Weekly 11_13 Marzo 2024

Page 1

A Roma il 24 marzo, nell’80° anniversario dell’eccidio

Ortazzo-Ortazzino, il caso al Ministero dell’Ambiente: “Senza assenso di Comune e Regione, nessuna tutela come Riserva Naturale”

Una delegazione di cittadini ed associazioni è giunta a Roma il 7 marzo, per chiedere “la creazione di una Riserva Naturale dello Stato per l’Ortazzo-Ortazzino, compresa la zona C”, spiega Italia Nostra sezione di Ravenna in una nota. Il Ministero dell’Ambiente “è parso tuttavia molto chiaro: senza l’accordo con gli Enti locali, in primis Regione e Comune, la tutela della zona come Riserva Naturale non si farà”. Associazioni e cittadini chiedono che il Comune e la Regione non si oppongano. A tal proposito, al motto ‘L’Ortazzo va… in Riserva!’ è stato organizzato “un presidio il 19 marzo in Piazza del Popolo dalle ore 16 alle ore 19 durante lo svolgimento del Consiglio comunale, annunciando al contempo una catena umana attorno alla zona C per il 25 aprile”, rileva ancora Italia Nostra. (sopra una veduta dell’Ortazzo, foto Roberto Zocchi - Shutterstock.com. A sinistra il Ministero dell’Ambiente, foto di Francesca Santarella)

Il Maestro Riccardo Muti dirige la Sinfonia “Le Fosse Ardeatine” di William Schuman

“Qualunque futuro possa avere la mia sinfonia, ogni volta che verrà eseguita, il pubblico ricorderà”: è con queste parole che il compositore americano William Schuman ha affidato al mondo la sua Sinfonia n. 9 “Le Fosse Ardeatine”, cuore del concerto che Riccardo Muti dirige il prossimo 24 marzo – alle 21 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma – per commemorare l’80° anniversario dell’eccidio nazista, nel quale morirono 335 persone. Promosso dalla Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Roma e della Comunità Ebraica di Roma e il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’evento vedrà Muti sul podio dell’Orchestra Cherubini, alla quale si uniranno strumentisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Il programma, accanto alla prima italiana della Sinfonia n. 9 di Schuman, prevede l’Incompiuta di Schubert. Il concerto, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con

ANFIM - Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri, Accademia di Santa Cecilia e Ravenna Festival.

I biglietti possono essere prenotati (massimo 2 per persona) su orchestracherubini.it. Info: 0544 249244. Era la primavera del 1967 quando William Schuman (1910-1992), nato in una famiglia ebrea di Manhattan e premio Pulitzer per la musica nel ‘43, visitò il memoriale delle Fosse Ardeatine con la moglie e una coppia di amici. Nel 2019, in occasione del 75° anniversario dell’eccidio, Riccardo Muti ha diretto la Chicago Symphony Orchestra nella Sinfonia n. 9 di Schuman; quest’anno, Muti - da sempre devoto al valore etico, e non solo estetico, della musica - porta la Sinfonia “Le Fosse Ardeatine” per la prima volta in Italia, sul podio dell’orchestra giovanile che lui stesso ha creato. Fra le vittime delle Fosse Ardeatine c’erano anche membri dell’Arma, incluso il ravennate Giovanni Frignani, tenente colonnello. A Frignani è dedicata la rappresentazione teatrale “L’uomo che arrestò Mussolini. La storia di Giovanni Frignani” che, per l’occasione, viene proposta nelle scuole superiori di Roma. Testo di Alessandro Luparini, direttore della Fondazione Casa di Oriani-Biblioteca di Storia Contemporanea di Ravenna, con la regia di Alessandro Argnani di Ravenna Teatro. (foto Zani/Casadio)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
IL DIARIO DELLA SETTIMANA COPIA OMAGGIO DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: n° 11 mercoledì 13 marzo 2024 - sett. 11 - anno XV
Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell’Alaska Sapori&Idee Conad 200 g € 59,50 al kg € 11,90 Colomba tradizionale incartata a mano Sapori&Dintorni Conad 1 kg € 10,90 Gorgonzola e Mascarpone Sapori&Idee Conad 200g € 11,45 al kg € 2,29 Prosecco superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Extra Dry Tenimenti Dogali 0,75 l € 6,39 al litro € 4 Uovo di cioccolato al latte con 40% di nocciole intere Sapori&Idee Conad 380 g € 26,06 al kg € 9,90 Uovo di cioccolato fondente 52% con granella di Pistacchio Sapori&Idee Conad 300 g € 33,00 al kg € 9,90 Amarone della Valpolicella DOCG Latuja 0,75 l € 19,87 al litro € 14,90 Prosciutto crudo di Parma DOP 24 mesi Sapori&Dintorni Conad al kg € 29,90

Annullato lo sbarco migranti

Sea Watch a Pozzallo

Annullato lo sbarco previsto al porto di Ravenna della nave ONG Sea Watch 5 con a bordo 51 migranti e la salma di un 17enne vittima del mare. È stata fatta attraccare a Pozzallo dopo le polemiche legate proprio al trasporto del corpo. Il Sindaco de Pascale ha tra l’altro commentato rivolgendosi al Governo: “la pietà per i morti è sacrosanta, ma ne andrebbe garantita altrettanta ai vivi”.

