Classe 3 italiano

Page 23

L’ accento; è ( verbo essere) -­‐ e (congiunzione) OBIETTIVI DIDATTICI: • Usare correttamente l’accento grafico. • Conoscere e discriminare monosillabi con e senza accento. • Distinguere “è” verbo da “e” congiunzione.

PERCORSO DIDATTICO • Dettato; individuare le parole accentate. • Spiegazione dell’accento e della sua funzione. • Esercizi: aggiungere l’accento dove manca; completare frasi inserendo parole con e senza accento. • Dettato sui monosillabi accentati; memorizzazione della filastrocca. • Esercizi. • Discriminazione di monosillabi accentati e non; scrittura di frasi (con l’insegnante). • Spiegazione e riflessione sulla differenza tra e congiunzione – è verbo. • Esercizi per distinguere e inserire correttamente e – è. • Scrivere frasi con e – è. • Dettati ed esercizi di consolidamento. • Dettati ed esercizi di recupero.

VERIFICA 1.Ob.Usare correttamente l’accento grafico. 2.Ob. Discriminare i suoni omofoni e-­‐è; completare frasi. 3.Ob. Discriminare monosillabi con e senza accento. 4.Ob. Conoscere i monosillabi non accentati.

TEMPI: 8-­‐10 ore

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Classe 3 italiano by piera civello - Issuu