La festa è, da un lato, il tempo della gratuità, del gioco, della contemplazione, della natura, delle relazioni buone, della famiglia, ma dall’altro è soprattutto tempo della spiritualità e del rapporto con Dio. Essere partecipi da protagonisti alla festa vuol dire iniettare nell’organismo in crisi di questa nostra civiltà occidentale, un benefico antidoto contro l’individualismo, il soggettivismo, l’egoismo sociale che sono al radice di tanti mali. Occasione preziosa per dare visibilità al positivo, bella testimonianza in particolare per i più piccoli e non solo. Anche quest’anno la ricorrenza liturgica di S. Arcangelo Tadini (patrono dell’Unità Pastorale e di tutto il Comune di Botticino) ci coinvolge tutti, piccoli e grandi, le famiglie della catechesi, associazioni, movimenti... perché continuiamo a scrivere pagine belle di Botticino. L’appuntamento della festa delle parrocchie di Botticino vuole quindi continuare ad essere e diventare sempre più la festa di tutto quanto di bello, di ricco, di fecondo può generare quel “mistero grande” che è la famiglia cristiana parrocchiale che si fonda sull’unità, nella comunione e nella fraternità.
Benvenuti alla festa!
don Raffaele, parroco
VENERDI 31 MAGGIO: CONCLUSIONE MESE DI MAGGIO ALLA TRINITA’ ALLE ORE 20,00 CELEBRAZIONE S.MESSA
1 - 2 giugno GIORNATE EUCARISTICHE “QUARANTORE” Sabato 1 giugno
nelle tre chiese parrocchiali di Botticino ore 9,30 Lodi e esposizione Santissimo Adorazione - personale, famiglia, gruppi - fino all’orario delle Celebrazione Eucaristica vespertina.
domenica 2 giugno CORPUS DOMINI
dopo la S.Messa del Mattino (ore 8,00 a Botticino Sera, e ore 9,30 a Botticino Mattina ) Esposizione Santissimo, adorazione personale, con la famiglia e a gruppi fino all’orario della S.Messa Vespertina (ore 17,00 a Botticino Mattina e ore 18,45 a Botticino Sera) segue Processione Eucaristica e Benedizione. A S.Gallo ore ore 10,00 S.Messa, Processione e Benedizione Eucaristica.
“Gesù ci ha amati fino a lasciarci se stesso in cibo e noi che faremo per corrispondere a tanto amore?
Vieni ad attingere alla FONTE che non si esaurisce! I minuti trascorsi in Adorazione arricchiscono la tua vita e quella dei fratelli, per i quali doni la tua preghiera. far riposare il cuore davanti a una Presenza che consola, risana e vivifica fissare gli occhi in Gesù Eucarestia e diventare contemplatori del suo volto ringraziare il Padre, sorgente di ogni dono, assieme a Gesù imparare dal ‘Cristo fatto Pane’ l’amore che diventa gratuità, servizio, offerta portare davanti a Lui le ansie, le sofferenze, le attese del mondo e diventare missionari nello spirito.
In questo giorno il Pane Eucaristico si offre all’Adorazione di chi ha sete di silenzio e contemplazione, di chi desidera pace e consolazione, di chi cerca con passione, la Fonte della vita e dell’amore.