WINTER-09-IT

Page 1

home www.sia-homefashion.com

fashion

Festa dell’Oro e dell’Argento Sul menu di Natale: prosperità e fantasia

Abiti di Festa Regali chic

Christmas Lounging Cocktails in rosso e nero

Il trend della Tradizione Riscoprire un’eleganza Folk

N°3 - SIA - Christmas 2009


Editoriale

Sia Home Fashion, lo stile gioioso di una casa in festa Il periodo delle Feste si annuncia scintillante. Adesso abbiamo voglia di prenderci una bella pausa dal freddo buio invernale. È arrivato il momento di inventarsi qualcosa di straordinario, e di iniziare a pensare ai regali di Natale. La moda per la casa permette di donare un’espressione unica e personale alla decorazione. In tutta tranquillità, lasciate libero sfogo all’immaginazione per infondere fantasia e convivialità a tutta la casa. Sentitevi liberi dalla tradizione e uscite dai sentieri ordinari, per stupire famiglia ed amici. Scoprite un Natale diverso: seguite i consigli degli stilisti SIA, sarà semplice esplorare nuovi modi di celebrare i momenti più indimenticabili. Tutto è pensato e studiato fin nei più piccoli dettagli: dalle apparecchiature, alle composizioni, fino a bellissimi regali. Assolutamente incantevole, la decorazione sarà sfarzosa e moderna e renderà semplice la trasformazione della casa, rendendola davvero incredibile. Le vibrazioni delle candele accese, poi, renderanno magnifica l’eleganza del vostro scrigno di raffinatezza e benessere. Prendendo ispirazione dai consigli dei nostri designers, prendetevi il tempo di cui avete bisogno per organizzare i festeggiamenti, con tutta la calma ed il buon umore necessari. Il vostro esercizio creativo non passerà certo inosservato, ed il risultato sarà sorprendente! I

Direttore Creativo SIA Home Fashion


sommario 4 8 12 N°3 - Christmas 2009

Festa dell’Oro e dell’Argento Sul menu di Natale prosperità e fantasia.

Abiti di Festa L’eleganza elogia il bianco

Santa Lucia

Celebrare la luce come in Scandinavia.

14

16 18

Soft Wild Domare l’inverno nordico, chic e selvaggio.

Regali chic Il segreto è nei dettagli

Christmas Lounging Cocktails in rosso e nero.

20

Il Trend della Tradizione Riscoprire un’eleganza folk.


Festa dell’ORO e dell’ ARGENTO Sul menu di Natale Prosperità e Fantasia Arrivano i momenti più magici dell’anno, quelli in cui l’orologio rintocca la mezzanotte della Vigilia di Natale, o della notte di San Silvestro; è ora che la casa si riempia di scintille. La luce delle candele riempie le stanze, sottolineando il luccichio delle decorazioni, che si ispirano alla ricchezza dell’era Bizantina. SIA ha combinato ad arte la tradizione con la modernità, per aggiungere, infine, una goccia di barocco, così da creare un nuovo stile brillante e contemporaneo. Accessori impreziositi da pietre e lustrini sono la chiave per creare questo ambiente ricco e sofisticato. Anche l’albero di Natale è una composizione di sfolgorante lucentezza. Tra le decorazioni più belle spiccano le scarpette magiche di una principessa Ottomana ed una palla splendente che potrebbe contenere prezioso regalo. Tutti insieme, questi accessori speciali, renderanno la notte di Natale davvero magica. I

1. 2. 3. 4. 5.

4

1

2

3

4

Ornamento per albero Longswing. Dall’ornamento per l’albero Planet, spunta un’Orchidea. Ricco il decoro che impreziosisce la palla Anna & Sofia. Originale decoro per albero Jewel a forma di scarpetta. Il pranzo di Natale è imbandito sul tavolo ricoperto di specchio, della linea Palazzo.


5 5


Una cascata di

riflessi incanta la tavola

La magia sarà l’ospite d’onore delle prossime feste. Immagina un banchetto servito su un tavolo di specchio, i mutevoli riflessi doneranno, anche alla quotidianità, una favolosa lucentezza e grande fascino.

