Cultura, i Musei nazionali di Ravenna, che già hanno competenza diretta sugli altri 5 luoghi della cultura statali del capoluogo.

Ravenna | Cultura 7 marzo

Le Collezioni digitali classensi

Piattaforma online, versione aggiornata

La Biblioteca Classense ha pubblicato online la versione aggiornata della piattaforma di valorizzazione del patrimonio Cdc – Collezioni digitali classensi, disponibile all’indirizzo: www.cdc.classense.ra.it. Il progetto di Digital Library, nato in via sperimentale alla fine del 2022 con l’intento di creare un archivio digitale delle collezioni storiche della Classense, ha visto una importante sinergia tra l’Istituzione Biblioteca Classense e l’Università di Bologna, partner scientifico dell’iniziativa.

CASANOVA

Un regista visionario fra i più interessanti della nuova generazione e un cast di straordinari interpreti per un testo ispirato alle memorie autobiografiche del celebre libertino veneziano.

Teatro Bonci

27 ~ 30 marzo

Da anni l’Azienda Agricola Casadei ha intrapreso un progetto di forte valore territoriale, con la produzione di vino Sangiovese di Romagna, Albana di Romagna e la coltivazione degli ulivi per la produzione dell’olio extravergine d’oliva. Qui, le vigne si incontrano con gli ulivi in un panorama bucolico, accogliente e tranquillo. L’azienda a conduzione famigliare essendo da sempre grande amante della vera storia e tradizione romagnola, le vuole raccontare con l’intento di far conoscere e apprezzare i prodotti del nostro meraviglioso territorio. Inoltre, già certificata come azienda biologica continua a concentrare i suoi sforzi sia in campo sia all’interno della cantina per avere un’attenta cura dell’ecosistema e un continuo studio delle tecniche che lo salvaguardino.

AZIENDA AGRICOLA CASADEI di Casadei Claudio

Via Fiordinano Brosa, 32

PREDAPPIO (FC)

Telefono: 388 0645013

info@aziendaagricolacasadei.it www.aziendaagricolacasadei.it @aziendaagricolacasadei

© LAC Lugano Arte e Cultura - Foto Luca Del Pia

22 e 23 marzo

Giornate Fai di Primavera

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Torna anche in provincia di Ravenna il 22 e 23 marzo il tradizionale appuntamento con le Giornate Fai di Primavera. Per il Fondo Ambiente Italiano il 2025 rappresenta il cinquantesimo anniversario. La Delegazione di Ravenna propone visite guidate alla Biblioteca di Storia Contemporanea Oriani, in via Corrado Ricci e alla chiesa di Santa Giustina, in Piazza del Duomo. A Cervia: Impianto Idrovoro “Madonna del Pino”. A Faenza: Capanna Rustica già del Giardino di Palazzo Milzetti; Castel Bolognese: Museo all’aperto Angelo Biancini

Lugo: visita al Museo Baracca e ai recenti restauri. Previste anche conferenze sull’architetto Arata e sullo scultore Biancini. Su fondoambiente.it ulteriori informazioni. (foto Incola - Wikipedia.org)

18 marzo

Albanese all’Alighieri

Ritorna il pianista Giuseppe Albanese: martedì 18 marzo alle ore 21 salirà nuovamente sul palcoscenico del Teatro Alighieri, anche questa volta su invito dell’Associazione Mariani per la stagione “Ravenna Musica”. Giuseppe Albanese, dopo la vittoria di diversi premi, nel 2003 vince, con la giuria presieduta da Sir Jeffrey Tate, il primo premio al “Vendôme Prize”. In programma anche la Sonata in Si bemolle maggiore op. 106 di Felix Meldelssohn.La seconda parte è dedicata a composizioni spagnole.

20-23 marzo

“Moby Dick alla prova”

Orson Welles debuttò con il suo testo nel 1955 a Londra. Sul palco solo una compagnia di attori e sé stesso in quattro ruoli, Achab compreso. E vinse la sfida di portare in teatro il romanzo di Melville gettando un ponte tra Re Lear e MobyDick. Tradotto per l’Elfo dalla poeta Cristina Viti, il copione restituisce con forza d’immagini la prosa del romanzo. Teatro Alighieri, Ravenna, giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 marzo ore 21, 23 marzo ore 15.30. (foto di Marcella Foccardi)

Al Socjale di Piangipane, il 21 marzo dalle 21.30, Andrea Scanzi & Borderlobo in “Give Peace a Song”. Scanzi racconterà con il suo stile unico come certe canzoni siano diventate icone della musica, nel nome della pace. I Borderlobo: Andrea Parodi Zabala (chitarre e voce), Alex “Kid” Gariazzo (chitarre), Michele Guaglio (basso), Max Malavasi (batteria), Riccardo Maccabruni (pianoforte e fisarmonica) e Raffaele Kohler (tromba). Una setlist che spazia da Dylan a De André, da Springsteen a Guccini.