Ravenna | Cronaca

6 marzo

Capanni balneari

Continua la demolizione

Continua la demolizione di alcuni degli storici capanni balneari, che da decenni popolano le dune e le spiagge del litorale, in seguito all’ordinanza comunale. Nella giornata di martedì 5 marzo, è stato demolito il capanno sulle dune di Punta Marina fra il bagno Vela e il bagno Wave. Il consiglio comunale ha approvato un delibera finalizzata all’individuazione nuove posizioni per ospitarli e valorizzarli.

Giovani, lavoro e impresa

Piano da 1,5 milioni di euro

Accorciare la distanza tra giovani, lavoro e impresa, e riconoscere gli stessi giovani come risorsa essenziale per lo sviluppo sociale ed economico, questi gli obiettivi del Piano straordinario per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa dei giovani ferraresi e ravennati varato dalla Camera di commercio. Per l’attuazione già stanziati 1,5 milioni di euro.

Ravenna | Cronaca

6 marzo

Nuovo impianto di turboespansione

Recupero energetico del gas

Inaugurato in via Romea Nord 184 (zona Bassette) un innovativo impianto di recupero energetico dalla decompressione del gas metano, che utilizza la tecnologia della turboespansione, recuperando sotto forma di energia elettrica quella normalmente dissipata durante il salto di pressione. Gestito da Inrete Distribuzione Energia (Gruppo Hera), ha una potenza elettrica massima generabile pari a 770 kWele, rendendo possibile una produzione annua di circa 3.600 MWh di energia elettrica, pari al consumo di circa 1.350 famiglie.

Ravenna | Cronaca 8 marzo Ravenna | Lavoro 8 marzo
2

LOCALITÀ MIRABILANDIA

IL PARCO IDEALE PER TUTTA LA FAMIGLIA

LOCALITÀ MIRABILANDIA - RAVENNA Via dei Tre Laghi 2x Info 0544 690020 - www.safariravenna.it

IL PARCO È VISITABILE ANCHE NELLE GIORNATE DI PIOGGIA

RISPARMIA FINO A € 18

Questo coupon offre uno sconto di € 3,00 a biglietto per un massimo di 6 persone

Consegna questo coupon alla biglietteria del Parco Safari. Valido nella stagione 2024 Offerta valida su tariffe intere e non cumulabile con altre promozioni

Ravenna | Economia

9 marzo

Cinque nuovi progetti

Per l’Autorità Portuale

Hanno preso avvio nelle ultime settimane le attività che l’Autorità Portuale di Ravenna è tenuta a svolgere nell’ambito di 5 nuovi Progetti Europei, 4 finanziati dal Programma Interreg Italia-Croazia ed uno dal Programma INTERREG IPA Adrion. Tra i progetti lo sviluppo di un Sistema di prenotazione veicoli collegato automaticamente al Port Community Sistem e la ristrutturazione con destinazione museo di uno spazio all’interno dell’ex-stabulario a Marina. Il budget complessivo ammonta a € 1.656.322,00, somma finanziata al 100%.

Ravenna | Cronaca

4 marzo

Protocollo per Eventi Anomali Nell’Area industriale

Firmato in Prefettura il Protocollo Operativo sugli Eventi Anomali nell’Area Industriale ad Ovest del Canale Candiano. Si regolamentano secondo prassi e modalità condivise, le comunicazioni per assicurare la tempestiva informazione in caso di eventi anomali, come emissioni occasionali ed accidentali di sostanze ad elevato impatto olfattivo oppure di sostanze pericolose, di fumi, luci o forti rumo

Ravenna | Sanità

7 marzo Gastroenterologia di Ravenna migliore in regione Uno studio sulla qualità

Il reparto di Gastroenterologia dell’ospedale di Ravenna, diretto dal dott. Alessandro Mussetto, è risultato al primo posto in regione e tra i migliori in Italia nello studio sulla qualità delle prestazioni erogate dalle strutture italiane effettuato dall’Istituto Tedesco di Qualità ITQF e inserito nella guida “salute” di Repubblica.

Ravenna | Sanità

5 marzo

Donati 60 ciucci alla TIN

Dell’ospedale di Ravenna

Il Comitato cittadino di Borgo Montone ha donato 60 ciucci alla

Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ospedale di Ravenna. Questa donazione è stata pensata per i neonati che non possono beneficiare da subito del contatto con la madre o il padre, in particolare i neonati prematuri ricoverati. Il ciuccio è anche uno strumento di valutazione delle competenze della suzione e deglutizione e della coordinazione con la respirazione; mantiene poi uno stato di sonno “attivo” riducendo il rischio di apnea.

3

SERVIZI:

Gestione e Trasporto dei rifiuti speciali

Assistenza di professionisti e sopralluoghi previo intervento

Lavoro programmato in scadenza per evitare l’urgenza

Spurgo pozzetti neri e bianchi

Fosse biologiche

Fossa imhof

Disotturazione di tubazioni con canal jet

Video ispezione

Ricerca perdite

Disposizione di autorizzazioni per trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali

Disposizione di Tubazioni di ogni diametro

DOVE OPERIAMO

Ravenna e provincia

Condomini, privati, aziende industriali e aziende agricole Ristoranti, bar, alberghi..

