Firenze Architettura 2003-1&2

Page 34

Il Battistero di San Giovanni in Piazza dei Miracoli a Pisa

Note sul rilievo digitale Giorgio Verdiani

Il Contesto operativo Questo rilievo nasce dalla convenzione stipulata dal Dipartimento di Progettazione dell’Architettura della Facoltà di Architettura di Firenze con l’Opera Primaziale di Pisa, responsabile il prof. Marco Bini, nell’ambito della quale alla Sezione di Disegno e Architettura del Dipartimento è stato chiesto di produrre un modello tridimensionale digitale accurato del Battistero di Pisa. Un modello quindi basato su un adeguato rilievo e adatto all’impiego in numerosi settori di studio e ricerca, nonché base di partenza per la produzione di ulteriori elaborazioni multimediali utili per la realizzazione di materiale divulgativo. Trattandosi di un lavoro molto impegnativo ed articolato, tra le tante opzioni disponibili, è stata preferita quella di un rilievo prevalentemente basato su alcuni dei sistemi di misurazione più avanzati disponibili, integrato, là dove riscontrato più pratico e conveniente, con tecniche di rilevamento diretto o indiretto più tradizionali. La necessità di impiego - se non esclusivo per lo meno “massivo” - di sistemi di misurazione con scanner laser ha determinato la richiesta di collaborazione con uno dei gruppi di ricerca italiano di più lunga tradizione in questo settore, il NubLab del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara. Questo laboratorio, diretto da Marcello Balzani,1 da anni esegue rilievi di varia complessità impiegando prevalentemente scanner laser a triangolazione e a tempo di volo. Il gruppo di ricerca ha iniziato le operazioni di misurazione nel maggio 2002, e dopo questa prima sessione di

Il Battistero di Pisa: Progetto per un rilievo avanzato, finalizzato alla redazione di un modello 3D digitale Convenzione del 16 aprile 2002 Responsabile scientifico: Marco Bini Coordinatore del progetto: Giovanni Pancani Coordinatore Rilievo 3D Laser Scanner: Marcello Balzani Coordinatore rilievo topografico: Mauro Giannini Coordinatore rilievo diretto: Paola Puma Coordinatore elaborazioni digitali: Giorgio Verdiani Coordinatore restituzioni grafiche: Francesco Tioli Consulente: Stefano Bertocci Collaboratori: Nicoletta Brunori, Michele Cornieti, Simona De Cristofano, Elena De Lisio, Lorenzo Dini, Martha Aida Donoso Alburquerque, Gian Paolo Germani, Paolo Giannelli, Federico Gigetti, Bruno Grasso, Alessandra Grieco, Manuela Incerti, Luciana Pochinu Carta, Giovanni Rossi, Gianni Sani, Christian Soverini, Duccio Troiano, Massimo Zucconi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.