AUTUMN 09 it

Page 1

home www.sia-homefashion.com

fashion

Autunno invitante Kitchen attitude E’ tempo di riscoprire la nostra ‘dolce casa’

Rock & Glam si incontrano

floral couture Fiori d’alta moda.

N°2 - SIA - AUTUNNO 2009


Editoriale

Le calde giornate d’estate sono giunte al termine.

Adesso i nostri pensieri si dirigono all’Autunno, una stagione evocativa dai colori caldi, trame morbide e luci soffuse. La casa è al centro del volgere della stagione, in quanto è il luogo in cui le nostre abitudini di vita si adeguano al tempo che cambia. Dalle lunghe giornate passate all’aperto, adesso si riscopre il piacere di stare comodi e al riparo dai primi freddi. Anche per la collezione autunnale, SIA ha interpretato i trend della stagione, creando pezzi speciali, che permettano di aggiornare la casa nel migliore dei modi, raccontando storie diverse, che possano accordarsi con i gusti personali. L’importante, infatti, è scegliere cose che amiamo e che riflettono il nostro stile e la nostra personalità. E non potrebbe essere più semplice: la nuova collezione di SIA presenta una vasta gamma di accessori, che esprimono perfettamente le mode della nuova stagione. Le nuove tendenze si basano soprattutto sul lusso quotidiano, un’eleganza raffinata, che non si dimentica del comfort. Il gioco bi-cromatico del nero e del bianco si riconferma in tutti gli ambienti con il suo fascino grafico e sofisticato, smorzato dalla morbidezza dei tessuti. Inoltre, quando questo stile estremamente cittadino si incontra e si fonde con la natura, ciò che ne scaturisce è un look veramente irripetibile. Immancabile, a questo punto, la luce soffusa delle candele - un modo veloce, ma sempre appropriato, di creare un’atmosfera intima ed accogliente. In ogni caso, il miglior consiglio per avere la certezza di dar vita ad un ambiente personale ed invitante è quello di seguire il proprio istinto, per inventare una casa che sia davvero lo specchio di noi stessi. I

Direttore Creativo SIA Home Fashion

1


sommario 4 8 N°2 - SIA - AUTUNNO 2009

Autunno invitante

E’ tempo di riscoprire la nostra ‘dolce casa’.

Kitchen attitude

Assaporare le delizie del buon cibo.

12

14

Table Fashion

Lo charme semplice della tavola d’autunno.

Rock & Glam

18

Porte aperte al Graphic-chic.

Floral couture Fiori d’alta moda.


1 4


Autunno

invitante

È tempo di riscoprire la nostra ‘dolce casa’ Al passaggio di stagione, quando i giorni pieni di sole si fanno nebbiosi e bui, non possiamo far altro che lasciarci andare alla magia dell’Autunno. È arrivato il tempo di riscoprire la casa, sprofondare nella lettura di un buon libro, o magari tirare fuori vecchi giochi da tavolo per divertirsi con famiglia ed amici. È il momento giusto per godersi le belle cose, traendo ispirazione dalla nuova stagione e vestire la casa di calore e vanità. Per dare un nuovo carattere ad un ambiente, basta cambiare qualche particolare, aggiungendo - ad esempio in salotto - nuovi cuscini preziosamente ricamati, o sistemando uno specchio con la cornice ornata, accanto a vasi di porcellana. L’autunno sarà ricco di trame diverse, che vedranno mischiare superfici ruvide e lisce, armonizzate da una tavolozza di colori, che evoca lo spirito di questa stagione romantica: cioccolato, nocciola, colori del bosco, illuminati da tocchi di blu petrolio.

2 3

4

Un’idea in più: rendi la stanza chic in un momento, posizionando un gruppo di candele di misure diverse, su un vassoio di metallo. I 1. Nella pagina accanto: tavolino in legno di quercia e piano in vetro Stanford, della stessa linea la consolle, su cui è appoggiato lo specchio con cornice in poliresina lavorata Maximilian. 2. Sul pouff Loburg, copricuscini in seta ricamata Reed, Seto e Pelle. Coperta Aldan in lana. 3. Giochi da tavolo in legno e acciaio Domino e Tris. 4. Sulla base in ferro e vetro Croisette, le candele profumate Multi.

