Pomezia Notizie 2016_1

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti: annuo, € 50; sostenitore € 80; benemerito € 120; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 24 (Nuova Serie) – n. 1 - Gennaio 2016 € 5,00

L'edizione del Premio 2015/2016 va alla bielorussa

Svetlana Aleksievich autrice, fra l'altro, di “Preghiera per Cernobyl”

CERNOBYL: DAL DISASTRO NUCLEARE DEL 1986 AI FASTI DEL NOBEL PER LA LETTERATURA di Luigi De Rosa

D

OPO Hiroshima e Nagasaki, Cernobyl e Fukushima. E tanti altri disastri nucleari. Ma lo sfruttamento dell'atomo a fini pacifici (energetici), oltre che a fini più o meno segreti di guerra di distruzione totale, non si ferma. Le società più evolute sono diventate così civilizzate da scoprirsi vittime (praticamente impotenti) del ricatto del terrore nucleare. 1986 . Cernobyl, Ucraina. Nella notte del 26 aprile 1986, all'una, ventitré minuti e 58 secondi, esplode il reattore n° 4 della Centrale Elettronucleare “Lenin”. Segue un incendio terrificante. Vengono chiamati i vigili del fuoco, così come stanno, senza protezioni specifiche antiradiazioni. Praticamente in mutande. Corrono, col senso di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.