TECNOLOGIE MACCHINE COMPATTE
piccole macchine: l’irresistibile “compattezza” del pulito di Simone Finotti
62 AGOSTO 2016
Piccole e intelligenti: le supercompatte, alleate insostituibili delle imprese, stanno letteralmente “sbancando” il mercato a suon di innovazione. Ormai non è più un trend, ma una certezza consolidata, e tutte le famiglie di macchine sono coinvolte. Facciamo una carrellata fra alcuni dei produttori più innovativi. Oggi piccole macchine non vuol più dire piccole prestazioni o piccoli lavori. Anzi, sempre più spesso troviamo piccole macchine con tutti i numeri delle sorelle più grandi, con meno ingombro, più facilità d’uso e di gestione e maggiore trasportabilità. Vuoi per ragioni economiche, vuoi per motivi di praticità, questa fetta di mercato sta andando alla grande, e la frontiera delle compatte si sta facendo più ampia che mai, comprendendo ormai tutte le famiglie di macchine: dalle immancabili lavasciuga agli aspiratori, dalle monospazzole alle spazzatrici, dalle idropulitrici ai battitappeto e lavamoquette. Insomma, l’universo delle “mini” si sta espandendo a vista d’occhio, sia dal punto di vista della varietà merceologica, sia da quello della ricerca. In questo numero proponiamo un viaggio fra le mille proposte del mercato: una rassegna che, giocoforza, non può né vuole essere esaustiva, ma una semplice selezione, a puro scopo esemplificativo, che vuole costituire uno spunto di riflessione su una tendenza ormai molto affermata. C’è anche da ricordare, naturalmente, che le aziende che citiamo
Vispa XS di Comac
hanno anche macchine più grandi e gamme che coprono ogni esigenza di impiego e prestazione, e sono sempre pronte a venire incontro alle esigenze delle imprese per ogni tipo di lavoro.
Lavasciuga
Preziose alleate delle piccole imprese, queste macchine stanno riscuotendo un grande successo sul mercato, oltre a numerosi premi e riconoscimenti anche internazionali. Pensiamo ad esempio al grande successo della “extrasmall” Vispa XS di Comac, adatta a pulire con estrema agilità spazi piccoli e congestionati. È alimentata a batteria agli ioni di litio che permette di riutilizzare la macchina per più interventi, brevi e mirati nella stessa giornata. E’ piccola e leggera, quindi si può portare ovunque necessario. Con un solo passaggio la superficie è subito asciutta e sicura evitando pericolosi rischi di scivolamento. Il dispositivo Eco Mode è l’ideale per la pulizia di manutenzio-
Fimop di Fimap
ne, perché garantisce igiene perfetta senza sprechi! Con un solo tasto si ottimizzano la soluzione detergente e il consumo di energia, aumenta l’autonomia di lavoro e si riduce il rumore, per poterla utilizzare in qualsiasi momento della giornata senza disturbare le persone presenti. Vispa XS è perfetta per il settore della ristorazio-