Pomezia Notizie 2017 4

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti: annuo, € 50; sostenitore € 80; benemerito € 120; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 25 (Nuova Serie) – n. 4 - Aprile 2017 € 5,00 Cinquant’anni fa, Totò lasciava questo mondo, ma il suo testamento d’arte e d’umanità non è stato mai così vivo. P. N. lo ricorda con due articoli dei nostri corrispondenti e collaboratori: Ilia Pedrina, da Vicenza, e Giuseppe Leone, da Pescate (LC)

JOYCE, I LIRICI GRECI E TOTÒ NEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DALLA MORTE di Giuseppe Leone INQUANT’anni e non li dimostra; non li dimostra perché, in effetti, Totò non è mai morto. Mai una data così bugiarda come quel 15 aprile 1967, se, grazie ai suoi film, il geniale comico ha continuato a dilettarci con le sue battute. Che cosa rimanga ancora da scoprire nei suoi film, questo non lo saprei dire, so che tanto si potrà ammirare ancora in Totò poeta, in quei suoi versi in lingua napoletana, che egli venne componendo durante i brevi e rari intervalli della sua frenetica attività cinematografica. Del poeta ammiro ciò che Joyce ammirava dell’acqua: la sua universalità, la sua uguaglianza democratica e la fedeltà nel tendere sempre al suo livello. Pur principe e grandissimo comico, non nascose mai, nelle sue poesie, l’eredità popolare della cultura napoletana, frutto di una filosofia a metà strada fra scanzonata leggerezza del vivere e grave serietà

C


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.