FMI 37- Marzo 2019

Page 35

Esperienze & best practice

Comune di Castel San Pietro Terme: dalla rigenerazione scolastica alla valorizzazione del territorio Una significativa collaborazione tra sei Comuni e due società private, attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare, porterà alla rigenerazione dell’edilizia scolastica e alla valorizzazione del territorio: questo l’obiettivo dell’esperienza dei Comuni di Castel San Pietro Terme (capofila), Grumolo delle Abbadesse, Isola di Capo Rizzuto, Monteprandone, Osimo e Robbiate. L’iniziativa, di forte impatto sociale, assume un’importanza ancora più rilevante in un contesto come quello nazionale,in cui gli edifici scolastici necessitano di una profonda manutenzione e risultano scarsamente performanti anche dal punto di vista tecnologico ed energetico. Il progetto in fase di sviluppo, costituisce un modello replicabile anche presso altre PA. L’esperienza del Comune di Castel San Pietro Terme ha vinto l’edizione 2018 del “Premio Best Practice Patrimoni Pubblici - Sezione Valorizzazione Immobiliari” promosso da Patrimoni PA net (il laboratorio Terotec & FPA). City of Castel San Pietro Terme: from educational regeneration to environmental valorisation A significant collaboration between six Municipalities and two private companies, through the instrument of the Real Estate Fund, will lead to the regeneration of school buildings and the valorisation of the environment: this is the aim of the experience of the Towns of Castel San Pietro Terme (leader), Grumolo delle Abbdesse, Isola di Capo Rizzuto, Monteprandone, Osimo and Robbiate. The initiative, with a strong social impact, assumes even greater importance in a context such as that found at a national level, in which the school buildings require thorough maintenance and are inefficient even with respect to technology and energy. The project in the development phase is a replicable model also at other PA’s. The experience of the City of Castel San Pietro Terme won the 2018 edition of the “Best Practices for Public Heritage - Valorisation of Real Estate Section” sponsored by Patrimoni PA net (the Terotec & FPA laboratory).

Il contesto dell’esperienza Il “Fondo Infrastrutture Scolastiche” è stato istituito grazie alla collaborazione tra i Comuni di Castel San Pietro Terme (BO) capofila -, Grumolo delle Abbadesse (VC), Isola di Capo Rizzuto (KR), Monteprandone (AP), Osimo (AN) e Robbiate (LC) con Prelios sgr e Invimit sgr. I Comuni aderenti al progetto possiedono un patrimonio scolastico non più rispondente ai bi-

sogni dei propri cittadini e che necessita di essere riqualificato. Gli investimenti necessari per la riqualificazione/realizzazione dei complessi scolastici ammontano a circa 27 milioni di euro. Allo stesso tempo i Comuni possiedono anche beni immobili che non riescono a valorizzare adeguatamente e che creano degrado per il territorio: superfici da valorizzare per 40 mila mq per circa 41 milioni di euro di investimenti necessari.

Anna Rita Muzzarelli*

n.37/2019 Facility Management Italia

FMI 35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FMI 37- Marzo 2019 by edicom srl - Issuu