Firenze Architettura 2010-1

Page 34

Francesco Collotti

Conoscere i luoghi col progetto

1

2

3

4

Laboratorio di Progettazione dell’Architettura 3 Disciplina Caratterizzante Progettazione Architettonica II: Francesco Collotti A.A. 2007-2009

Moduli Didattici Teorie eTecniche della Progettazione Architettonica: Lisa Ariani A.A. 2007-2007 Collaboratori: Cristiano Balestri, Caterina Bini, Gioia Martini, Serena Acciai

1 Elena Rosai, Caterina Steiner, Silvia Tucci 2 Giulia Trupo 3 Giulia Paganelli, Maria Pianigiani, Novella Terzani Baccani, Veronica Vasarri 4 Elisa Martinelli 5 Giulio Margheri

32

Conoscere i luoghi col progetto, per un anno a Prato sull’area dismessa della fabbrica Calamai (2007/2008) e l’anno seguente a Firenze, in riva all’Arno subito fuori da Porta San Frediano (2008/2009). Nel primo caso assumendo come tema un plesso scolastico con spazi pubblici e collettivi, nel secondo caso lavorando sul tema del social housing. A Prato l’esercizio di misura - nella marmellata dell’ex tessile fuori dalla porta verso Pistoia - consisteva nel saggiare la capacità di alcuni luoghi notevoli di far ancora città su un sito abbandonato dal lavoro. Le prime mosse hanno sovrapposto il collegio

Cicognini e alcuni conventi della città storica alla maglia regolare e all’etica della produzione che ancora traspariva dalle navate silenziose della fabbrica. Un continuo confronto tra riferimenti1 e luogo a confermare come l’intera vicenda dell’architettura sia nell’oscillazione tra la generalità del tipo e la particolarità di un sito specifico.2 A Firenze abbiamo invece ragionato su come un piccolo quartiere di case popolari potesse essere occasione di riforma urbana a partire da un basamento di antiche case posto sull’Arno in prossimità del torrino di Santarosa. Anche qui - chiedendoci cos’è casa - abbiamo insieme definito un princi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.