Esperienza nella pulizia delle vasche settiche di navi, anche da crociera e lavaggio delle prese a mare.

SERVIZIO

Marco ha sempre lavorato con riguardo verso i clienti con lo scopo di fornire un servizio eccellente anche grazie ad attrezzature e macchinari moderni.

Main

35a edizione la moda che vive due volte ORARIO: venerdì dalle 14 alle 20sabato e domenica dalle 10 alle 20 Organizzazione ROMAGNA FIERE Direzione Tecnica Simone Velleca cell. 393.9352043 - info@fieravintage.it www.fieravintage.it
partners: 22-23-24 marzo 2024 THIERRY MUGLER: L'ARTE DELLA PROVOCAZIONE 5 a edizione I’M STUDIO Manichini

Tentata estorsione

Giovane arrestato

Rapina al bar

Indaga la Polizia

Rapina nella serata di mercoledì 6 marzo al bar Regina Taitù. Un uomo, con il volto celato e un cappello in testa, ha preso di mira il registratore di cassa mentre la commessa si trovava occupata dietro il bancone. La donna ha affrontato il rapinatore che però l’ha colpita al volto e si è dato alla fuga con il bottino: diverse centinaia di euro. Subito allertata la Polizia che è giunta sul posto. In corso le indagini per risalire all’identità dell’uomo, gli agenti stanno visionando le telecamere.

Un 24enne in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti, ha cercato di estorcere del denaro ad un uomo, ne è scaturita una forte lite e i Carabinieri sono giunti sul posto per sedare la situazione, ma il giovane ha opposto resistenza e li ha aggrediti con un coltello da cucina, venendo poi immobilizzato e arrestato.

Trovato

Le Volanti della Questura di Ravenna hanno arrestato un cittadino straniero per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Durante un controllo, il soggetto è risultato agitato e insofferente, tanto da spingere gli agenti alla perquisizione personale: nella borsa aveva un involucro, risultato essere ben 1 etto di hashish. (foto Massimo Todaro / Shutterstock.com, dettaglio)

Ravenna | Cronaca 9 marzo

Vendita di mimose abusiva

Multa e allontanamento

Sanzionato in occasione dei controlli specifici attivati per l’8 marzo un venditore abusivo di mimose, noto agli operanti per altre trasgressioni verosimili, intento nella vendita di fiori recisi in viale Randi, in possesso di autorizzazione per altra tipologia di commercio in forma itinerante. Oltre alla sanzione, per un totale di oltre 1.000 euro, a carico del trasgressore, in forza nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana, è stato possibile adottare anche l’Ordine di allontanamento.

Ravenna | Cronaca 7 marzo Ravenna | Cronaca 8 marzo Pusher arrestato con 1 etto di hashish Ravenna | Cronaca 7 marzo
4

Auguri!

Una tradizione senza fine…

Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.

Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti. Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.

Colombe artigianali

classiche e farcite e tante specialità per la tua Pasqua!!

Forno Pasticceria Argnani a Ravenna

Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745

Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005

Via Cassino, 73/a tel.340 8462126

Via Faentina, 10 tel. 0544 423628

Procurato allarme

Denunciato dai

Carabinieri

Cervia | Cronaca

8 marzo

Scontro tra tre veicoli

Sull’Adriatica

Incidente sulla Ss 16 Adriatica in mattinata. Poco prima delle 8, all’altezza del distributore Gep, in zona Ghiaine, a Cervia, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, sono entrati in collisione tre veicoli: due auto e un furgoncino. Lo schianto è stato violento e due persone sono rimaste ferite, fortunatamente in maniera non grave, e trasportate in Ambulanza al Pronto Soccorso con codice di media gravità.

Si è temuto il peggio quando ai Carabinieri di Lugo è giunta la telefonata di un uomo che confessava di aver “picchiato a morte la compagna” e di volersi consegnare. Giunti sul posto i militari, dopo aver constatato che nulla di quanto detto telefonicamente era realmente accaduto, lo hanno denunciato per “procurato allarme e interruzione di pubblico servizio”. (foto di repertorio)

di attrezzatura agricola

Due denunciati

I Carabinieri hanno denunciato due uomini per furto e ricettazione. Il furto era avvenuto lo scorso dicembre in un garage di un’abitazione, dal quale il presunto ladro aveva sottratto materiale agricolo. I militari l’hanno rintracciato grazie ad alcune telecamere di videosorveglianza e sono poi risaliti al ricettatore. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata al proprietario.

Faenza | Cronaca

6 marzo

Controlli delle Forze dell’Ordine

Prevenzione e sicurezza

Nell’ambito del progetto “Troppo tardi per tornare indietro”, approvato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, attuati negli ultimi giorni servizi di controllo da parte di tutte le Forze dell’Ordine e del personale dell’Ausl Romagna. Tra l’altro, controllati 87 veicoli, ritirate 7 patenti per abuso di sostanze alcoliche, 5 persone denunciate in stato di libertà, 2 contestazioni elevate per altre violazioni al codice della strada, 2 esercizi pubblici controllati: nessuna irregolarità.

