Informazioni e notizie per la gestione ambientale delle imprese
Newsletter Agosto 2013
In questo numero: Quello da sapere per gestire i riufiuti edilizi Contenuti: • I rifiuti speciali per le imprese edili • Conoscere i rischi per mettere a punto la prevenzione; • Non correre rischi inutili. Più facile a farsi che a dirsi; • Come è facile non essere in regola: vademecum degli errori più frequenti; • Chi fa i controlli e quanto pesano le ammende; • Le norme e la loro applicazione in materia di rifiuti in campo edile; • A chi rivolgersi per sapere come gestire meglio gli adempimenti; • Il check-up annuale.
QUANDO ARRIVANO LE SANZIONI SE NON SEI ANCORA A NORMA RISCHI DI ESSERE INADEMPIENTE E DI ESSERE SOGGETTO A SANZIONI DI VARIO GENERE. DA QUELLE PECUNIARE AL FERMO DEI VEICOLI, AL SEQUESTRO DEI CANTIERI, PER FINIRE CON PESANTI CONDANNE DI CARATTERE PENALE E CIVILE.
Macerie e rifiuti di cantiere: un problema, una soluzione.
P
ERCHE’ TI ABBIAMO SCRITTO? Fra le tante problematiche che la tua azienda oggi deve affrontare c’è sicuramente l’onere di dover rispettare la normativa vigente per quanto attiene la corretta gestione dei rifiuti prodotti nel tuo cantiere. Quello che a prima vista può sembrare una questione di facile soluzione, spesso si trasforma in un serio problema che può mettere in grosse difficoltà la tua ditta. Forse tu non sai chi può effettuare i controlli sulla tua ditta. Tutte le forze di Polizia possono e in alcuni casi devono effettuare controlli
sulla corretta gestione dei rifiuti, più specificamente in questo settore hanno competenza diretta la Polizia Provinciale e il Corpo Forestale dello Stato, i NOE (Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri) e la Polizia Municipale. CHI E’ SOGGETTO AI CONTROLLI Tutti coloro che producono rifiuti (liquidi e solidi) derivanti dalla propria attività d’impresa. Nello specifico, tutte le imprese edili di qualsiasi dimensione. L’Albo Nazionale Gestori Ambientali è l’albo al quale devi iscriverti per trasportare, con propri mezzi, i rifiuti non pericoEconomia&Ambiente - Newsletter
1