Weekly 08_21 Febbraio 2024

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 8

mercoledì 21 febbraio 2024 - sett. 8 - anno XV

Una mostra dedicata a

Banksy al Magazzino del Sale di Cervia

IN COPERTINA

L’artista britannico forse più conosciuto al mondo, il precursore delle visioni creative di un’intera generazione, il talento più rappresentativo della street art internazionale sarà il protagonista della mostra “Banksy a Cervia”, a cura di Roberto Mastroianni, promossa dal Comune di Cervia e prodotta e organizzata da MetaMorfosi Eventi. Dal 1° marzo al 2 giugno, al Magazzino del Sale - Torre, in esposizione alcuni tra i lavori più rappresentativi degli ultimi decenni, conosciuti ovunque per la loro carica dirompente e per i loro messaggi trasversali, politici e sociali. Tra le opere, una particolarissima versione di “Love is in the Air” (Flower Thrower), l’ormai famosissimo “lanciatore di fiori” che riproduce in un vero e proprio trittico di ispirazione classica un giovane che lancia un mazzo di fiori, simbolo di una rivoluzione antimilitarista. (Banksy, Flower Thrower, foto MAR- Museo dArte della Città di Ravenna)

“Formazione e supporto all’imprenditoria femminile nella Blue Economy”

L’intervento dell’assessora Annagiulia Randi “Ho avuto il piacere di conoscere proprio sul suo luogo di lavoro, Angela Rubino: la prima donna gruista del porto di Ravenna, unica in Italia, nel campo delle rinfuse secche, che opera presso il terminal Sapir”, afferma l’assessora comunale Annagiulia Randi. “È stato il momento per esprimerle la mia stima e la mia gratitudine per il suo ruolo di pioniera in questo settore che storicamente è appannaggio prevalente maschile, ma che piano piano sta invertendo il trend anche grazie ad imprese che sono sempre più attente alla parità di genere, come Sapir che nel 2023 ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere”. Continua l’assessora: “Nel contesto italiano c’è ancora molto da fare per colmare il triste gender gap che ci vede il Paese con il più basso tasso di occupazione femminile tra gli Stati dell’Ue”. “Il nostro è un sistema economico che ancora fatica ad assegnare alle donne ruoli apicali nella piramide organizzativa aziendale”. “Ecco perché ci stiamo impegnando con progetti che mirano alla promozione

dell’imprenditorialità e dell’occupazione femminile nei settori dell’economia blu ad alto contenuto tecnologico. Sarò infatti a Bruxelles il prossimo 7 marzo, durante gli European Ocean Days, presso gli Uffici della Commissione Europea (DG MARE) a presentare il progetto WOMEN 4 BLUE”. “Realizzeremo attività di formazione e supporto all’imprenditoria femminile nei settori della Blue Economy, coinvolgendo la partnership locale per la costruzione di un network che porterà alla costruzione di strumenti di policy per enti pubblici sovraordinati a sostegno del settore”. “Verranno coinvolti partner locali pubblici e privati (ADSP e Fondazione Flaminia; Camera di Commercio di Ravenna; Associazioni di categoria (Confindustria provincia di Ravenna); Agnes srl; Cooperativa la Romagnola; Conisub, ma anche organizzazioni ed associazioni come il Propeller, FIDAPA, il Comitato delle Donne del Porto. Organizzeremo una giornata informativa, che si terrà presso il Centro di Ricerche Ambiente Energia e Tutte le ultime news Mare di Marina di Ravenna, per presentare il progetto alle stusu Ravenna24ore.it dentesse e agli studenti delle scuole superiori ravennati”. “La nostra convinzione non è certamente quella che le donne sono una categoria da proteggere, ma una risorsa economica e professionale imprescindibile da valorizzare, incentivare e sostenere attraverso la quale passa la rinascita economica e sociale di un Paese”, conclude Randi. (Annagiulia Randi e Angela Rubino; a sinistra un’immagine Shutterstock.com)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.