Lugo | Cronaca 7 marzo Cotignola | Cronaca 8 marzo Furto
5
TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA DEUMIDIFICAZIONE INTONACI MANUTENZIONE EDIFICI TERMOCAPPOTTI OPERE IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it

Nuova palestra

Per l’istituto Guerra

Cominciati i lavori per la realizzazione della nuova palestra, organizzata su due livelli, dell’Istituto di istruzione superiore Tonino Guerra di Cervia, comprendente l’Istituto professionale statale servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e il Liceo linguistico, intervento da 4,9 milioni che sarà realizzato dalla Provincia di Ravenna ed è finanziato per 3 milioni dal Pnrr, per 750mila euro dal fondo statale opere indifferibili e per i restanti 1,15 milioni dalla Provincia stessa.

L’arte

Laboratorio di pittura

A MUSA “Giochiamo al museo!”. Il 10 marzo gli uomini di mare, custodi dei saperi dell’antica tinteggiatura delle vele, sono stati protagonisti di laboratori di pittura delle vele con i tipici colori “ocra” ricavati da terre ed elementi della natura. Venivano dipinte con colori ottenuti mescolando le terre con acqua e un legante, poi distribuito con una spugna sui disegni.

Lugo | Cronaca 10 marzo

Alluvione, attivi gli sportelli

Per le domande di contributo

A partire da mercoledì 13 marzo saranno attivi anche sul territorio della Bassa Romagna gli sportelli di assistenza (al complesso del Carmine di Lugo, in via Garibaldi 16) per la compilazione delle domande da presentare tramite la piattaforma Sfinge per il rimborso dei danni subiti durante le alluvioni del maggio scorso. Cittadini e imprese, accompagnati dai tecnici abilitati, saranno ricevuti su appuntamento. Prenotazioni anche sul portale www.labassaromagna.it.

Cervia | Cultura 6 marzo

Regista

berlinese a Cervia

Per girare il suo film

È ripartito per Berlino molto soddisfatto, Dominik Balkow. Il regista tedesco vincitore del Festival Cinemasuono 2023 (ideato ed organizzato dallo Spazio Culturale Scambiamenti) ha completato le riprese del suo prossimo cortometraggio dal titolo Kulturgut (Bene Culturale). La cinepresa ha catturato luoghi più o meno conosciuti del territorio, dalla spiaggia di Pinarella, al centro storico, al cimitero comunale, alla piccola chiesa di San Francesco al Montaletto situata nell’omonima frazione.

Cervia | Eventi 10 marzo delle antiche vele Cervia | Scuola
4 marzo
6

ORTOPEDIA

- CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ

SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE

Cell: 348 2448089

www.eurover.net I info@eurover.net

Via Rubicone, 83 - Ravenna 0544 61646

NUOVA APERTURA IN VIA TRIESTE 130/A

Prezzi spedizioni imbattibili!

Tutti i bollettini pagamento € 1,50 0544 1580209

centropostaravenna@gmail.com

I QUARTIERI DI RAVENNA Quartiere Darsena qui ci trovi: Un luogo accogliente dove trovare prodotti naturali per la tua salute e il tuo benessere, ampia gamma di infusi e tisane oltre a oggettistica, profumi e oli essenziali. Via Domenico Baroncelli,5/A Ravenna Tel.327 959 9020 Novità a Ravenna! PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le Minestre Via Tommaso Gulli 111 Ravenna Tel. 0544 422098 dal 1991 seguici Chiuso il martedì e domenica a mezzogiorno Via delle Industrie 9/A - Ravenna CA’ ROSSA RAVENNA - www.carossadawalter.com Ristorante - Pizzeria Specialità Carne e Pesce TEL. 0544 451278 Cucina tipica Romagnola PIZZA SENZA GLUTINE - FARRO - KAMUT - CEREALI 1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874 2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379 Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it
- NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA
FISIOTERAPIA
POSTUROLOGIA -
DA
RAVENNATE
di Bovolenta Gabriele LA PESCHERIA
GABRIELE
www.pulcedacqua.it pulceacqua a ti aspetti mo! domenica 10 marzo Ravenna Darsena di Città Area Antico Squero il Tuo Mercatino del Riciclo, del Riuso, della Solidarietà e dell’Ambiente

10 marzo

Controlli

sulla linea

Faentina

Ripresa la circolazione

È ripresa il 10 marzo, dopo alcune ore, la circolazione dei treni fra Faenza e Marradi, sulla linea Faentina. A seguito della cessata allerta da parte del SANF (Sistema di Allertamento Nazionale per la previsione di possibili fenomeni franosi indotti da piogge lungo l’infrastruttura ferroviaria), i tecnici di RFI hanno completato con esito positivo i previsti controlli all’infrastruttura. Regolari le ultime due corse della giornata fra Faenza e Firenze e viceversa.