Bagliori metallici fuoriescono dal tavolo, motivi suntuosi si moltiplicano all’infinito e creano effetti meravigliosi. I riflessi dell’oro e dell’argento si fondono in un animo dolce e prezioso; cristalli e calici scintillano di tocchi lucenti, enfatizzati dai piatti decorati delicatamente con bordi color platino. Per ritmare la magia, qualche pezzo importante domina la decorazione della tavola, ed evoca la ricchezza di paesi lontani. Magnifico. Un’idea in più: un modo semplice per creare una tavola diversa, è usare piccoli vassoi specchiati. I loro riflessi accenderanno tutta la mise en place. I

1 6


2

3

Riflessi Glamour Questa stagione la brillantezza sarà protagonista della moda, con una copiosa combinazione di oro e argento davvero audace. Riflessi metallici, meravigliosamente espressi dal servito da caffè Sultan, argentato o dorato, a cui aggiungere altre decorazioni per ottenere una tavola piena di stile e perfetta per le Feste. Il tocco finale? Una piccola composizione di fiori ready-made sistemata in un vasetto di vetro. Très chic. I 1. Bicchieri in vetro soffiato con bordo argentato Festivity e, come centro tavola, la decorazione Cono. 2. Servito da caffè in ceramica argentata Sultan. 3. Particolare del decoro che orna il servito di ceramica per la tavola Mayfair. 4. Composizione Orchids completa di vaso.

4 7


2

Abiti di Festa Il candore della neve e del ghiaccio sono d’ispirazione alle decorazioni più belle. Questa nuova eleganza si percepisce nel sottile gioco delle opposizioni - opaco e brillante, bianco puro con luminoso argento, e la forza dei metalli accanto alla delicatezza della natura. Non dimentichiamo poi il contrasto ultra-chic del vetro liscio posto accanto ad un bellissimo candeliere barocco; mentre sarà sorprendente il risultato di coppe basse riempite da piccole rose e giacinti. In più, perché limitarsi alla decorazione dell’albero di Natale? Questo è il momento giusto per rivestire la casa intera con lo splendore della Festa. Su un davanzale o sulla tavola si può posizionare un vaso riempito di rami decorati con ornamenti natalizi. La semplicità di fiori bianchi diventa affascinante a contrasto con un vaso metallizzato. Una sola regola: l’originalità è di rigore.

1. Nei vasi in vetro Clara, prendono forma composizioni natalizie fatte da rami di Pino e ornamenti Septum. 2. Candeliere argentato Fenice. Nei vasi in vetro Osaka, Neve artificiale, Tulipani e Calle.

Un’idea in più: metti i fiori in un vaso pieno d’acqua. Poi copri l’acqua con uno strato di neve artificiale, non solo questo la proteggerà dalla polvere e dall’evaporazione, ma l’effetto ‘glacier’ sarà sorprendente.I

1 8


4

3

5

3. Nella coppa Creased una composizione fatta con Muschio e Giacinti. 4. Elegante composizione di Rose Fabiola nella coppa argentata Creased. 5. Nel votivo in vetro specchiato Glossy, bocci di Magnolia Margaret. 9


Purezza

Elogio al bianco

Come nella moda, la grazia del bianco dona un raffinato senso di stile. Lasciati ispirare, ed esplora le sue piÚ delicate sfumature. Mazzi di lilium, delicati bucaneve, insieme all’eterno charme delle rose, sono perfetti per questo gioco di bianco su bianco. Per semplificare il tutto, SIA ha creato una gamma di bouquet già pronti, per dare un tocco di stile alla casa in un istante. Semplicemente perfetto! I

1. Vasi in porcellana decorata Trieste con composizioni di Calle Lily e Rose Fabiola e Orchidee Cattleya. 2. In primo piano, composizione in acqua magica di Rose Holly. 1 10


2 11


1

Celebrare la luce

come in Scandinavia

Nel nord Europa, la vita ruota intorno alla luce, ed entrambe le tradizioni - cristiana o pagana - celebrano il ritorno del sole, che segna la fine dell’inverno Scandinavo. I Vichinghi celebravano ‘Jul’, il ritorno della luce, dopo settimane di buio; oggi questa festa si è trasformata nel giorno in cui si celebra Santa Lucia, la Santa italiana della Luce, fatta martire nel quarto secolo, dopo essere stata uccisa per aver dato da mangiare a Cristiani che stavamo morendo di fame. I missionari hanno sparso in tutto il mondo la sua pietas ed oggi, il 13 Dicembre viene ricordata, nel giorno del calendario romanico, indicato come il più corto dell’anno. La tradizione è iniziata a Stoccolma nel 1927 e venne adottata poi da tutta la Scandinavia dopo la seconda guerra mondiale, diventando un giorno di grande giubilo. La festa inizia già al mattino, quando, per colazione, il più vecchio della famiglia serve ‘Lussekater’ – dolcetti allo zenzero a forma di 8. Il colore giallo è simbolo del sole, mentre si dice che la forma del biscotto simboleggi gli occhi di Santa Lucia. Nelle città, le bambine sfilano in processione per le strade, cantando inni in nome della Santa. Vestite di bianco, ognuna di esse indossa una corona con quattro candele accese, simbolo del ritorno del sole, ma anche in ricordo della corona di spine di Gesù Cristo.

