10.5 | via di bellosguardo
10.5 via di bellosguardo
• Fig. 44 Cono visuale 10.5 via di bellosguardo piani prospettici teorici — scala 1:30.000. Visual cone 10.5 via di bellosguardo theoretical planes of perspective — scale 1:30,000.
125
Posizione del belvedere Il punto panoramico è sito nell’omonima via, nei pressi della Villa della Limonaia e di Villa Brichieri Colombi. Storia La strada prende il nome dalla collina di Bellosguardo che domina uno dei panorami sulla città di Firenze più suggestivi e forse meno conosciuti.
Scritti, tabernacoli e cartografie attestano la presenza di quella strada in epoche remote. Poco prima del belvedere un tabernacolo con raffigurata la Vergine riporta la scritta: “Per Grazia ricevuta da un padre con due figli”. L’exvoto, per ringraziamento alla Vergine, venne eretto intorno al 1848 dal Granduca Leopoldo II di Toscana, quando la carrozza con all’interno lui e le sue due figlie, subì un incidente dal quale rimasero tutti illesi.