50ISSN 2611-0954
mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e successive modifiche) - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.
Anno 29 (Nuova Serie) – n. 1
- Gennaio 2021 -
N° 1 della Serie online
LA SCALA NON È IL PARTENONE di Giuseppe Leone
T
UTTO mi sarei aspettato, meno di vedere una Prima della Scala in perfetto stile Grande Fratello, all’interno di un teatro senza pubblico e senza applausi. Un appuntamento certamente mancato ma candidamente spacciato come Prima della Scala 2020/21, né più né meno. E per di più, ispiratore di belle speranze già nel titolo A riveder le stelle, ultime parole della Commedia dantesca, la sera del 7 dicembre 2020, a pochi giorni dal giro d’onore del Poeta attorno al mondan romore nel settecentesimo anniversario dalla sua morte. Certo, un titolo con tanto di allegoria, ma che allude a cose pur sempre materiali e mondane: le stelle della lirica, in barba all’allegoria dantesca. Tutto questo, come surrogato di Lucia di Lammermoor, l’opera che avrebbe dovuto inaugurare la stagione scaligera, ma che non ha avuto luogo a causa del coronavirus.