Le regole e il progetto

Page 229

Alberto Magnaghi (a cura di) La regola e il progetto. Un approccio bioregionalista alla pianificazione territoriale ISBN 978-88-6655-621-3 (online) 978-88-6655-624-4 (print) © 2014 Firenze University Press

Ferrovie locali e sistemi di mobilità dolce per il progetto di bioregione urbana Andrea Saladini

1. Rapporti infrastrutturali nella bioregione urbana

In un mondo sempre più in rete, sempre più connesso, nel quale i collegamenti ad alta velocità, siano essi autostradali, ferroviari, aerei, piuttosto che delle informazioni sembrano essere gli unici orizzonti di riferimento perseguibili in campo infrastrutturale; il presente contributo tenta di ricondurre l’attenzione sulla dotazione infrastrutturale connessa alla dimensione locale e della mobilità dolce, portando a riflettere su un loro effettivo contributo alla realizzazione di un modello di rete integrato che possa trovare applicazione all’interno del concetto di bioregione urbana. Nell’intraprendere tale percorso di ricerca un ruolo decisivo per la creazione del sistema integrato di mobilità dolce è rappresentato proprio dalle ferrovie locali, le quali, come verrà esplicitato nello sviluppo del testo, svolgeranno un ruolo di supporto ai sistemi di mobilità dolce di scala bioregionale che troveranno presso queste stesse infrastrutture l’elemento fondativo per la realizzazione di una rete di area vasta attraverso la loro messa a sistema. Da quanto premesso emerge chiaramente come il contesto di riferimento relativo alla dimensione infrastrutturale nella quale il progetto di ricerca si inserisce possa prestarsi facilmente a molteplici chiavi di lettura. Tale rischio può condurre ad interpretazione che producono contributi molto diversi tra loro se già in fase di apertura non si circoscrive e definisce in modo chiaro l’aspetto che si decide di analizzare. Per valutare tale rischio è ad esempio sufficiente considerare le infrastrutture da un punto di vista gerarchico-relazionale per comprendere, in base al livello che decidiamo di indagare, la diversità di risultati ai quali è possibile giungere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Le regole e il progetto by DIDA - Issuu