Pomezia Notizie 2016_8

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti: annuo, € 50; sostenitore € 80; benemerito € 120; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 24 (Nuova Serie) – n. 8 - Agosto 2016 € 5,00

LA LEGGEREZZA E PETRARCA di Emerico Giachery

H

O sempre amato la leggerezza: naturalmente nel senso di levità (la levità dello shakespeariano Ariele), non nel senso di frivolezza, di mancanza di serietà o di costanza. Il mio primo e unico testo narrativo a stampa, scritto quando avevo vent’anni, cominciava con la storiella surreale di un personaggio che «si alleggeriva sempre più e sembrava ogni giorno più libero dal suo peso corporeo». Alla fine del raccontino, lo strano e un po’ misterioso protagonista «diveniva ogni giorno più leggero. Ogni giorno più libero dalle severe leggi di gravità. Uscendosene di chiesa, dopo Messa, saltava l’intera gradinata d’un sol balzo, atterrando agilmente sul sagrato, come una colomba». Per scomparire un giorno all’improvviso, forse sollevatosi negli spazi celesti. D’altronde chi non ha sognato, da bambino, di potersi sollevare da terra a volontà? Con una predilezione, come questa, mi sento motivato a dire qualcosa sul tema della leggerezza. Nelle postume e giustamente celebri Lezioni americane di fine millennio Italo Calvino offriva al millennio avvenire, come primo dono-auspicio, la leggerezza, antidoto «contro la pesantezza, l’inerzia, l’opacità del mondo». Nella sua attività di narratore, Calvino afferma di aver «cercato di togliere peso ora alle figure, ora ai corpi celesti, ora alle città», e soprattutto «di →


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.