IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Sabato 22 febbraio alle ore 11, in via Antico Squero 6 in Darsena a Ravenna, Alessandro Barattoni, segretario provinciale del Partito Democratico, darà ufficialmente il via alla sua campagna elettorale come candidato sindaco per la coalizione di centrosinistra. L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un momento chiave per la presentazione delle proposte e degli obiettivi che Barattoni intende perseguire per il futuro della città. Sul canale Youtube di Ravenna24ore.it, l’intervista a Barattoni realizzata lo scorso agosto, all’indomani dell’annuncio della candidatura. Tra gli argomenti trattati: cittadinanza, trasporti, turismo e sport.
Iniziative e idee contro lo spreco
“M’illumino di Meno”, focus sulla moda: riuso e sostenibilità
Anche quest’anno nel Ravennate grande adesione a “M’illumino di Meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar e che si celebra ogni anno il 16 febbraio. L’edizione 2025 “è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti”. “Sarà un’edizione extra large, dal 16 al 21 febbraio - dichiara l’assessore del Comune di Ravenna alla Transizione ecologica Gianandrea Baroncini - per dare spazio, raccontare e promuovere diverse possibilità e iniziative messe in campo da numerose realtà territoriali che rivolgono un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda”.
Ecco le prossime iniziative, organizzate dal Ceas (Centro di educazione alla sostenibilità) e dal Centro europe direct della Romagna del Comune di Ravenna
Il 18 febbraio, dalle 16.30 alle18.30 nella saletta di vicolo degli Ariani, ci sarà lo Swap party (festa dello scambio) per scambiare abiti, scarpe, borse e accessori; dalle 17 alle 19 a Cittattiva lo sportello Energia a cura di Cers Ravenna fornirà indicazioni su come gestire i consumi.
Il 19, dalle 16.30 alle 18.30 nella saletta di vicolo degli Ariani, swap party e laboratorio di riparazione e sistemazione abiti. Dalle 17 alle 19, nella sede di Cittattiva, incontro informativo sulla Pannolinoteca (utilizzo di pannolini lavabili).
Giovedì 20 dalle 16.30 alle 18.30 nella saletta di vicolo degli Ariani, swap party; laboratorio di riparazione e sistemazione abiti. Dalle 18 alle 20 laboratorio di uncinetto.
Venerdì 21 febbraio swap party di Carnevale, dalle 16.30 alle 18.30, sempre in vicolo degli Ariani.
Attiva una campagna social: possibile inviare un breve video in cui si racconta la storia di un capo di abbigliamento con un valore affettivo. I video saranno pubblicati sui canali sociali del progetto, sul sito del Comune di Ravenna e sono stati proiettati in piazza il 16 febbraio. Le iniziative in programma sono svolte in collaborazione con: Villaggio Globale, Ass. Tralenuvole, ass. Spazio Riciclo, ass. Pondus Libra. Informazioni su ulteriori iniziative sul territorio nelle pagine istituzionali dei vari Comuni. Tra le altre realtà aderenti alla Giornata, c’è anche l’Ausl Romagna. (foto Shutterstock.com)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Cronaca 11 febbraio
Dolore e sgomento per Daniel 19enne cestista vittima di un incidente. Il ricordo
Dolore e sgomento in città per il giovane Daniel Mazzini, vittima a pochi giorni dal 20esimo compleanno di un tragico incidente sul Dismano, mentre andava a lavorare. Giocava a basket, la sua grande passione, nella Compagnia dell’Albero, sia nella squadra senior di DR2 che in Under 19. Tutti lo ricordano per la grande voglia di fare, dentro e fuori dal campo. “Non mi cambiare, Coach!”, nel finale dell’ultima partita, il derby, poi vinto: il suo allenatore (e nostro giornalista) lo ricorda così, assieme al sorriso con tutta la squadra dopo l’ultima vittoria. Ciao Daniel. (nella foto a destra: il ricordo della squadra U-19)
Ravenna | Cronaca 13 febbraio Lavori alla tangenziale, nuova fase
Cambia la viabilità sulla SS 16
Nuova fase dei lavori Anas di ampliamento della ss 16 “Adriatica”, nel tratto della “Tangenziale di Ravenna”: si completa la deviazione del Canale Drittolo e le opere per l’allargamento della sede stradale. Si ribalta l’attuale configurazione: prevista la chiusura della carreggiata in direzione Ferrara tra il km 148,700 ed il km 149,120; torna il doppio senso in direzione Cesena.