23 marzo

I dipinti di Marescotti

Il 23 marzo, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, in collaborazione con il Circolo Arci Casablanca, il Consiglio di Zona e il Podere Pantaleone, dedicherà un evento a Ivano Marescotti. Alle 10.30, Oasi Podere Pantaleone, inaugurazione di una panchina a lui dedicata. Alle 11.30, Ecomuseo delle Erbe Palustri, verrà aperta la mostra “Artèsta e cumigiant – Artista e attore”: opere dipinte dallo stesso Marescotti e foto (fino alla fine di agosto). Inoltre, “magnêda rumagnôla”.

Fino al 29 marzo

“Arte in armonia”

Il 15 marzo, nella sala espositiva in vicolo degli Ariani 4a a Ravenna, è stata inaugurata la mostra “Arte in armonia”, nell’ambito della rassegna di pittura “Ravenna Incontra l’Arte”. Vari i generi: dal figurativo all’informale e all’astratto; dalla natura morta al paesaggio, alla figura, al ritratto. La collettiva vedrà l’esposizione delle opere di artisti di diverse nazionalità. La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.

Fino al 30 marzo

L’arte e le “Scatenate”

All’Ex-Convento dell’Osservanza (Via Antonio Masironi 3, Brisighella), inaugurata “Scatenate”, la mostra collettiva di Sorelle Festival 2025, frutto di un’open call volta a promuovere un confronto ampio e partecipato sul tema della libertà femminile. Su appuntamento fino 30 marzo, scrivendo a sorellefestival@gmail.com. Aperture straordinarie il 23 marzo, dalle 16 alle 19 e il 30 marzo, dalle 11 alle 13, orario in cui si terrà il finissage con visita guidata del curatore della mostra Enea Mazzotti.

21 marzo Canzoni di pace

L’ORO DELLA TERRA

RECUPERO RIFIUTI AGROALIMENTARI IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO

ll compost, detto anche terricciato o composta, ottenuto nell’impianto ADCOMPOST è il risultato della decomposizione e dell’umificazione di un misto di materie organiche naturali quali: residui di potatura, sfalci, scarti lignei, scarti alimentari, i rifiuti del giardinaggio come foglie e erba. Il compost può essere utilizzato: come fertilizzante su prati o prima dell’aratura, come terriccio per giardinaggio e vivaismo e come ammendante in una molteplicità di applicazioni agricole. Il suo utilizzo, con l’apporto di sostanza organica e oligoelementi migliora la struttura del suolo e la biodisponibilità di elementi nutritivi (composti del fosforo e dell’azoto). Come attivatore biologico aumenta inoltre la biodiversità della microflora nel suolo aumentando le difese immunitarie delle piante. Tutto il compost prodotto nell’impianto ADCOMPOST deriva unicamente dalla filiera agro-alimentare e non è prevista la trasformazione di scarti/sottoprodotti al di fuori di tale filiera.

Sede operativa

Via Viazza, 54 48124 San Bartolo (RA)

www.adcompost.it

Sede Legale Via Spadolaro 10/b San Pietro in Vincoli - RA Tel. 370 3612390 Cell. 335 290984

Mail: albertodanesi.ad@libero.it

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

AVVENTURA

Biancaneve

Il nuovo live action

DRAMMATICO

The Alto Knights –I due volti del crimine

Doppio Robert De Niro

Il film segue le vicende di due dei più noti boss della criminalità organizzata di New York, Frank Costello e Vito Genovese, entrambi interpretati da Robert De Niro, intenti a contendersi il controllo delle strade della città. Un tempo migliori amici, entrano in una rotta di collisione mortale che cambierà per sempre la mafia (e l’America).

Regia di Barry Levinson.

Con Robert De Niro, Debra Messing, Kathrine Narducci, Belmont Cameli, Bob Glouberman

Il calcio in provincia

La celebre fiaba sul grande schermo. È Gal Gadot ad interpretare la regina cattiva nel nuovo live action di “Biancaneve e i sette nani”, una produzione Disney Marc Platt Productions diretta da Marc Webb. Rachel Zegler veste i panni di Biancaneve. Il film rappresenta il remake dello storico cartone animato uscito nel 1937, una pietra miliare del cinema.