Ravenna | Cronaca 10 marzo

Passaporti, apertura straordinaria

In Questura, a Faenza e a Lugo

La Questura di Ravenna ha predisposto, per i cittadini residenti in provincia, un’apertura straordinaria degli sportelli per la presentazione dell’istanza di rilascio del passaporto nella giornata di domenica 17 marzo, con orario 8.30/13.30 presso la Questura e i Commissariati di Faenza e Lugo. Iniziativa riservata a chi necessita del titolo di viaggio per recarsi all’estero con urgenza e con partenza prevista entro il 30 aprile 2024 compreso. Occorre anche presentare la documentazione comprovante i motivi di urgenza. (foto Shutterstock.com)

Giovedì 14 marzo alle 14.15 all’auditorium

Archivi digitalizzati

Incontro sul progetto

“Arcangelo Corelli” di Fusignano, in vicolo Belletti 2, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna presenta il progetto che ha portato alla digitalizzazione del procedimento amministrativo di accesso agli atti e la relativa dematerializzazione degli archivi delle pratiche edilizie dell’Unione e dei nove Comuni ad essa aderenti. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca

10 marzo

Iniziato

il corso per baby sitter

Organizzato dall’Unione

È partito giovedì 7 marzo il primo dei due corsi per baby sitter organizzati dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con il centro di formazione Aeca “Sacro cuore” di Lugo. Sono ventidue le persone in aula per approfondire le conoscenze di base necessarie per lo svolgimento dell’attività, quali elementi di base di pedagogia e psicologia, elementi base di puericultura, gioco e lettura, elementi base della corretta alimentazione del bambino, e altro.

Faenza | Cronaca Fusignano | Cronaca 10 marzo
7
Informati su “Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO” -Rendiamo facili i momenti più difficiliLugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it RAVENNA Via Masotti, 14 CESENA Corso Cavour, 27

10 marzo

Ravenna Pallanuoto vincente

Battuta Moie 10-7

Dopo due sconfitte in partite giocate sottotono, Ravenna Pallanuoto torna al successo in rimonta contro Team Marche Moie (10-7). Finalmente al completo, dopo infortuni e squalifiche, i giallorossi stanno cercando di superare un brutto momento della stagione e riprendere la strada verso posizioni più tranquille in classifica (in foto il portiere Eugenio Natalino, che ha parato un rigore)

Ravenna | Sport

10 marzo

Il Ravenna torna a vincere

1-0 all’Aglianese

Torna al successo, seppur di misura, il Ravenna FC che al Benelli batte per 1-0 l’Aglianese grazie a una rete di Tirelli a metà secondo tempo. Contro un avversario ostico e con un terreno di gioco reso pesante dal forte nubifragio, la squadra di Mister Gadda legittima la vittoria costruendo diverse occasioni fino al gol decisivo al 66’. I giallorossi ritrovano così la vetta solitaria della classifica (Forlì fermato dal Sant’Angelo) in vista del big match di Carpi di settimana prossima.

Ravenna | Faenza | Sport

10 marzo

Blacks corsari a Chieti

OraSì ko nel derby contro Imola

I Blacks conquistano una vittoria d’oro in casa di Chieti, arrivando alla pausa del campionato con il morale altissimo. Primo tempo quasi perfetto per Faenza (in foto Giovanni Poggi) che poi respinge la rimonta avversaria (83-72 il finale) e consolida la zona playoff. L’OraSì Ravenna invece perde anche il derby casalingo con la Virtus Imola, subendo addirittura 104 punti, e scivola in zona playout.

Ravenna | Sport

9 marzo

La Consar non sbaglia

3 punti a Reggio Emilia

La Consar non sbaglia contro una delle ultime della classe e torna da Reggio Emilia con tre punti d’oro, nonostante la prestazione non sia stata la più brillante dell’anno. I padroni di casa restano infatti in partita (spesso anche avanti) nei primi due set, ma non trovano la forza di chiuderli. Ravenna trionfa 3-0 e si mantiene saldamente al quarto posto con 46 punti, potendo contrare su altre due partite alla portata per chiudere al meglio il girone di ritorno.

Ravenna | Sport
8

“Mensola rossa” per la parità di genere

All’Itis Nullo Baldini

Nullo Baldini di Ravenna si è aggiudicata il terzo posto all’interno del progetto “Condividi la tua infografica per la parità”, talent promosso insieme alla Provincia. In questo caso è stata realizzata una “mensola rossa” all’interno della biblioteca dell’Istituto che conterrà testi legati alla parità di genere.

Cervia | Eventi

8 marzo

Francesco De Gregori in concerto

Il 28 luglio a Cervia

Questa estate Francesco De Gregori tornerà tour con la sua band. Il 28 luglio concerto a Cervia, in Piazza Garibaldi. Il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato la storia della musica italiana, accompagnato da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla. Aprirà i concerti Angela Baraldi. Per informazioni sui biglietti: www.friendsandpartners.it.

(foto Restuccia Giancarlo /Shutterstock.com)

Restauro Iconografia Camaldolese

Raggiunto l’obiettivo del crowdfunding

Raggiunto con largo anticipo l’obiettivo del crowdfunding per il restauro dell’Iconografia Camaldolese, ma la campagna prosegue. La risposta del pubblico è stata superiore alle aspettative, grazie alla generosità di cittadini e cittadine, associazioni e aziende locali: oltre 130 contributori con oltre 8.200 euro raccolti (7.300 erano quelli previsti dall’obiettivo iniziale).

Ravenna | Arte 5 marzo

Tulipano in mosaico

Per la tomba di Andy Warhol

Presentata al Museo d’Arte della Città di Ravenna l’opera in mosaico dall’Associazione Dis-Ordine per la tomba di Andy Warhol nel cimitero bizantino di Pittsburgh negli Stati Uniti. Il mosaico, realizzato con smalti vetrosi originali della vetreria Orsoni Venezia da Sofia Laghi, Isabella Merendi con la supervisione di Elena Pagani e Marcello Landi e l’assistenza tecnica di Tommaso Bonzi e di Edoardo Missiroli, è stato interpretato a partire da un disegno realizzato appositamente da Francesco Clemente.

