BUFFER ZONE Marco Bini, Carolina Capitanio, Carlo Francini

Page 6

Con il contributo di | With the contribution of:

2013-2014 Progetto Image_CITYlab

Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella ‘lista del patrimonio mondiale’, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.

2011-2012 BUFFER_ZONE Individuazione di una buffer zone (zona di rispetto) per il sito UNESCO Centro Storico di Firenze | BUFFER_ZONE Locating a buffer zone for UNESCO World Heritage Site Historic Centre of Florence Il Centro storico di Firenze in trasformazione. Rilievo critico per la riqualificazione del paesaggio urbano | The historical centre of Florence in trasformation. Critical survey for the requalification of the urban landscape

Credits Studio preparatorio, Ricerca BUFFER_ZONE Individuazione di una buffer zone per il sito UNESCO Centro Storico di Firenze Preparatory study, Research BUFFER_ZONE Locating a buffer zone for UNESCO World Heritage Site Historic Centre of Florence Responsabile Scientifico, Comune di Firenze | Scientific research manager, Municipality of Florence dott. Carlo Francini Responsabile Scientifico, Università degli studi di Firenze | Scientific research manager, University of Florence prof. Marco Bini Coordinamento scientifico progetto, Università degli studi di Firenze | Scientific project coordinator, University of Florence prof. arch. Carolina Capitanio Collaboratori | Collaborators 2011-2012-2013-2014 Gestione e rielaborazione dati GIS, produzione cartografica 2D | GIS management and data processing, 2D cartographic design and production dott. pianificatore territoriale | Urban Development Planner Caterina Aprile 2011-2012 Rielaborazioni grafiche e ricerche bibliografiche | Graphic reelaboration and bibliographic research arch. Giulia Cotta Modello 3D digitale, rielaborazioni grafiche e rielaborazioni da dati GIS | 3D digital model, graphic reelaboration and GIS data processing arch. Enrico Salvadori 2013-2014 Collaboratori alla selezione immagini e revisione testi pubblicazione | Collaborators selecting images and proofreading dott. arch. Laura Aiello, arch. Claudia Loiacono Fotografia del paesaggio | Landscape photography Carolina Capitanio Testi di | Texts by Marco Bini, Carolina Capitanio, Carlo Francini Istituzioni coinvolte nel monitoraggio dell’ultimo progetto di zona cuscinetto: Comitato di Pilotaggio del sito Patrimonio Mondiale UNESCO Centro Storico di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Bagno a Ripoli, Comune di Fiesole, Comune di Sesto Fiorentino, Università degli studi di Firenze. Involved Institutions monitoring the last buffer zone draft: Steering Committee of UNESCO World Heritage Site Historic Centre of Florence, Municipality of Florence, Municipality of Bagno a Ripoli, Municipality of Fiesole, Municipality of Sesto Fiorentino, University of Florence.

progetto grafico

dida labs

Laboratorio Comunicazione e Immagine Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze

© 2015 DIDA Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze via della Mattonaia, 14 50121 Firenze ISBN 9788896080320

Luglio 2015 | July 2015 edizioneacuradelDipartimentodiArchitetturaDIDA,UniversitàdeglistudidiFirenze publication edited by the Department of Architecture DIDA, University of Florence Traduzioni italiano/inglese: Jeremy Carden per NTL, Firenze Translations Italian/English: Jeremy Carden for NTL, Florence Referenze fotografiche | Photographic references: © Carolina Capitanio © Enrico Salvadori, Giulia Cotta: p. 89 © Laura Aiello, Claudia Loiacono, Martina Vicini: pp. 17, 18, 19 foto di copertina Visuale da Santa Lucia alla Castellina, Sesto Fiorentino (Particolare) © Carolina Capitanio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.