GSA 9/2016

Page 24

TERZA PAGINA BANDO CONSIP

parte lo sdapa per la pulizia, un’opportunità da non perdere di Simone Finotti

24 sETTEMBRE 2016

Consip ha pubblicato in piena estate il “Sistema Dinamico di Acquisizione per la fornitura dei Servizi di Pulizia e Igiene Ambientale per gli immobili ad uso ufficio”, finora pressoché ignorato dalle imprese. Eppure è un’opportunità da non perdere, anche perché riguarda appalti sia sotto sia sopra la soglia comunitaria. Ecco in cosa consiste e come funziona.

E’ partito in sordina, forse per la consueta scarsità di informazione tipica dei mesi estivi, il bando Consip “Sistema Dinamico di Acquisizione per la fornitura dei Servizi di Pulizia e Igiene Ambientale per gli immobili ad uso ufficio”.

A un mese dalla pubblicazione non ci sono impresa accreditate

Infatti a un mese dalla pubblicazione (scriviamo a inizio settembre), non risulta che nessuna impresa si sia ancora accreditata al sistema per partecipare a questa importante piattaforma. Ed è un peccato, perché lo Sdapa (acronimo che sta, appunto, per Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione), rappresenta un’interessante opportunità sia per le imprese, che possono in questo modo partecipare alla negoziazione di appalti sia

sotto sia sopra la soglia di rilevanza comunitaria, sia per la stessa PA, che potrà contare su operatori economici qualificati e su servizi di qualità.

Un’opportunità interessante

In particolare il bando in questione, pubblicato sul sito Consip il 29 luglio, poi uscito il 3 agosto sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (S 148) e l’8 agosto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (n. 91), è una procedura avente ad oggetto l’ammissione di operatori economici al bando istitutivo del Sistema dinamico di acquisizione della Pubblica Amministrazione per la fornitura dei servizi di pulizia e igiene ambientale per gli immobili ad uso ufficio - ID Sigef 1737. La durata, come da regolamento Sdapa che prevede un massimo di 4 anni, è appunto quadriennale, quindi il termine ultimo per la ricezione delle offerta cade alle 23.59 del 29 luglio 2020. Ovviamente si tratta di una procedura aperta, il che consente agli OE di abilitarsi durante l’intera durata del procedimento.

Come funziona

Entriamo ora nello specifico del bando di pulizia, si tratta del primo bando Sdapa specificamente rivolto alle pulizie, e dell’ultimo in ordine di tempo (di recente erano state aperte quattro iniziative su Beni e servizi in sanità, tra cui i servizi di lavanolo). Il Capitolato allegato ai Documenti di gara descrive le caratteristiche tecniche minime per la fornitura dei servizi di pulizia e igiene ambientale che, nell’ambito dello Sdapa, potranno essere oggetto degli Appalti Specifici indetti

dalle Stazioni Appaltanti Richiedenti. In particolare il Fornitore è chiamato a svolgere: servizi gestionali (Pianificazione e programmazione delle attività, Gestione delle Attività Straordinarie, Costituzione dell’Anagrafica Architettonica, Gestione del Call center); Servizi Operativi: Pulizia (comprensiva della raccolta e smaltimento rifiuti ordinari), Disinfestazione, Raccolta e Smaltimento Rifiuti Speciali. I Servizi Operativi di cui al punto B sono erogati a fronte del pagamento di un Canone e/o di eventuali corrispettivi Extra Canone. I servizi di cui ai punti B2 e B3 sono opzionali, ossia la Stazione Appaltante potrà decidere se inserirli o meno nel proprio Appalto Specifico valorizzando le corrispondenti Schede Tecniche a Sistema; non sarà possibile, invece, indire Appalti Specifici che abbiano ad oggetto i soli servizi opzionali di cui ai punti B2 e B3, né Appalti Specifici che prevedano Servizi Operativi remunerati esclusivamente attraverso l’Extra Canone. Per i Servizi Gestionali di cui al punto A non è previsto alcun corrispettivo in quanto si devono ritenere remunerati dai Canoni dei Servizi Operativi. Gli operatori economici ammessi saranno di volta in volta invitati dalle Stazioni appaltanti a partecipare ai singoli Appalti Specifici. Il valore stimato dello Sdapa ammonta indicativamente a euro 900.000.000 oltre Iva.

Cosa fare per accreditarsi

D’accordo, ma come fare per accreditarsi? Iniziamo dicendo che il sistema si basa su una forma di pre-qualifica-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.