5


E s t r o B O TA N I C O

Una presentazione fatta di fiori d’autunno, diventa subito accattivante se si scelgono i componenti giusti. 1 2

La cosa più importante è abbinare ai fiori, i vasi più adeguati, il che non è difficile, basta concentrarsi sull’impatto visivo che si vuole creare. Per esempio, per esaltare la ruvidezza di un fiore di Protea, basta scegliere un vaso particolare, oppure, per accompagnare la bellezza delicata di un’orchidea Phalenopsis, sarà perfetto un vaso dalle forme ondulate color bronzo. Nella decorazione poi, per dare una svolta alla tradizione, sono perfetti anche i rami di bacche, i semi di baccello oppure dei vaporosi ciuffi d’erba. Un’idea in più: scegliere un vaso dalla forma originale, ed aggiungere un solo fiore. Semplice ed affascinante al tempo stesso. I 1. Nel vaso in ceramica martellata Soa, un fiore di Protea. 2. Vaso in legno laccato Moon con composizione di Orchidee Phales. 3. Particolare del fiore Pompom, i fiori SIA riproducono fedelmente la natura. 4. Originale il fascio di Erba Cipollina, decorato con Baccelli e Pompom.

6


3

4 7


1 8


Tina Nordström : I consigli di un’esperta Da quando la cucina ha riacquistato un posto di primo piano all’interno della casa, architetti e designer esprimono la loro fantasia anche in questo spazio, che deve ben miscelare bellezza e funzionalità. Per questo abbiamo intervistato una degli addetti ai lavori, Tina Nordström che progetta cucine.

3

2

Kitchen attitude

Assaporare le delizie del buon cibo. La cucina è una stanza particolare: non solo un posto dove preparare piatti prelibati, ma anche un luogo per unirsi a famiglia e amici per degustare un buon pasto. Una volta era solo uno spazio funzionale, adesso lo stile è importante qui, come in tutto il resto della casa. Semplici, ma incantevoli, gli oggetti si uniscono per decorare un luogo dove è piacevole indugiare un po’: per diffondere un senso di calma, basta accendere alcune candele all’interno di semplici hurricane di vetro. Un’idea in più: le spezie possono diventare un elemento decorativo della cucina, se esposte in bella mostra in grandi barattoli di vetro trasparente. I 1. Nella pagina accanto: importanti le coppe con manici in ceramica nera della linea Calabre, 100% made in Italy, da cui spunta una rigogliosa composizione di Erba cipollina. Nei vasi in vetro Osaka le posate Elegance in acciaio inossidabile. 2. Mug in porcellana bianca Evora e tovaglietta in puro lino Calabria.

SIA - Qual è la cosa più importante da tenere presente, quando inizi a progettare una cucina? Tina - Prima di cominciare ad immaginare il progetto, penso a come mi muovo e come lavoro nella mia cucina. Mi chiedo sempre: qual è il miglior posto per forno e lavello? Poi cerco di prevedere un bel po’ di spazio per il piano di lavoro, che deve essere grande abbastanza per cucinare, ma anche per sistemare barattoli e recipienti.

SIA - quali sono i tuoi consigli sulla decorazione della cucina, senza che questa diventi difficile da usare? Tina - suggerisco di non nascondere utensili e barattoli, perché, oltre ad essere utili, sono anche piacevoli da guardare.

SIA - ci puoi fare qualche esempio? Tina - ultimamente va molto di moda mettere in mostra accessori d’uso quotidiano, ad esempio: se si ha un bel servito di posate, perché nasconderlo in un cassetto? Un’idea originale è quella di sistemare cucchiai, forchette e coltelli, in grandi contenitori di vetro, cosicché siano sempre a portata di mano, offrendo anche un tocco di originale decorazione all’ambiente! www.tina.se

9


Scoprire il lusso della semplicità La buona qualità può rendere speciali gli oggetti d’uso quotidiano. Materiali durevoli, uniti a design grafico, possono veramente dare ottimi risultati. Un esempio perfetto del nuovo inno alla semplicità è dato dalle linee di tessuti per la cucina Avoriz ed Essential: strisce per la tavola, tovaglie e canovacci in puro cotone tinta unita o rigato. Un’idea in più: per un regalo, pensate a qualcosa che sia bello ed utile al tempo stesso tre canovacci legati con un delicato nastro di canapa, un’idea perfetta! I

1. Nuova linea di tessuti per la cucina Avoriz in cotone bianco e nero. In primo piano lattiera Lugano con decoro e scritta a contrasto. 2. Della nuova linea di accessori per la tavola Praga, completamente artigianale, fanno parte anche alzate e barattoli.

