Pomezia Notizie 2020_3

Page 1

50ISSN 2611-0954

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti: annuo, € 50; sostenitore € 80; benemerito € 120; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Anno 28 (Nuova Serie) – n. 3

- Marzo 2020 -

€ 5,00

UN PESSOA, TANTI PESSOA... di Luigi De Rosa

F

ERNANDO Pessoa, considerato uno tra i più grandi poeti del Novecento insieme al cileno Pablo Neruda, nacque a Lisbona il 13 giugno 1888, e sempre a Lisbona morì, il 30 novembre 1935, a soli 47 anni, col fegato devastato dalla cirrosi per abuso di alcoolici. Insieme all'ortònimo (Pessoa, appunto) “morirono” anche quei circa quaranta eterònimi, cioè poeti creati, inventati nel corso degli anni, dallo stesso Pessoa, nella sua inquietudine e perenne scontentezza. Ciascuno con una propria personalità e un proprio stile, un proprio curriculum ed una propria produzione letteraria. Ciascuno con una propria sensibilità ed una propria visione del mondo e della vita, con aspirazioni diverse da quelle di Fernando Pessoa e di tutti gli altri eterònimi. Nulla a che vedere con gli pseudònimi ciascuno dei quali avesse un nome diverso ma fosse l'espressione vivente e fedele, anche se nel mondo della finzione e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.