Pomezia Notizie 2013/8

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00040 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti (annuo, € 40; sostenitore € 60; benemerito € 100; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 21 (Nuova Serie) – n. 8 - Agosto 2013 € 5,00

Don ELEUTERIO GAZZETTI in un saggio di DOMENIO DEFELICE di Giuseppe Anziano

I

L Croco-Maggio 2013, che fa parte dei quaderni letterari di Pomezia Notizie, presenta un saggio di Domenico Defelice su don Eleuterio Gazzetti, cantore della Valpadana, della zona ubertosa,, produttrice di Lambrusco, lungo il fiume Secchia, “ ora grandioso nelle piene, ora rigagnolo ciarliero e veloce, tra macchie di robinie e canne, ora pigro nelle anse, dalle sponde sempre coronate di fiori”. La silloge, che si articola in tre parti -- Il saggista e il pittore — Il poeta e lo scrittore — Le lettere ---, rappresenta uno spaccato della condizione umana, evidenziato con grande efficacia da Defelice, capace di penetrare a fondo nella psiche umana e metterne a nudo gli aspetti più significativi, e si segnala per la connotazione personale che l’autore dà ad essa, per la registrazione di sue esperienze di vita, dei suoi sentimenti in chiave filosofico-letteraria,---offre lo spunto per una riflessione profonda sui valori più autentici dell’esistenza, sulle tematiche di alto contenuto umano e religioso----, per il rilievo con cui viene descritto un mondo circoscritto, un microcosmo, di cui coglie i vari aspetti. Defelice nella prima parte, dopo aver tracciato sinteticamente la vita di don Eleuterio, nato in provincia di Modena nel 1917, par-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.