Ravenna | Cronaca 13 febbraio Presidio davanti al Tribunale
Per i pini di Lido di Savio
Presidio in viale Randi, davanti al Tribunale di Ravenna, prima dell’udienza per la presentazione del Reclamo relativo al Ricorso presentato da 71 cittadini e due associazioni per “danno alla salute conseguente all’abbattimento dell’alberata”. I cittadini del comitato chiedono la tutela del patrimonio arboreo della località e ribadiscono il loro “basta ai tagli di alberi sani”.
Ravenna | Cronaca 12 febbraio
Maratona e “Progetto Onlus”
Donati oltre 6.600 euro
Colori, emozioni e solidarietà: tra i momenti che da sempre animano i mesi successivi alla Maratona di Ravenna Città d’Arte, si conferma la tradizionale consegna degli assegni alle associazioni che hanno aderito al “Progetto Onlus”. Il presidente di Ravenna Runners Club, Stefano Righini, ha incontrato i rappresentati delle realtà di volontariato che nei mesi precedenti all’evento hanno promosso il proprio status di charity partner, donando nel complesso ben 6.620,00 Euro a progetti di vario genere.
Venerdì 28 Febbraio
18:30 - 19:30
Posti limitati
UN NUOVO MODO DI INVESTIRE
La PRIMA SOCIETA’ di CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE a RAVENNA
18:15 Registrazione
18:30 - 19:30 Evento
Aperitivo Conviviale
Albergo Cappello Via IV Novembre 41, Ravenna
Per info e prenotazioni 342 8324474 info@moneyadvisor.it
Aperitivo offerto da Moneyadvisor
www.moneyadvisor.it
Ravenna | Economia&Lavoro 12 febbraio Industria, crescita rallentata
Ma tenuta positiva
Il 2024 dell’industria romagnola si chiude con un unico segno lievemente negativo, quello delle esportazioni, per mezzo punto percentuale: gli altri indicatori si confermano tutti in territorio positivo, seppure in rallentamento. È quanto emerge dalla rilevazione effettuata nel mese di gennaio dal Centro Studi di Confindustria Romagna. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia&Lavoro 10 febbraio
Imprese, bilancio negativo
Meno aperture, più chiusure
Alla fine del 2024 l’anagrafe delle imprese ravennati registra un bilancio di poco negativo, con un saldo tra aperture e chiusure a -53 unità nei 12 mesi da poco conclusi. Alle 1.992 iscrizioni di nuove attività economiche hanno fatto eco 1.975 cessazioni di attività esistenti, per un tasso di crescita della base imprenditoriale che si attesta a -0,14% contro il + 0,29% del 2023. Bene Turismo, Servizi e Costruzioni, soffrono Manifattura, Commercio, Agricoltura e Logistica. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 11 febbraio 19 nuovi Carabinieri
In servizio nella provincia
In Emilia-Romagna sono entrati in servizio 300 nuovi giovani Carabinieri, di cui 19 già al lavoro in provincia di Ravenna. Il Generale di Brigata Enrico Scandone, Comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna (nella foto): “Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi Carabinieri, i quali ci permetteranno di intensificare le quotidiane attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità”.
Ravenna | Cronaca 11 febbraio
Il Gen. Teo Luzi incontra gli studenti
Del Liceo “Dante Alighieri”
Nella sede ravennate di Confindustria, che ha patrocinato l’iniziativa (programma di Educazione per le Scienze economiche e sociali dell’Università Cattolica), 80 studenti del percorso Economico Sociale del Liceo “Dante Alighieri” hanno incontrato il Generale Teo Luzi, romagnolo, già Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Al Generale Luzi nel 2021 Confindustria Romagna ha attribuito il premio Guidarello ad honorem, per l’impegno straordinario dell’Arma nell’affrontare su molteplici versanti l’emergenza sanitaria della pandemia.
Le Terre di Ecor, marchio di alta qualità di NaturaSì, racchiude aziende agricole che sono veri e propri organismi viventi, realtà biodinamiche che mettono al centro la biodiversità e la fertilità del suolo.
Le conserve San Michele sono preparate con pomodori biodinamici, raccolti a mano e trasformati entro 24 ore, per preservare le caratteristiche organolettiche e la qualità della materia prima.
Via Faentina, 126
Ravenna | Cronaca 10 febbraio
Trovati a scambiarsi droga
Daspo urbano per il pusher
Durante alcuni controlli in zona stazione e giardini Speyer la Polizia ha notato un movimento sospetto tra due uomini. Intercettato mentre si allontanava, uno dei due è stato trovato in possesso di 2,5 g di hashish e ha riferito di averla appena acquistata. A quel punto gli agenti hanno fermato l’altro uomo, che aveva in tasca altri 4 g: per lui è scattato il D.A.Spo urbano per 5 anni.
