L’ alfabeto per incominciare Attività A cura dell’ insegnante Attaccare, prima dell’inizio dell’anno scolastico l’ alfabetiere in classe, su una parete ben visibile a tutti gli alunni. Far precedere l’ alfabetiere dal trenino qui allegato ( si consiglia la realizzazione dello stesso su cartoncino A4 da plastificare) . Con gli alunni 1. Fornire il trenino in bianco e nero: i bambini lo incolleranno sul loro quaderno e lo coloreranno; far scrivere sotto il trenino l’ alfabeto, completo di lettere straniere, in stampato maiuscolo e minuscolo 2. Far ritagliare e incollare le tessere con le immagini relative all’alfabetiere, una sotto l’altra ; gli alunni scriveranno di fianco a ciascuna il nome dell’elemento rappresentato in maiuscolo-‐ minuscolo ( corsivo facoltativo). L’attività sarà iniziata con la guida dell’insegnante per le prime tre tessere, poi gli alunni continueranno da soli. 3. Dettato. 4. Far memorizzare l’ alfabeto. 5. Riordinare i nomi nel giusto ordine alfabetico ( con la guida dell’insegnante, nel piccolo gruppo, individualmente). 6. Fornire le tavole delle lettere dell’alfabeto in corsivo ( possibilmente plastificato) , gli alunni potranno visionarlo tutte le volte che non ricorderanno come si scrive una determinata lettera. 7. Esercizio sulle lettere dell’alfabeto con i vari caratteri stampato maiuscolo-‐minuscolo e corsivo sul quaderno a righe ( l’insegnante avrà cura di predisporre il lavoro sul quaderno dei bambini). 8. Le vocali; le consonanti; le lettere straniere. 9. Le sillabe; le parole; le frasi. 10. Es di grafia : le sillabe dirette e inverse ( quaderno a righe) 11. Es. di grafia le parole ( quaderno a righe) 12. Es. sull’ ordine alfabetico. 13. Es. di consolidamento 14. Es. di recupero-‐ rinforzo 2