COMMEDIA

Regia di Marc Webb. Con Gal Gadot, Rachel Zegler, Andrew Burnap, Ansu Kabia, Colin Michael Carmichael

ANIMAZIONE

Il percorso di “rinascita” di Etienne Morville calciatore francese tra i più forti al mondo, ma con un pessimo carattere. Dopo l’ennesimo episodio fuori dal campo, viene messo fuori squadra. Dalla località di Palmi, in provincia di Reggio Calabria, arriva però una proposta di ingaggio, frutto di una colletta cittadina. Morville accetta: si troverà di fronte una realtà a cui non è abituato... U.S. Palmese

Regia di Marco Manetti, Antonio Manetti. Con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta

Dragon Ball

Z - La battaglia degli dei

Un nuova minaccia

Sul grande schermo il film con i personaggi di Akira Toriyama. Anteprima esclusiva il 16 marzo, in lingua originale giapponese con sottotitoli in italiano (speciale versione estesa da 105 minuti). Il 17, 18, 19 marzo l’uscita ufficiale nella versione doppiata. Nel film arriva il terrificante Beerus, il Dio della Distruzione. Ora per Goku serve il livello Super Saiyan God...

Regia di Masahiro Hosoda

Cervia | Eventi 10 marzo

Umberto Tozzi in concerto

Il 23 luglio a Cervia

“L’ultima Notte rosa-The final tour”, la tournée teatrale mondiale di Umberto Tozzi, che finora ha riscosso grande successo, prosegue. Si tratta di una delle ultime esibizioni: Tozzi, a sorpresa, nel marzo del 2024 ha annunciato l’addio alle scene. Quest’estate il tour che tocca quattro continenti; si sono aggiunti dodici nuovi appuntamenti in programma in tutta Italia. Tra questi, anche Cervia: il cantante, mercoledì 23 luglio, sarà protagonista in piazza Garibaldi. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.friendsandpartners.it.

(foto Cosimo Buccolieri, dettaglio)

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Molte volte soffrire o cadere e farci male è un’esperienza taumaturgica. Ciò, ci consente, con l’umiltà, di rialzarci e riprendere il nostro cammino più forti e più consapevoli di prima

21 marzo - 20 aprile

Ariete Sei la classica persona che può far tutto quello che vuole, per fortuna che la tua “naturale incostanza” ti impedisce di fare tante cavolate.

Smettila con tutte le tue elucubrazioni mentali e cerca di vivere con più serenità. Sai benissimo che quando è il momento, imbrocchi sempre la direzione più giusta.

23 luglio - 22 agosto

Leone Nonostante il tuo miglioramento intellettuale e fisico e la maggiore fiducia in te stesso, il motivo dei tuoi insuccessi, anche di cuore, è il tuo modo di porti agli altri. Parli troppo delle tue esperienze personali e non ascolti con interesse ciò che ti dicono. Prova ad ascoltare e parla di meno. Avrai successo.

Sagittario Gli spiriti ribelli spesso sono persone particolarmente intelligenti, e crescendo, modificano a loro uso e consumo le proprie strategie, riuscendo là, dove gli altri difficilmente possono arrivare. Tu, però, forse per le troppe esperienze negative vissute, ti stai chiudendo troppo in te stesso. Che peccato. 22 novembre - 20 dicembre

21 aprile - 20 maggio

Toro Per vivere ottimamente questo periodo e vincere, ti devi sentirti meglio fisicamente. Per farlo devi modificare sin da subito l’alimentazione. Almeno per una/due settimane mangia solo minestrone di verdure e un frutto di stagione, senza pane, pasta e carne, bevendo solo acqua e limone. Starai come un Dio.

Gemelli Per superare da vincitore questo periodo devi modificare leggermente il tuo comportamento. Limitati a parlare di te stesso e dei tuoi problemi personali, comportati come se tutto quello che stai vivendo va benissimo e che sei massimamente soddisfatto, anche se non fosse vero. Attrarrai la positività. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Ancora non hai capito completamente bene come funziona la vita, ed ecco perché vivi nell’eterna incertezza e nei continui dubbi. L’unica vera paura che devi avere è la speranza e l’inutile attesa. E’ meglio sbagliare ma fare che non sbagliare ed essere inermi e fatalisti. Devi lottare, se vuoi vivere meglio.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Ancora dovrai superare qualche piccola noia di origine economica, ma ti assicuro che il sole sorgerà presto anche per te, ed allora ti caverai delle belle soddisfazioni. Alla faccia di tutti quelli che godevano nel vederti tribolare. Basta ad essere troppo buono e generoso. Ti sfruttano e si approfittando di te.