Ravenna | Cronaca 10 febbraio
Numero Unico Europeo di Emergenza
Anche nel Ravennate arriva il 112
Dal 4 marzo sarà introdotto anche nei distretti del Ravennate, prima a Lugo, poi dal 1 aprile a Ravenna e Faenza, il Numero Unico Europeo di Emergenza 112, che permette di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare. Il NUE si affianca e si integra con i numeri di emergenza nazionali (112, 113, 115, 118 e 1530), che continuano a restare attivi: i cittadini possono chiamare il 112 per emergenze, oppure continuare a comporre i diversi numeri. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 11 febbraio
Tentata rapina, arrestato un giovane
Aggrediti commessa e agente
La Polizia Locale di Ravenna ha arrestato per rapina un 19enne italiano già noto alle forze dell’ordine. Dopo aver rubato profumi in un negozio, ha ferito una commessa fuggendo e, fermato dopo un inseguimento, ha strattonato un agente. Trovato poi armato, è stato arrestato e la refurtiva è stata recuperata. Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma.
Ravenna | Cronaca 12 febbraio
Armato di coltello vicino alla stazione
Arrestato, aggredisce gli agenti
Fuori dalla stazione ferroviaria alcuni passanti hanno notato un uomo armato di coltello da cucina che cercava di introdursi nel McDonald’s. L’obiettivo era un altro uomo, aggredito mentre tentava di fuggire dal fast food. L’intervento della Polizia Locale ha evitato conseguenze peggiori ma, una volta fermato, il 25enne ha aggredito gli agenti procurando a uno di loro lesioni guaribili in dieci giorni. Il giovane è stato arrestato; il coltello, con una lama di 24 cm, è risultato rubato poco prima da un pubblico esercizio.
è un mondo di agricoltori, casari, pescatori, allevatori, viticoltori, scelti e selezionati attentamente e costantemente da Conad per offrire ai consumatori solo prodotti di alta qualità a filiera corta. Cerca in negozio i prodotti
Bisanzio Salumi Srl Alfonsine (RA)
Massa Lombarda | Cronaca 12 febbraio
Spari con pistola softair fuori da scuola
Ferito un 13enne
La Polizia locale ha denunciato un ragazzino di 14 anni per avere sparato con una pistola softair, poi sequestrata, ad alcuni compagni all’uscita da scuola. Un tredicenne è stato colpito al fianco dai pallini, riportando una prognosi di sette giorni. Tempestivo intervento degli agenti, che quotidianamente svolgono controlli nei pressi degli istituti scolastici.
Alfonsine | Cronaca 11 febbraio
Attivo il photored Tra via Stroppata e via Borse
Il sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche (photored) installato ad Alfonsine al semaforo tra via Stroppata (Sp18) e via Borse (Sp69) ha terminato il periodo di sperimentazione ed è ora operativo. In caso di passaggio col semaforo rosso, il codice della strada prevede una sanzione amministrativa di 167 euro, con decurtazione di sei punti dalla patente. In caso di reiterazione della violazione nel biennio scatta anche la sospensione della patente di guida. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Carabinieri 11 febbraio
Aggressione alla compagna, arrestato
Ferita con pugni e utensili
I Carabinieri della Stazione di Castiglione di Ravenna hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia. Richiesta d’aiuto al 112 da parte della donna: i militari giunti sul posto hanno accertato che l’uomo, dopo una violenta lite, l’aveva aggredita con pugni e utensili. La donna è stata dimessa con 10 giorni di prognosi.
Faenza | Cronaca 11 febbraio
Polizia Locale dell’Unione faentina
Il bilancio del 2024
Per San Sebastiano, patrono della Polizia locale, presentati i dati dell’attività 2024. 4312 veicoli controllati e 272 conducenti sottoposti al pre-alcoltest; 971 veicoli risultati non sottoposti a regolare revisione; denunciate 27 persone per guida in stato di ebrezza; e 216 veicoli sanzionati per inosservanza dei limiti di velocità. La nuova Sala Operativa è attiva da settembre: negli otto monitor a parete le immagini della videosorveglianza cittadina e dei varchi targa, in condivisione con le altre forze dell’ordine.