12


2

3

Le candele sono un’importante caratteristica di questi festeggiamenti. Esse simboleggiano la rinascita del sole, e tutte le case sono riempite dalla loro luce soffusa. A piccoli gruppi di tre rappresentano la Santa Trinità. L’avvento è segnato da quattro candele - una per ogni settimana precedente il giorno di Natale. Il numero quattro rappresenta anche i quattro punti cardinali, così come le quattro stagioni dell’anno. La cultura Scandinava è sommersa di candele; queste sono usate proficuamente durante tutto l’anno per donare calma e calore all’ambiente, sopratutto quando arriva la sera (ma qualcuno addirittura accende una candela al risveglio, come simbolo dell’inizio di un nuovo giorno). I

Un piccolo consiglio per accendere le candele: per evitare la formazione di fumo, quando la candela è ancora calda, tagliare lo stoppino, lasciandone circa 1 cm, cosicché la candela si consumi regolarmente.

4

1. Candele accese Disco e Glitter nei colori oro e argento. Palla decorata Anna&Sofia. 2. Vasi in vetro rigati Isabella, ornati da Camelie bianche. 3. Candela argento decorata Ankor Met. 4. Votivo in vetro soffiato Shin. 5. Hurricane e votivi Dula in mosaico di vetro.

5 13


Soft Wild Domare l’inverno

nordico, chic e selvaggio Lo stile nordico si basa su una dolce casualità che attenua l’estetica selvaggia, regina di questo ambiente.

Uno stile naturale, pieno di dettagli sofisticati, si compone con una decorazione che rende omaggio allo spirito scandinavo, a quell’arte di vivere piena di calore che rende semplice resistere agli inverni rigorosi e senza fine. Le materie prime grezze (legno, cortecce, rami) si abbinano con metalli e pelliccia ecologica. Il pezzo forte poi è il teschio di un animale, musterpiece per una decorazione realistica ed impressionante. All’entrata, la luce dolce di un lampadario pieno di pendagli, lo splendore delle decorazioni dell’abete ed i bagliori dei candelieri e delle candele accese 1

nelle lanterne, riscaldano l’atmosfera. Il ghiaccio artificiale nei vasi poi, offre una presentazione davvero originale insieme ai rami d’abete; l’aggiunta di una lanterna oversize dona alla stanza una sensazione di elegante grandezza.

Un’idea in più: date un suggestivo benvenuto ai vostri ospiti, decorando la porta d’ingresso con una corona fatta di rami e bacche. I 1. Perfetta per decorare la porta d’ingresso la corona Rami&Pine. 4. Eccentrica decorazione da attaccare al muro Horn, arricchita dalla grande corona Rami&Pine. Sul tavolino della linea in legno Stanford, votivo e hurricane Nuad ed un’eccentrica Palla d’acciaio.

2 14

3


4 15


Regali

chic

Il segreto è nei dettagli

Prestare attenzione anche al più piccolo dettaglio può rendere il Natale superspeciale - questo vale anche per i regali. Non è solo la scelta ad essere importante - ma anche la presentazione, perché non prendersi cura anche della creazione di qualcosa di veramente speciale?

Con un piccolo pensiero in più, un semplice pacchetto può essere trasformato in qualcosa che parla di attenzione anche prima di essere scartato Non bisogna essere troppo stravaganti l’aggiunta di una decorazione a forma di cuore è sufficiente, o anche l’aggiunta di perline o di qualcosa che brilla, può rendere un pacchetto più bello. Anche una pigna fermata con un nastro di velluto farà lo stesso gioco. I 1