La classe 4 Bei elettronica dell’Itis Ravenna | Scuola 8 marzo Ravenna | Arte 8 marzo
9

Dà ai tuoi Clienti il meglio, anche per il parcheggio della loro auto.

Sono dettagli che fanno la differenza, nel gradimento e nelle recensioni.

€ 6,6 al giorno

con contratto di locazione commerciale 6+6

Ravenna Piazza

Piazza Baracca • Ravenna

s i C uro il parcheggio è coperto, chiuso agli estranei e illuminato di notte

nessuna B uro C ra Z ia accessibile per i vostri clienti con qualsiasi targa, senza dovere dar corso ad alcun adempimento di legge

Personali ZZ a B ile potrete allestire ogni posto auto con i vostri parametri: logo, stile etc.

Già predisposto per ospitare colonnine di ricarica auto elettriche, anche ad alta potenza.

CAVOUR
BARACCA
ENTRATA per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it
VIA
PIAZZA
VIA FAENTINA
| GARAGE
Moderno
PARK
Baracca • Posti auto coperti Per il Tuo Albergo, B & B, R & B

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 1° aprile

Donne nella storia

Inaugurata la mostra - negli spazi dell’Open Air Gallery in via Zirardini - dedicata alle donne: sarà visibile fino al primo aprile. L’esposizione, alla sua seconda edizione, è dedicata a quelle figure nella storia che sono nate o vissute a Ravenna, o che con Ravenna hanno avuto un legame speciale, a partire dall’imperatrice Teodora, che non visitò mai la città, ma che fece avere la sua immagine per la Basilica di San Vitale. Accanto a lei una galleria di donne impegnate in campi diversi: religiose, benefattrici, educatrici e dottoresse. Per alcune di loro i ritratti sono ben definiti, per altre si tratta di immagini sbiadite riprodotte in piccole dimensioni per sottrarle all’oblio.

15 marzo

Il jazz a Fusignano

Anche quest’anno la rassegna jazz Crossroads fa tappa a Fusignano, con sei concerti che si terranno all’auditorium “Arcangelo Corelli”. Il 15 marzo alle 21 il trio di percussioni e ottoni guidato da Famoudou Don Moye (batteria, percussioni), Christophe Leloil (tromba) e Simon Sieger (pianoforte, organo, trombone). Il Percussion & Brass Express ha un repertorio dedicato a Lester Bowie, ma comprendente anche altri musicisti, come Jarman, Freeman, Mitchell. (Don Moye, foto Clara Lafuente)

Dal 15 marzo

Villa Prati in festa

Da venerdì 15 a martedì 19 marzo Villa Prati ospiterà la “Festa d’sà Jusëf”, dedicata al patrono della frazione bagnacavallese, che proporrà mercatini, mostre, gastronomia, musica, animazioni e sport, con la terza edizione della Podistica di San Giuseppe. L’iniziativa è organizzata, principalmente presso l’area parrocchiale, dall’associazione L’incontro con la collaborazione del Consiglio di zona e della Parrocchia di Villa Prati e con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo.

16 marzo

Musica e tatuaggi al Bronson

Il 16 marzo, il Bronson di Madonna dell’Alberto ospita “Punkz”. L’evento si aprirà alle 17, con la presenza di tatuatori professionisti romagnoli, disponibili a realizzare tatuaggi senza appuntamento. Alle 21, è in programma un “talk” sul rapporto fra l’evoluzione della musica rock e della tattoo art. Dalle 22 esibizioni live con Sunset Radio, Jack Out, e WEL. Dalle 24 , dj set con Darko (presente anche nel pre-serata) e lo staff di Emo Night Milano. Info: 340 5032996; prevendite su dice.fm .

16 e 17 marzo

“Buonanotte mamma”

Al teatro Walter Chiari di Cervia, Marina Confalone e Mariangela D’Abbraccio in scena con “Buonanotte mamma” (dal testo di Marsha Norman, Premio Pulitzer nel 1983). La vicenda: una sera Jessie Cates annuncia con lucida calma alla mamma Thelma di volersi togliere la vita, per questo inizierà ad organizzarle scrupolosamente il futuro, curando tutto quanto di quotidiano e pratico le servirà in sua assenza. Un impietoso racconto di un fallimentare rapporto affettivo (ore 21).

Fino al 19 marzo “Ali di Ceramica”

La Cassa di Ravenna Spa, presenta presso il Private Banking di Ravenna in piazza del Popolo, fino al 19 marzo prossimo, una nuova mostra dal titolo: “Ali di Ceramica’ di Paolo Galan, ravennate, stimato docente per tanti anni di materie artistiche. In esposizione una straordinaria collezione di uccelli in ceramica che riassume l’arte e la maestria di queste opere, catturando in un colpo solo la grazia e la diversità della natura multiforme e la straordinaria forza espressiva dell’arte.

Fino al 24 marzo

“Dive e divine”

La Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna ospiterà la rassegna - ideata dalla coop “Il Mosaico” - “Le immortali. Dive e divine”. Percorso iconografico dedicato alle icone della Belle Époque, visitabile fino al 24 marzo, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Domenica 17 alle 16 proiezione di “Rapsodia Satanica”, il film del 1917 musicato da Pietro Mascagni con la diva del muto Lyda Borelli. Intervengono l’assessora alla Cultura Daniela Pini e la storica dell’arte Lisa Emiliani.