Ristorante a COMACCHIO IN LAGUNA CON TERRAZZA SULL’ACQUA
Via L.A. Muratori,22 - Comacchio (Fe) Tel. 0533 81511 info@legresine.it www.legresine.it
Cervia | Faenza | Lugo | Cronaca 10 febbraio
Celebrato il Giorno del Ricordo
Deposte le corone
Onorato il Giorno del Ricordo, che rinnova la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe. A Cervia deposizione della corona nel Parco pubblico “Martiri delle Foibe”, con il vicesindaco Gianni Grandu e le autorità civili e militari. A Lugo la sindaca Elena Zannoni ha deposto una corona nell’area verde di via Luzi. A Faenza presente anche la presidente della provincia, Valentina Palli: dopo la messa nella cattedrale, nel piazzale Vittime delle foibe omaggio dell’amministrazione e le orazioni ufficiali. (nelle foto, da sinistra: Lugo, Cervia, Faenza)
Cervia | Cronaca 11 febbraio
Nuovo sito web istituzionale
Finanziamento PNRR
Online il nuovo sito web istituzionale del Comune di Cervia, che sostituisce il precedente, adottando lo standard sui nomi a dominio della Pubblica Amministrazione. Realizzato con un finanziamento di oltre € 280.000 del PNRR, è visitabile all’indirizzo https://comune.cervia.ra.it . Il vecchio link https://comunecervia.it verrà ridiretto in automatico sul nuovo.
Cervia | Cronaca 15 febbraio
Nuovo asfalto nella rotonda
In viale Milano a Milano Marittima
Al via i lavori di asfaltatura della nuova rotonda di viale Milano a Milano Marittima, che dureranno circa due settimane. Le opere, spiega l’Amministrazione comunale in una nota, verranno effettuate in diverse fasi, durante le quali sono previste interruzioni e deviazioni del traffico, evidenziate con apposita segnaletica per individuare i percorsi alternativi.
Faenza | Turismo 11 febbraio
Incontro sul turismo
Con l’assessora regionale
A palazzo Manfredi di Faenza si è svolto un incontro sul turismo, a cui hanno partecipato varie autorità regionali e locali e gli operatori del settore. Illustrata all’assessora Frisoni, per la prima volta a Faenza dopo il suo insediamento, la ricca offerta turistica del territorio, con l’obiettivo di delineare strategie per qualificare ulteriormente le proposte, anche attraverso una maggiore collaborazione con un territorio più esteso. L’assessora ha illustrato i principali temi su cui focalizzerà la sua attività amministrativa.
Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.
Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati piu’ esigenti.
Lasciati accogliere dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.
Vi aspettiamo!
Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745
Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005
Via Cassino, 73/a tel.340 8462126
Via Faentina, 10 tel. 0544 423628
A CARNEVALE… PASTICCERIA ARGNANI ...VALE!!!!
Tanti squisiti dolcetti per il tuo Carnevale… sempre fedeli alla Tradizione !
A BELLARIVA DI RIMINI IL BIG DELLE TAGLIE FORTI IN ROMAGNA MERITA UNA TUA VISITA!!!!
Lugo | Scuola & università 11 febbraio
Studenti spagnoli a Lugo I liceali loro “guide turistiche”
L’11 febbraio, Elena Zannoni, sindaca di Lugo, nella Rocca, ha ricevuto un gruppo di ragazzi di Valladolid, città della Spagna, in visita in Romagna alcuni giorni. Dopo i saluti di benvenuto, gli alunni iberici hanno potuto visitare il sito storico grazie alla guida dei coetanei del liceo “Ricci Curbastro” di Lugo, che partecipano a “In viaggio tra arte e cultura: come promuovere il nostro patrimonio artistico”, progetto dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento adottati dalla scuola lughese.
Bagnacavallo | Cronaca 10 febbraio
I bus ritransitano da Traversara
Dopo l’alluvione.
Fermata in centro ancora soppressa
Le linee 154, 183 e 187 hanno ripreso ad effettuare il percorso ordinario transitando per Traversara dopo aver subito delle modifiche a seguito degli eventi alluvionali dello scorso settembre e dei lavori necessari. Resta tuttora soppressa, a seguito degli ingenti danni, la fermata di Traversara centro. Orari sul sito web di Start Romagna. (foto Shutterstock.com)
Conselice | Economia & lavoro 10 febbraio
Bando per il bar nel parco
Domande entro il 25 febbraio
Il bando di gara per la concessione di sei anni, prorogabile per altri sei, della gestione del bar nel parco pubblico “Falcone e Borsellino” di Lavezzola è stato pubblicato dal Comune. Si intendono valorizzare l’aggregazione, la socializzazione e l’intrattenimento. L’importo del canone annuo a base di gara è di 1200€; si possono proporre interventi di miglioramento. (foto Shutterstock.com)
Alfonsine | Eventi 14 febbraio
Il Carnevale di Alfonsine
Le iscrizioni per la sfilata
Il 2 marzo ritorna il Carnevale ad Alfonsine: la sfilata di gruppi in maschera per le vie del paese partirà da piazza Monti alle 14.30, per arrivare in piazza Gramsci dove ci saranno le premiazioni di tutti i partecipanti. Per partecipare come gruppo è necessario iscriversi entro il 21 febbraio, inviando una mail a infocultura@ comune.alfonsine.ra.it oppure via Whatsapp al numero 366 8222299. Indicare il nome del referente e il nome del gruppo. Previsto un rimborso spese di 50 euro per ciascun gruppo iscritto.
