Esperienze di conservazione e restauro | Giuseppe Alberto Centauro

Page 147

diagnostica architettonica e monitoraggio • irene centauro

Figg. 3.12-14 Esempio di report interattivi realizzati con strumenti di business intelligence applicati alla gestione dei dati prodotti dalle analisi diagnostiche sui Beni Culturali. Ogni box agisce come filtro per selezionare le informazioni di interesse, dalla geolocalizzazione e panoramica generale dei rilievi e campionamenti eseguiti, alla selezione della tipologia di analisi, alla visualizzazione di risultati, grafici ed allegati

Sviluppi e prospettive future

Gli studi scientifici citati e la panoramica delle tecniche proposte mostrano quanto il mondo della diagnostica per i Beni Culturali sia estremamente vasto e in continuo sviluppo; ma soprattutto vogliono evidenziare l’importanza e la necessità dell’integrazione tra tecniche e professionalità, tra le azioni previste durante le fasi preliminari di rilievo e conoscenza del manufatto e gli interventi stabiliti durante la fase progettuale. Un aspetto fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di tutela è infatti la possibilità di confronto e monitoraggio della storia del monumento e del suo contesto e delle vicende architettoniche e

145


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Esperienze di conservazione e restauro | Giuseppe Alberto Centauro by DIDA - Issuu