Santa Verdiana a Firenze | Farneti, Van Riel

Page 79

da carcere femminile a plesso universitario • francesco pisani

nizzazione degli spazi per lo svolgimento di eventi culturali aperti alla città12. La porzione ottocentesca si componeva di due corpi di fabbrica addossati perpendicolarmente al braccio occidentale del monastero, che si elevavano per tre piani ed erano coperti a capanna; l’interno si articolava con celle disposte sui lati lunghi e servite da ballatoi che affacciavano su un vano centrale a tutt’altezza (fig. 18). Nelle testate degli edifici, verso piazza Ghiberti, trovavano spazio i corpi scale e i vuotatoi che si estroflettevano dal perimetro dell’edificio in forma di torri semicircolari (fig. 19). Tra i due edifici si apriva un cortile, chiuso sul lato occidentale da un edificio di due piani che fungeva da collegamento, dove trovava spazio oltre ad ambienti di servizio anche l’asilo nido per i figli delle detenute. L’accesso al comparto detentivo era possibile attraverso l’ingresso principale del monastero su via dell’Agnolo, che immetteva nel cortile antistante la chiesa dove l’amministrazione carceraria aveva costruito, addossato al braccio meridionale delle celle, un corpo di fabbrica a un piano, coronato da una merlatura adibito in un se-

Fig. 11 Veduta dell’ambiente adibito a magazzino posto al primo piano del braccio orientale, 1984 (Firenze, SABAP, Archivio Fotografico, 139). Fig. 14 Veduta del prospetto del braccio orientale con le ‘finestrelle’ riaperte (foto LFA-DIDA).

condo momento a parlatorio del carcere. I lavori eseguiti per la Facoltà di Architettura hanno rimosso13 il parlatorio del carcere riportando al voSi dà seguito ad un accordo firmato il 21 gennaio 1989 dall’Ateneo con il Comune che riprende le istanze del concorso internazionale di idee per la riqualificazione dei complessi carcerari e del quartiere. 13 Durante i lavori è stata rimossa, senza lasciare traccia, l’antica colonna antistante l’ingresso al parlatorio delle monache, che nelle trasformazioni ad opera dell’amministrazione carceraria era rimasta in posizione a memento. 12

pagina a fronte Fig. 12 Braccio orientale, primo piano, aula 8 (foto LFA-DIDA). Fig. 13 Braccio orientale, primo piano, aula 9 (foto LFA-DIDA).

77


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Santa Verdiana a Firenze | Farneti, Van Riel by DIDA - Issuu