Ravenna | Sport 16 febbraio Consar qualificata ai playoff
Vittoria 3-2 su Pineto
Nonostante un blackout nella parte centrale della partita, la Consar batte Pineto 3-2 al Pala De André, tornando a vincere dopo due sconfitte di fila, e con 4 giornate d’anticipo centra il traguardo dei playoff. I ravennati sprecano un vantaggio di due set, e vanno sotto anche nel tie break; positiva però la reazione nel finale, con due ace di Copelli decisivi per la vittoria finale.
Ravenna | Sport 15 febbraio
L’Olimpia Teodora torna al successo Perentorio 3-0 a Teramo
L’Olimpia Teodora torna dalla lunga trasferta a Teramo, ultima in classifica, con una grande prova e 3 punti. Sesta vittoria nelle ultime 7 partite per Ravenna che ritrova il successo dopo il mezzo passo falso di settimana scorsa, e consolida il vantaggio sulle zone a rischio. Le Leonesse “vendicano” la sconfitta al tie break dell’andata con un perentorio 3-0, senza abbassare mai il proprio livello di gioco. Ora possono affrontare con serenità la sfida casalinga contro la capolista Bologna, l’1 marzo dopo la sosta.
Ravenna | Sport 15 febbraio
L’OraSì vince anche a Cassino
Quinto successo in 6 partite
Continua alla grande l’inizio di 2025 dell’OraSì che, superate le difficoltà di inizio stagione, trovano la quarta vittoria consecutiva, quinta nelle ultime 6 partite, nella trasferta a Cassino, diretta concorrente alla salvezza. Al termine di una gara equilibrata i giallorossi, trascinati da un ottimo Brigato, piazzano il parziale decisivo negli ultimi minuti, vincendo per 70-76. (In foto capitan Dron)
Ravenna | Sport 16 febbraio
Ravenna FC fermato a Piacenza
Forlì in vetta solitaria
Il Ravenna FC torna da Piacenza con un solo punto, al termine di una gara in cui avrebbe meritato qualcosa in più. Lo 0-0 maturato al Garilli lascia qualche rammarico ai giallorossi, protagonisti di un secondo tempo all’assalto, ma fermati da un super Franzini e da un episodio dubbio nel finale. Si allunga la striscia positiva per il Ravenna, che viene però staccato in classifica dal Forlì, ancora vincente e ora a +2 sui giallorossi. La corsa al primato si infiamma e resta comunque apertissima. (foto dal sito del Ravenna FC)
Faenza | Cronaca 14 febbraio
L’ITIP Bucci e la Città dei Motori Incontro con Danilo Moriero
ITIP Bucci di Faenza: la dirigente scolastica Gabriella Gardini e l’Amministrazione comunale hanno accolto Danilo Moriero, Segretario dell’Associazione Città dei Motori. C’è la possibilità di inserire le esperienze maturate nel campo motoristico dall’Istituto nel portale dell’Associazione. L’ITIP Bucci partecipa a Shell Eco-marathon con veicoli progettati e costruiti da insegnanti e studenti.
Ravenna | Cultura & spettacoli 11 febbraio
Museo Byron e Ravenna protagonisti
Nel The Telegraph
Sulle prime pagine digitali del The Telegraph, prestigioso quotidiano inglese con un milione di abbonamenti, ha pubblicato un ampio reportage dal titolo “The unspoilt city where Byron fell in love” (in italiano “La città incontaminata dove Byron si innamorò”) e basato sul museo Byron e del Risorgimento di Ravenna. Al centro, la ricostruzione della vicenda di lord Byron, poeta inglese, nella città bizantina, in cui si innamorò, attraverso descrizioni ottime e alternando citazioni letterarie e fascinazione personale.
