Chefchaouen

Page 133

Muratura in laterizio Definizione: Muratura di laterizi (massiso) legati da malta di terra e calce. Descrizione: Le dimensioni dei mattoni sono generalmente di 21 x 10 x 2,5 cm o di 22 x 10 x 3 cm. I laterizi vengono prodotti a partire dalla terra cruda, ricca di argilla, che è generalmente addizionata di aggregati tipo sabbia, segatura, sterco, mescolati con acqua per ottenere un impasto omogeneo. L’impasto viene poi modellato a mano o in un telaio di legno e seccato all’aria aperta prima della cottura finale. La muratura in laterizi è utilizzata solitamente per i muri interni, più raramente per quelli esterni, ed è solitamente intonacata con malta di calce. L’apparecchiatura muraria presenta in generale corsi molto regolari il cui spessore va dai 5 cm (quando i laterizi sono disposti in foglio, nelle pareti divisorie) ai 35 cm (nel caso di apparecchiatura a tre teste). Possono essere individuati i seguenti tipi di murature in laterizio: • ML1 Muro portante a tre teste • ML2 Muro di partizione tabique a due teste • ML3 Muro portante a due teste • ML4 Muro di partizione jabha a una testa • ML5 Muro di partizione capuchina in foglio

Muratura in pietra, tipo principale

131

Chefchaouen

MPp. Muratura in pietra – Tipo principale Muratura in pietra calcarea dura di varie dimensioni, posta in opera rustica e sbozzata e legata con malta di terra e calce. L’apparecchio murario si compone di elementi grossi, irregolari, posti di punta e raramente di fascia, elementi piccoli e medio piccoli di completamento con funzione di riempimento di vani, di ripianamento e di miglior assestamento degli elementi più grandi. Le pietre sono sistemate a filari orizzontali di differenti altezze, con i letti regolarizzati da frammenti di pietrame e malta grossa. MP1. Muratura in pietra – Variante 1 Muratura in pietra di varie dimensioni, posta in opera rustica e sbozzata e legata con malta di terra e calce. L’apparecchio murario si compone di elementi grossi, irregolari, posti di punta e raramente di fascia e una grande quantità di elementi piccoli e medio piccoli. L’apparecchio appare disordinato. I filari di pietre ripianati in orizzontale non sono regolari. MP2. Muratura in pietra – Variante 2 Muratura in pietra calcarea dura di dimensioni poco differenziate posta in opera rustica e sbozzata e legata con malta di terra e calce. L’apparecchio è irregolare, privo di ripianamenti e assise orizzontali; le pietre di idonea consistenza, molto irregolari e male assestate, si sviluppano sia di fascia che di punta. Non sono presenti elementi a tutto spessore (diatoni). Le pietre medie e piccole che migliorano l’assestamento delle grandi sono scarse. Questo tipo di muratura viene generalmente utilizzata nei muri di riempimento o di divisione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.