5350ISSN 2611-0954
mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e successive modifiche) - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.
Anno 29 (Nuova Serie) – n. 3
- Marzo 2021 -
N° 3 della Serie online
Intervista al Conte
MARCELLO FALLETTI DI VILLAFALLETTO Professore, poeta, saggista e storico di Manuela Mazzola
M
ARCELLO Falletti di Villafalletto, laureato in Lingue e Letteratura Straniera, è poeta, saggista e storico. Discende da un’antica e nobile famiglia ed è il Preside dell’Accademia Collegio de’ Nobili nonché direttore e fondatore del periodico “L’Eracliano”; ha pubblicato numerose opere dal 1992, tra cui ricordiamo “”San Pancrazio in Val d’Ambra, camminando lungo i millenni”, (Ed. Anscarichae Domus, 2002); “Un salotto per gli amici”, (Ed. Anscarichae Domus 2002); “Un uomo che seppe contare i propri giorni”, (Ed. Anscarichae Domus, 2006); “Il coraggio di amare”, (Ed. Anscarichae Domus, 2020); fondatore e presidente del Premio Internazionale di Poesia “Danilo Masini”. Ha ricevuto il Premio Nazionale Letterario Artistico “Elio Vittorini” (Messina 1979) e il Premio Paolo VI “Una poesia per la pace” (Ercolano, Napoli, 1989); collabora, inoltre, a giornali e riviste. Buongiorno conte prof. Marcello Falletti di Villafalletto, Lei attualmente è il preside dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze ed è il discendente di una nobile e antichissima famiglia.