Cervia | Scuola&Università 10 febbraio
Mostra “L’Eredità della Vita”
All’Istituto Tonino Guerra
Torna all’Istituto Tonino Guerra la mostra “L’Eredità della Vita” in versione online: un viaggio attraverso la crisi climatica e le sue cause. Fa parte di “Cambio io, cambia il mondo”, un progetto sulla crisi climatica promosso dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Ravenna | Cronaca 9 febbraio
Anniversario Repubblica Romana Deposizione delle corone
In occasione del 176º anniversario della proclamazione della Repubblica Romana, si è svolta la tradizionale cerimonia di deposizione delle corone presso lo scalone del Comune, davanti alla lapide dedicata a Giuseppe Mazzini. Le corone sono state deposte dall’Associazione Mazziniana Italiana, dalla Società Conservatrice del Capanno Garibaldi, dal Partito Repubblicano e dal Comune di Ravenna, a testimonianza del profondo legame della città con gli ideali mazziniani e con la storia del Risorgimento.
22 e 23
Danza, la “Trilogia dell’estasi”
Stagione di Danza di Fondazione Ravenna Manifestazioni: il 22 e 23 febbraio, al teatro Alighieri, la Compagnia Zappalà Danza propone la “Trilogia dell’estasi”, il progetto con cui il coreografo Roberto Zappalà - regia, scene e luci e costumi, in collaborazione con Veronica Cornacchini - rende omaggio a tre composizioni per lui “sacre”, capaci di segnare il percorso coreografico e musicale del secolo scorso. Lungo la drammaturgia di Nello Calabrò e con Fernando Roldán Ferrer assistente alle coreografie, “L’après-midi d’un faune” di Debussy, il “Boléro” di Ravel e “Le Sacre du printemps di Stravinskij” vengono trasfigurati in danza in un unico set scenico. (foto Serena Nicoletti)
19 febbraio
Le drammaturgie di Martinelli
23 febbraio
Mazzoli e Zardi in concerto
Il 19 febbraio, al teatro Rasi di Ravenna, alle 18, la presentazione dei due volumi di drammaturgie di Marco Martinelli (nella foto di Lidia Bagnara), editi da “Marsilio” e a cura di Valentina Valentini, già docente alla “Sapienza”: “Teatro 1988-2010” e “Teatro 2010-2020”. Undici testi con contribuiti critici da parte di Valentini, Marco Belpoliti, Daniela Sacco e Marco Sciotto. Saranno presenti, oltre all’autore e alla curatrice, Alessandro Berti, drammaturgo, e lo stesso Sciotto, studioso.
21 febbraio
Le note di Capo Verde
Al Teatro Socjale di Piangipane, il 21 febbraio dalle 21.30, “Capo Verde, canta l’incontro”. Un viaggio musicale che attracca alle banchine dell’arcipelago, diviso a metà tra tradizione latino-europea e antiche radici africane. Sul palco Lisa Manara (voce, nella foto di Onestudio photography), Aldo Betto (chitarra), Federico Squassabia (tastiere) e Paolo Rubboli (batteria). Dalle grandi composizioni interpretate da Cesaria Evora alle morne dal tempo lentissimo, fino alla più allegra coladeira.
Nuovo appuntamento per Mikrokosmi, la stagione concertistica - con artisti di fama internazionale e tanti giovanissimi talenti - proposta dall’Associazione Culturale Mikrokosmos, in collaborazione con la “Fondazione La Società dei Concerti” di Milano. Il 23 febbraio alle 11, nella Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, torna l’affermato duo ravennate formato dal flautista Filippo Mazzoli e il pianista Denis Zardi con un “Omaggio a Maurice Ravel” nei 150 anni dalla nascita.
Fino al 2 marzo
Scatti dal Museo di Scienze Naturali
Il Museo di Scienze Naturali Malmerendi di Faenza ospita la mostra fotografica “Who is it?”, un’esposizione affascinante che mette in luce un punto di vista inedito sui reperti museali. La mostra, inaugurata a novembre 2024, ha riscosso un grande successo e per questo motivo è stata prorogata fino al 2 marzo, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire l’opera della fotografa faentina Federica Zani. Il Museo è rinomato per la varietà di collezioni, dall’ornitologia all’entomologia.
Fino al 22 marzo
“Beat&Play”, suoni vintage
Alla Biblioteca comunale di Russi “Beat&Play”, una mostra da toccare, suonare e giocare scoprendo un piccolo tesoro del nostro passato musicale. “Beat&Play” è una mostra, ma anche un percorso interattivo che attraverso stile, gioco, suoni e tecnologia confronta il mondo attuale con quello degli anni ’80. E lo fa proponendo attività, dai laboratori per bambini e ragazzi al corner per appassionati di videogiochi d’epoca. Il cuore pulsante è l’esposizione di strumenti musicali elettronici vintage.