2 16

3

4


Lusso, calma e voluttà

per addolcire il rigore invernale Più l’inverno è rigido, e più si è portati a godersi il comfort ed il calore della casa. È perciò fortemente raccomandato avvolgersi in una coperta di eco-pelliccia, meravigliosamente morbida e confortevole. Questo materiale è molto versatile: con semplicità si può ricreare l’atmosfera di uno chalet accogliente, oppure dare un tocco di contemporaneità con la morbidezza, sempre alla moda, della pelliccia. Appoggia una coperta su una poltrona e dei cuscini su una sedia e, perchè no, anche qualcuno sul pavimento davanti al camino per creare una zona dedicata al relax. Ancora una volta le candele giocano un ruolo fondamentale per creare il giusto mood, e ci sono mille modi diversi per creare eleganti ambientazioni. Una corona di rami diventa un complemento meraviglioso per un semplice candeliere di vetro e, invece che una sola candela per lanterna, perchè non metterne un gruppo di altezze diverse? Per un ulteriore tocco di stile, aggiungi anche cristalli di ghiaccio, sassolini e sabbie. Dettagli semplici che faranno la differenza. I

6

7

5 1. Originale soluzione per decorare i pacchetti: un ornamento Cuore in metallo, insieme ad aghi di pino ed una pigna, profumati. 2. Ornamento in legno con applicazioni in vetro Cuore. 3. Ornamento per l’albero Irregular con applicazioni in strass, disponibile in oro e argento. 4. Molto preziosa la palla Anna con decori di pietre e glitter. 5. Poltrona Laos in legno di rovere e rivestimento in cotone e lino. Copricuscini in pelliccia ecologica, Lynx, Smooth, Vermont. Coperta Mink. 6. Sul tavolino in legno Stanford, la ghirlanda Pino Glitter. 7. Sono in legno naturale le statuette Rudolf, accanto alla lanterna Mot. 8. Votivi e Hurricane in vetro della linea Nuad; bonsai con vaso Pino.

8 17


1. In primo piano, vaso e coppa in vetro nero Harmony, ornati da palle rosse glitterate. 2. Piene di bagliori gli ornamenti Glam e Specchio.

1 3

2

Christmas lounging Cocktails in rosso e nero

La nuova collezione reinterpreta i codici decorativi della tradizione festiva. L’armonia ultra - glamour dello spirito Lounge esce dai sentieri battuti. Abbiamo dimenticato anche il classico abete: al suo posto, una grande coppa riempita di palline di Natale fatte di cristalli di vetro, sorprenderà i vostri ospiti. Vestite la casa di nero sexy e rosso passione, la decorazione spettacolare gioca con la seduzione assoluta, fino a notte inoltrata.

Priorità al nero profondo, punteggiato da raggi di rosso, simbolo d’amore e di vita. 3. Votivi in vetro decorato Kara. 4. Nella pagina accanto: tavolo ricoperto di specchio nero Palazzo, sedie in legno ed eco-pelle Murano e vasi alti Phoenix.

Dentro grandi vasi antracite, bouquet scarlatti mischiano fiori di velluto, metallici, o ricoperti da paillettes. A questo cocktail invitante, basta aggiungere un tocco di barocco, per poi consumarlo, senza alcuna moderazione. Un’idea in più: con un po’ d’immaginazione, qualsiasi contenitore di vetro può diventare un meraviglioso candeliere. Basta assicurarsi che l’apertura sia grande abbastanza perché il calore fuoriesca senza pericolo. I

18


4 19


1. Mini decorazione Bag. 2. Acqua magica Rosa Holly; tovagliolo in cotone Festivity e legatovagliolo Etherea. 3. Il calice in vetro intagliato Antonia, decorato con un mini ornamento. 4. Nel votivo Lilo, sbocciano composizioni di Amarillys e Vischio. 5. Nella pagina a fianco una tavola imbandita con i tessuti Festivity, il servito di piatti Evora e splendide composizioni di Amarillys rossi negli Hurricanes Glossy.

1

Il trend della

tradizione

Riscoprire un’eleganza Folk

C’è qualcosa di rassicurante nel Natale giocato con le sfumature del rosso e del verde. Sono i colori che ricordano l’infanzia, la tradizione che si ritrova nel nostro passato. Ma per rendere le cose interessanti, quest’anno abbiamo aggiunto una nota extra di colore - una goccia di bianco che rinfresca il look del verde e del rosso. Suntuosi bouquets di amaryllis infiammano di riflessi l’argento dei legatovaglioli e dei candelieri. Fiori scarlatti e rami pieni di bacche aggiungono un ulteriore tocco di colore, se sistemati in piccoli vasi d’argento. Un’idea in più: decorate ogni posto tavola con una mini composizione di rose ed aggiungete una nota originale, legando attorno ai calici un nastro colorato con una piccola pallina. Semplicemente adorabile! I