10

PULIZIE E SANIFICAZIONI

SINE

CURA

PORTIERATO E ACCOGLIENZA

C.S.S. Group è un’azienda multiservizi con trent’anni di esperienza che si propone come partner unico per progetti articolati nell’ambito della sicurezza, del portierato e delle pulizie/ sanificazioni civili-industriali. Inoltre si occupa di servizi accessori quali facchinaggio, trasporto conto terzi e giardinaggio

Via Vulcano, 80 Ravenna safety@cssgroup.one

Tel 342 0097471 346 2867253

CSS SERVIZI SRL Blocco 2a n.110 Galleria Servizi Centergross, Funo di Argelato servizi@cssgroup.one CSS SAFETY SRL

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

DRAMMATICO

Race for glory - Audi Vs. Lancia

Una sfida epica

THRILLER

Force of nature

- Oltre l’inganno

L’indagine dell’agente Falk

Un caso difficile per l’agente federale Aron Falk, alle prese con un enigma in cui nulla è ciò che sembra. Cinque donne partecipano ad un’escursione sulle montagne, ma solo quattro tornano alla base. L’agente indaga sulla scomparsa, gettando una luce su segreti e tradimenti tra le escursioniste. Chi di loro sta mentendo? Quale sarà la verità?

Regia di Robert Connolly.

Con Eric Bana, Anna Torv, Deborra-Lee Furness, Robin McLeavy

Una grande storia di sport, per la regia del ravennate Stefano Mordini. Tratto da una vicenda vera, il film racconta l’epica sfida tra Lancia e Audi nel campionato del mondo di rally del 1983. Contro la potente squadra tedesca l’auto italiana parte sfavorita. Sarà il team manager di Lancia, Cesare Fiorio, a dare una svolta alla competizione, con una strategia fatta di intelligenza e scaltrezza. Per una vittoria che pare essere impossibile…

BIOGRAFICO

La terra promessa

Storia di un’utopia

È il 1775. Il capitano dell’esercito Ludvig von Kahlen, ora in pensione, decide di trasfomare in realtà un progetto del re di Danimarca. L’idea è quella di rendere coltivabile la brulla ed arida brughiera che copre una vasta area del Paese. Ma un latifondista privo di qualsiasi senso morale si ritiene, senza alcun titolo, proprietario del terreno...

Regia di Nikolaj Arcel.

Con Mads Mikkelsen, Amanda Collin, Simon Bennebjerg

Uomini e dei.

Le meraviglie del Museo Egizio

Jeremy Irons guida i visitatori

Regia di Stefano Mordini.

Con Daniel Brühl, Riccardo Scamarcio, Volker Bruch

Nell’anno del bicentenario della sua fondazione, il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema. Il film evento arriverà nelle sale italiane solo per due giorni, il 12 e 13 marzo, prodotto da 3D Produzioni, Nexo Digital e Sky in collaborazione con il Museo Egizio. A Torino sono custoditi 40 mila reperti, di cui 12 mila esposti su 4 piani del Museo.

Regia di Michele Mally.

Con Jeremy Irons, Christian Greco, Cedric Gobeil

DOCUMENTARIO
11

Ravenna

8 marzo

Niccolò Califano racconta MasterChef

Incontro il 18 marzo

Appuntamento speciale all’interno del festival di cinema d’animazione Visioni Fantastiche. Lunedì 18 marzo, alle ore 17 presso il Cinema Jolly, sarà presente Niccolò Califano, il medico-cuoco ravennate, moderato da Maria Martinelli di Start Cinema, regista e produttrice, per raccontare l’esperienza televisiva appena conclusa di Master Chef e per rispondere alle domande dei suoi fan. Posti limitati. Prenotazione consigliata: comunicazione@startcinema.it. Per info www.startcinema.it. (foto Shutterstock.com,)

Dott. Bruno Coletta

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Crescere, spesso è doloroso, ecco perché non vorremmo mai cambiare le cose. Ecco perché, nonostante tutto, stiamo immobili. Aspettiamo che i cambiamenti li facciano gli altri.

Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

21 marzo - 20 aprile

Ariete Se quasi tutte le persone sono dispiaciute di crescere tu fai parte di quei pochi che ne sono felici. Hai potuto, finalmente, lasciare quelle piccole frustrazioni scolastiche che ti sei portato dietro per quasi tutta la gioventù. Ora ci sei. Forte e sicuro. Ora, anche se ci sono grandi problemi, tu li affronti e li risolvi.

21 aprile - 20 maggio

Toro Se uno ti incontra per la prima volta vede in te la persona quasi musona, chiuso e che da poche confidenze, ma appena ti conosce meglio si rende conto che sei una persona buona e generosa, felice di aiutare chi ne ha bisogno. Problemi con mezzi meccanici in arrivo. Cambia l’alimentazione e cammina più.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Chi ti accusa di essere spesso troppo superficiale sbaglia di grosso. Tu sei tutto meno che superficiale. Hai la mente arguta e fine e non c’è alcuno che ti sia retoricamente superiore. Purtroppo grandi possibilità, ora che entra la Primavera, di vivere problemi sentimentali. “La tentazione fa l’uomo ladro”.