Fino al 23 marzo
Il segno di Nedo Del Bene
Viene inaugurata il 21 febbraio alle 18, a Palazzo Rasponi dalle Teste, Ravenna, la mostra dedicata a Nedo Del Bene, promossa dal Comune - Assessorato alla Cultura e MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, a cura di Paolo Trioschi e Marco Del Bene. L’esposizione intende ripercorrere la lunga vicenda artistica dell’autore, con mosaici, dipinti, illustrazioni, bozzetti, immagini e documenti. Nedo Del Bene si dedicò all’arte sin dalla metà degli anni ’50. (Donna coi fiori, 1996, olio su tela)
Un mistero da risolvere
seme del fico sacro
Un giudice e l’Iran
Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta per la morte di una giovane. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta della moglie e delle due figlie. Ora teme di perdere il lavoro e diventa sempre più paranoico: inizia, in casa, un’indagine…
Regia di Mohammad Rasoulof.
Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek, Niousha Akhshi
La nascita di un amore
Quando Paddington scopre che l’adorata zia Lucy è scomparsa, lui e la famiglia Brown si spingono verso le terre selvagge del Perù per cercarla con un unico indizio: un punto segnato su un’enigmatica mappa. Deciso a risolvere il mistero, Paddington si imbarca in un viaggio attraverso le foreste pluviali dell’Amazzonia ritrovandosi anche sulle tracce di uno dei tesori più leggendari del mondo.
COMMEDIA
Piero, insegnante di Storia e Filosofia è rimasto solo dopo il divorzio, ed ha una figlia piccola. Lara è una giovane donna single appena uscita dalla relazione infelice con un uomo sposato: ora vorrebbe un partner affidabile, e invece continua a ricadere in amori senza futuro. Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, la scintilla si accende ma non osano confessarlo…
Regia di Paolo Genovese.
Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi
Un classico restaurato
Regia di Dougal Wilson.
Con Antonio Banderas, Olivia Colman, Rachel Zegler, Emily Mortimer, Imelda Staunton
ANIMAZIONE
Ambientato in un futuro prossimo, Paprika racconta le vicende della dottoressa Atsuko Chiba e del suo alter ego onirico Paprika. Grazie alla DC Mini, una tecnologia che consente di esplorare i sogni altrui, il film affronta temi profondi come l’identità e il subconscio. L’opera - restaurata in 4K - si distingue per la sua narrazione innovativa e per l’animazione straordinaria.
Regia di Satoshi Kon
Ravenna | Cultura 12 febbraio
Romagna “Segreta” conquista
Serata per il Pitti Taste
Un evento speciale fra tradizione, sapori e danze. Al centro il gusto della Romagna “Segreta”, che ha conquistato il Teatro Del Sale di Firenze nell’ambito di “Fuori di Taste”, durante il celebre Pitti Taste. Protagonisti le eccellenze enogastronomiche ravennati, tra cui i Biscotti Bizantini, e il progetto Nerofermento: il palco si è trasformato in un vero e proprio “dancing”, con il ritmo travolgente de Le Sirene Danzanti, che l’anno scorso si sono esibiti sul palco di Sanremo, e la magia del liscio, assieme agli “s-ciucarèn”.
Dott. Bruno Coletta
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Una tua caratteristica molto bella è che riesci a creare un buon feeling con gli altri a prima vista, infatti sei ben visto e sei voluto bene. Però, ad un certo punto scatta qualcosa in te e il tuo umore si modifica e diventi scostante e diffidente, vero? Se vuoi vivere meglio non pensare di dovere sempre superare degli esami o di essere sempre analizzato. Sii più sereno, vivrai meglio.
Il treno che ci cambia la Vita esiste ma non si deve aspettare, si deve guidare.
23 luglio - 22 agosto
Leone Certo che se si potesse tornare indietro nel tempo di errori se ne farebbero di meno. Ma la tua sagacia e il tuo intuito sono sempre allerta e questi tuoi alleati ti hanno spesso aiutato e ti aiutano a evitare bei problemi. Ora c’è da risolvere problemi tra le mura domestiche e qui non c’è sagacia o intuito che ti possano aiutare. Sii equilibrato e giusto ma devi intervenire.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Certo non si può dire che questo sia un periodo d’oro per te. Nonostante i tuoi sforzi e la tua buona volontà sembra che tutto vada al contrario di ciò che speri. Devi solo avere un altro po’ di pazienza. Fra qualche settimana qualcuna delle tue situazioni cambierà sensibilmente e finalmente gli “importi” che devi riscuotere cominceranno ad arrivare.
