Pomezia Notizie 2015_11

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00071 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti: annuo, € 50; sostenitore € 80; benemerito € 120; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 23 (Nuova Serie) – n. 11 - Novembre 2015 € 5,00

C’È FUTURO PER LA NOSTRA LINGUA? di Domenico Defelice N poco più di sessant’anni, l’Italia ha perso ben due treni in fatto di lingua ed entrambi a causa di una politica dissennata e di governanti miopi, che hanno privilegiato il contingente e la raccolta di voti, di consensi, a discapito di progetti di lungo respiro. Il primo, per non aver lottato affinché il latino lingua viva, duttile, capace di dare emozioni venisse scelto come idioma mondiale al posto dell’artificiale, asettico e perciò nato morto Esperanto. Possedevamo un tesoro e i nostri politicanti, a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso, anziché esserne orgogliosi e valorizzarlo, lo hanno buttato alle ortiche, togliendolo dall’ insegnamento nelle scuole medie e, in pratica, dalla nostra cultura. Difficilmente un’altra nazione l’avrebbe fatto. I governanti italiani hanno tradito il vero spirito della politica, che non è quello di guardare agli interessi

I


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.