Bilancia Ancora non ci siamo. Tu ce la metti tutta a trovare i tuoi giusti equilibri, purtroppo, come dicevano i “vecchi”: “si sta bene finché lo vogliono gli altri”. Anche a costo di soffrire come un cane, quando sei e ti senti sereno, devi crearti delle regole e delle leggi e seguirle senza sgarrare. Solo tu puoi farlo. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Sei una persona davvero interessante, ottimo stratega, buono e generoso. Ami molto te stesso, e fai bene. Purtroppo, crescendo con gli anni, hai la tendenza a sottovalutare gli altri, e questo, non ti si addice molto. “Chi di spada ferisce di spada perisce”. Torna ad essere te stesso, andrà tutto meglio.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Capricorno Per vivere la tua vita meravigliosamente, ti basterebbe davvero poco. Ma sei talmente concentrato su ciò che fai, che stai perdendo, non godendo sufficientemente, gli anni più belli della tua vita. Rallenta, alza la testa, guardati in giro ci sono davvero tante cose da apprezzare. Sii più sereno. 21 dicembre - 19 gennaio

Acquario Una volta si diceva: “cerchi l’ago nel pagliaio”, per dire che si cerca qualcosa di impossibile. Questo è valido per tutte le persone del mondo, ma non per te. Il tuo “ago” sta arrivando da solo grazie al tuo magnetismo. Approfitta del periodo aureo in arrivo per riparare torti e cose fatte nel passato. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Devi smetterla di addossare agli altri tutte le colpe, l’egoismo e la cattiveria del mondo. Sono così anche per colpa tua. Quando ti girava bene, tu come li trattavi? In ogni caso tu hai e avrai sempre un portentoso alleato: il tuo DNA. Riuscirai sempre a ottenere quello che vuoi. Cambia la tua strategia.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni

PROGRAMMA

MARZO

30 RABOJ - mercatino

Mostre:

· Ritorno alla natura - Terra e legno del Lamone (Capanno dell’etnoparco)

· Un mondo a rischio - Gli insetti (Ecomuseo)

· Le fantastiche macchine di Leonardo: dall’elica alla catapulta (Ecomuseo)

· Mostra Ivano Marescotti artista e attore Disegni e foto (Ecomuseo)

APRILE

3 Bontà di verdure Corso di cucina a cura di Erika Morini

6 Giardini segreti Festa dei giochi di una volta

10 Aprile a Tavola Corso di cucina a cura di Erika Morini

12 La solidarietà delle piante selvatiche

17 Dolcezze pasquali Corso di cucina a cura di Erika Morini

23 Giornata della Terra

Festa della scuola elementare Laboratori e giochi

28 Giornata della Terra

Festa della scuola elementare Laboratori e giochi

MAGGIO

4 RABOJ - mercatino (in caso di maltempo recupero 18/5)

Mostra Piante grasse

4-10-11 Giardini segreti

30 MARZO 4 MAGGIO MOSTRA MERCATO

Antiquariato · Modernariato

Collezionismo · Arte · Natura

8 e 10 maggio in poesia Con V.Cozzoli, S.Simoncelli e D.Serafini

10 L’arte della nostra Terra. Laboratorio dimostrativo del vigneto

27 Incontro informativo dopo 2 anni. Comitato alluvionati di Villanova

GIUGNO

2 Corsa della pace, podistica ludico motoria e competitiva 15 Giardini segreti

LUGLIO

4 Notte verde all’Ecomuseo

IVANO MARESCOTTI

artista e attore /artésta e cumigiânt

Domenica 23 Marzo 2025

Inaugurazione della panchina dedicata ore 10:30 all’Oasi Podere Pantaleone

A seguire Inaugurazione della mostra ore 11:30 all’Ecomuseo

Ore 12:30 Una magnȇda rumagnȏla

Manfrigul cun i fasul

Pulpet cun l’arveia grustȇ, dolz ad pan piandot da fȇ la sopa con e vèn € 28.00

www.erbepalustri.it I erbepalustri.associazione@gmail.com

Erbe Palustri Associazione Culturale

@ecomuseodelleerbe

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 12_19 Marzo 2025 by Edit Italia S.r.l. - Issuu