21 aprile - 20 maggio
Toro Se non fosse per quei problemi di pressione e di sovrappeso staresti molto meglio. Via dalla tua alimentazione cibi raffinati come farine bianche, zucchero, bibite zuccherine gassate, pasta, patatine, latte e derivati, e iniziamo da subito con legumi, verdure, frutta, poca carne, poca pasta e poco pane integrale … e cammina almeno 30 minuti al giorno. Starai come un dio per sempre.
Gemelli “Ridi, e il mondo riderà con te. piangi, e piangerai da solo”. Questo è il tuo motto (o dovrebbe esserlo). Incontrerai entro pochi giorni (ore) una persona (o 2) che ti faranno delle proposte economiche. Sei troppo intelligente per non stare più che attento o accettare. Anche nel lato sentimentale avrai un po’ di problemi, ma tu sei un gran maestro a … schivare. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro La tua enorme sensibilità e gentilezza ultimamente cozza con la tua creduloneria e questo ti fa vivere delle grandi frustrazioni. Credo sia l’ora che cominci a guardare le cose con un occhio più critico e meno condizionato. Non aspettare la prossima “vita” per avere le tue giuste soddisfazioni. Non ti fidare troppo degli altri, non sono come te. E’ meglio poco ma tuo.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Finalmente dopo un lungo periodo di tribolazioni e umiliazioni si comincia ad intravedere un po’ di luce. E nessuno la merita più di te. Questi modesti risultati che sono in arrivo ti servono per ossigenarti per affrontare la parte più dura. Ma superata questa, avrai finalmente il piacere di dire e di dirti: anche questa volta ce l’abbiamo fatta. Sei veramente un grande.
Bilancia Di natura sei leale e spudoratamente sincero. Ma ultimamente, forse per vergogna, hai modificato alcune verità. E questo può essere accettato da tutti ma non da te. La società e l’uomo di oggi stanno perdendo di vista il concetto di “Peccato” e tendono a giustificare tutte le cose. Ma quello che nessuno può giustificare è il rimorso di coscienza. Quello brucia veramente. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Ben trovato. Tutto bene? Mi fa piacere vederti cosi bello e luminoso ed elegante. Sei di Matrimonio? Ma che dico. Tu sei sempre così, impeccabile e ordinato. Ti si riconosce da lontano. Ora veniamo ai consigli delle Stelle. Stai facendo bollire troppe cose in pentola, devi decidere subito e dare delle priorità altrimenti va tutto in “Gloria”. Ma sarebbe un vero peccato. A presto.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Sicuramente sei una persona molto particolare, preciso, meticoloso fino ad essere addirittura pignolo, serio professionalmente e quasi sempre sentimentalmente. Hai solo una grande paura: quella di rimanere solo. Solo il pensiero della solitudine ti terrorizza. Ma allora perché a volte te li vai a cercare i problemi. E’ meglio prevenire che curare.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Ti fa sempre un certo piacere vedere che le persone che ti vivono o che ti lavorano vicino hanno sempre raffreddori, mal di testa, reumatismi, e tu, passi sempre tra questi malesseri invernali incolume e in ottima salute. E quello che terrorizza la maggior parte dell’umanità, la solitudine, tu la consideri una meravigliosa consigliera e a volte un bene da bramare.
Pesci Riesci spesso, ultimamente, a stupire te stesso per la tua capacita di schivare rogne e problemi. Non devi abusare però di questa tua arma perché c’è una “cosa” che potrebbe rivoltarsi contro. La coscienza. Hai fatto dei gravi torti a qualcuno e prima che sia troppo tardi devi cercare di riparare. Se non lo fai puoi vivere ugualmente, ma con una spina nel cuore. 19 febbraio - 20 marzo
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
PROFESSIONISTI NEL SETTORE DEI SERRAMENTI
SPECIALIZZATI NELLA VENDITA E NEL MONTAGGIO DI SERRAMENTI E INFISSI DI TUTTI I TIPI
C.S. Montaggi è un’azienda con sede ad Alfonsine (Ravenna), che nasce specializzandosi nel montaggio di serramenti e infissi di tutti i tipi, per poi dedicarsi anche alla vendita
C.S. Montaggi si fa promotrice di prodotti made in Italy, realizzati da aziende partner, partendo da materiali selezionati per la loro funzionalità, per la loro qualità e soprattutto per la loro territorialità.
C.S.MONTAGGI Via Giuseppe Mazzini 17/A 48011 Alfonsine (RA) TEL 0544 864307 info@cs-montaggi.it
FINESTRE
PORTE INTERNE
PORTE DA INGRESSO
PORTE BLINDATE
TENDE DA SOLE - OSCURANTI
PORTE DA GARAGE
INFERRIATE - ZANZARIERE
Lo stile di una casa più sicura www.cs-montaggi.it