1 10


2

Nella culla della

CREAZIONE

Dal primo progetto al prodotto finito, il making-of delle collezioni SIA è un percorso dettagliato e meticoloso. Per vedere come avviene il processo creativo, siamo andati dietro le quinte, per scoprire come nasce la collezione delle ceramiche della nuova linea Praga. Tutto comincia negli uffici dei designer SIA, che hanno come obiettivo quello di creare una linea in ceramica, bella e funzionale. Per prima cosa viene studiata la struttura della collezione: dal suo spirito, ai materiali, fino al look. Fatto questo, si passa al disegno, come quello qui sopra, raffigurante le caraffa Praga. Una volta che il disegno è stato approvato, il resto della collezione - dalle insalatiere, ai piatti da portata, ai barattoli ed i set olio e aceto - è concepita. A questo punto il progetto è pronto per approdare in Portogallo, patria degli esperti manifatturieri di ceramica. Il primo campione è fatto d’argilla, che viene prima fatto seccare e poi messo a cuocere negli altiforni. I designer SIA controllano attentamente il primo prototipo, per assicurarsi che il modello, così come la consistenza, il colore e lo smalto siano perfetti. Le caraffe che presentano piccole irregolarità, dovute alla lavorazione artigianale, non sono scartate, bensì celebrate, in quanto sono questi i segni distintivi, che danno alla collezione un carattere unico. Una volta approvato, lo stampo è pronto e dal primo campione realizzato a mano, può iniziare il processo di produzione. Qualche settimana dopo la linea Praga è pronta per il mercato – e per la vostra casa. I

11


1

2

TABLE FASHION

Lo charme semplice della tavola d’autunno

Torna l’autunno e con lui il tempo di rilassanti cene con famiglia e amici. La festa inizierà in cucina con un bicchiere di vino, per poi proseguire in sala da pranzo, dove sarà allestito il banchetto. La tavola è vestita di tutto punto, pur mantenendo uno stile informale, cosicché gli ospiti si sentano a proprio agio. Infatti, la combinazione estremamente elegante del nero e bianco, è resa semplice dai tessuti naturali e dalle ceramiche lineari. Illuminati dalla luce chiara delle candele, i piccoli bouquet di fiori diventano eccezionali. Tutto questo crea un’atmosfera di benvenuto, di estremo relax e convivialità.

3

Un’idea in più: un modo semplice e veloce per creare un bel centro tavola, è quello di alternare piccoli vasi di fiori con hurricane in vetro e candele. Per ottenere un effetto bilanciato, basta alternarli sulla tavola. I 1. In primo piano la riproduzione del frutto tropicale Mangosteen. 2. Mise en place con tessuti della linea Avoriz e servito in porcellana bianca Evora. 3. Tovagliolo in cotone nero Essential, con legatovagliolo in accaio Gaia. 4. Le coppette Chado, sono utilizzate come piccoli vasi dove sistemare composizioni di Rose Fabiola e Viburno. 5. Nella pagina accanto: per la sala da pranzo, sedie Bellay in legno scuro e rivestimento in cotone, e tavolo in legno di quercia sbiancato Antan.

