La funzione: precedono nomi determinati o indeterminati e ne specificano genere e numero.
Come si usano? § LO-‐GLI-‐UNO si usano davanti ai nomi MASCHILI che incominciano per: S impura (s seguita da una consonante)-‐ Z-‐GN-‐X-‐Y-‐PN-‐PS-‐SC. Es. spazzolino : lo spazzolino gli spazzolini uno spazzolino gnomo : lo gnomo gli gnomi uno gnomo xilofono : lo xilofono gli xilofoni uno xilofono yogurt : lo yogurt gli yogurt uno yogurt pneumatico : lo pneumatico gli pneumatici uno pneumatico psicologo : lo psicologo gli psicologi uno psicologo sciatore : lo sciatore gli sciatori uno sciatore
§ LO-‐LA si apostrofano davanti ai nomi che incominciano per vocale. Es. albero : lo albero l’ albero amica : la amica l’ amica occhio : lo occhio l’ occhio oca : la oca l’ oca
§ GLI si apostrofa davanti ai nomi che incominciano per i ( facoltativo) Es. indiani : gli indiani -‐ gl’ indiani
§ UNA si apostrofa davanti ai nomi femminili che incominciano per vocale . Es. amica : una amica un’amica oca : una oca un’oca § UN maschile non si apostrofa mai . Es: un amico -‐ un indiano -‐ un orso -‐ un elefante -‐ un uovo.
2