2 20

3

4


5 21


Gnomi elfi e BabboNatale Ogni Natale una moltitudine di elfi e gnomi impertinenti reclamano il loro posto alla Festa di Natale. Questi personaggi barbuti con buffe cuffie rosse chiamati ‘Tomte’ in Svezia e ‘Nisse’ in Norvegia e Danimarca - ci riportano alle genesi pagane del Natale, celebrando il risveglio della vita nel momento in cui le giornate ricominciano ad allungarsi. Nessuno è sicuro delle loro origini, ma qualcuno crede che siano la rappresentazione di quello che oggi conosciamo come Babbo Natale (e dobbiamo dire che il cappello rosso e la lunga barba sono familiari). Poi ci sono un sacco di altri simpatici personaggi, che rallegrano la festa, fino ad arrivare alla magica notte della Vigilia! L’usanza vuole che questi piccoli elfi vengano nascosti intorno alla casa, cosicché i bambini possano cercarli, anche dopo Natale, in modo da mantenere la gioia della festa fino alle prime settimane del nuovo anno. Un’idea in più: imitiamo la tradizione scandinava, facendo entrare questi buffi personaggi nel nostro Natale. Sarete sorpresi dall’allegria che porteranno! I 1. Statuette in resina decorata Hugo & Emy. 2. Sono in ceramica le simpatiche mug della linea Christmas Party. 3. Rivestiti di tessuto i pupazzi Hugo & Emy, alti ben 50 cm. 4. Un particolare dell’ornamento per l’albero Spotty. 5. Tutte le decorazioni SIA sono curate nei minimi particolari. A destra è illustrato il processo di lavorazione artigianale che porta al risultato dell’ornamento Sofia & Anna. 1

2 22

3


4

I tesori

del mastro artigiano

Nel passato, gli alberi di Natale, venivano decorati da lucide mele rosse, insieme a dolci e sottili candele. Era appena iniziato il diciannovesimo secolo quando, a Meisenthal nella regione tedesca del Mose furono create le palle di vetro. La storia inizia nel 1858, quando una terribile siccità lasciò l’area senza frutta per decorare gli alberi di Natale della popolazione - considerati simbolo di abbondanza e di vita - Per questo, il pensiero di lasciare l’albero spoglio sembrava una cosa terribile. La crisi fu risolta da un mastro artigiano che creò bellissime palle di vetro dalla forma sferica che ricordava quella dei frutti - e così nacque una nuova tradizione.

Le creazioni più affascinanti di SIA rendono omaggio alla fine arte degli artigiani del passato. Ogni artigiano dimostra stupefacente destrezza nel creare decorazioni minuziosamente particolareggiate che catturano ed accentuano la magia del Natale. I 5 23


Nome e Cognome

INFORMATIVA PRIVACY - Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03 (Decreto Privacy) si comunica che i Vostri dati sono stati raccolti da elenchi e registri di natura pubblica o direttamente da Voi comunicatici. Tali dati verranno utilizzati ai soli fini di attività promozionali inerenti i servizi ed i prodotti del Gruppo SIA (SIA Italia S.r.l. e SIA Boutique S.r.l.) oppure del negozio indicato sotto e sono soggetti a vincolo di segretezza. Titolare del loro Trattamento è il Legale Rappresentante delle Società suddette oppure quello del negozio. Ai sensi dell'Art. 7 del Decreto avete il diritto di richiedere la modifica o la cancellazione dei Vostri dati personali comunicandolo tramite e-mail (info@siait.it) o posta ordinaria (Via Sandro Pertini 122, Sesto Fiorentino (FI) - 50019). Oppure, nel caso che i dati siano stati rilasciati al negozio indicato a lato, comunicandolo al negozio stesso.

Indirizzo

Firma

Spedisci in busta affrancata a SIA Italia - Via Sandro Pertini, 122 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) questo coupon con i tuoi dati (in stampatello), oppure scrivi a siaperte@siait.it, riceverai informazioni sulle nostre attività e collezioni.

C.A.P.

Città

Prov.

Tel.

Il vostro Rivenditore SIA

e-mail: Quale rivista legge più frequentemente?

I prodotti illustrati in questa esclusiva collezione sono soggetti a protezione di copyright. La loro riproduzione senza autorizzazione scritta è proibita © 2009

e-mail: info@siait.it

www.sia-homefashion.com

Photos : Grethe Arnstad - © F. Leveugle - 793840

Entra nel nostro fantastico mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.