4 12


5 13


&

ROCK

Glam

si incontrano

Porte aperte al graphic-chic

Quest’autunno l’eleganza si presenta con un look diverso. L’accostamento del bianco e del nero si modernizza grazie alla presenza del metallo e dell’acciaio, scaldati dalla luce delle candele. Gli ampi specchi aggiungono profondità alle proporzioni di questo insieme puro e ben strutturato, diffondendo luminosità in tutta la stanza. Il look è essenziale, ma le linee nette dei complementi, sono addolcite dalle forme sensuali degli imbottiti e da stoffe invitanti: velluto, ecopelle, paillettes ed un tocco lussuoso di eccentrica pelliccia ecologica. In ultimo, un profumo calmante porta una brezza naturale in questo scenario altamente cittadino. È la nuova essenza della collezione Style & Spirit, “Forêt Mystique”, un delizioso mix di limone, spezie, cedro e muschio bianco, con tocchi fragranti di resina di Manila. Un’idea in più: per creare una composizione decorativa ed originale, basta raggruppare una piccola collezione di vasi e bottiglie diverse e giocare con l’asimmetria delle forme, dei volumi e la differenza dei colori. I 1

1. Di gran moda la combinazione di vasi con forme diverse. In primo piano Grenade e poi Goya, Drop ed Eight, in ceramica smaltata, o porcellana. 2. Poltroncina Berlin con rivestimento in pelle e gambe in acciaio. Consolle con due cassetti Palazzo, ricoperto di specchio. 3. Nela vaso Vevey, un’orchidea Phales nera, ed il diffusore di essenze della linea Style & Spirit nella nuova profumazione Forêt Mystique. 4. Per arredare la zona living, tavolino Costes in acciaio inossidabile e vetro temperato. Imbottiti della linea Leeds, in cotone gessato grigio e nero.

2

3 14


4 15


1 16


2

Specchi e metalli per creare 3 4

nuovi elementi di stile

Lo schema sofisticato di questa stagione è tutto basato sul gioco di contrasti, abbinamenti inusuali che vedono un portacandele finemente decorato, accostato ad un hurricane di vetro dall’aspetto rigoroso, o un sobrio lampadario in vetro, sospeso su un tavolo di specchio dalle linee geometriche ed aggressive. In questo ambiente, non solo risultano vincenti i contrasti, ma attraverso la lucentezza dei materiali e lo scambio di riflessi che questi creano, si ha un effetto finale davvero mozzafiato. Allo stesso modo i cuscini argentati brillano ancora di più se abbinati alla pelliccia ecologica. Le colonne di vetro, infine, sono un mezzo per ingrandire imponenti cache-pot riempiti di foglie verdi. È così che lo chic glamour popola ogni angolo della casa. I 1. Nella pagina accanto: tavolo in legno rivestito di specchio della linea Palazzo e sedie Murano, in legno di betulla e pelle nera. 2. Ricca la collezione di cuscini e copricuscini, anche preziosissimi come Glam, ricoperto di paillettes argentate. 3. Sui piedistalli di specchio Liz, i grandi cache-pot in ceramica martellata Colis. In primo piano le lanterne Mar. 4. Vetrina in legno di ontano in quercia della linea di mobili Stanford. Sulla consolle Costes, l’originale specchio a scacchiera Pavel.

17


1. Di una bellezza eterna le Calle Lily in seta e poliestere, come tutta la collezione floreale proposta da SIA.

Floral couture

Fiori d’alta moda

I fiori SIA sono semplici da usare; la facilità con cui si possono modellare, potendo dar loro qualsiasi forma, rende immediata la creazione della propria collezione d’alta moda floreale. Di rigore per la stagione autunnale saranno fiori dalle forme estremamente grafiche, presentati in modo perfetto insieme all’eterea bellezza del bianco. Per una composizione dal fascino spettacolare, basta optare per varietà floreali dalla forte personalità, come la calla o l’orchidea. Eleganza e sobrietà, grazia e semplicità: il bouquet si trasforma in una scultura sublime. Un’idea in più: per sostenere la struttura di un bouquet in modo originale e raffinato, basta utilizzare un legatovaglioli prezioso, che tenga insieme gli steli delle calle. Davvero unico. I 18

1


2

3

4

5

6

7

8

9

10

19


1

Quaderno d’ispirazione floreale Così come nella moda, il mondo dell’arte floreale segue il mood della stagione, e le tendenze che si evolvono negli anni. Ancora una volta puoi contare sulle proposte di SIA per decifrare accuratamente ogni nuovo segnale. Quest’autunno un vero must è il colore intenso: rosso, caldo e profondo, bordeaux, con le sue ombre intense e l’intera gamma che va dal rosa al viola. I fiori della stagione saranno rose, semplici zinnie e dalie sgargianti. Il rosso sarà il punto di partenza di tutte le presentazioni, per questo non si potranno tralasciare gli anthurium, né le orchidee Vanda e Phalaenopsis, così come fiori di banksia o protea, per aggiungere un po’ di sapore esotico. Infine possiamo aggiungere un tocco rustico, attraverso l’uso di rami con bacche, o foglie di rabarbaro. L’amore che questa stagione ha per i contrasti si può notare anche nei fiori, che vedono un mix tra forza e delicatezza, indigeno ed esotico, semplicemente sublime! I

