I 5 sensi
OBIETTIVI DIDATTICI Conoscere la funzione dei cinque sensi e intuire la differenza tra organo e senso. PERCORSO DIDATTICO “Il mondo attraverso i sensi” Esperienza: uscita didattica in un parco o in un bosco per esplorare l’ambiente in autunno e rilevarne le caratteristiche. Raccolta di foglie secche. • Conversazione guidata sulle caratteristiche dell’autunno. • Colorazione di un albero in autunno. • Descrizione scritta delle caratteristiche stagionali. • Analisi attraverso i sensi (gli alunni rilevano, l’insegnante scrive alla lavagna, gli alunni copiano). • Frottage di una foglia (trasversale a ED: all’immagine) “I frutti autunnali” Conversazione guidata sui frutti stagionali. Colorazione di una scheda. Esperienza: osservazione-‐esplorazione di un frutto “il caco” • Descrizione scritta delle caratteristiche rilevate. • Analisi attraverso i sensi (gli alunni rilevano, l’insegnante scrive alla lavagna, gli alunni copiano.) • Tabella per intuire la differenza tra sensi e organi. • La vista: lezione + esercizio. • L’udito: lezione + esercizio. • L’olfatto: lezione + esercizio. • Il tatto: lezione + esercizio. • Il gusto: lezione + esercizio.
Approfondimenti: “Educazione alimentare”, indagini, osservazioni, riflessioni. Esercizi di consolidamento VERIFICA 1.Ob. Conoscere la funzione dei cinque sensi e intuire la differenza tra organo e senso. 2.Ob.Conoscere gli alimenti per una corretta colazione. TEMPI 14 ore circa
7