22 giugno - 22 luglio

Cancro “Come è duro ‘l salir le scale altrui”. Stai vivendo una dualità di sentimenti, a dir poco, impressionante. Tu, che di natura sei giusto ed altruista ti ritrovi spesso a pagare delle colpe non tue. Questo perché “qualcuno” si approfitta di te, perché questo “qualcuno” è stato abituato male proprio da te.

23 luglio - 22 agosto

Leone Per la maggior parte delle persone aver ragione sugli altri costa fatica ed impegno, a te basta veramente poco. Tu non hai bisogno di urlare per far sentire la tua voce. A te basta “guardare”, o solo a far sentire la tua presenza. Utilizza meglio queste armi, vivrai e farai vivere meglio. Occhio agli scrocconi.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Per andare d’accordo con te basta davvero poco: essere pulito, onesto, moralmente integerrimo, rispettoso dell’ambiente e delle persone, paziente, parlare poco e fare molto, unghia pulite e curate, avere un buon lavoro e ben remunerato … e un bel sorriso. Supereresti meglio questa crisi.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Preparati perché probabilmente è in arrivo un periodo abbastanza duro per te dovuto ad un paio di situazioni che sei riuscito ad innescare. La prima è la tua sviscerata fiducia che hai nel prossimo. (Ti avevo avvisato). La seconda nell’ambiente lavorativo. Ci sono persone subdole. Allontanati da loro.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Cadere su certi errori come i novellini non è da te. Nonostante la tua perspicacia e la tua l’intelligenza hai sottovalutato certe persone. Credevi di averle conquistate, ma quando ci sono di mezzo gli interessi tutti addrizziamo le antenne. Ti devi solo ricordare che prima di chiedere bisogna saper dare.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Se vivi nel mondo degli affari devi ricordarti che dopo aver formulato la domanda conclusiva non devi più aggiungere nessuna parola. (Denoterebbe la tua insicurezza). “Il primo che parla perde”. Trattieniti, pensa a qualsiasi cosa ma non aggiungere neppure una parola. Ti ricorderai di me.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Devi tenere gli occhi aperti nel tuo lavoro perché questo periodo non gioca totalmente a tuo favore. La formula che devi adottare è: “fidarsi è bene non fidarsi è meglio”. Ci sono delle persone che si augurano e aspettano una tua scivolata per rallegrarsene. Sii sereno, perché sei sempre il migliore.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Dopo varie settimane di offuscamento e di dubbi, finalmente si sta avvicinando il periodo aureo per te, quindi approfitta per mettere in cantiere tutte le cose che finora non sei riuscito a realizzare. Non ascoltare nessuno e fai come dice la tua testa, perché, per quanto strano, è la tua, quella vincente.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Sei una persona talmente atipica che a dirti che sei una persona “normale” è quasi una offesa. Possiedi una intuizione quasi da chiaroveggente e delle caratteristiche da grande manager, ma ti accontenti di quello che raccogli nel tuo orticello. Eppure saresti il più grande fra tutti i venditori. Ciao.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992
Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
RiciclatoPEFC
www.pefc.it
| Eventi
12
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 340 6701839 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 MILANO 345 6290644 CON LOCATOP, FAI CENTRO! SICURO SERENO INFORMATO GARANTITO VERSATILE IL NOLEGGIO CHE RISOLVE! PER PORTARVI IN ALTO! 360° SERVIZI ESCLUSIVI RIVENDITORI UFFICIALI DI ABBIGLIAMENTO TECNICO E DPI VENDITA NUOVO USATO GARANTITO

CAMBIA ADESSO LE FINESTRE DI CASA: con TBT sei ancora in tempo per un risparmio del 100% FORMULA 100% 100%

Non hai usufruito del Bonus 110%?

TBT ti dà un’opportunità unica di un risparmio praticamente totale per la sostituzione delle tue finestre.

TBT, il massimo della Qualità per Prodotti e Servizio.

Le migliori Marche, con performance senza paragoni, il Top per isolamento termico e acustico. Il tutto garantito da un esperienza di oltre 50anni.

FORMULA 100% VIENI A SCOPRIRE

1 ALL’ORDINE PAGHI

SOLO LA METÀ

2 + FINANZIAMENTO 5 ANNI A TASSO ZERO

Il restante 50% potrai pagarlo in 5 anni, a tasso Zero (Tan e Taeg 0%) e non ai tassi correnti del 10 / 20%, grazie al Finanziamento esclusivo TBT.

3 RISPARMIO FISCALE DEL 50% SUL TOTALE

Nel frattempo godrai dei benefici fiscali di legge, recuperando il 50% dell’intero costo.

4 RISPARMIO ENERGETICO

A tutto questo si aggiunge un risparmio energetico davvero importante, che nell’arco del tempo ti garantirà il recupero completo del tuo investimento*.

* Le stime di risparmio energetico sono tratte da siti specializzati.

La promozione è valida esclusivamente sino al 31-12-2024. Consegna a 60gg.

• tbt2@tbt2.com

Ravenna
www.tbt2.com
dal 1970 0544 450363 chiama subito
, via Achille Grandi 25 Lugo, via Bertazzoli 7

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.