20

1. Un particolare dei fiori di Dalia Majestic. 2. Nella pagina accanto, originale l’idea di far spuntare i fiori da un armadio!


2 21


Arte floreale: le nuove regole La bellezza di una composizione floreale scaturisce sempre dall’armonia che deve legare la scelta dei fiori, e del vaso che dovrà contenerli. Le linee, i colori e le forme del fiore e del vaso devono legarsi bene, così da scolpire un bouquet che risulti equilibrato e avvenente. Il materiale e la forma del contenitore avranno molta influenza sullo stile della creazione che si vorrà comporre. Sarà il gusto personale che farà ricadere la scelta sulla trasparenza del vetro o sull’opacità della ceramica, per poi procedere con il colore del bouquet. Le forme semplici donano alla composizione un’eleganza ricercata. L’effetto di un mazzo rotondo può risultare ugualmente piacevole, sia se sistemato in un vaso dalla forma slanciata, che in una coppa bassa. Per non competere con la ricchezza cromatica dei fiori esotici in voga la prossima stagione, è preferibile optare per un contenitore dai colori neutri. In tutti i casi, l’importante è non frenare l’immaginazione, andando a cercare anche vasi anticonvenzionali, che trasformeranno la vostra creazione floreale in un’opera unica.

2

Un’idea in più: un semplice barattolo, oppure una coppa, possono valorizzare la vostra composizione, questi consigli non sono ancora sufficienti per ispirarvi? Per prendere qualche altro spunto, non resta che andare a visitare uno dei negozi SIA, rimarrete sorpresi! I 2. Particolare composizione di Dalie nella coppa con manici Calabre, della linea di ceramiche italiane. 3. Elegante composizione di Rose Fabiola, nel vaso in vetro Nuad. 4. Un mazzo di zinnie nel porta pianta Herc in terracotta. 5. Nel cache-pot Rhodes in ceramica lavorata, Dalie, Orchidee e Anthurium.

3

1 22

4


5 23


Nome e Cognome

INFORMATIVA PRIVACY - Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03 (Decreto Privacy) si comunica che i Vostri dati sono stati raccolti da elenchi e registri di natura pubblica o direttamente da Voi comunicatici. Tali dati verranno utilizzati ai soli fini di attività promozionali inerenti i servizi ed i prodotti del Gruppo SIA (SIA Italia S.r.l. e SIA Boutique S.r.l.) oppure del negozio indicato sotto e sono soggetti a vincolo di segretezza. Titolare del loro Trattamento è il Legale Rappresentante delle Società suddette oppure quello del negozio. Ai sensi dell'Art. 7 del Decreto avete il diritto di richiedere la modifica o la cancellazione dei Vostri dati personali comunicandolo tramite e-mail (info@siait.it) o posta ordinaria (Via Sandro Pertini 122, Sesto Fiorentino (FI) - 50019). Oppure, nel caso che i dati siano stati rilasciati al negozio indicato a lato, comunicandolo al negozio stesso.

Indirizzo

Firma

Spedisci in busta affrancata a SIA Italia - Via Sandro Pertini, 122 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) questo coupon con i tuoi dati (in stampatello), oppure scrivi a siaperte@siait.it, riceverai informazioni sulle nostre attività e collezioni.

C.A.P.

Città

Prov.

Tel.

Il vostro Rivenditore SIA

e-mail: Quale rivista legge più frequentemente?

I prodotti illustrati in questa esclusiva collezione sono soggetti a protezione di copyright. La loro riproduzione senza autorizzazione scritta è proibita © 2009

e-mail: info@siait.it

www.sia-homefashion.com

Photos : Grethe Arnstad - © F. Leveugle - 792740

Entra nel nostro fantastico mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.